Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EMP - Edizioni Messaggero Padova: Tracce del sacro nella cultura contemp.

Schopenhauer. Il silenzio del sacro

Schopenhauer. Il silenzio del sacro

Leonardo Casini

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2004

pagine: 184

Il presente volume è dedicato a un aspetto fondamentale di Arthur Schopenhauer: l'esito contemplativo e "mistico" del suo itinerario filosofico. Ferma restando la sua distanza dal cristianesimo come fede e dottrina e, più in generale, dal contenuto dogmatico di ogni religione positiva, tuttavia nutre grande ammirazione nei confronti del cristianesimo per i suoi aspetti morali, ascetici e mistici, come anche per l'ascesi e la mistica buddista e di altre religioni. Quando egli parla di Nulla dichiara che non si tratta di "Nulla assoluto", ma solo il Nulla del volere, della ragione, dell'intelletto. Rimane solo la contemplazione, il "Silenzio" mistico.
11,00

Edith Stein. La passione per la verità

Edith Stein. La passione per la verità

Angela Ales Bello

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 144

Questo libro ripercorre le tappe del cammino interiore di Edith Stein, vittima della persecuzione nazista: la formazione e le conquiste in campo filosofico, la scoperta e l'approfondimento teologico, l'approdo alla contemplazione mistica.
11,00

Camus. Un mistico senza Dio

Camus. Un mistico senza Dio

Aniello Montano

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 160

Un saggio sullo scrittore francese, premio Nobel 1957, che ha saputo coniugare alta letteratura e impegno politico.
11,00

Michelstaedter. Il nulla e la folle speranza

Michelstaedter. Il nulla e la folle speranza

Nicola Cinquetti

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 123

Il presente saggio affronta l'"enigma" Michelstaedter da un'angolatura inconsueta, raccogliendo l'indicazione dei pochi interpreti che riconobbero in lui un genio religioso, che concepì la filosofia come meditatio vitae, la vita come ricerca di assoluto. Carlo Michelstaedter (1887-1910), filosofo, poeta e artista goriziano, morì suicida a ventitré anni, dopo aver creato opere di indiscussa originalità, capaci di resistere, nella loro storia ormai secolare, ai vari tentaivi di appropriazione ideologica e di classificazione storiografica.
11,00

Simone Weil. La pellegrina dell'assoluto

Simone Weil. La pellegrina dell'assoluto

Franco Ferrarotti

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 160

11,00

Alfred Döblin. Ricerca della verità

Alfred Döblin. Ricerca della verità

Luca Renzi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2003

pagine: 160

11,00

Etty Hillesum. L'intelligenza del cuore

Etty Hillesum. L'intelligenza del cuore

Wanda Tommasi

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2002

pagine: 160

Questo testo è un saggio sulla vita, sul pensiero e sugli scritti di Etty Hillesum. Olandese, di educazione ebraica, la Hillesum ha lasciato nei suoi testi, un Diario e numerose lettere, la testimonianza di un'evoluzione spirituale che matura proprio mentre attorno a lei si stringe la morsa del Nazismo. Mentre la repressione contro gli ebrei si fa più forte, Etty inizia una battaglia contro l'odio dentro di sé, contro il male nella storia, e matura una sensibilità religiosa personale, estranea a chiese, sinagoghe e dogmi.
11,50

Pirandello. Le maschere del «Vecchio Dio»

Pirandello. Le maschere del «Vecchio Dio»

Franco Zangrilli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2002

pagine: 240

Un'indagine sulle problematiche religiose affrontate da Pirandello e un'attenta analisi sul personaggio-scrittore e sulla sua psicologia di uomo e artista.
17,00

Wittgenstein. Vivere l'inesprimibile

Wittgenstein. Vivere l'inesprimibile

Vereno Brugiatelli

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2002

pagine: 141

Ludwig Wittgenstein è un pensatore il cui percorso filosofico non può essere scisso dal lavoro esistenziale di scavo che egli opera su se stesso. Egli colloca la dimensione etica e religiosa al di là dell'orizzonte del penabile e del dicibile: secondo Wittgenstein non è possibile usare la logica e gli strumenti scientifici per dire qualcosa riguardo a Dio, al bene e al senso della vita. L'etica non trova posto nei suoi scritti, rimane sullo sfondo di tutte le sue riflessioni filosofiche su linguaggio, logica, matematica e psicologia.
11,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.