Franco Angeli: Community. Corporate & marketing communication
Brand Renaissance. Nuove tecniche per rivoluzionare la comunicazione organizzativa
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 238
Una rivoluzione è in atto nel branding, accelerata dalle nuove generazioni, che impongono ai brand decisivi cambi di rotta, sia per un uso più consapevole degli strumenti di comunicazione digitale sia nella concezione della sede aziendale, sempre più piattaforma di relazione e non solo luogo di lavoro. I giovani obbligano i brand a comunicare con maggiore intensità i loro purpose. Una visione che – per le due curatrici – significa rimettere al centro la persona, per una vera e concreta Brand Renaissance. “Unicità”, “esperienza”, “fattore emozionale”: parole che risuonano da tempo nel mondo del branding e che rendono speciale la relazione con i consumatori. Perché non utilizzarle anche nei momenti di contatto con i dipendenti e i collaboratori, attuali e potenziali? Mai come oggi comunicazione esterna e interna sono interconnesse fra loro; i dati confermano che una buona Customer Experience – nel punto vendita, sul sito web, nel mondo dei social – dipende anche da una buona Employee Experience. Un approccio al branding a tutto tondo diventa utile per affrontare con lucidità le sfide quotidiane: Employer Branding, per reclutare nuovi talenti, Internal Branding per condividere valori e mission dentro le mura aziendali. La “rivoluzione” è in atto anche in Italia e questo volume ne rende ampiamente conto, proponendo un’analisi dello scenario e una ricca serie di casi e suggerimenti pratici. Molti i contributi dal mondo delle aziende e dell’università, perché solo un dialogo costante fra i differenti approcci può portare a risultati interessanti. Dalle riflessioni e dalle esperienze emerge, inoltre, come questa metamorfosi sia accelerata negli ultimi anni dalle nuove generazioni che impongono ai brand decisivi cambi di rotta, sia per un uso più consapevole degli strumenti di comunicazione digitale sia nella concezione della sede aziendale, sempre più piattaforma di relazione e non solo luogo di lavoro.
Transmedia experience. Dallo storytelling alla narrazione totale
Francesco Gavatorta, Riccardo Milanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 174
Un testo per i professionisti del marketing e della comunicazione e per gli esperti del mondo digitale. Bilanciando teoria ed esemplificazioni, il volume traccia linee guida per costruire mondi narrativi e progettare delle vere e proprie esperienze transmediali. Taglio accessibile e metodo rigoroso si incontrano anche nell’analisi di alcuni casi studio, vissuti in prima persona dagli autori, consentendo tra l’altro ai lettori di allenare le proprie capacità di designer transmediali sul modello di piccoli format agili e immediati. Che cosa c’entrano il calcio di totale di Cruijff, Star Wars e gli unicorni con il transmedia storytelling? La risposta è nelle pagine di questo manuale che, bilanciando teoria ed esemplificazioni, traccia delle nuove linee guida per costruire mondi narrativi e progettare delle vere e proprie esperienze transmediali. Arricchito da “contenuti extra”, scritti da esperti che ragionano su implicazioni e scenari possibili, il testo è pensato per i professionisti del marketing e della comunicazione e per gli esperti del mondo digitale, ma anche per studenti e studiosi: per imparare a progettare quelle storie che, nella loro essenza, saranno esperienze immersive, narrazioni totali per chi le ascolta, da fruire su più piattaforme e in tempi diversi. Tanto nella fiction quanto nella dimensione di marca, quando a raccontare sono le aziende: perché i modelli che questo volume presenta possono aiutare a costruire customer experience davvero indimenticabili.
