EDT: Aquiloni
Vagabonda nel Turkestan. Viaggio in solitaria attraverso l'Asia centrale
Ella Maillart
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2006
pagine: 145
Ella Maillart racconta del suo avventuroso vagabondaggio intrapreso nel 1932, in assoluta solitudine, lungo le montagne e i deserti dell'Asia centrale. Il suo itinerario si snoda non solo lungo città d'incomparabile fama e bellezza, ma anche attraverso piccoli villaggi sperduti, dove più stridente è il contrasto tra la sopravvivenza di costumi arcaici e la modernizzazione imposta dal governo centrale dell'Urss. Il suo viaggio si trasforma in un reportage sui problemi e gli effetti della sovietizzazione.
Cattedrali di cenere
Marco Del Corona
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2005
pagine: 127
"Questo non è un libro sulla Cambogia. È il diario di tre soggiorni (nel 1994, nel 1998 e nel 2005) in un Paese che mi segue e mi ricatta, detta le mie letture, indirizza i miei viaggi. Non ci vivo, in fondo non lo conosco, ma mi ammala. Mi sono chiesto che cosa mi resta vischiosamente addosso della Cambogia. Il perché di quest'ossessione feroce. Non lo so spiegare neppure a me stesso, ma ho provato a scriverlo." Nato a Milano nel 1968, Marco Del Corona è vicecaporedattore al "Corriere della Sera" e direttore responsabile del trimestrale "Mondo cinese".
Oasi proibite. Una donna in viaggio da Pechino al Kashmir
Ella Maillart
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2006
pagine: 242
Il libro è un resoconto del viaggio compiuto da Ella Maillart nell'immenso territorio cinese. "D'improvviso, ecco la sera della partenza. Nel pomeriggio ho detto addio ai palazzi imperiali, meraviglia della Città Proibita; addio e non arrivederci, poiché un ritorno a Pechino potrebbe significare soltando uno scacco a cui non voglio pensare. Sto per abbandonare la civiltà e tutto ciò che essa comporta quanto a tesori d'arte, raffinatezze, comfort: letti, vasche da bagno, giornali pirni di notizie dal mondo intero,poltrone, posta, frutta, medici, biancheria pulita e calze di seta. Parto verso io Medioevo..."
Crociere e carovane. La mia vita, i miei viaggi
Ella Maillart
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2006
pagine: 161
"Essendo giunta a metà delta vita, sarebbe facile per me ricollegare gli eventi principali della mia esistenza in un ordine logico. Potrei indicare il Lago di Ginevra e le Alpi, i luoghi della mia infanzia, come gli elementi che hanno influito maggiormente sulla mia giovinezza e fra tutti i miei ricordi e i miei sogni trascegliere solo quelli in grado di spiegare il corso degli eventi. Ne ho lette tante di biografie così: ma quando l'eroe sembra sapere fin dall'inizio quale sarà il suo destino, la storia non dà mai l'impressione di essere vera. In realtà, non sembra esserci una logica nel modo in cui accadono le cose." (Ella Maillart)
Mister Cina
Tim Clissold
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2005
pagine: 244
Negli anni Novanta l'economia cinese è in fibrillazione, ma per dare nuovo impulso alle attività produttive è necessario l'arrivo di ingenti capitali dall'estero. Tim Clissold percorre l'immenso paese alla ricerca di realtà industriali promettenti. I partner cinesi oscillano fra l'apatia e l'aperta ribellione, il sistema burocratico è governato da una babele di norme contraddittorie, il dialogo con gli amministratori segue rituali bizantini e inconcludenti. Clissold si ritrova così protagonista di un viaggio di scoperta e maturazione intellettuale: il rapporto con una storia millenaria, straordinariamente conscia di sé e resistente, lo costringe a modificare in profondità il proprio approccio alla diversità culturale.
La via crudele. Due donne in viaggio dall'Europa a Kabul
Ella Maillart
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2005
pagine: 229
Nel giugno del 1939 due giovani donne abbandonano l'Europa per partire a bordo di una Ford verso il Sol Levante. Il loro itinerario si dipana lungo l'Italia, la Jugoslavia, la Bulgaria, la Turchia, l'Iran e l'Afghanistan. Ma accanto a quello geografico le due donne seguono anche un secondo percorso, avventurandosi nel segreto della propria anima alla ricerca di nuovi equilibri. Un cammino segnato dal contrasto fra due diverse personalità: accanto all'autrice, prototipo di donna forte e liberata, viaggia infatti, nascosta sotto lo pseudonimo di Christina, una creatura fragile, Annemarie Schwrzenbach. Anche lei scrittrice, Christina tenta la strada più difficile: quella che potrebbe distoglierla dall'autodistruttività delle proprie scelte.
