Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eris: Kina

Fractalia. Frammenti di Vincent van Gogh

Danijel Zezelj

Libro: Libro rilegato

editore: Eris

anno edizione: 2020

pagine: 160

In occasione dei 130 anni dalla morte di Vincent van Gogh, Danijel Zezelj tributa il grande pittore con questo volume. Attraverso un collage di frammenti di diverse lettere dello stesso van Gogh, Zezelj racconta le gioie, i dolori e gli sconvolgimenti dell'anima tormentata dell'artista. I pensieri del celebre pittore olandese prendono liberamente forma attraverso il potente bianco e nero grazie a cui Zezelj si è fatto amare e conoscere in tutto il mondo. Un gioco di aperta interpretazione tra immagine e testo, in cui un grande artista contemporaneo omaggia uno dei più grandi geni artistici del XIX secolo, dando forma con un fascino inquietante all'animo di van Gogh e conducendoci nel suo mondo oscuro e sublime.
22,00 20,90

Ultima goccia

Andrea De Franco

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2020

pagine: 264

Una tazzina di caffè desidera così ardentemente adempiere il suo scopo esistenziale di contenere del caffè da smarrire la sua identità, distruggersi in mille pezzi, diventare essa stessa caffè, e poi tornare a essere tazzina vuota. Prova allora a colmare quest’angoscia con rave illegali e dei trip in cui arriva a fondersi con altri soggetti/oggetti dell’universo, a essere tutto e niente, a perdere ogni identità e ogni scopo. Andrea de Franco, autore della scena fumettistica italiana più libera e sfrenata, in questa sua prima opera di lungo respiro raggiunge apici di lirismo e umorismo psichedelico pari a quello di grandi protagonisti/e del fumetto indipendente internazionale. Con il suo esistenzialismo lisergico e il suo segno composto da linee semplici che in poche vignette si trasformano in un astrattismo surreale, De Franco firma una delle opere più originali del fumetto italiano contemporaneo. Il lavoro di Andrea de Franco si lega a quello di altri artisti/e pubblicati da Eris, come Jesse Jacobs, Michael DeForge, Anna Haifisch, Fabio Tonetto, ed è adatto a tutti gli amanti di fumetto e graphic novel.
18,00 17,10

Cronache dal virus

Hurricane

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2020

pagine: 104

Dal 26 febbraio al 17 maggio, per tutti gli 82 giorni di quarantena, Hurricane ha disegnato una striscia al giorno per il Manifesto. È stato l’unico caso in Italia di un fumettista che, tramite le pagine di un quotidiano, ha raccontato giorno per giorno l’angoscia e il grottesco di un momento storico che non dimenticheremo tanto facilmente. Con la sua satira spietata, Hurricane ci ha tenuto compagnia trasformando in fumetti le nostre paure, l’impotenza e le isterie di massa di quei giorni lunghissimi. In questo volume sono raccolte tutte le strisce della serie con nuovi materiali inediti: una testimonianza storica arricchita dalla prefazione di Matteo Bartocci, direttore editoriale de il Manifesto, e dalla postfazione di Guido Silvestri, patologo, immunologo, virologo e divulgatore scientifico.
15,00 14,25

The surface

Aleš Kot, Langdon Foss

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2020

pagine: 136

2034. Occidente e Oriente hanno comprato quasi tutta Africa e l'1% della popolazione mondiale vive sulle spalle del restante 99%, sempre più povero e assoggettato. Tre giovani hacker cercano in Tanzania il luogo che potrebbe cambiare tutto: "The Surface". Quando lo trovano, la realtà viene stravolta oltre i loro sogni più estremi. "The Surface" è una profonda riflessione sul nostro mondo ipermateriale che parte come una classica distopia per trasformarsi poco a poco in un'epopea lisergica-sci-fi che ci fa interrogare su quanto la narrazione possa influenzare la realtà. Con la sua psichedelia filosofica, che incrocia la visionarietà di Philip Dick, lo spiritualismo de "L'Incal" di Jodorowsky-Moebius e la critica sociale di "Matrix", "The Surface" è un viaggio ipnotico di un autore visionario e coraggioso, in un mondo in cui la cultura e la tecnologia servono solo a mantenere docili le masse.
16,00 15,20

