Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Azienda moderna

La competenza manageriale in sanità. I nuovi livelli di responsabilità in una sanità che cambia

La competenza manageriale in sanità. I nuovi livelli di responsabilità in una sanità che cambia

Paolo Bruno

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il processo di trasformazione dello Stato in senso federale che si sta compiendo negli ultimi anni ha portato profondi mutamenti nella sanità italiana. In questa seconda edizione aggiornata l'autore affronta il tema del livello statale presentando i riferimenti legislativi più recenti sul versante del controllo della spesa (Leggi Finanziarie), il Piano sanitario nazionale 2006-2008 e la riforma degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico. Sviluppa il tema del livello regionale analizzando i più recenti dati di benchmarking delle diverse regioni in campo sanitario, oltre al nuovo Piano sociosanitario lombardo 2007-2009. Infine presenta il livello aziendale mettendo in evidenza gli approcci manageriali e per il miglioramento della qualità assistenziale oggi più accreditati. Con questa seconda edizione del testo ampiamente modificata l'autore offre un efficace strumento a tutti coloro che rivestono ruoli di tipo manageriale in sanità e, in particolare, alle direzioni aziendali, alle direzioni di dipartimento e di struttura complessa che si trovano costantemente davanti a nuovi e complessi problemi di tipo organizzativo e gestionale.
26,50

Una residenza per anziani: un sistema di garanzia della qualità e della sicurezza. Guida allo sviluppo di un sistema di gestione per l'accreditamento...

Barbara Trevisani, Gianfranco Baraghini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 224

Lo sviluppo dei sistemi di gestione della qualità, indipendentemente dall'approccio seguito (accreditamento, ISO 9000, ecc.) rappresentano ancora oggi, nonostante alcune delusioni e risultati forse inferiori alle aspettative, l'unico approccio credibile in grado di supportare lo sviluppo di un'organizzazione capace di garantire qualità e sicurezza. Ne fanno fede una serie di esperienze del settore sanitario ma soprattutto il fatto che le istituzioni hanno identificato nell'accreditamento istituzionale quel sistema di regole che ogni struttura deve rispettare per garantire livelli minimi di qualità, prima per il sistema sanitario ed ora per quello socio-sanitario. Gli autori Barbara Trevisani e Gianfranco Baraghini, forti dell'esperienza decennale nello sviluppo di sistemi Qualità nel settore sanitario, descrivono gli elementi principali di un'esperienza diretta portata avanti presso la casa di riposo Nevio Fabbri di Molinella (BO) caratterizzata da un approccio ai problemi che ha evitato contrapposizioni di pensiero (certificazione, accreditamento, ...) per entrare nel merito dell'organizzazione e rispondere all'esigenza delle istituzioni di dare evidenza dei livelli di qualità e sicurezze garantite, come sempre più fortemente richiesto dai cittadini.
28,50 27,08

Il colloquio e l'intervista. Parlare con le persone nelle organizzazioni

Il colloquio e l'intervista. Parlare con le persone nelle organizzazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 354

Cosa significa parlare con le persone nelle organizzazioni e per le organizzazioni? Qual è il senso di questo parlarsi? Chi lo fa? E soprattutto: come lo si può fare efficacemente? Il volume suggerisce alcune ipotesi di risposta a queste domande, oggi sempre più cruciali ed emergenti nel mondo delle professioni. L'obiettivo è proporre una guida concettuale e operativa rivolta a tutte le categorie di professionisti (psicologi, consulenti, operatori di risorse umane, manager) che si interroghino su cosa sia possibile realizzare attraverso queste particolari modalità d'incontro tra persone che sono il colloquio e l'intervista, e che, attraverso questi strumenti, desiderino acquisire know how volto a migliorare la propria capacità d'essere incisivi nel proprio operare professionale. Il testo fornisce una panoramica, soprattutto metodologica e operativa, delle tecniche del colloquio e dell'intervista e delle problematiche connesse alle differenti possibilità d'utilizzo e applicazione, distinguendosi per l'offerta di strumentazione che propone e per la forte attenzione dedicata anche ad aspetti di tipo applicativo. In ciascuno dei capitoli, dedicati a differenti tipologie di colloqui e interviste (ambiti affrontati: selezione, valutazione del potenziale, formazione, gestione e sviluppo delle risorse umane, orientamento, coaching, ricerca) vengono infatti trattati gli aspetti sia concettuali che tecnici relativi alla tipologia di colloquio e/o intervista e vengono proposti strumenti, casi e materiali d'uso.
40,00

