Franco Angeli: Azienda moderna
Project management. La gestione di progetti e programmi complessi
Russell D. Archibald
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 464
Russel Archibald fornisce le ultime informazioni intorno ai più importanti sbocchi nel campo del project management, toccando tutti gli aspetti dell'high-tech business. Attraverso una comprovata metodologia offre una guida professionale per gestire i progetti dall'inizio alla fine, rispondendo alle sfide di un mondo sempre più dinamico, coniugando creatività con sistematicità e razionalità; senza dimenticare di contemperare il controllo dei costi con l'innovazione, e di trovare un equilibrio tra la velocità di realizzazione con la qualità totale e il servizio al cliente. Il libro discute differenti tipi di programmi e progetti oltre che i modi di organizzare il project management, portando anche l'attenzione sui suoi aspetti umani.
Manuale operativo di relazioni pubbliche. Metodologia e case history
Giampietro Vecchiato
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 288
Come si attua un piano di relazioni pubbliche? È utile definire una metodologia per una disciplina che vive nel pieno della contemporaneità - dove si incrociano il mondo dell'economia, della politica e dell'informazione - e che rischia, da una parte, di uccidere ogni creatività e, dall'altra, di imbrigliarla in modo rigido e schematico? La risposta è sì. Non solo è utile, è indispensabile. Per uscire dal pressapochismo; per dare credibilità e spessore manageriale alla professione; per imparare a misurare i risultati; per istituzionalizzare le relazioni pubbliche come elemento strategico e farle diventare una pratica costante e accettata dalle organizzazioni, siano esse pubbliche o private, profit o non profit. Nel tentativo di raggiungere questi obiettivi il libro vuole innanzitutto proporre una griglia metodologica per gestire in maniera sistemica e processuale le diverse fasi nelle quali si articola un corretto ed efficace piano di comunicazione. In secondo luogo, intende contribuire a definire il ruolo manageriale e strategico della professione che si declina nel governo dei sistemi di relazioni all'interno dei quali ogni impresa/organizzazione si trova ad operare e che richiede l'applicazione di strumenti di pianificazione, gestione, controllo, misurazione e valutazione dei risultati. Un terzo obiettivo è quello di presentare la metodologia proposta attraverso otto case history relative ad alcune delle migliori best practices oggi presenti nel nostro Paese.
Il genio collettivo. La cultura e la pratica dell'innovazione
Linda A. Hill, Greg Brandeau, Emily Truelove, Kent Lineback
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 264
Come liberare il genio collettivo all'interno della propria organizzazione. Qual è la relazione tra leadership e innovazione? Perché alcune aziende riescono a innovare ripetutamente nel tempo, mentre la maggior parte di esse non ne è in grado? Come si fa a promuovere e ottenere una creatività costante da parte dei dipendenti? In questo nuovo, importante volume, un team di prestigiosi autori - Linda Hill, esperta di leadership, docente alla Harvard Business School; Greg Brandeau, ex direttore della divisione tecnologica di Pixar; Emily Truelove, ricercatrice presso il MIT e Kent Lineback, co-autore di Being the Boss ed ex dirigente aziendale - ci spiega quale, a suo parere, sia l'indissolubile, fondamentale legame tra leadership e innovazione. Basato su un'estesa indagine condotta in molte delle organizzazioni più importanti del mondo, il libro propone una tesi affascinante: l'economia globale della conoscenza ha bisogno che l'innovazione non sia esclusivamente una competenza, bensì parte integrante della cultura d'impresa. Ricco di storie, esempi concreti e interviste a professionisti della aziende più importanti al mondo, Collective Genius amplia e approfondisce la nostre conoscenze e competenze sulla leadership nel nuovo secolo.
