Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Erickson: Materiali per l'educazione

Educazione alla cittadinanza. Schede operative sui principi fondamentali della Costituzione

Educazione alla cittadinanza. Schede operative sui principi fondamentali della Costituzione

Ferruccio Bianchi, Patrizia Farello

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 334

Questo libro propone un itinerario di educazione alla cittadinanza nella scuola primaria e secondaria di primo grado, strutturato in 12 unità didattiche che affrontano altrettanti temi dal punto di vista sociologico, storico e costituzionale: la società, le regole, la comunicazione, l'inculturazione, la famiglia, la scuola, i mass-media, il gruppo, l'organizzazione politica, il lavoro, la devianza, la migrazione. Al termine di ogni unità didattica viene presentato un percorso nell'ambito dell'educazione all'inclusione/convivenza democratica, alla legalità, al benessere, al patrimonio storico e artistico, alle emozioni, alla pace, alla tecnologia, alla cooperazione, all'identità nazionale e glocale, ai valori professionali, all'ambiente, all'intercultura.
19,50

L'allegro stampatello. Schede operative per l'apprendimento dello stampato maiuscolo

L'allegro stampatello. Schede operative per l'apprendimento dello stampato maiuscolo

Lia Camozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 327

Distinguere lettere, sillabe e gruppi consonantici con il supporto della fantasia è una via sicura e piacevole per avvicinare i bambini alla lettura e alla scrittura in stampato maiuscolo. Per questo il volume propone le lettere dell'alfabeto e le varie difficoltà associate a personaggi, animali e cose il cui nome inizia con esse o le contiene. In particolare, le "figure allegre" di riferimento con i grafemi sovrapposti aiutano nella lettura, mentre le stesse immagini senza lettere funzionano da guida per scrivere in stampato maiuscolo. Le attività qui illustrate partono dalla presentazione di lettere, sillabe e gruppi, passano per il loro riconoscimento e, infine, giungono al consolidamento grazie alla costruzione di sillabe, all'utilizzo di pianole immaginarie su cui suonarle e a un vocabolario illustrato di oltre cinquecento parole. Un prezioso aiuto nella lettura e nella scrittura autonoma è dato poi dalla raccolta di parole composte con le lettere divertenti, che potrà essere ampliata costruendo altri vocaboli con le tessere finali ritagliabili.
20,00

Il portfolio per la prima alfabetizzazione. La valutazione delle competenze emergenti nel passaggio tra scuola dell'infanzia e primaria

Il portfolio per la prima alfabetizzazione. La valutazione delle competenze emergenti nel passaggio tra scuola dell'infanzia e primaria

Lerida Cisotto

Libro

editore: Erickson

anno edizione: 2011

pagine: 224

Il portfolio per la prima alfabetizzazione è uno strumento di rilevazione delle prime competenze di lettura e scrittura, concepito con l'obiettivo di tradurre sul piano didattico gli studi più accreditati sulla literacy infantile. Le prove, i materiali, la procedura, gli strumenti di analisi e valutazione delle letture e scritture dei bambini sono stati elaborati con riferimento ai protocolli di ricerca sperimentati da E. Ferreiro e A. Teberosky. I criteri guida del portfolio sono la continuità del processo di alfabetizzazione, il suo carattere costruttivo e i problemi di conoscenza e di rappresentazione implicati nel suo apprendimento. Al fine di monitorare il processo sono state previste tre sezioni del Portfolio. Ciascuna comprende prove dirette a rilevare abilità di alfabetizzazione emergente nella fase di passaggio tra la scuola dell'infanzia e la scuola primaria.
19,00

Scrivere profili e giudizi. Indicatori per la scuola primaria e frasario per la stesura rapida ed efficace delle pagelle

Scrivere profili e giudizi. Indicatori per la scuola primaria e frasario per la stesura rapida ed efficace delle pagelle

