Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi tascabili. Saggi

La globalizzazione e i suoi oppositori

La globalizzazione e i suoi oppositori

Joseph E. Stiglitz

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 274

Il vincitore del Premio Nobel per l'economia nel 2001, consigliere di Bill Clinton durante il primo mandato, e vicepresidente della Banca Mondiale dal 1997 al 2000, affronta il tema della globalizzazione cercando di rispondere ad alcune domande: cosa s'intende per globalizzazione? Quali sono i presupposti, Quali gli effetti e quali i danni? Chi sostiene la globalizzazione, chi la governa e chi la contesta?
12,00

La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà

La trama del cosmo. Spazio, tempo, realtà

Brian Greene

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 612

Dal regno immutabile di Newton, dove lo spazio e il tempo sono assoluti, alla concezione fluida dello spazio-tempo di Einstein, alle tesi della meccanica quantistica, il fisico americano mostra come il mondo sia molto diverso da quello che l'esperienza comune potrebbe far pensare. Concentrandosi sull'enigma del tempo, Greene stabilisce che nessuna regola fisica conferma l'idea che esso scorra in una particolare direzione. Attraverso l'analisi della teoria del big bang, dimostra quanto le recenti teorie delle superstringhe e la M-teoria possano conciliare ogni cosa, dalla più piccola particella al più grande buco nero. Una visione che culmina in un "multiverso" dove spazio e tempo possono dissolversi in entità più sottili e fondamentali.
17,50

Matrimoni gay. Dieci storie di famiglie omosessuali

Matrimoni gay. Dieci storie di famiglie omosessuali

Piergiorgio Paterlini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 181

Molto si parla e si polemizza del "matrimonio omosessuale", dei diritti che questa parte della società chiede a gran voce. Il desiderio di formare coppie stabile è, del resto, la più grande rivoluzione all'interno del mondo gay e lesbico da qualche anno a questa parte, una rivoluzione culturale e antropologica paragonabile solo alla "svolta" di oltre trent'anni fa sull'orgoglio e la visibilità. Questo libro racconta cosa sono, come vivono, con quali sogni, progetti e problemi le coppie e le famiglie omosessuali. Dieci storie vere, dieci storie di "normale quotidianità", dal nord al sud, in una metropoli così come in un piccolo paese di provincia, da pochi o da molti anni, con o senza figli.
9,50

BIbliOETICA. Dizionario per l'uso

BIbliOETICA. Dizionario per l'uso

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: 255

Un dizionario di bioetica che non vuole essere solo uno strumento informativo ma un modo e un pretesto per interrogarci sul futuro, per riflettere sulle promesse - per qualcuno le minacce - del progresso biotecnologico. Questo dizionario - che ha dato vita a uno spettacolo teatrale per la regia di Luca Ronconi - è costituito da una quarantina di voci sulle quali si fonda l'attuale dibattito scientifico intorno alle origini, ai modi e al fine della vita; voci scritte da filosofi, scienziati, giornalisti, sia italiani che stranieri.
11,50

Lo specchio del diavolo. La storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza

Lo specchio del diavolo. La storia dell'economia dal paradiso terrestre all'inferno della finanza

Giorgio Ruffolo

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: VI-136

A che cosa serve l'economia? E in particolare: l'economia è al servizio degli uomini o viceversa? Per cercare di rispondere a queste domande, Giorgio Ruffolo ci guida con sapiente estro e divertenti digressioni attraverso gli aspetti cruciali della scienza economica, considerata nei suoi stretti legami con la tecnica, la moneta e la politica. Verremo, quindi, catapultati nel Paradiso terrestre nel momento in cui l'uomo scacciato da Dio scopre la tecnica, assisteremo alle grandi turbolenze monetarie che hanno investito in misura e modalità diverse ogni periodo storico, e infine diventeremo spettatori e attori della guerra, non conclusa, che il capitalismo ha ingaggiato sfidando il potere politico.
9,00

Teoria e pratica della non-violenza

Mohandas Karamchand Gandhi

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: CLXXVI-408

Uscita in prima edizione da Einaudi nel 1973, questa antologia vuole offrire al lettore i materiali per conoscere e approfondire criticamente le concezioni etico-politiche di Gandhi, intese come unità di pensiero e di azione. Nella prima parte del volume, il curatore ha ordinato una serie di scritti concernenti i principi fondamentali della non violenza: la distinzione tra la non violenza del forte e la non violenza del debole, il rapporto tra il fine e i mezzi, l'atteggiamento nei confronti della violenza e della guerra, le idee sociali e politiche. Nella seconda parte si discutono le questioni pratiche: la preparazione dei non violenti e i requisiti che devono avere, la natura delle varie tecniche di lotta non violenta.
15,50 14,73

