Einaudi: Einaudi tascabili. Storia
Montezuma. Signore degli Aztechi
Cottie A. Burland
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 220
Montezuma è entrato nella storia attraverso l'ottica dei vincitori. Questa biografia si basa invece su fonti indie, su quanto l'archeologia e l'antropologia hanno rivelato sulle antiche popolazioni del Messico e mostra la tragedia del crollo dell'impero vissuta dai vinti. Il racconto descrive il periodo che precede l'arrivo delle "case galleggianti" da cui sbarcarono stranieri vestiti di "pietra grigia" in sella a "daini senza corna". In questa parte è analizzata anche la formazione del sovrano come astrologo e guerriero, il suo ruolo nella creazione di un impero rapace e oppressivo. Una ricostruzione che permette di individuare il codice religioso attraverso cui il principe interpretava l'invasione. Con un saggio di Italo Calvino.
Vita e pensieri di Antonio Gramsci 1926-1937
Giuseppe Vacca
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2014
pagine: XIX-399
La vita di Gramsci prigioniero del fascismo fu tormentata dall'angoscia e dai sospetti: l'angoscia per essere stato "messo da parte" politicamente e "dimenticato" anche dalla moglie; i sospetti che Togliatti e il Pcd'I ne sabotassero la liberazione. Nella sua condizione Gramsci vede riflessi i drammi della "grande storia" ed elabora una revisione profonda dei fondamenti del bolscevismo: la concezione della politica e dello Stato, l'analisi della situazione mondiale, la teoria delle crisi e la dottrina della guerra. Nei "Quaderni del carcere" si sedimenta così un nuovo pensiero col quale si riprometteva di dare battaglia, una volta libero, per mutare gli indirizzi del movimento comunista. Al tempo stesso, attraverso l'epistolario ne comunica i capisaldi a Togliatti, proseguendo il duro confronto che li aveva divisi alla vigilia del suo arresto. È un "capolavoro" di comunicazione in codice che contempla atti di ribellione contro la sconfessione della sua politica e aspre denunce per la sua mancata liberazione. Sullo sfondo, la lotta eroica per non cedere ai ricatti di Mussolini e difendere condizioni minime di sopravvivenza. Collocati nella storia, si sciolgono gli enigmi che hanno scandito per lunghi anni gli studi gramsciani, originati dalla scissione fra la sua vita e il suo pensiero.
Alessandro Magno
Robin Lane Fox
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: XII-562
Le imprese dell'uomo che ha rivaleggiato con gli eroi di Omero e con gli stessi dèi, ispirando il modello leggendario che ha appassionato l'Occidente, dagli imperatori romani a Napoleone. Robin Lane Fox, che firma anche la nuova prefazione aggiunta in questa edizione, ha collaborato come consulente storico al film di Oliver Stone dedicato ad Alessandro Magno.
Riccardo Cuor di Leone. Il re cavaliere
Jean Flori
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 458
È passato alla storia come colui che, impegnato nella lotta agli infedeli, lasciò il suo regno in balia del perfido fratello Giovanni Senza Terra. Jean Flori, specialista del mondo medievale, esperto di cavalleria e di crociate, ha deciso di rendere omaggio a Riccardo Cuor di Leone, cercando di separare la verità storica dalle leggende che secolo dopo secolo sono state costruite attorno alla sua figura.
Israele, Palestina. La verità su un conflitto
Alain Gresh
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: XIV-130
Alain Gresh affronta la questione medio-orientale ristabilendo alcuni fatti indiscutibili, princípi su cui fondare la discussione e cercare una soluzione laica al conflitto. Rifiuta soprattutto la solidarietà astratta con uno dei contendenti: nessuno dei due è investito da una "missione superiore", nessuno è buono o giusto per natura o per qualche grazia divina o immanente. L'autore indaga la questione fissando gli episodi che hanno determinato la storia del conflitto israelo-palestinese - dalla guerra del 1948 alla creazione dello Stato d'Israele, dalla resistenza palestinese alla creazione dell'OLP, fino alla pace di Oslo - mostrandone la concatenazione e inquadrandoli secondo criteri universali.
Quando l'Italia era una superpotenza. Il ferro di Roma e l'oro dei mercanti
Giorgio Ruffolo
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: 314
I due più gloriosi e cruciali momenti della storia italiana analizzati attraverso coordinate concettuali dei nostri giorni. Dell'antica Roma l'autore analizza le ragioni del rapido sviluppo, il modello economico imperiale e il sistema agrario-mercantile a base schiavistica, le spese opulente degli imperatori, i dati della svalutazione durante la decadenza fino a giungere al momento della "rivelazione" cristiana. Dalla Roma in decadenza, l'analisi converge verso le capacità tecniche e politiche di Venezia, Genova e Pisa, la conquista dei mercati orientali che definiscono l'ecomonia-mondo rinascimentale con al centro la penisola e le sue Città-Stato. Tale primato industriale e mercantile è osservato fino al momento del nuovo lungo tramonto.
Autobiografia del fascismo. Antologia di testi fascisti (1919-1945)
Renzo De Felice
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2004
pagine: XI-520
Riproducendo i materiali che avevano segnato ascesa e caduta del regime, De Felice ha inteso fornire la visione diretta di una traiettoria storica: in altri termini il fascismo non è sempre stato la stessa cosa e nell'arco dei suoi vent'anni - dai fasci di combattimento alla presa del potere, dalla costruzione del regime alla guerra, fino all'esperienza della Repubblica Sociale - ha cambiato più volte la propria fisionomia e, con essa, il suo rapporto con gli italiani. Non esiste cioè "il fascismo", ma uno sviluppo storico del fascismo. Da questa raccolta di documenti emerge un fascismo che parla mediante le sue voci, un realtà storica molto diversa dal monolite che si tende a descrivere, caratterizzata da diversità e multiformità.
Duemila anni di cristianesimo
Peter Partner
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 262
Il libro ripercorre la storia della Cristianità lungo gli ultimi duemila anni. Dalla piccola setta giudaica all'espansione di epoca romana, per poi seguire le conquiste dei crociati e le riconquiste della Terra Santa e, ritornando in Europa, le costruzioni delle imponenti cattedrali medievali, quindi gli anni inquieti della Riforma, fino ai nostri giorni. Storico inglese laureato a Oxford, Partner ha lavorato a lungo come giornalista per l'"Observer" e per l'"Economist" e in questo libro delinea un quadro che vuol essere avvincente di una religione che, pur tra errori e ingiustizie, continua a rappresentare la speranza per molti fedeli.
La Grande Strada del Sole. Alla ricerca delle Strade Reali degli Incas
Victor von Hagen
Libro
editore: Einaudi
anno edizione: 2003
pagine: 325
"Gli Incas costruirono la più grandiosa strada del mondo e anche la più lunga..., che passa per vallate profonde e montagne altissime, su cime nevose, cascate d'acqua, attraverso la roccia viva e lungo le sponde di sinuosi torrenti... e, a intervalli regolari, si trovano luoghi di sosta, depositi di provviste e Templi del Sole." Nel 1548 un soldato spagnolo descriveva così l'ampia strada lastricata di pietra che, quattrocento anni dopo, l'archeologo Victor von Hagen decise di ritrovare e restituire al suo antico splendore. Questo libro è il resoconto della sua avventura.