Prison Pit

Johnny Ryan

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2019

pagine: 756

Tra lande desolate e prigioni spaziali un guerriero wrestler intergalattico massacra una pletora di nemici mostruosi senza mai fermarsi. 760 pagine di sangue, budella e ossa maciullate: l’apoteosi della violenza. "Prison Pitt" è uno tra i più irriverenti e significativi fumetti alternativi pubblicati negli ultimi vent’anni. L’autore ha mescolato il suo amore per il wrestling con influenze che vanno da Dungeons & Dragons a Berserk di Kentaro Miura, e ha creato un’esilarante avventura splatter. Un distillato di demenzialità, volgarità e combattimenti assurdi. Con questo volume viene tradotta interamente in italiano e pubblicata in versione integrale. Preparatevi alla distruzione totale.
35,00 33,25

E così conoscerai l'universo e gli dei

Jesse Jacobs

Libro: Libro rilegato

editore: Eris

anno edizione: 2019

pagine: 84

Questa è la genesi secondo Jesse Jacobs, il suo personalissimo mito della creazione. E così conoscerai l’universo e gli dei racconta di come la terra, con i suoi “ani-mali” e i suoi “u-mani”, sia nata per diletto ed esercizio di tre divinità che sotto la supervisione del loro maestro e consigliere si esercitano con composizioni molecolari psichedeliche, giocando con silicio, carbonio e dimensioni impossibili nascoste l’una dentro l’altra. Un viaggio visivo in un cosmo popolato da divinità capricciose, competitive, ma anche dolci ed empatiche, che litigano tra di loro per il compito meglio riuscito e l’approvazione del loro supervisore.
15,00 14,25

Non bisogna dare attenzioni alle bambine che urlano

Eleonora Antonioni, Francesca Ruggiero

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2018

pagine: 176

Bambine per la scuola, per la famiglia che non le ha ancora viste crescere, ma che stanno crescendo, sono già ragazze che scoprono cosa gli piace e cosa non gli piace, che sanno cosa vogliono e cosa non sono disposte a sopportare. Ragazze che si arrabbiano, ma che quello che sono lo possono raccontare solo al proprio diario, uno spazio in cui essere se stesse senza paura del giudizio degli altri. Tre ragazze che vanno nella stessa scuola negli anni '90, che passano i pomeriggi guardando la tv, scarabocchiando sul proprio diario su cui appiccicano foto e ritagli di riviste, che non si conoscono e che incrociandosi danno vita a una storia di formazione pura, corale, diaristica, leggera e pesante come solo quell'età sa essere.
17,50 16,63

La mano verde e altri racconti

Nicole Claveloux, Édith Zha

Libro: Libro rilegato

editore: Eris

anno edizione: 2025

pagine: 104

Nicole Claveloux, nata nel 1940, è una delle grandi maestre della storia del fumetto francese, pluripremiata, pioniera della Nona Arte, una tra le fumettiste, illustratrici e disegnatrici più influenti dell’ultimo mezzo secolo nel panorama internazionale. Il volume raccoglie "La mano verde", il suo capolavoro assoluto, e altre storie uscite sulla rivista "Métal hurlant" e sulla sua gemella femminista "Ah! Nana", tutte realizzate in coppia con Édith Zha alla sceneggiatura che trasforma in metafore i suoi racconti autobiografici. Le due autrici creano visioni, mondi, storie surreali in cui liberano tutto ciò che alle donne era proibito immaginare. Il loro lavoro non è invecchiato di un giorno. Il viaggio di salvezza di una donna dalla tossicità di un rapporto di coppia che porta la protagonista in luoghi fantastici e inesplorati, scorci perturbanti e inquietanti, parodie delle favole classiche dove le principesse non sono mai quelle che ci aspettiamo, tra le prime a farlo con questa chiave nella storia della cultura occidentale, un uso del colore e del bianco e nero unico e che ha fatto scuola per tutti i decenni successivi. L’irrefrenabile ricerca di libertà espressiva di queste due autrici è incredibile, incontenibile, attualissima: proprio come nella storia che dà il titolo al volume in cui avviene il passaggio tra il mondo reale e quello dei sogni, e per questo il fumetto riesce a contenere la totalità e la complessità economica, sociale, politica, culturale di un’epoca, ancora così simile a quella che viviamo. Nel 2020 il Festival d'Angoulême ha assegnato a queste due grandi autrici il Prix du patrimoine proprio per questo volume e il Fauve d'honneur a Nicole Claveloux. Età di lettura: da 12 anni.
25,00