Il marketing della moda. Politiche e strategie di fashion marketing
Antonio Foglio
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 408
Nel libro vengono esaminati lo scenario del mercato della moda, il comportamento d'acquisto del trade e del consumatore, il necessario processo strategico di marketing, la ricerca di mercato, la segmentazione, il posizionamento del prodotto moda, la combinazione strategica degli elementi del fashion marketing mix, le strategie e le relative politiche (prodotto, prezzo, distribuzione, comunicazione, promozione, vendita), la pianificazione, il marketing audit. Completa l'opera un glossario dei principali termini. Un testo consigliato a quanti operano nel settore (imprenditori, stilisti, designer, manager, marketologi, direttori marketing e vendite, merchandiser, responsabili P.R., venditori, rappresentanti, agenti, buyer, dettaglianti, consulenti, studiosi) o desiderano entrarvi, supportato dall'esperienza trentennale di marketing di Antonio Foglio.
Il risk management in sanità. Gestione del rischio, errori, responsabilità professionale, aspetti assicurativi e risoluzione stragiudiziale delle controversie
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 162
Per poter gestire il rischio (risk management) sono necessarie le conoscenze adeguate a: prevenire gli errori, valutare i rischi, analizzare le situazioni, pianificare le attività formative e di aggiornamento continuo del personale sanitario. In realtà, dovrebbero essere avviati dei programmi di perfezionamento che siano in grado di correggere continuamente gli errori quando si verificano, anche con l'ausilio di strumenti di laboratorio e software in grado di analizzare e verificare tutti i processi. Per processi si intendono tutti quegli aspetti normativi, operativi, etici, psicologici e assicurativi che si possono configurare nelle varie fasi di prevenzione o gestione di un evento, incluso il contenzioso. Rivolto a tutti i professionisti che ricoprono ruoli dirigenziali o di risk manager nelle aziende sanitarie, dirigenti sanitari, dirigenti infermieristici, coordinatori delle professioni sanitarie, questo volume affronta gli argomenti selezionati con estrema semplicità, presentandosi così come uno strumento di rapida consultazione e apprendimento. Il testo, dunque, è accessibile anche a coloro che abbiano avuto un limitato contatto con gli argomenti inerenti il risk management e la compliance in sanità e risulta sicuramente strumento fondamentale per i docenti e gli studenti dei corsi di medicina, management sanitario, scienze infermieristiche, etica e risk management nelle professioni sanitarie e mediche.
Ultimo viene il leader. Perché alcuni team sono coesi e altri no
Simon Sinek
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 272
Immaginate un mondo in cui ci si alza col desiderio di andare a lavorare, ci si sente circondati dalla fiducia e dalla stima dei colleghi e si torna a casa appagati. Il libro è dedicato ai leader impegnati a creare questo mondo. Questo libro, il seguito naturale di "Partire dal perché", estende le idee dell'autore al livello organizzativo. La domanda sottesa è la seguente: Come coinvolgere i collaboratori nel proprio perché? Come ispirare fiducia e impegno verso l'azienda e verso i colleghi? Sinek trova la risposta alla mensa dei marines: qui gli ufficiali mangiano per ultimi, dopo i soldati. E quello che in mensa è un gesto simbolico, in battaglia diventa un fatto essenziale: i leader sono pronti a sacrificare i propri vantaggi per il bene di chi è affidato alle loro decisioni e alle loro cure. Questo patto permette di mettersi in gioco nella certezza che gli altri, se necessario, faranno lo stesso per loro e crea un "cerchio di sicurezza", che mette al riparo il team rispetto a tutte le sfide esterne e li fa assumere maggiori rischi, seguendo un bisogno fondamentale della nostra specie. Con esempi reali affascinanti, tratti dall'ambito industriale a quello militare, dalla politica alle banche, Sinek dimostra come le imprese che adottano una mentalità che punta sul supporto del singolo e coltivano la fiducia e la cooperazione hanno dipendenti motivati ad assumersi maggiori rischi, perché sanno che i colleghi e l'azienda sono pronti a coprire loro le spalle.
