Edizioni Mediterranee: Yoga, zen, meditazione
La via del sole e del vento. Discorsi sul Tao-Te-Ching di Lao Tzu. Volume Vol. 3
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2012
pagine: 240
Nei discorsi ai suoi discepoli, Osho si è praticamente interessato di tutto ma, in particolare, ha commentato i testi sacri delle più importanti religioni. Il "Tao-Te-Ching" di Lao Tzu è una delle opere fondamentali di conoscenza di sé e del mondo, alla quale già numerosi autori hanno dedicato il proprio commento. Il commento di Osho, tuttavia, rappresenta qualcosa di veramente unico. Il testo di Lao Tzu costituisce soprattutto un pretesto, un supporto dal quale partire verso insegnamenti nuovi, veri, profondi e limpidi allo stesso tempo. Osho cita e collega tra loro esperienze e testi di centinaia di autori e di maestri, per trame un qualcosa di totalmente nuovo e originale. Ai suoi discepoli egli dice: "lo non vi insegno nulla; mi limito a distruggere le vostre domande... Rispondendo, non voglio che con le mie risposte riempiate il vuoto lasciato dalle domande. Quando gettate via la domanda, gettate via anche la mia risposta...". E ancora: "Vivi la vita totalmente, nella sua totalità, in tutte le sue dimensioni, qualunque cosa tu faccia, falla totalmente: solo così puoi raggiungere l'armonia".
Gandhi commenta la Bhagavad Gita
Mohandas Karamchand Gandhi
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2012
pagine: 342
Una grande opera spiegata da un grande maestro. Tra le numerose interpretazioni della Gita brilla per autorevolezza e approfondimento questa del Mahatma Gandhi, il padre dell'indipendenza dell'India. Il volume raccoglie la trascrizione eseguita da due allievi dell'Ashram di una serie di conversazioni sulla Gita che Gandhi tenne dal 24 febbraio al 27 novembre 1926 presso l'Ashram Satyagraha di Ahmedabad. Il fatto che si tratti di un testo ricostruito dagli appunti presi nel corso di vere e proprie "lezioni" di commento alla Gita rende vivo e spontaneo il linguaggio dell'opera, cosicché sembra al lettore di partecipare di persona all'ascolto delle spiegazioni del Mahatma. Non si può non rilevare come una perfetta rispondenza tra dottrina e vita pratica abbia sempre ispirato l'esistenza dell'apostolo delle non-violenza. Nella vita e nelle azioni quotidiane Gandhi riuscì sempre a coniugare i sublimi ideali espressi dalla Gita con l'opera alla quale si era votato. Il libro contiene così continui richiami e confronti tra il proprio agire e l'insegnamento della Gita, esprimendo una assoluta e davvero unica sintonia tra i principi e la pratica.
Centered yoga. Gli otto principi vitali della pratica. Manuale di esercizi
Dona Holleman
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2012
pagine: 165
Il Centered Yoga, descritto in questo manuale con l'ausilio di numerosissime immagini, mira ad aiutare l'allievo a praticare gli otto principi vitali, a imparare ad affidarsi a essi, e a lasciare che eseguano le posture per lui. Il processo di "lasciarsi andare" e "affidarsi" si chiama "non fare". Gli otto principi che Dona Holleman insegna nei suoi corsi - lo stato meditativo della mente, il rilassamento, l'intento, il radicamento, la centratura, l'allineamento, la respirazione e l'allungamento - vengono trattati nel testo uno dopo l'altro, anche se in realtà formano un tutto unico e si applicano sempre simultaneamente. Non si tratta, pertanto, di una sequenza uno-due-tre, quanto piuttosto di un movimento che fluisce ininterrotto per tutto il corso di ciascuna postura, come anche nella vita quotidiana, poiché questi principi non vanno usati soltanto sul tappetino da yoga, ma possono essere integrati in ogni istante e ovunque ci si trovi. Ciascun principio contiene in sé tutti gli altri e non può essere applicato separatamente. Esercitandosi nello yoga secondo gli otto principi vitali, la pratica avrà quella qualità in più che trasforma la mera attività fisica in un'esplorazione spirituale della mente, del corpo e del cuore.
L'avventura di Yogarmonia. Mario Attombri: un guru contadino
Nelda Vettorazzo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2012
pagine: 216
Mario Attombri, mistico, maestro di Yoga e guaritore, parla della sua "avventura" di vita allo scopo di incoraggiare anche altri a incamminarsi lungo il sentiero dello Yoga. Con "Yogarmonia", Mario indica come dissipare le tenebre, ristabilire l'armonia dell'origine e ritrovare il nostro legame con Dio Creatore.
