Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi tascabili. Saggi

Quando l'Italia era una superpotenza. Il ferro di Roma e l'oro dei mercanti

Giorgio Ruffolo

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 314

Un viaggio nei due piú gloriosi e cruciali momenti della nostra storia: dalla Roma dei re, dei senatori e degli imperatori che ha conquistato l'intero mondo conosciuto con il ferro della spada, alle Repubbliche italiane, Pisa, Amalfi, Genova, Venezia, Firenze, Milano, che con l'oro dei commerci risollevarono le sorti dell'Italia. Attraverso il racconto degli eventi storici e dei protagonisti, le strutture economiche e le grandi correnti sociali, ma anche gli aneddoti e le leggende, Ruffolo mette a confronto due epoche di indiscussa superiorità mondiale da cui emergono i tratti caratteristici dell'identità italiana, le sue continuità e le sue discontinuità.
11,50 10,93

Il diario di Dawid Sierakowiak. Cinque quaderni dal ghetto di Lodz

Il diario di Dawid Sierakowiak. Cinque quaderni dal ghetto di Lodz

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 317

Nel 1939 Dawid ha 15 anni. È un ragazzo della buona borghesia di Lodz, frequenta i campi di vacanza dei giovani sionisti, coglie lucidamente tutto quello che avviene intorno a lui. Al contrario del ghetto di Varsavia, su cui esiste un'abbondante documentazione, poco si sapeva del ghetto di Lodz, la cui vita viene ora illuminata da questi taccuini, ritrovati in un archivio dell'Istituto storico ebraico di Varsavia. Dawid parla della vita di tutti i giorni: la ricerca del cibo, il denaro che non vale più niente, i problemi di vestiario, gli affetti, la vita sociale. Né gli sfugge la sinistra abiezione di colui che si è proclamato "imperatore" del ghetto: quel Chiam Rumkowski cui i nazisti hanno delegato l'amministrazione del ghetto stesso.
12,50

Le parole della politica

Vittorio Foa, Federica Montevecchi

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2008

pagine: 62

Forse il degrado della politica e delle sue parole sta proprio nell'agire pensando di essere soli e nel pensare solo a se stessi. "Nei primi anni del secolo con Federica Montevecchi abbiamo pensato di scrivere questo libro con un obiettivo che si presentava ambizioso. Eravamo profondamente colpiti dal degrado del linguaggio politico in quel periodo che per brevità, e con una certa facilità polemica, chiamavamo il tempo di Berlusconi e che era anche il tempo nostro. In politica si parlava a vanvera, le parole non avevano più peso, soprattutto quelle del governo: se si poteva dire solo quello che conveniva, quale significato poteva avere un impegno per O futuro? Ci proponevamo, con Federica, di analizzare i motivi di questo degrado e, se possibile, di indicare una via di uscita. Il nostro punto di partenza sembrava semplice: perché le parole della politica apparivano prive di senso?". Così scrive Vittorio Foa introducendo questo volume in cui, ciascuno dei due autori compone una riflessione sul senso delle parole della politica.
8,00 7,60

Principi architettonici nell'età dell'umanesimo

Principi architettonici nell'età dell'umanesimo

Rudolf Wittkower

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

In questo libro vengono messi in luce i nessi tra l'architettura rinascimentale e le tendenze della cultura ad essa contemporanea. Fissando la propria attenzione sui principi seguiti nel Rinascimento, da Alberti a Palladio, Wittkower apporta chiarimenti definitivi sul reale significato di certe forme architettoniche e fa per contrasto risaltare i limiti e le insufficienze di una lettura puramente estetica dei monumenti.
17,00

Lo sport e gli uomini

Lo sport e gli uomini

Roland Barthes

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 62

"Devo cominciare fra breve a realizzare un documentario di un'ora sullo sport. Non voglio fare la storia dello sport, ma piuttosto, per così dire, la sua fenomenologia e la sua poetica. Lei avrà già intuito che il primo capitolo del suo "Miti d'oggi" mi ha molto interessato e che con questa lettera vorrei chiederle di scrivere il testo del mio documentario". Chi scrive è il regista Hubert Aquin: si rivolge a Roland Barthes. Il fatto stupefacente è che il celebre semiologo accetta la proposta. Questo volume è il risultato del loro incontro. Una raccolta di pensieri e di riflessioni sul rapporto tra lo sport e la società. Un testo offerto a quanti sono curiosi di leggere ciò che l'acuto mitologo della contemporaneità poteva pensare dello sport, al di qua e al di là del mito.
9,00