Audit e GDPR. Manuale per le attività di verifica e sorveglianza del titolare e del DPO (Data Protection Officer)
Giancarlo Butti, Maria Roberta Perugini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 208
Le attività di verifica e audit, oltre a costituire un obbligo per i DPO, sono uno strumento di accountability per tutti i titolari e responsabili del trattamento. La normativa è particolarmente articolata, vasta, trasversale e in continua evoluzione: i pochi requisiti di conformità definiti in modo puntuale (ad esempio, il contenuto obbligatorio dell’informativa) coesistono con i molti la cui valutazione è lasciata alla responsabilità del titolare (ad esempio, le misure di sicurezza). Il volume descrive dunque il processo di audit nel suo complesso: la stesura di un piano di audit, la definizione di una metodologia di descrizione delle non conformità, la loro valutazione secondo diverse metodologie (quali ad esempio i modelli di maturità), la stesura di un audit report e la relativa valutazione complessiva. Dopo una presentazione delle caratteristiche dell’attività di audit e dei relativi standard e buone pratiche, il volume propone le metodologie per effettuare un assessment iniziale utile a individuare le aree a maggiore rischio di non conformità e a definire il conseguente piano di audit. Vengono proposte metodologie di verifica dei requisiti di conformità attraverso check list precostituite, suggerimenti su come costruire check list personalizzate e altri strumenti utili nei documenti realizzati da enti, agenzie e autorità garanti, quali esempi di buone pratiche. Vengono descritti sia i punti di controllo di carattere generale, sia quelli specifici di ogni macro argomento trattato. Un breve capitolo analizza le varie figure coinvolte: chi può svolgere un’attività di verifica, le qualifiche che deve avere, le certificazioni esistenti per dimostrare le proprie competenze.
Le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie. I nuovi incarichi di posizione, di funzione organizzativa e di funzione professionale
Felice Marra
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 176
Questa nuova edizione del testo affronta con una visione di insieme la struttura contrattuale di lavoro, i riflessi giuridici, organizzativi e manageriali che interessano la funzione di coordinamento delle professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, ostetriche, della riabilitazione e della prevenzione alla luce del nuovo assetto degli incarichi di funzione professionale e di funzione organizzativa previsti dal vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro – personale del comparto sanità. Una “cassetta degli attrezzi” di carattere giuridico, organizzativo e operativo di notevole utilità per l’attività ordinaria e per lo sviluppo professionale e manageriale di tali figure, che si trovano in prima linea nei processi assistenziali di un’azienda sanitaria. Il libro dedica la prima parte alle caratteristiche che le funzioni di coordinamento storicamente hanno avuto e ai relativi riflessi organizzativi, analizzando la transizione verso i nuovi incarichi di funzione professionale o di funzione organizzativa. Segue una ricca e analitica parte centrale sul coordinamento delle attività e delle risorse umane assegnate, con la trattazione delle tematiche relative a orario di lavoro e regime delle presenze-assenze, ordine di servizio e pianificazione dei turni, flessibilità del rapporto di lavoro, garanzia e sicurezza degli ambienti di lavoro, sistema delle relazioni sindacali, approvvigionamento di beni e servizi, formazione, controllo dei costi, processi formativi e comunicativi, stili di leadership, processi di sviluppo professionale delle unità di riferimento e sistemi di valutazione professionale e di raggiungimento degli obiettivi di produttività, con le indicazioni legislative e contrattuali. La parte finale del testo è dedicata alle tematiche correlate alla responsabilità della funzione di coordinamento, con un’analisi delle varie tipologie di responsabilità civile, penale, amministrativa e disciplinare.