Stretta al cuore

Stepánka Jislová

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2025

pagine: 240

A partire dalla sua biografia e da una profonda consapevolezza di genere, Štepánka Jislová, autrice della Repubblica Ceca, ci parla di affettività, della mancanza di un'educazione alla stessa, di crescere senza farsi imbrigliare negli stereotipi di genere, di relazioni amorose, della loro assenza, del loro rifiuto e della loro ricerca, di come è complicato barcamenarsi tra il mondo reale e le app di incontri, e soprattutto della totale distanza tra la teoria e la pratica. Un trattato di 200 pagine sull’amore e la ricerca di una risposta a una domanda che ci facciamo tutti i giorni: perché l’amore non assomiglia affatto a come dovrebbe essere? Dall’infanzia all'adolescenza all’età adulta, l’autrice ripercorre le sue esperienze di vita per comprendere cosa sia andato storto, o meglio, il motivo per cui le sue esperienze sentimentali si ripetono sempre allo stesso modo. Una narrazione universale in cui riconoscersi, un’analisi sincera e franca delle dinamiche affettive, la comprensione di come gli stereotipi di genere imprigionino tutte le persone, donne e uomini, senza eccezioni, e ci portino a vivere relazioni complesse, che portano frustrazione, solitudine, fanno emergere illusioni e riaprire ferite.
20,00

Ecovanavoce

Nova, Isa DePica

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2025

pagine: 128

Questo è un libro palindromo, come il suo titolo. Una forma narrativa perfetta per raccontare un processo di elaborazione, ma anche di scelta e di accettazione, un percorso narrativo ed emotivo di immersione ed emersione. Vediamo delle stanze, istantanee di vita, luoghi fisici e luoghi di memoria, poi come il ricordo di piccoli gesti, un album di fotografie, fotogrammi del quotidiano, bagnare i fiori, riporre la spesa, fare le pulizie, svuotare un posacenere. Ma anche togliere le erbacce da una tomba, portarci dei fiori. E ancora stanze vuote, stanze di ricordi, stratificati, fotogrammi di una dimensione domestica, poetica e silenziosa. Le due autrici, con delicatezza, ci raccontano un inizio e una fine, astratti, personali, privati e universali. Una lenta discesa e risalita, densa, intima, ma soprattutto catartica. Un progetto speciale tutto visivo, immersivo ed esperienziale.
15,00 14,25

Bang! Sei morto

Francesca Ghermandi

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2025

pagine: 96

Colorato, atmosfere noir, surreale, questo fumetto è un intrigo dove niente è come sembra. Il protagonista non riesce più a ricordare cosa è vero e cosa no, ha dei buchi di memoria e di sicuro qualcuno sta tramando nell'ombra. Forse c'entra la grande scoperta scientifica che sta per fare?! Possibile che lui sia davvero un assassino? Mai fidarsi delle apparenze. Ambientato in uno dei fantastici mondi immaginari che hanno fatto amare in tutto il mondo questa grande artista, tra colori super pop e monocromie poetiche, sembrerà come sempre di stare sulle montagne russe. Uscito originariamente in Francia, Spagna e negli USA a inizio 2000, "Bang! Sei morto" viene pubblicato ora per la prima volta in Italia.
16,00 15,20

Mentre il mondo guarda-While the world watches

Gina Nakhle Koller

Libro: Libro in brossura

editore: Eris

anno edizione: 2025

pagine: 112

Questo volume racconta la realtà devastante e inumana affrontata dai palestinesi dopo il 7 ottobre 2023, non solo a Gaza. Illustratrice e fumettista libano-palestinese che vive in Svizzera, Gina Nakhle Koller ha disegnato una vignetta ogni giorno per un anno per documentare e denunciare le condizioni del popolo palestinese e del genocidio in corso. Questo volume raccoglie un centinaio di quelle vignette, una cronistoria che rivela il costo umano degli attacchi incessanti, la resilienza di chi affronta sofferenze inimmaginabili e l'urgente necessità di giustizia in un mondo che guarda, ma troppo spesso rimane in silenzio davanti a quello che succede, giorno dopo giorno, anno dopo anno. La Palestina è sempre stata un tema centrale nel lavoro di questa artista, alimentando la sua ricerca nel creare un'arte capace di catturare e raccontare la resilienza, le lotte e l'umanità del suo popolo. «While the World Watches: A Year in Gaza 2023–2024» chronicles the devastating realities faced by Palestinians in the aftermath of October 7th. Through a series of daily artworks, this book reveals the human cost of relentless assaults, the resilience of those enduring unimaginable hardship, and the urgent need for justice in a world that watches—yet too often remains silent. This genocide against Palestinians that we are witnessing is still ongoing, underscoring the critical importance of bearing witness and demanding change.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.