Franco Angeli: Azienda moderna
Come organizzare la manutenzione
Francesco Vagliasindi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 416
Questo volume vuole offrire a chi si stia chiedendo come di concreto pianificare e realizzare il cambiamento, un orientamento sul modo di impostare il problema e sulla reale entità dell'impegno da affrontare. Ciò sulla base di esperienze applicative realizzate nell'arco di oltre venti anni e rigorosamente documentate. Il testo è articolato in tre parti: cosa deve cambiare e perché; gli strumenti di pianificazione e programmazione; gli strumenti di controllo; inoltre contiene numerose figure e appendici illustrative di specifiche applicazioni delle tecniche trattate nei vari capitoli.
Le nuove rotte organizzative: modelli ed esperienze per gli enti locali
Giuseppe Negro, Bruno Susio
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 144
Le imprese di viaggio. Analisi strategica e politiche di marketing per il vantaggio competitivo
Mario Grasso
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 288
Manuale di valutazione aziendale e processo di quotazione di borsa
Franco Pedriali
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Le competenze manageriali. Dalla valutazione della prestazione e del potenziale alla valutazione delle competenze manageriali
Marco Fertonani
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 464
Dare valore alle esigenze dei clienti e dei dipendenti dell'azienda. Con la customer satisfaction ed i gruppi di miglioramento aziendale
Mario Figini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 160
L'obiettivo primario per un'azienda, un ente e per tutti coloro che operano sul mercato e che hanno come referenti dei clienti sia esterni (i fruitori) sia interni (i dipendenti) è quello di soddisfare la propria clientela. Occorre quindi, da una parte, conoscere i desideri dei clienti per poi soddisfarli, misurarne la soddisfazione attraverso le ricerche di mercato, dall'altra invece monitorare il clima interno all'azienda o all'ente per verificare che la cultura di chi eroga un prodotto o un servizio sia in linea con quella di chi ne fruisce.
Il marketing interculturale. Le identità diventano valore
Enzo Mario Napolitano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 176
In questo volume l'autore non si limita a servire una o più diversità o a offrire emozioni e suggestioni alla società monoculturale ma si pone un obiettivo più problematico: pensare, progettare e gestire luoghi di incontro, confronto, scambio e relazione tra tutte le culture. Un nuovo marketing che dichiaratamente si propone come strumento dell'interazione culturale per realizzare il quale è necessario entrare in relazione con le culture altre e con queste pensare un'economia in cui l'abilità di gestire il pluralismo culturale diventa il vantaggio competitivo.
Innovazione dei processi. Riprogettare il lavoro attraverso l'information technology
Thomas H. Davenport
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 352
Data mining, Web mining e CRM. Metodologie, soluzioni e prospettive
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 288
Le ISO 9000 in sanità. La Vision. Per «governare» bisogni e richieste
Gianfranco Baraghini, Barbara Trevisani, Laura Roli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 560
Gli autori hanno rivolto la loro attività alla ricerca degli elementi specifici del mondo sanitario che devono essere integrati nelle ISO 9000 per rendere le ISO stesse un modello di riferimento per la sanità. Quindi il volume espone e sviluppa queste specificità nei loro aspetti teorici: l'analisi dei processi sanitari; l'audit clinico-organizzativo e la misura dei risultati con indicatori di processo e outcome come elementi indispensabili per una gestione controllata dei processi; la gestione degli eventi indesiderati, non conformità, errori come elemento fondamentale di un sistema qualità che riveste particolare importanza in sanità; le verifiche ispettive.
Investire controcorrente. Il conformismo finanziario e le alternative possibili
Paolo Sassetti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 184
Era davvero impossibile prevedere il crollo dei mercati? E, se era prevedibile, perché molti grandi investitori istituzionali si sono fatti prendere in contropiede? Come si sono comportati gli analisti finanziari di fronte alla bolla di Internet e dei titoli tecnologici? Questo libro tenta di dare una risposta a queste ed ad altre domande da un punto di vista ancora poco esplorato: quello del conformismo di cui i manager delle istituzioni finanziarie sono spesso più vittime che responsabili perché i meccanismi operativi e le regole, scritte o non, delle organizzazioni in cui operano dettano i comportamenti cui debbono attenersi.