La startup way. I principi del management imprenditoriale per trasformare la cultura aziendale e promuovere una crescita a lungo termine
Eric Ries
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 340
Eric Ries, imprenditore e autore del bestseller The Lean Startup, ci rivela in questo suo ultimo libro come i principi del management imprenditoriale possano essere applicati tanto dalle aziende già consolidate quanto da quelle ancora emergenti, per migliorare i risultati economici, promuovere l’innovazione e trasformarsi in organizzazioni veramente nuove, capaci di cogliere tutti i vantaggi e le opportunità del XXI secolo. Se, nel suo libro precedente, Ries ci ha spiegato come far crescere una startup di successo, con La Startup Way fa tesoro dalle sue consulenze in aziende affermate, multinazionali iconiche come GE e Toyota o nuove stelle della Silicon Valley come Airbnb e Twilo, osservando come le imprese di oggi non si stiano dotando delle capacità necessarie per prosperare nel prossimo futuro e cioè della capacità di sperimentare rapidamente nuovi prodotti e nuovi modelli di business, di garantire l’empowerment delle persone più creative e di svolgere più e più volte un processo di innovazione – gestendolo con rigore e avvalendosi di un sistema di accountability – in modo da sbloccare nuove fonti di crescita e di produttività. Come posso incoraggiare le persone che lavorano per me ad avere una mentalità più imprenditoriale? Come posso sviluppare nuovi prodotti per nuovi mercati senza perdere i miei clienti attuali? Come posso garantire l’accountability delle persone che lavorano con uno spirito imprenditoriale senza mettere a repentaglio il mio core business? Come posso creare una cultura che mantenga l’equilibrio fra le necessità legate alle attività in corso e le nuove fonti di crescita? Da queste domande nasce la Startup Way: un sistema articolato in 5 principi, che si adatta a organizzazioni di tutte le dimensioni e di tutti i settori, per sviluppare nuovi ecosistemi di business, favorire l’innovazione, trasformare la cultura e promuovere il cambiamento a lungo termine. Questa è la vera promessa della Startup Way: il management imprenditoriale che contiene in sé i semi della propria evoluzione.
Guida pratica per l'esportatore
Luigi Lombardi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 716
Questo volume, eminentemente "pratico", raccoglie in modo completo e sistematico "tutto ciò che l'esportatore deve conoscere per collocare con successo le merci sui mercati internazionali" e si rivolge in particolare alle imprese micro, piccole e medie fornendo le cognizioni di base per operare proficuamente e con minimi rischi con l'estero. A questo scopo, oltre a tutte le materie istituzionali è stato dedicato un nuovo capitolo finale (cap. 16) che tratta specificamente del "Percorso di internazionalizzazione delle imprese. Suggerimenti pratici per iniziare il processo". La materia doganale è stata ampliata e aggiornata a seguito dell'introduzione del nuovo codice doganale dell'Unione dal 1° maggio 2016, oltre ad altri argomenti di riflesso internazionale come la Normativa SOLAS circa la pesatura obbligatoria dei container e quella dello scambio di beni dual use sempre più complessa e rischiosa ai fini delle sanzioni nazionali, unionali e Usa in caso di inottemperanza alle norme. Il volume costituisce anche uno strumento indispensabile per quanti operano nel campo del commercio estero o vogliono fare in esso carriera. A complemento di questo lavoro sono disponibili altri due volumi dello stesso autore Manuale di tecnica doganale e Manuale delle tecniche del commercio estero che trattano in dettaglio tutta la normativa doganale e le altre discipline tecniche connesse con gli scambi internazionali.
Partire dal perché. Come tutti i grandi leader sanno ispirare collaboratori e clienti
Simon Sinek
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 224
"Non conta che cosa fate, ma perché lo fate". Perché alcune persone e alcune organizzazioni sono più innovative, più influenti e più profittevoli di altre? Perché alcune riescono a portare alla fedeltà i propri clienti e altre no? Studiando il comportamento dei leader e delle aziende vincenti di oggi (e non solo di oggi), l'autore ha scoperto che tutti pensano, agiscono e comunicano esattamente nello stesso modo. Qual è allora il loro denominatore comune? I leader e le organizzazioni che sono animate da uno scopo o da un ideale profondo, e che sanno comunicarlo, hanno una marcia in più sono più innovativi e più capaci di costruire business redditizi, hanno collaboratori e clienti più fedeli e, soprattutto, riescono a replicare il loro successo nel tempo. Steve Jobs, Martin Luther King e i fratelli Wright, pur in campi tanto diversi, condividono lo stesso segreto: tutti sono "partiti dai perché". Saper partire dai perché non richiede particolari doti innate, ma richiede metodo e disciplina. In questo libro l'autore ha attinto a un ampio ventaglio di casi personali e aziendali reali per costruire un vero e proprio nuovo modello, affascinante e anticonvenzionale, di ciò che realmente serve per guidare e ispirare le persone.