Inbound marketing. Strategie per convertire i contatti in clienti
Ilaria Caroli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 144
Come si progetta, pianifica e lancia una Campagna di Inbound Marketing per creare strategie che convertano dei perfetti sconosciuti in clienti reali? Questa è la domanda a cui Inbound Marketing intende dare una risposta, in modo molto concreto. In uno scenario in perenne evoluzione, in cui non è più possibile standardizzare le azioni e sperare di ottenere risultati a lungo termine, il volume si propone come un'ancora di salvezza, un manuale dal taglio pratico e ricco di esempi. Passo dopo passo, permetterà di scoprire non solo le basi dell’Inbound Marketing, le sue dinamiche e suoi obiettivi, ma anche i tool da utilizzare per metterlo in pratica, realizzando una vera Campagna, e quelli da usare per effettuare un’analisi per testare e ottimizzare i risultati. Pensato per marketer che operano sia come liberi professionisti sia all’interno di aziende, Inbound Marketing vi consentirà di fare marketing in un modo totalmente nuovo, incrementando le prestazioni delle attività e ottimizzando tempo e denaro.
Storie iconiche. Come raccontare il vostro brand per convincere e ispirare
David A. Aaker
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2019
pagine: 166
Il guru del branding David Aaker si sofferma con questo suo ultimo libro sul potere delle storie: storie appassionanti, autentiche e coinvolgenti che possono veramente rivoluzionare la comunicazione aziendale esterna e interna. Le storie di questo tipo, le storie iconiche, sono decisamente più efficaci dei meri “dati” nell’assolvere il difficile compito di carpire l’attenzione del pubblico, infondere energia al brand, convincere, emozionare e ispirare le persone, dentro e fuori l’azienda. Anche nel digitale, campo d’azione ormai imprescindibile per un brand, occorre offrire dei contenuti – e i contenuti sono fatti di storie. Corredando la sua analisi con moltissimi esempi, questo testo spiega anche molto concretamente come trovare, valutare, perfezionare e utilizzare grandi storie per costruire brand, rafforzare le relazioni con i clienti e stimolare i dipendenti.
Screen. Scrivere video per comunicare
Diego Fontana
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 182
Commercial, tutorial, filmati aziendali, stories, motion graphics: come si progetta, oggi, un video per comunicare? La rivoluzione digitale ha realmente fatto saltare tutte le regole o esiste ancora un metodo certo per indirizzare il pensiero creativo? Screen si rivolge in primo luogo a copywriter, screenwriter, content editor, videomaker e a chiunque si confronti con l’ideazione, la scrittura e la realizzazione di video per comunicare con un pubblico. In uno scenario caotico e in perenne evoluzione, dove non sembra più possibile isolare principi guida per ottenere riscontro dai propri interlocutori, Screen si propone come un nuovo modello di manuale: un percorso unico, con una visione globale, che inizia dalla struttura autentica delle storie e giunge sino ai dettagli tecnici, con l’obiettivo di fornire un metodo chiaro che, passo dopo passo, accompagni alla creazione e allo sviluppo di qualsiasi tipologia di contenuto video. Dalla struttura delle storie al metodo, dal metodo alla sceneggiatura e alla pre-produzione, il testo è ricco di esempi tratti dal cinema, dalle serie tv, da celebri commercial e dalle più interessanti case history digitali. Propone inoltre una serie di esercitazioni pratiche di difficoltà crescente, per mettere subito alla prova i principi appresi durante la lettura. Screen è pensato tanto per il professionista che intenda approfondire la conoscenza dei principi creativi, quanto per coloro che, giovani o studenti, si trovino alle prese con i primi incarichi e siano alla ricerca di un manuale completo grazie a cui comprendere l’intero percorso di gestazione di un video.