I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943)

I campi del Duce. L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943)

Carlo Spartaco Capogreco

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

Un saggio che intende dare inequivoca "visibilità" al fenomeno dell'internamento civile nell'Italia fascista attraverso l'inquadramento storico della materia e la mappatura storico-geografica dei campi. L'autore fornisce precise indicazioni sui diversi tipi di campi e sulle pratiche di deportazione e internamento storicamente sperimentate. A partire dall'internamento coloniale e dal confino di polizia, dove affonda ben salde le proprie radici il sistema dei campi allestiti da Mussolini nella Seconda guerra mondiale. L'analisi tratta anche della Yugoslavia occupata, poiché la vicenda dei civili jugoslavi rappresenta, nel quadro dell'internamento civile fascista, un capitolo quasi ignorato della storia italiana del Novecento.
11,80

Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi

Le leggi antiebraiche spiegate agli italiani di oggi

Michele Sarfatti

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

Articolato in quindici paragrafi e completato da un'ampia appendice, questo testo è una vera e propria guida alla conoscenza e alla consapevolezza di una delle pagine più tristi della storia della penisola. Destinato innanzitutto al mondo della scuola e a coloro che desiderano un'illustrazione sintetica, ma pur sempre seria e scientificamente adeguata, di uno dei passaggi più cruciali del Novecento italiano, il volume contiene alcuni brani che offriranno anche agli studiosi elementi per riaccendere il mai sopito dibattito su fascismo e storia d'Italia e su fascismo e nazismo.
8,00

Dizionario di architettura
24,00

La fine del tempo. La rivoluzione fisica prossima ventura

La fine del tempo. La rivoluzione fisica prossima ventura

Julian Barbour

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: XVII-354

Un saggio che arriva al cuore della fisica moderna, che solleva dubbi sul maggiore contributo di Einstein (il continuo dello spaziotempo) ma che propone anche una soluzione a uno dei più grandi paradossi della scienza contemporanea: la distanza tra la fisica classica e la fisica quantistica. Barbour sostiene che l'unificazione della relatività generale di Einstein con la meccanica quantistica può determinare la fine del tempo. Il tempo non avrà più un ruolo centrale nei fondamenti della fisica. In questo testo rivoluzionario si aprono squarci affascinanti sui misteri dell'universo: i mondi multipli, i viaggi nel tempo, l'immortalità e, soprattutto, l'illusione del moto. Prima edizione nei "Saggi", 2003.
14,00

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 356

Centododici partigiani e patrioti vengono catturati dai tedeschi o fascisti e già sanno (o presumono) che saranno "giustiziati", cioè uccisi dal plotone di esecuzione e dalle torture che verranno loro inflitte. Scrivono ai familiari, alla madre, alla moglie, alla fidanzata, ai compagni di studio, di lavoro, di vita. Appartengono alle realtà sociali e culturali più diverse, sono stati presi (e saranno soppressi) nei luoghi e nelle condizioni più disparate. Tutti vivono, per la prima e ultima volta, l'atroce esperienza di "un tempo breve eppure spaventosamente lungo, in cui si toglie all'uomo il suo più intimo bene, la speranza", e in cui sono costretti, in preda allo smarrimento e all'angoscia, a "dare ordine" al proprio destino e al proprio animo.
13,00

Il tempo di cambiare. Politica e potere nella vita quotidiana

Il tempo di cambiare. Politica e potere nella vita quotidiana

Paul Ginsborg

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2005

pagine: 254

L'individuale, il locale e il globale sono inestricabilmente intrecciati, ma non sempre si è portati a stabilire connessioni tra le proprie vite individuali e i poteri più estesi che le configurano. Così passività e indifferenza contribuiscono ad alimentare lo sgomento collettivo che regna nel mondo. In un libro che mescola l'attualità, l'analisi della società e la storia, Paul Ginsborg disegna il tracciato di una politica al futuro: che sappia scoprire e reinventare ideali riconoscendo gli stretti legami che intercorrono tra i valori universali e i comportamenti quotidiani.
10,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.