Einaudi Ragazzi: Einaudi Ragazzi di oggi
Fugees football club
Igor De Amicis, Paola Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 153
Un campetto abbandonato e due squadre di calcio. Una combinazione perfetta se non fosse per il colore della pelle. Si, perché una delle due squadre è composta da ragazzi rifugiati che hanno attraversato i deserti dell'Africa e le acque del Mediterraneo per arrivare in Italia. E allora che fare? Una bella sfida! Anzi no, un'alleanza per partecipare al prestigioso torneo di San Gregorio tutti insieme, e tutti insieme vincere. Per farlo dovranno imparare a essere una squadra, superando diffidenze, dubbi e razzismo, diventando amici e scoprendo ì valori della tolleranza e dell'accoglienza. Dovranno imparare a essere i Fugees Football Club. Età di lettura: da 11 anni.
Auschwitz Sonderkommando. Tre anni nelle camere a gas
Frediano Sessi
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 126
Nel maggio del 1942 Filip Müller, giovane ebreo slovacco, viene assegnato al lavoro nel crematorio di Auschwitz-Birkenau, dove si bruciano i cadaveri dei prigionieri e degli ebrei assassinati dai nazisti. Con commozione e partecipazione cerca di portare conforto a chi sta per morire nelle camere a gas e, nonostante la disperazione lo assalga, Filip sopravvive per raccontare al mondo la tragedia cui assiste. La sua testimonianza svela gli orrori e i crimini perpetrati dai nazisti, ma anche episodi di sorprendente coraggio, come una rivolta di prigionieri ebrei, che di fronte a morte certa mostrano una dignità straordinaria. Età di lettura: da 13 anni.
Vivavoce
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 140
Lucio ha abbandonato le superiori e va a fare l'apprendista in una fabbrica di occhiali. Gli piace il suo lavoro, perché gli sembra di restituire la vista a chi non riesce a vedere bene. Unico rammarico è non vedere più la sua prof di italiano, che in classe faceva sempre leggere lui ad alta voce perché era bravo. E a lei Lucio voleva bene. Un giorno Lucio viene licenziato, e si trova a bighellonare per la città. Entra in una biblioteca e, per la nostalgia della lettura ad alta voce, finisce per aprire un libro e per leggerne l'incipit ad alta voce. Qualcuno che ha avuto modo di ascoltare il suo speciale ed emozionante modo di leggere gli offrirà un'attività di volontariato, da "lettore a domicilio". Lucio andrà così a leggere ad alta voce in case e in ospedali, da anziani e da ammalati... Età di lettura: da 13 anni.
Io bullo
Giusi Parisi
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2018
pagine: 125
Alessandro è un ragazzo di tredici anni che vive in una delle periferie più difficili di Palermo. L'arresto del padre, accusato di omicidio, e il simbolico passaggio del ruolo di capofamiglia a lui lo segnano profondamente. Sempre pronto ad attaccar briga, in classe si sente il padrone e non rispetta le regole. Appoggiato dai suoi amici di sempre, insulta i compagni, specialmente i più deboli, si appropria delle cose altrui e le distrugge per puro divertimento. Ha un atteggiamento spaccone e quasi nessuno osa contraddirlo. Un giorno, però, mette a repentaglio la vita di un compagno. E tutto cambia. Età di lettura: da 13 anni.
Girlz vs Boyz
Eliselle
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2020
pagine: 240
Stella e Frances sono due fratelli che nutrono la stessa passione e sin da piccoli si sono dedicati allo stesso sport: il calcio. Il padre dei due ragazzi ha sempre incoraggiato Frances, il più grande ed esuberante, e ha sempre pensato che quella di Stella, più timida e chiusa, fosse una «passione riflessa» dovuta all'ammirazione per il fratello. Eppure Stella non ha mai smesso di allenarsi e di giocare in una squadra femminile della sua città, diventando la migliore bomber in circolazione. Arrivata, però, a una svolta importante per la sua carriera, Stella si ritrova ostacolata dal fratello, che cerca di sminuire i suoi risultati davanti a tutti, compreso il ragazzo di cui è innamorata. Lei non ci pensa due volte e lo sfida a giocare una partita di calcio tra le proprie squadre, femmine contro maschi: chi vincerà? Età di lettura: da 11 anni.
Notte e neve
Mino Milani
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 80
L'eroismo di una giovane ragazza, che dà tutta se stessa per salvare la propria famiglia. Mino Milani svela una pagine della propria vita. Età di lettura: da 8 anni.
A casa tutto bene
Antonio Ferrara
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 140
Lisa e suo fratello Paolo vivono con la madre e con un padre manesco. Lisa implora diverse volte sua madre di lasciare il marito, ma lei non ci riesce e subisce percosse e umiliazioni. Lisa cerca una vita normale, affetti normali, persone di cui possa fidarsi, soprattutto quando in famiglia la situazione precipita. Una storia di amore e di rispetto, sulla forza che i più piccoli sanno esprimere nelle difficoltà. Età di lettura: da 12 anni.
