Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Einaudi: Einaudi tascabili. Saggi

Carlo Emilio Gadda

Carlo Emilio Gadda

Mauro Bersani

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 141

Ogni capitolo del volume è centrato su un avvenimento emblematico della vita di Gadda: la partecipazione alle manifestazioni interventiste nel 1915; l'incidente di volo del fratello durante la guerra; la morte della madre nel '36, e così via. Da lì si scava nella biografia, fra le lettere e soprattutto nelle opere per ricavare il senso del percorso umano e letterario di questo scrittore. Un percorso fra le nevrosi, le ossessioni, le contraddizioni che hanno fatto grande uno stile, ma infelice una persona. La videocassetta raccoglie in un montaggio per analogie tematiche cinque interviste televisive di Gadda, più molte immagini e uno spezzone di conversazione radiofonica.
17,00

Lettere luterane. Il progresso come falso progresso

Lettere luterane. Il progresso come falso progresso

Pier Paolo Pasolini

Libro: Copertina morbida

editore: Einaudi

anno edizione: 2003

pagine: 208

Nell'ultimo anno della sua vita Pasolini condusse, dalle colonne del "Corriere della Sera" e del "Mondo", una rovente requisitoria contro l'Italia che vedeva intorno, "distrutta esattamente come l'Italia del 1945". Partendo dall'analisi delle mutazioni culturali, Pasolini rintracciava i segni di un inarrestabile degrado: la crisi dei valori umanistici e popolari; le lusinghe del consumismo, più forte e corruttore di qualsiasi altro potere; le distruzioni operate dalla classe politica; una invincibile e generalizzata "ansia di conformismo"; le mistificazioni di certi intellettuali autoproclamatisi progressisti. Non è vero che la Storia va sempre avanti: l'individuo e la società possono regredire.
9,80

Underland

Robert Macfarlane

Libro: Libro in brossura

editore: Einaudi

anno edizione: 2025

pagine: 480

Un viaggio nelle oscure profondità del pianeta, tra storia, mito e letteratura. Un viaggio nel passato e nel futuro della Terra. Sotto i nostri piedi ci sono segreti, schemi, connessioni, tracce; c’è la memoria del tempo, il segno lasciato dal susseguirsi delle ere geologiche e dall’indelebile intervento umano. Accompagnato da scienziati e guide locali, ma anche dalle parole di poeti, scrittori, artisti e studiosi che hanno corteggiato il sottosuolo prima di lui, Robert Macfarlane gira il mondo in cerca delle vie d’accesso al ventre della Terra, spingendosi dai fiumi sotterranei del Carso alle grotte marine delle isole Lofoten, dalle catacombe parigine ai ghiacci della Groenlandia e oltre. E, tra le stratificazioni del passato e del presente, scorge anche una speranza per il futuro: perché solo attraverso la conoscenza di ciò che è stato sarà possibile orientarsi negli abissi ignoti di ciò che verrà. E correggere la rotta prima che sia troppo tardi.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.