L'estraneo gentile
Libro: Copertina morbida
editore: EDT
anno edizione: 2005
pagine: 200
"In venticinque anni di vagabondaggi per il mondo, ho imparato due cose. La prima è che quando viaggi, prima o poi ti trovi in una situazione di grave difficoltà: senza soldi, senza cibo, incapace di trovare una camera d'albergo, sperduto in una grande città o su un sentiero fuorimano, solo in mezzo al nulla. La seconda è che, prima o poi, sorprendentemente, arriverà qualcuno a prendersi cura di te: a imprestarti dei soldi, offrirti qualcosa da mangiare, ospitarti per la notte, portarti dove vuoi andare. Qualunque sia la situazione, drammatica o banale, un estraneo ti salverà. La morale è semplice e chiara: gli esseri umani si interessano gli uni degli altri."
La caverna di Alì Babà. L'Iran giorno per giorno
Ana M. Briongos
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2004
pagine: 152
"So che mi meraviglierò ancora ed è per questo che parto. Mi affascina l'idea di intrufolarmi all'interno di un negozio di tappeti, poter condividere le giornate con venditori e clienti, aiutare a servire il tè fumante e assaporarlo in mezzo ad alcatifa, kilim, sofreh, jajim e namakdan... Sarà come entrare nella caverna di Alì Babà, quella caverna piena di tesori che tanto ci faceva sognare quando eravamo piccoli. E non avrei potuto essere più fortunata, giacché sarò ospite di una famiglia di commercianti del bazar di Isfahan. Come Samarcanda e Timbuctu, Isfahan è una città mitica ed è sufficiente pronunciarne il nome per evocare mondi incantati".
Toujours Provence
Peter Mayle
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2004
pagine: V-107
"Quando mi alzai e uscii nel cortile il cielo delle sette del mattino era di un blu senza fine, il colore di un pacchetto di Gauloises. Le pietre del lastricato erano tiepide sotto i miei piedi nudi e le nostre lucertole residenti avevano già assunto la posizione del bagno di sole, appiattite e immobili contro il muro di casa. Soltanto svegliarsi con un mattino così era un regalo di compleanno sufficiente. Godersi le prime ore di una calda giornata d'estate nel Luberon, seduto in terrazza con una tazza di café crème, le api che frugano nella lavanda e la luce che tinge il bosco di un verde scurissimo, è meglio che svegliarsi improvvisamente ricchi..."
Il signor Stanley e le sue tre vite
Laura Rossi
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2003
pagine: V-168
Il libro racconta la vita di John Rowlands alias Henry Morton Stanley ricostruendone le eccezionali avventure e l'esclusiva psicologia che ne fecero uno dei personaggi più affascinanti e discussi delle cronache europee ottocentesche. Orfano gallese, americano d'adozione, insignito a fine carriera del titolo di sir, l'esploratore sembra davvero aver concentrato nella sua esistenza una summa straordinaria di esperienze, tante, diverse incarnazioni, che si riflettono in una personalità sfaccettata, quasi enigmatica.
Viaggio in Barberia
Luciano Bianciardi
Libro
editore: EDT
anno edizione: 2003
pagine: 105
Nel 1968 Luciano Biancardi intraprende un viaggio di ottomila chilometri nel Magreb o, come dice l'autore, in Barberia a bordo di una 125. Alla spedizione partecipano lo scrittore, la sua compagna Maria Jatosti, il loro figlio Marcello e Ovidio Ricci, fotografo romano, con la giovane moglie finlandese; da Tripoli a Marrakesh e oltre, e poi il ritorno lungo la costa fino ad Algeri.
Ti-Puss. Tre anni in India con la mia gatta
Ella Maillart
Libro: Libro in brossura
editore: EDT
anno edizione: 2002
pagine: 160
Viaggia negli scompartimenti di terza classe per signore sole, gioca a palla con i santoni indù, si bagna nel Gange. È flessuosa, passionale, irresistibile. Si chiama "Ti-Puss": è la gatta di una delle più grandi scrittrici-viaggiatrici del Novecento. Gira l'India con la sua randagia padrona, che la rende protagonista di un libro e di avventure.