Marketing per il territorio. Strategie e politiche per lo sviluppo locale nell'economia globalizzata

Marco Castellett, Marco D'Acunto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 112

Partendo dalla ricostruzione dello scenario dell'economia globalizzata e della conseguente "ipercompetizione" tra i territori, questo libro intende descrivere le caratteristiche e il ruolo del marketing territoriale all'interno delle politiche di sviluppo locale. La disciplina si presenta come una necessità per rispondere alla competizione tra città, regioni e stati nell'attrazione di investimenti, ma anche come una possibilità di pensare la gestione del territorio in modo più rispettoso delle identità e delle vocazioni dei sistemi locali e più attento al soddisfacimento dei bisogni e alla valorizzazione delle potenzialità dei suoi clienti-residenti.
19,00 18,05

La forza delle reti di relazioni informali nelle organizzazioni. L'organizational Network Analysis

Giancarlo Oriani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 128

Quante volte abbiamo disegnato e ridisegnato l'organizzazione senza che in pratica cambiasse molto? Quante volte abbiamo disegnato flowchart, procedure, manuali, check list, per poi arrivare alla conclusione che il "lavoro vero" è diverso, o è da qualche altra parte? Quante volte siamo rimasti delusi per il fallimento dei nostri progetti di gestione del cambiamento? Se questa esperienza è così comune il problema risiede, almeno in parte, nella troppa enfasi posta sull'organizzazione formale. Il manager ha bisogno di sicurezza, e deve giustificarsi attraverso la propria capacità di controllo: cosa di meglio di un organigramma o di un flow chart che dice esattamente come le cose vanno e, soprattutto, come dovrebbero andare? La tesi centrale sostenuta in questo libro è che bisogna cambiare approccio: l'organizzazione formale ha mostrato di avere degli evidenti limiti intrinseci, e bisogna dunque rivolgere l'attenzione anche a quella informale, non intesa come un fastidioso disturbo, ma come il modo in cui il lavoro viene "veramente" svolto. Per questa ragione è necessario definire un metodo specifico per la sua diagnosi e mappatura. Questo strumento è l'Organizational Network Analysis. Il libro ne descrive i suoi aspetti concettuali e metodologici, non tralasciando alcuni casi aziendali e di applicazione.
16,50 15,68

Tecniche lean in sanità

Paolo Guglielmo Nicosia, Francesco Nicosia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

Un reparto di Chirurgia che, a fronte di una riduzione del 10% del personale, aumenta gli interventi in Day-Surgery, esegue operazioni chirurgiche più complesse in Ricovero Ordinario, fa più urgenze, con riduzione del 90% delle sedute aggiuntive, e abbatte i tempi di attesa, non è una fantasia: il testo illustra infatti il sistema Toyota, facendo cenno alle possibili applicazioni nei servizi, e presentando progetti e tecniche lean in ambiente ospedaliero.
23,00 21,85

Il foglio elettronico come strumento per il problem solving. Metodi e modelli per le organizzazioni

Roberto Chiappi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 216

Il computer come strumento per sviluppare modelli volti alla rappresentazione e alla comprensione di aspetti problematici della realtà delle organizzazioni. Matematica e simulazione, ottimizzazione, statistica e previsioni, valutazioni economiche, piani, decisioni e strategie, analisi del rischio sono gli strumenti impiegati per illustrare le potenzialità del foglio elettronico nell'approntare modelli e metodi per la risoluzione di problematiche decisionali e gestionali delle organizzazioni.
32,50 30,88