Giochi da prendere sul serio. Gamification, storytelling e game design per progetti innovativi
Alberto Maestri, Pietro Polsinelli, Joseph Sassoon
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 124
È da qualche anno che l'interesse per i progetti di Gamification non smette di crescere: se ben progettata, la Gamification è infatti capace di generare profonde e positive implicazioni nel marketing, nella comunicazione, nell'organizzazione, nel business e nei processi socio-istituzionali. Come pensare e sviluppare sistemi di Gamification di successo? In che modo far convergere gli obiettivi organizzativi con quelli dei giocatori? Come comprendere i bisogni e le motivazioni delle persone coinvolte, senza ridurre i progetti a semplici sistemi di badge o classifiche? Quali esperienze concrete possono suggerire spunti interessanti? Con questa nuova edizione del volume, arricchita nei contenuti e aggiornata con nuove case history e nuove esperienze, gli autori tracciano un quadro completo e trasversale, con molti spunti pragmatici, che mette in risalto le caratteristiche peculiari della Gamification, prefigurandone gli sviluppi futuri. L'approccio multidisciplinare consente di affrontare il tema dal punto di vista della comunicazione, dello storytelling, della psicologia, del business e del game design. Il testo è pensato per manager, consulenti, game designer, web e media agency, istituti di ricerca e di formazione che abbiano bisogno di una guida per integrare framework concettuali e progetti realmente implementati, consigli pratici di buona Gamification ed esperienze "sul campo".
Turismo digitale. In viaggio tra i click
Patrizia Musso, Alessandra Olietti
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 150
In un’epoca prettamente digitale come la nostra dove, grazie a un semplice click, possiamo vedere cosa succede dall’altra parte del mondo, ha ancora senso parlare di turismo e di voglia di viaggiare? Sembra di sì, visto che, proprio grazie alle innovazioni tecnologiche, il settore travel si sta delineando come un driver decisivo per lo sviluppo economico di molti Paesi, Italia compresa. Ecco quindi nascere l’esigenza di indagare più da vicino le novità di questo settore che viene spesso considerato erroneamente poco all’avanguardia nelle strategie di comunicazione e di marketing. Questo volume lo fa con un taglio pratico, ricco di esempi e case histories, per indagare le proposte e le soluzioni più attuali, innovative e interessanti presenti nel settore travel: dalle nuove strategie visual di comunicazione immersiva, alla realtà virtuale; dal coinvolgimento di blogger e influencer per stimolare e ingaggiare, alle Instagram stories che rendono destinazioni e viaggiatori protagonisti indiscussi, fino all’uso funzionale dei Big Data. Molti, inoltre, i suggerimenti concreti, che vogliono aiutare il lettore a mettere in pratica gli insight proposti, rendendo il testo uno strumento di sicuro interesse tanto per i professionisti del marketing turistico, quanto per gli studenti, per consentire loro di destreggiarsi agilmente nel complesso universo digitale contemporaneo.
Web storytelling. Come raccontare le marche online
Joseph Sassoon
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 118
Nel nuovo mondo dei social media, caratterizzato da libertà di scelta, dialogo e partecipazione, le storie conservano tutto il loro potere e lo storytelling di marca ha nuove opportunità per ispirare i consumatori. Le aziende, tuttavia, devono reinterpretare profondamente il loro ruolo. L'epoca delle storie di marca precostituite e invasive si sta esaurendo; gli utenti del web sono sempre meno interessati a racconti unidirezionali e vogliono essere coinvolti in nuove forme di “condivisione narrativa”. Il passaggio ai social media, in breve, costituisce un vero e proprio salto di paradigma che impone nuovi modi di pensare. In questa prospettiva, dopo aver presentato un quadro dei mutamenti in atto, alcune riflessioni teoriche e un'ampia serie di casi studio, l’autore offre principi e regole pragmatiche che possono risultare assai preziose per impostare correttamente lo storytelling di marca sulle nuove piattaforme online. Questa nuova edizione del volume, che aggiorna il testo pubblicato sei anni fa – un tempo assai lungo se si tiene conto della velocità con cui si succedono i fenomeni nel web – propone nuove case histories, introduce riferimenti più attuali e interessanti (per citarne solo uno, l’entrata in scena di Donald Trump), aggiorna dati e date. Viene inoltre inserita un’analisi del rapporto tra storytelling e viralità, tema oltremodo attuale, studiato ampiamente dall’autore che lo tratta spesso nel suo blog. Lo stile diretto, il taglio pratico, i molti esempi internazionali rendono anche questa nuova edizione del testo un utile strumento di stimolo e di lavoro per tutti coloro che si occupano di web communication e marketing.
