Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EdUP: Studi & saggi

Lelio Basso: la ricerca dell'utopia concreta

Lelio Basso: la ricerca dell'utopia concreta

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2007

pagine: 258

L'autore ha raccolto testimonianze su Lelio Basso, provenienti da culture e continenti diversi, dalle quali emergono la molteplicità e l'originalità delle sollecitazioni indotte dallo stesso Basso nei più diversi settori della cultura politica e giuridica e, al tempo stesso, le origini di molte delle sue future battaglie in campo nazionale e internazionale: dalla fondazione di Problemi del Socialismo a quella dell'International Socialist Journal, dai suoi primi contatti con l'America Latina alla preparazione delle tre sessioni del Tribunale Russell II, dall'impegno nel lungo percorso di formazione della cultura giuridica italiana alla battaglia contro ogni forma di dominazione economica, politica e sociale. Una storia, quella di Basso, che si intreccia e converge con le storie di altri protagonisti del Novecento. Soffermandosi su aspetti meno noti della sua biografia, ma di notevole rilievo, il volume offre una visione ampia e particolare dell'impegno e del pensiero, ancora attuale, di Lelio Basso.
15,00

La tortura oggi nel mondo

La tortura oggi nel mondo

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2007

pagine: 319

Condannata a parole da tutti ma ancora praticata, la tortura è uno dei più brutali comportamenti umani usato nei secoli passati come strumento per la ricerca della verità nei procedimenti giudiziari e, in tempi più recenti, addirittura praticata come strumento di governo per terrorizzare gli oppositori. Benché non vi sia accordo intemazionale sui diritti umani o Carta costituzionale di paesi democratici che non contempli il divieto di tortura e di trattamenti crudeli, inumani o degradanti, la storia della tortura non solo non è mai finita ma si riproduce in contesti imprevisti, a noi vicini, da noi abitati. Guantanamo, Abu Ghraib, le prigioni segrete della Cia in paesi dell'Africa settentrionale o dell'Est asiatico dove la tortura è praticata, ci hanno dimostrato che questa barbarica violazione dei diritti umani è tristemente di tragica attualità.
15,00

Il forum del terzo settore. I primi dieci anni attraverso documenti e testimonianze

Il forum del terzo settore. I primi dieci anni attraverso documenti e testimonianze

Libro: Copertina morbida

editore: EdUP

anno edizione: 2007

pagine: 207

Il forum permanente del terzo settore è stato costituito per avviare un processo di recepimento legislativo del terzo settore. Grazie ad accordi e collaborazioni sono stati compiuti importanti passi: il terzo settore ha visto riconosciuto il suo ruolo istiuzionale di soggetto "pubblico", unico produttore di beni relazionali collettivi, in grado di partecipare, al fianco degli enti locali, alla definizione delle politiche del welfare. Questo libro, attraverso le voci dei protagonisti principali, vuole tracciare un bilancio del forum e della rete di esperienze e attività alla quale aderiscono le principali realtà del volontariato, dell'associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale in Italia.
15,00

Incontro o scontro di civiltà?

Incontro o scontro di civiltà?

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2006

pagine: 111

Nel 1996 Samuel Huntington pubblicava il libro "Scontro di civiltà" che subito suscitò una sorprendente quantità di attenzione e di reazioni. L'intento era quello di fornire agli americani una tesi originale sulla "nuova fase" della politica mondiale dopo la fine della guerra fredda. Sosteneva Huttington che la fonte prima di conflitto in questo nuovo mondo non sarebbe stata né ideologica, né economica, ma culturale: lo scontro di civiltà avrebbe dominato la politica mondiale. In questa opera noti studiosi, giornalisti e intellettuali si interrogano sul ruolo, la funzione e l'utilizzo che è stato fatto della ideologia dello scontro di civiltà e sul come combatterla per cercare piuttosto il dialogo e l'incontro tra le culture.
10,50

Il forum sociale mondiale. Un altro mondo è possibile

Il forum sociale mondiale. Un altro mondo è possibile

Chico Whitaker

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2006

pagine: VIII-263

Il Forum Sociale Mondiale è il più recente movimento di tipo planetario, nato solo nel 2001 a Porto Alegre. Da allora i movimenti sociali hanno congiuntamente manifestato ai grandi della Terra che un altro mondo è possibile e che alla globalizzazione senza regole e identità si può contrapporre una fratellanza e solidarietà tra i popoli. Questo volume spiega le origini, i principi e le prospettive del Forum.
15,00

Il fuoco rituale. Documenti del folklore religioso e del lavoro

Il fuoco rituale. Documenti del folklore religioso e del lavoro

Libro

editore: EdUP

anno edizione: 2006

pagine: 336

14,50

L'Africa a Roma

L'Africa a Roma

Luca Nitiffi

Libro

editore: EdUP

anno edizione: 2006

pagine: 220

12,00

Humanitas techne media logos. La tecnologia, l'uomo, la formazione

Humanitas techne media logos. La tecnologia, l'uomo, la formazione

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2005

pagine: 223

Il libro affronta il tema della formazione partendo dalla persona umana e passando per la tecnologia. Prende in esame una nuova idea di didattica, quale risultato della profonda trasformazione indotta dalla diffusione delle nuove tecnologie, degli strumenti e della cultura digitali. La strumentazione digitale consente di modulare, amplificare, rivalutare i canali comunicativi tradizionali, quali la voce del docente, i suoi gesti, i libri e la TV tentando un dialogo che intende far compenetrare saperi e comportamenti tecnologici.
13,50

Reiki-do. Una via consapevole per l'evoluzione

Reiki-do. Una via consapevole per l'evoluzione

Sauro Tronconi

Libro

editore: EdUP

anno edizione: 2005

pagine: 304

16,00

Il contagio inevitabile. La psicoanalisi e il lavoro degli operatori sociali
12,00

La razza in campo. Per una storia della rivoluzione nera nel calcio

La razza in campo. Per una storia della rivoluzione nera nel calcio

Mauro Valeri

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2005

pagine: 685

Da Pelè ad Adriano, da Seedorf ad Appiah, da Ronaldo ad Henry sono tutti calciatori che oltre a dover combattere per un posto in squadra si sono spesso trovati a combattere contro il fenomeno del razzismo. Può la storia del calcio aiutare a comprendere la storia di fenomeni sociali, quali appunto il razzismo, che troppo spesso sono relegati a pochi "esperti" propensi prevalentemente ad una lettura ideologica? Per rispondere a questa domanda, l'autore ripercorre le vicende, sportive ed umane, di calciatori neri che sono riusciti ad affermarsi sui campi di calcio e a contribuire nel loro piccolo a scardinare il razzismo.
25,00

Relazioni etniche, stereotipi e pregiudizi

Relazioni etniche, stereotipi e pregiudizi

Marcella Delle Donne

Libro: Libro in brossura

editore: EdUP

anno edizione: 2004

pagine: 550

Gli atteggiamenti culturali e i comportamenti che scaturiscono dalla convivenza di gruppi etnici diversi, visti nella realtà in cui per noi si presentano: dal mondo della scuola a quello del lavoro o dei media. Il volume, un'opera collettanea dei più noti studiosi europei ed italiani, tenta di dar conto sia della diversità degli approcci alla questione, sia dei molteplici aspetti e settori della vita quotidiana in cui prendono forma stereotipi e pregiudizi.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.