Islam

Islam

Malise Ruthven

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

Spesso i media danno spazio a notizie riguardanti il mondo islamico. Altrettanto spesso, però, si limitano a parlare del fondamentalismo islamico, impedendo così a chi non è musulmano una vera comprensione della natura dell'islamismo. Questo breve saggio rappresenta una prima introduzione all'argomento, di cui evidenzia le caratteristiche più importanti e di cui analizza i problemi più urgenti, ad esempio le differenze e i conflitti fra movimenti come quello sciita e quello sunnita.
9,50

Primo Levi. La vita, le opere

Primo Levi. La vita, le opere

Ernesto Ferrero

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 138

La vita e le opere del grande scrittore che ci ha insegnato a ragionare e a distinguere, ad avvicinare i segreti della bellezza della materia vivente, a fissare l'orrore senza disperare.
9,50

Mussolini il duce. Volume 1

Mussolini il duce. Volume 1

Renzo De Felice

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

18,50

La Rivoluzione francese spiegata a mia nipote

La Rivoluzione francese spiegata a mia nipote

Michel Vovelle

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 67

In sei sequenze che seguono l'evolversi della vicenda rivoluzionaria [dalle prime tensioni sociali all'estate del 1789, dalla cruenta stagione del Terrore fino all'avvento, nel 1799, del "piccolo generale"], Vovelle risponde a queste e molte altre domande, aiutando il lettore a districarsi nel complesso labirinto di questo sconvolgente evento. Pagina dopo pagina uno dei più grandi studiosi di questo periodo storico offre, con uno stile vivace e diretto, una sintesi chiara, ma anche profonda, di quei dieci cruciali anni che hanno cambiato la storia della civiltà occidentale.
8,50

Gli ebrei nell'Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione

Gli ebrei nell'Italia fascista. Vicende, identità, persecuzione

Michele Sarfatti

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: 402

Gli ebrei, negli anni del fascismo, videro le loro identità e le loro vite progressivamente limitate, sopraffatte, annientate. Alla vigilia del ventennio essi costituivano una minoranza pienamente integrata nella vita nazionale, con proprie caratterizzazioni che venivano riconosciute dal Paese. La svolta politica del 1922 segnò una profonda cesura col periodo precedente, portanto al potere un'Italia gretta, ultranazionalista, sempre più "cattolicista" e aperta agli antiebraismi connessi. Questo libro narra la storia della vita e della persecuzione degli ebrei negli anni che vanno dalla "marcia su Roma" alla definitiva vittoria degli eserciti alleati e dell'insurrezione partigiana.
12,80

I kapo di Auschwitz

I kapo di Auschwitz

Charles Liblau

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2007

pagine: XX-156

Detenuti politici o ladri recidivi, omosessuali o zingari: attraverso il racconto della vita e del comportamento di sei prigionieri-funzionari del lager di Auschwitz, Charles Liblau disegna un quadro vivido e necessario per comprendere le terribili procedure che regolavano i campi di sterminio. Figure sinistre e inquietanti, individui senza convinzione e di dubbia moralità, i Kapo erano scelti tra i deportati per controllare e "governare" le squadre di lavoro e la vita nelle baracche, esercitando sugli altri internati un potere assoluto e, soprattutto, collaborando con le SS nell'opera sistematica di annientare i loro stessi compagni.
10,00

Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica

Il velo di Einstein. Il nuovo mondo della fisica quantistica

Anton Zeilinger

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2006

pagine: X-218

Nel 1997 due gruppi di ricerca - uno diretto da Anton Zeilinger a Vienna, l'altro da Francesco De Martini a Roma - riuscirono a teletrasportare un singolo fotone, cioè a trasferire lo stato fisico da una particella a un'altra particella lontana dalla prima. Un'impresa che fino ad allora sembrava un'idea strampalata, concepibile solo in un film di fantascienza. Per ora nessuno sa se il teletrasporto si potrà realizzare anche per atomi e molecole, o addirittura per oggetti macroscopici; ma questo primo passo dischiude orizzonti inimmaginabili fino a pochi decenni fa. In questo libro, l'autore fa il punto sulla fisica quantistica, indicando i rivoluzionari effetti che contraddicono radicalmente la nostra esperienza sensoriale.
11,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.