Letizia Ferrari

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 300

Il volume e il software aiutano e supportano gli insegnanti della scuola primaria nella valutazione degli alunni e dei loro apprendimenti. Il principale punto di forza consiste nell'articolazione precisa e puntuale del bagaglio di abilità, conoscenze e competenze che il bambino deve conseguire nel suo processo di istruzione e apprendimento. Entrambi si articolano per classi, in cui viene distinta la valutazione quadrimestrale intermedia da quella finale. Individuati questi due parametri, è possibile identificare gli indicatori, selezionati in relazione alla normativa ministeriale vigente. Lo strumento composto da un libro e un CD-ROM è stato pensato per agevolare la stesura dei profili valutativi e può rappresentare un valido riferimento per una progettazione per competenze. Il CD-ROM consente di raccogliere i dati valutativi di natura quantitativa, indispensabili per la stesura dei giudizi scritti. Nella modalità software, è prevista la possibilità di archiviare e memorizzare i dati raccolti, consentendo di disporre di una banca dati relativa ai singoli alunni e all'andamento generale della classe.
22,00

Giochi... amo con l'inglese. Giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente

Giochi... amo con l'inglese. Giochi e attività per imparare con un approccio logico-divertente

Crip

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 120

Giochi... amo con l'inglese è il terzo di una collana di volumi, ciascuno dedicato a una diversa materia di studio; ogni volume contiene decine di giochi a tema, organizzati cronologicamente sulla base dei programmi ministeriali. L'obiettivo delle attività proposte è quello di invogliare i bambini al ripasso semplice, veloce e accattivante dei contenuti studiati a scuola, attraverso proposte di gioco-approfondimento e un approccio logico-divertente che favorisce la partecipazione attiva di chi impara. In questo volume si parte dall'alfabeto e dalla pronuncia inglesi per arrivare a frasi di uso comune ed espressioni più complesse basate sulle forme verbali più utilizzate. Il volume è diviso in quattro parti. La prima propone giochi relativi ad alfabeto, colori, numeri, persona, tempo ed elementi quotidiani; la seconda giochi sulla pronuncia, sulle parole più comuni e sulle forme di saluto; la terza giochi con le frasi e la conversazione; la quarta giochi riguardanti le domande e risposte e le forme verbali più comuni. Ogni gioco/esercizio è contrassegnato da un logo che indica il livello di difficoltà. In coda al volume sono presenti le soluzioni di tutte le attività.
17,00

Gli aglieni nell'orto. Attività intergalattiche di ortografia

Gli aglieni nell'orto. Attività intergalattiche di ortografia

Rossana Colli, Grazia Mauri, Saviem

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 150

Cosa potrebbe succedere se un'astronave aliena atterrasse all'improvviso nel giardino della scuola e prelevasse dieci alunni per insegnare l'italiano ai piccoli extraterrestri di un pianeta sconosciuto? Come se la caverebbero i prescelti? Riuscirebbero nell'impresa senza commettere troppi errori? Gli aglieni nell'orto nasce con l'obiettivo di migliorare le competenze ortografiche dei bambini di scuola primaria, accompagnandoli lungo tutto l'anno e inserendosi nella programmazione scolastica grazie agli innumerevoli esercizi e alle storie divertenti. Nel testo vengono affrontate tutte le principali difficoltà ortografiche «dalla A alla Z» in modo graduale e rigoroso ma, grazie al racconto nella prima parte del libro, bambini e ragazzi potranno appassionarsi all'ortografia insieme a Maria Rosa, i suoi compagni, gli alienalunni e le maestre Rosalba e Venus Van Ann, ponendo maggiore cura e attenzione nella revisione dei loro testi. Un programma di attività e allenamenti mirati (leggeri e intensivi) offre infine l'opportunità di coinvolgere la classe e prepararla a un vero e proprio campionato ortografico che vedrà due squadre in gara: la squadra-classe italiana e quella aliena.
17,50

Impariamo l'italiano! Attività di grammatica, lessico e sintassi per alunni stranieri nella scuola secondaria

Impariamo l'italiano! Attività di grammatica, lessico e sintassi per alunni stranieri nella scuola secondaria

