Franco Angeli: Azienda moderna
Internet: l'impresa in rete. Il marketing, le vendite, la pubblicità e la comunicazione d'impresa nella realtà della rete globale
Marcello Morelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 176
Internet sta trasformando il modo di fare marketing, di vendere, di fare pubblicità in uno scenario che coinvolge ormai i sistemi socio-economici dell'intero pianeta e che apre a nuove potenzialità le tradizionali tecniche e modalità del commercio, dando così, in pratica, effettiva concretezza al concetto di "globalizzazione" dei mercati. Il commercio elettronico è forse il "prodotto" più rilevante, almeno sotto il profilo economico, dello sviluppo della "Rete". E questo testo intende fornire le informazioni necessarie ai manager delle imprese commerciali e di distribuzione e agli studenti per comprendere in che modo, negli anni a venire, si potranno sfruttare le reti per aprire nuove strade alle aziende di ogni tipo e dimensione.
Dal protocollo alla tariffa. Un percorso per affrontare e gestire le problematiche dei costi della sanità
Dalila P. Greco
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 192
La sanizzazione. Il sistema di sanificazione secondo il metodo HACCP
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 128
Il manuale sviluppa il tema della sanificazione ambientale alla luce delle recenti disposizioni del DL 155/97. Strutturato secondo i classici schemi HACCP, esamina e guida, passo per passo, l'operatore ad applicare i principi base del metodo al sistema di sanificazione: dall'analisi dei pericoli all'individuazione dei CCP, dalla definizione dei limiti critici alla pianificazione delle procedure di monitoraggio e di verifica del sistema. Il tutto supportato da esempi pratici di schede di pulizia, piani e programmi di intervento, check list ispettive e di raccolta dati.
Il commercio elettronico. Scenari, prospettive e tecniche per vendere in rete
Marcello Morelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 240
Manuale di commercio elettronico per piccole e medie imprese
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 192
Il benchmarking. Come migliorare i processi e la competitività aziendale adattando e adottando le pratiche delle imprese leader
Gregory H. Watson
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 256
Le vecchie teorie di management, basate sul rigoroso rispetto di standard prestabiliti e incapaci di prevedere la necessità di rapido cambiamento, sono ormai obsolete. Col crescere della competizione globale, le imprese stanno riesaminando la loro attività, rivedendo i metodi tradizionalmente impiegati e apprendendo l'una dall'altra importanti e utili lezioni. Questo processo noto come "benchmarking" è la novità dominante del mondo aziendale. Esso facilita la transizione al nuovo sistema di management fondato sull'apprendimento. L'autore intende offrire indicazioni e suggerimenti per il miglioramento della performance aziendale ad ogni livello.
Outsourcing e sanità. Analisi, schemi tipo e capitolati. Manuale per direttori generali, direttori sanitari ed amministrativi di aziende sanitarie e ospedaliere
Rodolfo Gianani, Anna M. Massara
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 240
Il servizio sanitario italiano soffre di diversi mali. Tra questi, la difficoltà del rinnovamento tecnologico, dovuta alle ridotte disponibilità sul conto capitale. L'outsourcing, utilizzato nel settore pubblico, può consentire la riduzione del vincolo del conto capitale. Questo manuale, frutto di un'esperienza concreta, fornisce sia ampie basi teoriche e di analisi, che consentono di inquadrare l'outsourcing in ambito economico-aziendalistico, sia numerosi esempi reali di capitolati, gare di appalto, contratti ecc., relativi alle singole procedure, che agevolano la realizzazione dell'outsourcing e ne inquadrano anche gli aspetti più tipicamente amministrativi.
La moderna gestione dell'impresa agricola supportata dal computer. Preparazione all'informatizzazione aziendale
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 240
Sperimentare per la qualità. Pianificazione industriale degli esperimenti
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 192
Migliorare la qualità e, in parallelo, contenere sempre più i costi sono due condizioni indispensabili per prosperare (o, quanto meno, sopravvivere) nei mercati globali. Questo volume analizza e valuta, dedicando particolare attenzione al contesto della piccola e media impresa, le opportunità offerte dalla sperimentazione programmata.
La gestione della catena di approvvigionamento/distribuzione. Come conquistare e conservare un vantaggio competitivo
Charles C. Poirer
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 224
I sistemi qualità per le imprese di pulizia. Interpretazione della norma UNI/EN/ISO 9002
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 160
Questa guida esamina la norma UNI EN ISO 9002, che codifica i requisiti dei sistemi qualità, ne propone interpretazioni mirate ai servizi di pulizia, suggerisce spunti applicativi atti a facilitarne l'applicazione nelle realtà aziendali e propone delle liste di riscontro per favorire la verifica dello stato di attuazione del sistema qualità. Vengono anche forniti suggerimenti per l'impostazione ed attuazione dei sistemi qualità, messe in luce le possibilità di integrazione del sistema qualità con altri sistemi di gestione, quali quello ambientale e quello relativo alla sicurezz e salute sui luoghi di lavoro.
La gestione manageriale della sanità. Gli strumenti a supporto del progresso di programmazione, organizzazione, realizzazione e controllo
Serena Cascioli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 128
L'aziendalizzazione delle strutture sanitarie rende sempre più pressante l'esigenza di ottimizzare i processo di programmazione, organizzazione, realizzazione e controllo delle prestazioni erogate, al fine di rispondere alle esigenze sanitarie della popolazione sia in termini di efficacia che in termini di efficienza. Questo volume, che è rivolto a tutti gli operatori che a vario titolo operano all'interno della realtà sanitaria è articolato in due parti finalizzate, da un lato, a presentare gli strumenti manageriali di maggiore interesse per una corretta gestione della sanità e, dall'altro, a presentare l'applicazione pratica dell'analisi procedurale per la definizione di protocolli diagnostico-terapeutici e l'appliazione di budget a base zero.