Il talento del leader. Crescere nella vita professionale e personale attraverso una leadership etica e responsabile

Il talento del leader. Crescere nella vita professionale e personale attraverso una leadership etica e responsabile

Giuseppe Bellandi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 248

Il volume intende proporre un modo nuovo d'intendere e vivere la leadership, ancorandola a una professionalità integrale fatta anche di qualità personali quali l'indipendenza di giudizio, lo spirito critico, la serietà e il senso di responsabilità e di equilibrio, tramite le quali diventa possibile guadagnarsi il ruolo di saggio e di guida nell'organizzazione in cui si opera e il rispetto e la fiducia degli altri. Non ci può essere vero leader che non sia una persona etica e responsabile e un costruttore di valori e di senso: sono queste le qualità essenziali per migliorare la qualità della vita delle persone e il futuro delle Organizzazioni. Per talenti siffatti non c'è numero chiuso; essi interessano uno per uno alle aziende, perché è l'unica strada per raggiungere e mantenere l'eccellenza aziendale.
30,00

Creatività e innovazione: come stimolarle e farle crescere in azienda

Aldo Canonici

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 176

Come nascono nelle aziende idee e innovazione, come è possibile farle crescere e gestirle? Più sofisticati sono i prodotti più importante risulta l'area R&S, la sua organizzazione, l'autorevolezza di cui gode. Un tema sul quale gli studi teorici e accademici sono continui, mentre le aziende non sempre sono disposte ad aprire le porte e rivelare le proprie realtà. Otto grandi aziende europee, tutte di gran successo, sono state intervistate nei loro headquarter e ci raccontano le proprie strategie di creatività e le tecniche che utilizzano. Si scopre che le idee nascono dal singolo, dalle beautiful minds, ma per realizzarsi devono passare attraverso i gruppi creativi, il clima aziendale, le città, le nazioni, costruendo una vera e propria "catena della creatività". Piani retributivi, programmazione delle carriere, formazione, tolleranza, comunicazione interna, tutti fattori che le aziende devono saper utilizzare.
19,00 18,05

Strumenti statistici per il controllo dei processi

Strumenti statistici per il controllo dei processi

Enzo Belluco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 672

Oggi, le caratteristiche della produzione di massa, quali la produzione in grandi quantità, la rapida cadenza dei cicli produttivi, la parcellazione delle mansioni, la distanza sempre più profonda tra le fasi della progettazione, della realizzazione fisica e della diffusione del prodotto, l'estensione qualitativa e geografica del mercato, sono tra i principali motivi che rendono il controllo statistico dei processi un fattore chiave di efficienza ed efficacia per il raggiungimento ed il mantenimento della qualità nelle organizzazioni. Nell'ambito di quest'ottica, il volume presenta una panoramica delle principali tecniche statistiche utilizzate nel campo del controllo statistico dei processi. Di taglio eminentemente pratico (gran parte degli esercizi presentati sono svolti passo per passo) è consigliato a studenti, addetti al controllo qualità, consulenti, auditors, responsabili di produzione che possiedono conoscenze di statistica.
61,00

Manager del cambiamento. La gestione delle persone e dei processi nell'era post-industriale

Francesco Perrone

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 256

Il libro prende in esame problematiche e sfide che nessun manager pubblico o privato, di piccola o grande organizzazione può ignorare. I vari temi sono affrontati nell'ambito dei sistemi di riferimento (scenari economici e sociali), al fine di dare maggior respiro e consapevolezza alla riflessione del lettore. Non a caso comunicazione, innovazione, cambiamento, evoluzione, marketing, decision making, leadership, problem solving, selezione e formazione sono le parole-chiave del libro: l'obiettivo è fornire nozioni che comunichino al lettore informazioni utili a crearsi una mappa di riferimenti concreti per agire e, eventualmente, sapersi orientare nella prospettiva di ulteriori approfondimenti.
31,50 29,93

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.