Paola Affronte, Anna L. Burci, Elena Pischedda

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2010

pagine: 318

Fornire all'alunno straniero gli strumenti per approfondire le competenze linguistiche e per esercitare la necessità comunicativa con correttezza e consapevolezza è l'obiettivo del presente volume, che focalizza l'attenzione su percorsi d'apprendimento più tradizionali e creativi, rispetto a quelli in autoapprendimento, nel rapporto diretto insegnante-alunno. Il volume è strutturato in otto unità che sviluppano le quattro abilità di base in un percorso graduato che porterà l'alunno a un livello A2/B1. Ogni unità si apre con due momenti di lettura che introducono strutture e vocaboli; seguono attività di comprensione e di comunicazione, e una sezione dedicata all'approfondimento di lessico, grammatica e funzioni linguistiche. Dalla terza unità una raccolta di letture riprende le "storie" iniziali e avvia lo studente a una produzione scritta sempre più libera. Il volume è accompagnato da un CD audio che raccoglie le letture presentate, offrendo allo studente un modello fonetico corretto. L'opera si rivolge a ragazzi stranieri che frequentano la scuola secondaria di primo e secondo grado (biennio) con una conoscenza della lingua italiana di livello elementare/intermedio, ma può essere utilizzata anche da ragazzi con difficoltà di apprendimento.
23,50

MatematicaImparo. Volume Vol. 7

MatematicaImparo. Volume Vol. 7

Patrizia Tasco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 64

Nel settimo volume di Matematicalmparo la formica Lilli si trova a dover risolvere una serie di situazioni problematiche, applicando così tutte le competenze metamatiche apprese finora. I bambini dovranno risolvere indovinelli e situazioni umoristiche, risolvere semplici problemi, costruire il testo di un problema e analizzare situazioni problematiche che possono avverarsi nella vita quotidiana.
7,90

Problemi senza problemi. Kit

Problemi senza problemi. Kit

Gianluca Perticone

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 232

II libro presenta un programma per sviluppare e potenziare le abilità di problem solving nella scuola primaria; il modello teorico di riferimento è il test SPM (Erickson, 1998), di cui "Problemi senza problemi" rappresenta la prosecuzione applicativa. Le attività proposte riguardano in particolare sei abilità: comprensione del testo, rappresentazione del problema, categorizzazione (ovvero la classificazione dello schema del problema), pianificazione delle procedure, monitoraggio e autovalutazione. In questo modo, il bambino non solo riuscirà a sviluppare le conoscenze metacognitive legate alla matematica e le abilità utili alla risoluzione dei problemi matematici, ma acquisirà un atteggiamento metacognitivo nello studio che gli sarà utile anche per tutti gli altri insegnamenti. Gli esercizi sono pensati per la didattica in classe con i bambini delle prime classi della primaria e per il recupero e il potenziamento individuale con gli alunni più grandi.
59,50

Hallo Deutsch! Corso di tedesco essenziale

Hallo Deutsch! Corso di tedesco essenziale

Francesca Lasaracina, Danila Lunel

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 350

Un corso di tedesco per alunni della scuola secondaria di secondo grado, che mira a dare loro le basi sulle quali costruire un apprendimento più strutturato. Il testo è costituito da 7 moduli, ciascuno composto da 3 unità e preceduto da un elenco delle competenze linguistiche che verranno sviluppate. I contenuti sono riferiti all'ambito della quotidianità e del vissuto degli apprendenti. La riflessione sulla lingua è strutturata secondo un criterio di consultazione rapida ed essenziale. La sezione "Fai da te!" permette il richiamo alla dimensione dell'operatività, attraverso la proposta di attività pratiche. L'aspetto ludico è rappresentato dai giochi linguistici che costituiscono la penultima sezione del modulo. Infine un glossario rende più agevoli l'apprendimento e la contestualizzazione del lessico proposti nelle varie unità del modulo. Il testo è corredato da un CD audio con le attività di ascolto.
24,50

Benvenuto in classe! Kit

Benvenuto in classe! Kit

Annamaria Gatti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Erickson

anno edizione: 2008

pagine: 301

Per facilitare l'integrazione degli studenti stranieri anche in classi successive alla prima della scuola primaria, questo volume propone un corso di italiano come L2 che li accompagnerà nei momenti iniziali dell'apprendimento della lingua funzionale e del processo di letto-scrittura, secondo una metodologia che favorisce l'accostamento del livello grafemico a quello fonemico. Attraverso divertenti schede operative e un utile alfabetiere a colori i bambini potranno facilmente arricchire il loro vocabolario e acquisire a poco a poco maggiore sicurezza nella nuova lingua, aiutati anche dai loro compagni, che potranno essere coinvolti in maniera attiva dagli insegnanti. Oltre a suggerire proposte operative efficaci e motivanti, questo libro aiuta anche a riflettere sul modo migliore di accogliere e favorire l'inserimento dell'alunno straniero nella classe, sostenendolo in questa complessa fase della sua crescita.
66,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.