EMI: Strumenti di animazione missionaria
Con Romero sui passi della fede. Sussidio catechetico-pastorale sul vescovo martire dei poveri
Antonio Agnelli, Dario Vaona
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2015
pagine: 48
Per conoscere la figura e l'insegnamento del vescovo martire beatificato da papa Bergoglio.8 schede per organizzare incontri di formazione: un momento di preghiera iniziale; l'ascolto della parola di Dio; le riflessioni di mons. Romero; l'attualizzazione del suo messaggio; alcune domande per il confronto "Romero ha scelto di essere in mezzo al suo popolo, specialmente ai poveri e agli oppressi, anche a costo della vita" Francesco.
Tutti responsabili del Vangelo. La Pontificia Unione Missionaria a cent'anni dalla fondazione. Sulle tracce del beato Paolo Manna e di san Guido Maria Conforti...
Guglielmo Camera
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2014
pagine: 128
Strumento per far conoscere meglio storia e senso della PUM (Pontificia Unione Missionaria). Nata "dal cuore del beato Paolo Manna", missionario del Pime - con la collaborazione di mons. Conforti, vescovo a Parma e a Ravenna -, la PUM continua a operare presso il clero italiano al fine di tener vivo il carattere nativamente missionario del suo ministero.
Via Crucis dei nuovi stili di vita
Adriano Sella
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2010
pagine: 64
La caratteristica fondamentale di questa Via Crucis è la forte attualizzazione di ciascuna tappa, immergendola nei contesti di vita attuali, personali e comunitari. I testi evangelici richiamano fedelmente il fatto storico; la "Problematica attuale" evidenzia come Gesù Cristo rivive la sua passione nei poveri di oggi, nelle varie forme di discriminazione e di oppressione che subiscono. In questo momento, la società viene improntata sempre più a stili di vita fondati sulla menzogna, sulla corruzione, sull'odio. La proposta dei nuovi stili di vita che padre Sella suggerisce è il modo concreto con cui siamo chiamati a rispondere oggi all'amore di Gesù per noi: "Mi ha amato e ha dato se stesso per me". Per ogni stazione: il Vangelo; il commento; la proposta; la preghiera.
Tutti vengono a te. Il ritorno della missione nelle comunità cristiane
Francesco Grasselli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2009
pagine: 160
I nostri vescovi ci dicono da anni - ufficialmente dal Convegno ecclesiale di Palermo del 1995 - che bisogna lasciare una pastorale di mantenimento o "conservazione" per passare a una pastorale di missione. Più facile a dirsi che a farsi.Le porte di quel cenacolo che è la Chiesa di oggi si sono aperte con il Concilio Vaticano II, più di 40 anni fa. Ma i discepoli - noi! - siamo rimasti indietro, ad aspettare non si sa ancora che cosa.Questo libro aiuta a ritrovare il coraggio di uscire, per intraprendere un cammino di lieto annuncio nel nostro mondo e in mondi lontani. Lieto annuncio che deve prima incarnarsi in noi, perché la gioia del Risorto sia comunicata dalla nostra stessa gioia di vivere, di stare assieme, di incontrare gli altri, di amare così come siamo amati.
La parola si fa preghiera. Anno C
Canio Calitri
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2009
pagine: 224
"Come gli apostoli, anch'io, o Gesù, ti chiedo: "Insegnami a pregare". Donami il gusto della preghiera, una preghiera continua e fervorosa, affinché abbia la forza necessaria per affrontare ogni situazione ed attraversare vittorioso ogni prova. Io so che il cammino della storia comprende anche "l'angoscia di popoli in ansia" e che la strada della liberazione è piena di ambiguità, di fallimenti e di dure lotte. Solo la vigilanza e la preghiera mi mantengono fedele a te, o Gesù, e mi permettono di non essere spazzato via dalla quotidianità e dal dolore, dall'attesa inutile di ciò che non può salvare."
Interno giapponese. Tracce di dialogo tra Oriente e Occidente
Tiziano Tosolini
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2009
pagine: 208
Per entrare in Giappone si deve attraversare un ponte, abbandonare le sicurezze dei propri lidi per esporsi a novità sorprendenti. Non si tratta solamente di colmare distanze geografiche, ma di entrare in contatto con sguardi difficili da decifrare, con atteggiamenti timidi o severi, con forme diverse di devozione e venerazione. Il ponte da attraversare è anche un ponte immaginario, costruito in parte dagli occidentali e in parte dagli stessi giapponesi. Il missionario saveriano Tiziano Tosolini cammina su questo ponte. Racconta il suo incontro con l'imprevedibile alterità dei modi di vivere e di pensare giapponesi. Ad ogni passo scopre aspetti affascinanti e profondi, e cerca il modo di comunicare il Vangelo affinché tutti, "il messaggero e gli ascoltatori", vedano la luce nuova in cui s'incontrano le loro vite e le loro culture.