Karma e malattia
Swami Vishnudevananda
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2011
pagine: 128
Il karma è sia buono che cattivo o, come dice Swami Vishnudevananda, "buono" o "piacevole". Le cosiddette azioni piacevoli finiscono sempre col condurre al dolore e alla sofferenza, mentre quelle buone ci guidano alla liberazione. Ognuno di noi è libero di scegliere. Se studiamo attentamente gli scritti dei saggi e gli eventi riguardanti vari personaggi storici, riusciremo a capire più chiaramente come le nostre azioni portano a delle reazioni, a delle rinascite e a ulteriori legami nel ciclo infinito di nascite e morti. Riusciremo anche a comprendere che la ricerca di cose passeggere, come il potere, la notorietà, la ricchezza... conducono quasi inevitabilmente alla corruzione e alla distruzione, causate di solito da quelle stesse cose che abbiamo vanamente inseguito. Le malattie di cui soffriamo, le nascite a cui siamo soggetti su questa terra, sono quindi tutte conseguenze di azioni commesse nelle vite precedenti. Ogni azione ha la sua reazione e nessuna azione viene commessa senza ottenere la ricompensa che merita. Chi compie azioni malvagie non sfugge alle loro amare conseguenze.
Dieci storie zen. Lo zen spiegato con lo zen
Osho
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2011
pagine: 280
Il linguaggio di Osho è semplice, pieno, e offre continuamente spazio alla meditazione, più che al significato. Ecco come ne parla lo stesso Osho, nella spiegazione del più significativo di questi racconti zen, dal titolo Né acqua, né luna: "Va' col vuoto tra le mani, poiché questo è tutto. Questo è il mio dono. Se riesci a portare il vuoto tra le tue mani, allora ogni cosa diventa possibile. Non portarti dietro i tuoi pensieri, la tua conoscenza, non portarti dietro niente di ciò che riempie il secchio, e che non è altro che acqua, perché altrimenti guarderai sempre e solo il riflesso, e nient'altro. Nella ricchezza, nei beni materiali, nella casa, nell'automobile, nel prestigio, tu non vedrai che il riflesso della luna piena nell'acqua del secchio, mentre la luna vera è lì, in alto, che ti aspetta da sempre".
Katha upanisad. L'alchimia della vita
Vimala Thakar
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2011
pagine: 272
Vimala enfatizza l'essenza non-dualistica e olistica dell'Upanishad. Il sentiero tracciato non è unico, ma riguarda la conoscenza, la devozione e l'azione, i dialoghi presentano il sentiero universale dell'amore attraverso le parole che nascono dalla meditazione. Ella inoltre ricorda ai suoi allievi che questa Upanishad non è stata scritta per rispondere agli interrogativi della vita dopo la morte fisica, ma piuttosto per ricordarci che qui la morte riguarda quella dell'ego nello stato meditativo. Questo stato meditativo deve essere vissuto in ogni istante e durante ogni movimento della vita: è l'alchimia della vita.
Le pratiche di Gurdjeff. Esercizi, rituali e danze sacre per sviluppare la consapevolezza
Bruno Martin
Libro
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 192
xL'esperto tedesco di Gurdjieff, Bruno Martin, in questo libro presenta metodi e tecniche per allenare la consapevolezza e raggiungere uno sviluppo armonico. Gli esercizi sono utili per distinguere i tre mondi - quello materiale, quello dell'essere e quello spirituale - e per centrare il proprio io. La filosofia di Gurdjieff parte dal presupposto che l'essere umano passa gran parte della propria vita "dormendo". La chiave dello sviluppo del potenziale umano è un allenamento creativo e olistico di corpo, spirito e anima. Il libro offre un'introduzione alle teorie di Gurdjieff, alle sue "danze sacre" e al famoso simbolo dell'enneagramma. I diversi esercizi, come gli esercizi dell'energia interiore, le visualizzazioni e le tecniche per allenare l'attenzione, sono strutturati in modo modulare, per permettere alla consapevolezza di svilupparsi progressivamente in armonia. Il libro offre la strada per un percorso di vita creativo, contrassegnato da attenzione e consapevolezza.