Questa è arte! I capolavori da conoscere per capire il mondo
David Armengol
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 95
Perché i girasoli di Van Gogh li vediamo su cuscini, lenzuola o calamite da frigo? Perché La Gioconda vale milioni e il mio ritratto no? L'arte a volte ci sembra incomprensibile però ci emoziona. E proprio per questo è arte. Questo libro ripercorre la storia dell'arte attraverso quindici capolavori e svela le ragioni per cui sono così famosi e perché la loro popolarità è sopravvissuta al passare del tempo. Un libro per imparare a guardare l'arte. O meglio: un libro per imparare a guardare l'arte come dei veri artisti! Età di lettura: da 9 anni.
Che avventure, Nocedicocco!
Ingo Siegner
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 202
Nocedicocco è un draghetto sputafuoco curioso, avventuroso e coraggioso. Con i suoi inseparabili amici, l'istrice Leopoldo e il draghetto mangione Oscar, è sempre a caccia di avventure, ogni volta appassionanti. Perché dove c'è Nocedicocco succedono cose incredibili... Capita di avere a che fare con una strega capace di scatenare tempeste, di inoltrarsi in una piramide in cerca di mummie e tesori, o anche di incontrare un vampiro! Un vampiro? Ma i vampiri non esistono! A Nocedicocco non resta che indagare... Età di lettura: da 5 anni.
Che bella parola! Parole di ieri e di oggi
Marella Nappi
Libro: Copertina rigida
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2019
pagine: 82
L'italiano è una lingua formidabile. Ha parole che sembrano semplici e nuove di zecca. Come divertimento, fantasia e baccano, che invece sono antiche,hanno vissuto mille vite e passato infinite avventure. A volte sono lunghe solo due o tre sillabe. Anima, per esempio. O fata. Ma attenzione a non farsi ingannare: in realtà sono spesse come libri. Vale quindi la pena di sfogliarle e, in compagnia di questa guida illustrata, lasciarsi condurre a spasso nel tempo e nello spazio. Steso sulle parole come su un tappeto volante, la maggior parte delle volte il lettore verrà catapultato tra la Grecia Antica e l'Urbe. A conoscere la sfortunata signorina Eco, che per punizione fu costretta a ripetere sempre le ultime parole che le venivano rivolte... O a bofonchiare «bar bar» tra i barbari ribelli. Questo libro, insomma, è un invito al viaggio. Un viaggio nella memoria, per ampliare i propri orizzonti e avere una maggiore consapevolezza dell'identità di chi usa le parole oggi e di chi le ha usate ieri. Perché la cultura prima era coltivazione dei campi. Poi lo è diventata dell'anima e della mente. Andare alla scoperta delle parole è quindi, allo stesso tempo, un modo per migliorarsi e divertirsi. Scoprendo che sotto la superficie delle cose c'è sempre altro. Età di lettura: da 12 anni.
A me puoi dirlo
Patrizia Ceccarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 160
Sonia ha lasciato il suo mare, la nonna e i pomeriggi sereni della sua infanzia per trasferirsi in città. Taciturna e sensibile, cerca di passare inosservata tra i banchi del liceo. Ma un evento doloroso e inaspettato spezza il fragile equilibrio della sua vita, lasciandola sola con il suo silenzio. Quando tutto sembra troppo difficile da affrontare, un’amicizia sincera, un centro giovani pieno di idee e un blog che invita a non arrendersi le mostrano una strada diversa: quella della condivisione e della forza che nasce dal raccontarsi. E allora sì, a qualcuno puoi dirlo. Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dai 13 anni. Una storia intensa e delicata sulla fiducia, la resilienza e il potere delle parole. Età di lettura: da 13 anni.
Il viaggio di Rose
Nicoletta Bortolotti
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi Ragazzi
anno edizione: 2025
pagine: 160
Non tutti sanno che le rose di San Valentino vengono dal Kenya. Lo sa Rose, nata sulle rive del lago Naivasha, prosciugato dalle coltivazioni di milioni di rose, destinate ai mercati dell’Occidente. Sua madre Nancy ha lavorato per anni in una serra in gravi condizioni di sfruttamento. Ma dov’è finita la rosa che le ha regalato papà? Forse è partita per un lungo viaggio, forse arriverà a Milano, a una ragazzina che deve salvare l’amore dei suoi genitori... Un libro di narrativa per ragazzi e ragazze dagli 11 anni. Un romanzo che racconta lo sfruttamento della manodopera in Africa e le sue ripercussioni sull’uomo, sull’ambiente e sull’economia locale e internazionale. Età di lettura: da 11 anni.