Paolo. Sulle strade dell'impero proclamando il dio della vita
Alex Zanotelli
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2008
pagine: 48
Nell'Anno Paolino, p. Alex Zanotelli offre un piccolo e semplice sussidio per far conoscere il grande Apostolo delle genti e il suo messaggio. Emergono i contesti nei quali Paolo di Tarso si trovò ad agire: dalle situazioni spesso confuse delle prime comunità cristiane alle tensioni culturali provenienti dal mondo pagano, dal rapporto tra la freschezza del messaggio di Gesù alla pesante eredità della religione giudaica, dalle difficoltà provocate dall'attività missionaria al conflitto con le strutture dell'impero romano. Da questi contesti appaiono con forza ancora maggiore le grandi linee dottrinali dell'insegnamento paolino. È quello che viene sviluppato nella seconda parte, dove l'Autore ritorna al messaggio dell'Apostolo per soffermarsi su alcuni aspetti particolari: il concetto di Dio, il modello di comunità, il tipo di società... elementi che certamente aiutano a capire cosa l'Apostolo propose alle prime comunità cristiane e che diventano anche per noi stimoli importanti per ritornare all'essenza del messaggio cristiano.
Sia santificato il tuo nome. Un pensiero al giorno
Carlo Forcella
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2007
pagine: 112
Riflessioni su frasi bibliche e su pensieri di alcuni santi. Le riflessioni sono intercalate da alcune preghiere provenienti dalle giovani chiese del Sud del mondo. Queste riflessioni si inseriscono nel solco della spiritualità tradizionale.
Carovane. Esperienze di strada contro le guerre e le mafie
Carlo Gubitosa
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2006
pagine: 160
Questo libro racconta due esperienze di strada che negli ultimi anni hanno coinvolto centinaia di giovani in decine di città italiane. Il punto centrale di riferimento è la Carovana della Pace, promossa nel 2005 dai gruppi giovanili dei missionari Comboniani e della Carovana Antimafia dell'Associazione Libera. Da queste esperienze emerge con forza l'esistenza di un'altra Italia, assente dalle cronache dei media ma presente nel profondo delle nostre città, nella vita quotidiana dei nostri quartieri, con le mani sporche di problemi e di conflitti del territorio, una società civile organizzata che produce cambiamenti dal basso al di fuori delle tradizionali strutture di potere, e porta una coscienza viva e critica nel grigiore della politica istituzionale. La raccolta di queste esperienze non è solo una costruzione di memoria, ma anche un potente strumento per la costruzione di futuro, un manuale operativo, un punto di partenza, una guida all'azione. Per restituire a chi legge la ricchezza e la complessità dell'esperienza delle carovane, questi "appunti di viaggio" sono organizzati per piccoli blocchi di testo, caratterizzati da una parola chiave e suddivisi in base a tre assi portanti tematici: Migrazioni, Pace, Giustizia. Sono frammenti di esperienze, diari, riflessioni, articoli, comunicati e dibattiti pubblici, che sarebbe stato difficile e riduttivo "comprimere" in un testo omogeneo, e che pertanto vengono presentati così come sono stati trascritti.
Osare futuro. Il mondo delle beatitudini
Efrem Tresoldi
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2003
pagine: 96
L'autore ci insegna che può "osare futuro" solo chi ha il coraggio della riconciliazione e del perdono; la forza di disarmare i cuori e le mani; gli occhi per scoprire la presenza di Dio in ogni cultura. È necessario anche scoprire come è presente Dio nella storia, per essere trasformati in persone che rifiutano le realtà politiche di oppressione e razzismo che creano abissi tra i popoli e le persone. Il volume è diviso in due parti. Nella prima parte ci presenta alcuni messaggi forti, come: riconciliazione e perdono, spezzare le catene del razzismo, la giustizia economica, ecc. Nella seconda parte ci presenta la figura di testimoni che hanno condiviso questo percorso.
Ditelo a tutti. Riflessioni bibliche per l'impegno missionario
Luis A. Castro Quiroga
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2001
pagine: 192
La missione nasce dalla fede in Gesù Cristo. L'Autore, attraverso brevi riflessioni accompagnate da aneddoti e da quattro domande che stimolano la riflessione, intende portare il lettore a un rinnovato impegno missionario. Il libro può essere utilizzato anche come testo per riunioni di piccoli gruppi. Lo stile, proprio delle comunità cristiane dell'America Latina, favorisce il coinvolgimento personale e di gruppo sui temi trattati.
Missione casa e scuola di comunione. Fraternità e missione nella spiritualità e nella prassi pastorale del beato Guido Maria Conforti
Alfiero Ceresoli
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2001
pagine: 144
In questo inizio di secolo il papa propone a tutta la Chiesa come programma la "spiritualità della comunione" e chiede alla comunità dei fedeli di divenire "la casa e la scuola della comunione". Casa e scuola di comunione deve essere anzitutto la missione, là dove la Chiesa nasce, dove si rievangelizza, dove la comunità cristiana cresce.