Eretica: Quaderni di poesia
Versi sospesi
Marianna Della Penna
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 74
«La poesia di Marianna Della Penna si snoda attraverso una serie di immagini dell’esistenza molto densa di ostacoli; i suoi versi non possono che riecheggiare quel “male di vivere” dell’uomo moderno su cui hanno ampiamente dibattuto molti dei Maestri del Novecento, a cominciare da Eugenio Montale. A differenza del pessimismo di quest’ultimo, nei versi della nostra, c’è, sempre e comunque, un desiderio fortissimo di reagire - con enorme vitalità - anche ai momenti più difficoltosi: di tessere la vita, come lei stessa afferma, per abbracciare, prima o poi, la luce. La speranza, infatti, è in quel sole che si intravede anche in penombra e che, seppure opaco e intricato, riesce a scaldare i momenti più complessi di ognuno. È singolare come il giorno e, quindi, la luce ed il sole, siano un motivo conduttore della poetica dell’autrice: essi divengono la fase in cui dopo il travaglio stancante e sfibrante della notte, l’io si realizza e trova il senso del suo essere e del suo futuro col nascere di una nuova alba, sì piena di attesa spasmodica, ma altrettanto colma di voglia di sognare, amare, lottare e conoscere.»
All’orizzonte degli eventi
Marco Luppi
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 50
È una poesia, quella di Luppi, che rimanda a un mondo impossibile dove realtà e illusione si fondono, le parole per dirsi si sfanno riproponendosi altro da sé. Alla fine di ogni attraversamento non c’è porto, presa, pausa. Restano tracce che Luppi trasforma in testi compiuti, densi, coltissimi. Da leggere e rileggere. In silenzio. Ida Vallerugo
Non ci sono che ombre
Alessandra Stella
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 56
Come sfuggire alla dittatura delle paure? Non ci sono che ombre parla di un’eclissi, di come la depressione, ponendosi dinanzi alla bellezza, oscuri la mente e paralizzi l’azione; di come l’amore, assunte le sembianze di dipendenza, divenga nemico calato nei panni di sordi estranei ai quali, talvolta, cediamo il potere di definirci. Sopravvivere è liberarsi, delimitare i confini tra Sé e l’Altro per poter “muovere quel passo che scinde i corpi e lascia illesi i cuori”.
Il corpo fa eco
Angela Curina
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 76
La realtà vista di scorcio, distante. L’attenzione alla luce rifratta sulle cose, agli echi del passato sulle forme del presente. La poesia per riprender fiato, boccheggiare dopo che poche parole fanno un verso: ascoltarlo in apnea, risalire. Niente è scartato, tutto è accolto, in nome d’una cieca fiducia nel divenire. Solo ciò che muore si irretisce; tutto il resto si muove, muta, parla nuove voci, prende nuove sembianze. Un inno a ciò che non c’è seppur permane nel corpo: nella grammatica delle azioni, nella geografia delle intenzioni. Un canto a ciò che c’è nonostante sia infilzato nel fianco, come una pedata sulle costole. Ma la vita non scalcia mai, e se lo fa, è per nascere.
Le cinque stagioni
Valentina Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 62
Esiste forse una quinta stagione? Un tempo della speranza, dove il dolore sparisce e tutto sembra possibile? Le cinque stagioni è una raccolta di poesie sulla perdita, dolore comune all’essere umano. Autunno, inverno, primavera ed estate si susseguono tra i versi di queste poesie nascondendo le cicatrici dell’abbandono.
Qui non ci sono poesie
Stefano Reggiani
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2020
pagine: 72
"Qui non ci sono poesie" è la settima pubblicazione dell'autore e una sfida definitiva alla poesia classica.
Qualche parola tra padri e figli
Tommaso Russi
Libro
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 84
Al centro di "Qualche parola tra padri e figli" c’è il rapporto con il tempo limitato che abbiamo a disposizione. Cosa significa diventare adulti dentro un mondo in cui la felicità dipende dal binomio successo/fallimento? Come crescere senza riti di passaggio definitivi? La raccolta copre lo stesso percorso di ogni essere umano, attraverso le cinque età: infanzia, adolescenza, età di mezzo, essere adulti e vecchiaia.
Non porgere l’altra guancia
Francisco Soriano
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 60
“Mentre unicamente sono veri quegli uomini che, discosti, levano la voce non tacendo il nulla, in contraddizione con una forma poetica mendace, liricamente agghindata di fiori, resta alla poesia di attendere la nuova rivolta. Di esprimere, come fanno i folli, con l’ansia dissoluta delle falene, il dove dell’anima: di non smettere il sogno ad occhi aperti o, spento l’abat-jour, di cercarlo nel buio della notte illuminata da immagini oniriche: di persistere nel credere in un sogno di infinita libertà. Rivoltosa com’è in forza del sogno che sogna un mondo di Grazia, la poesia non porge l’altra guancia”.
Nel coro dei cani sporchi
Frank Iodice
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 70
“La poesia può liberarci dalle moderne forme di schiavitù? Lo spero. Anche se è difficile riconoscerla, capire quando arriva. Héctor Murena diceva che la poesia arriva quando restiamo nell’inesauribile compagnia della solitudine. Per fare poesia occorre vivere, occorrono sangue e lacrime. Scrivere poesie vuol dire far rivivere nel tuo stomaco ciò che io stesso ho vissuto nel mio, più forte e più lentamente. Cantarti l’infinita bellezza del mondo, ma anche la desolante nullità dell’uomo. Io ci ho provato ma non credo di esserci ancora riuscito. E in fondo ne sono felice”.
Cento passi (lontano da te)
Eleonora De Berardinis
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 114
Quanti passi dobbiamo fare lontano dal nostro passato? Si può sfuggire da esso o più semplicemente, nel cammino della vita, impariamo a convivere con quello che ci ha fatto soffrire? "Ci ho messo un’intera vita per vivere ancora ma un attimo solo a bruciare per te". Ecco, la mia esistenza l’ho racchiusa in cento passi. Il mio cuore, adesso, riparte da uno.
Sogni d'amianto
Giulia Maturani
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 62
«Ho scritto questi versi con il moncherino dei miei sogni; li ho scritti per annotare il collasso; li ho appuntati sulle macerie del mondo, che è una Cernobyl' sconfinata; li ho tatuati sul corpo dell'umanità, che è un corpo in metastasi. Sulle spalle della mia generazione grava uno zaino imbottito di uranio, sul nostro tempo grava un futuro incerto. Cellule cancerogene crescono dentro di noi, fuori di noi. C'è un cancro, oggi, che affligge le coscienze, prima di affliggere i corpi. E a me, spettatrice di questa decadenza, è concesso un solo grido per raccontare: quello della poesia, ma nessuno è disposto ad ascoltarlo. E così “funambola/ su una galassia di ombre” urlo in una camera insonorizzata che ha dimensioni cosmiche».
Amore malato
Giuseppe Turturiello
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2019
pagine: 60
Questa raccolta di poesie vuole insegnare ad amare con il dovuto distacco l'oggetto del proprio amore. L'amore è senza alcun dubbio la passione più forte che può investire l'animo umano, pertanto gli inganni, le sofferenze, le delusioni che esso può comportare sono tali che la ragione umana può uscirne stravolta in seguito ad una sua rinuncia. L'autore, in questo quaderno di poesie, analizza se stesso per far comprendere quanto sia infelice la condizione umana quando questa è piegata da un triste destino. Queste poesie vogliono dir soltanto ciò.