La mia via: La via delle nuvole bianche
Osho
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 238
Una serie di discorsi in cui Osho risponde a domande specifiche, postegli dal primo gruppo di ricercatori provenienti dall'Occidente, giunti a lui attratti da una visione che essi intuivano risolutiva rispetto al "problema uomo" cui facilmente si riduce l'esistenza di ciascuno. Tutti gli interrogativi affrontati in queste pagine mettono a fuoco l'equilibrio su cui il moderno Occidente fonda la propria realtà, e le risposte non solo chiariscono i motivi di tanti disagi, frutto di un equilibrio falsato, ma offrono un metodo preciso per smettere di vivere una vita squilibrata. Questo testo introduce a un futuro possibile, partendo dalla comune realtà quotidiana, da tutti condivisa: felicità e infelicità, rapporti e relazioni, ego e consapevolezza, isolamento e solitudine, energia e sesso, amore e preghiera, logica e follia, meditazione e lasciarsi andare all'esistenza, risveglio e viaggio di ricerca. E aiuta a toccare con mano l'esistenza, la vera sostanza che fa da sfondo e che dà forma alle "nuvole bianche" a cui Osho accomuna la Via da lui proposta per una realizzazione delle proprie potenzialità: "Una nuvola bianca è un mistero: il suo andare e venire, il suo semplice essere. Questo è il primo motivo per cui ho chiamato la mia Via: la Via delle nuvole bianche. Una nuvola bianca esiste senza radici, non ha un terreno su cui poggiare, oppure ha radici nel nulla. Eppure esiste. L'intera esistenza è simile a una nuvola bianca: esiste senza radici, senza causa, senza uno scopo finale: esiste in quanto mistero".
Kriya yoga. Il cammino verso la libertà
Heidi Wyder
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2010
pagine: 304
Questo libro intreccia le biografie di quattro maestri spirituali avanzati di Kriya Yoga con le esperienze di una giovane viaggiatrice che, dopo essere arrivata a Varanasi, in India, decide d'iniziare a praticare lo yoga. Attraverso le sue pagine il lettore potrà scoprire la vita e i miracoli del maestro spirituale Lahiri Mahasaya, la vera storia di suo figlio e di suo nipote - Tinkari Lahiri e Satya Charan Lahiri, anch'essi maestri spirituali - e in che modo Satya Charan Lahiri - terzo e ultimo maestro yoga della discendenza di Lahiri Mahasaya - ha concesso al suo discepolo di livello più avanzato, Prakash Shankar "Guruji" Vyas, l'autorizzazione a iniziare discepoli al Kriya Yoga al di fuori della famiglia. Tornando alle origini del Kriya Yoga, Heidi Wyder ci parla inoltre, con l'obiettività del principiante, dei suoi progressi personali in questo metodo meditativo molto ambito, analizzando nello stesso tempo questi interrogativi: Qual è la chiave per ottenere una pace e una felicità durature? In che modo Gesù e altri maestri spirituali erano in grado di curare gli altri? Quali segreti si nascondono dietro la levitazione e la capacità di camminare sull'acqua? Qual è la differenza tra preghiera e meditazione? Cosa ha a che fare il controllo del respiro con la ricerca di Dio? Perché un maestro dovrebbe nascondere i propri poteri sovrannaturali al grande pubblico?
Il grande libro illustrato dello yoga
Swami Vishnudevananda
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2009
pagine: 352
Capace di spiegare con chiarezza anche i concetti più esoterici, Swami Vishnudevananda ha creato un programma completo per indirizzare la forza dello yoga al conseguimento di questi obiettivi: rilassare e rinvigorire la mente conferire al corpo più forza e flessibilità sviluppare la consapevolezza spirituale migliorare la capacità di concentrazione insegnare al corpo a utilizzare in maniera più efficace l'ossigeno e le sostanze nutritive, prevenire malattie e ritardare il processo di invecchiamento. 146 fotografie in bianco e nero, che illustrano Swami Vishnudevananda durante l'esecuzione delle posizioni basilari dello yoga, possono diventare fonte di ispirazione per allievi principianti e per allievi più avanzati.
Lo yoga dei 5 elementi. Risvegliare le energie nascoste
Kirti P. Michel, Wolfgang Wellmann
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2009
pagine: 280
Essere troppo rigidi e inflessibili, o eccessivamente indecisi, restare inerti e non partecipare agli eventi, oppure avere reazioni violente e impulsive: questi sono modelli estremi di comportamento che indicano, secondo l'antica scienza medica indiana, uno squilibrio energetico tra i cinque elementi (Fuoco, Acqua, Aria, Terra, Spazio) che determinano il nostro stato psicofisico. Per questo occorre in primo luogo capire qual è il nostro "tipo elementale", per poi riportarlo, in modo mirato, al suo equilibrio naturale mediante specifici esercizi di yoga. Con il loro approccio completamente nuovo, che unisce la dottrina ayurvedica degli elementi alla prassi dell'Hatha yoga, l'insegnante di yoga Kirti Peter Michel e il terapeuta reiki Wolfgang Wellmann hanno messo a punto un sistema di esercizi di grande efficacia. Un esercizio yoga, infatti, produce un effetto ottimale quando - secondo i principi dell'ayurveda - prende in considerazione il "tipo elementale" psicofisico di chi pratica e le qualità elementali della sua condizione presente. Con gli esercizi di questo "yoga ayurvedico", le energie che plasmano il nostro modo di pensare e di sentire possono essere indirizzate in modo da ottenere il massimo benessere psicofisico.