Strategia in pubblicità. Dall'intelligenza, la magia
Marco Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 412
Trasformare l’intelligenza in magia è la ricetta di ogni grande pubblicità. John Hegarty, fra i più grandi direttori creativi odierni, pone come ingrediente base l’idea creativa, spiazzante e capace di coinvolgere e muovere il pubblico. Un exploit preparato da un lento processo analitico verso una visione strategica chiara, coraggiosa, responsabile. È il percorso proposto da questo manuale. Mai è stato così difficile. La lunga crisi post 2007 e lo shock della pandemia hanno accelerato i cambiamenti imposti da web, mobile e IA. Il flusso della comunicazione ne è sconvolto ma l’innovazione non deve dominare la comunicazione. La “convivenza” fra brand e persona è oggi molto più veloce ed efficiente ma il loro “innamoramento” è frutto di principi e regole classiche che mantengono, anzi aumentano, di valore. Gli autori hanno voluto raccogliere in questo manuale tutto il bagaglio di conoscenze che vorrebbero in possesso dei loro collaboratori. Completezza, pragmatismo e profondità teorica ne fanno una guida sicura nella complessità della realtà odierna.
Parole che contano. Guida alla comunicazione accessibile per aziende e agenzie
Elena Codeluppi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 180
La comunicazione è una chiave per costruire brand più forti, credibili e vicini alle persone. Le parole che scegliamo influenzano le percezioni, i comportamenti e le opportunità. Anche nella pubblicità, nel marketing e nella comunicazione interna, ogni messaggio che un brand trasmette ha il potere di creare connessioni autentiche o di rafforzare stereotipi. Ma siamo davvero consapevoli di quanto il linguaggio possa includere o escludere, valorizzare o discriminare? In questo libro, esploriamo il potere delle parole attraverso il concetto di comunicazione accessibile: analizzando i termini, le immagini e i bias nascosti nelle narrazioni mediatiche, il tema viene affrontato con uno sguardo critico e attuale, evidenziando come il linguaggio possa plasmare le identità e i rapporti di potere. Attraverso esempi concreti, interviste e riferimenti teorici, inoltre, si offrono strumenti pratici per una comunicazione più equa e consapevole, che vada dal digital marketing alle campagne pubblicitarie. Un libro che non impone regole, ma propone un nuovo modo di raccontarsi; un libro per aziende, agenzie, professionisti della comunicazione e del marketing e per chiunque voglia contribuire a un mondo più aperto e accogliente, un messaggio alla volta.
Guida pratica al brand reloading. Tecniche e best practice per rigenerare la marca
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2025
pagine: 156
Dopo oltre dieci anni dall'uscita del fortunato Brand Reloading, Patrizia Musso torna sul tema con un nuovo testo, che affianca una solida ma agile parte teorica a tre sezioni di taglio pragmatico, con riflessioni e strumenti aggiornati per rigenerare in modo efficace un brand. Il punto di partenza è la complessa fisionomia del brand contemporaneo, sempre più multisfaccettato e difficile da governare: un brand deve sapersi distinguere, ma anche rimanere ancorato a precisi valori aziendali; deve risultare dinamico e al passo con i tempi, ma anche coerente e in sintonia con il proprio pubblico di riferimento, esterno o interno. Partendo da 5 parole chiave (Accountability, Branding al quadrato, Cross-fertilization, Disruptive Innovation, Engagement), riassunte dal facile acronimo ABCDE, il volume illustra come si possa concretamente rigenerare un brand sia dal punto di vista del marketing e della comunicazione sia da quello dell'Internal e dell'Employer Branding. Le tecniche e le azioni pratiche correlate vengono spiegate e “messe alla prova” tramite esempi concreti tratti da industry diverse e con target differenziati, per mostrarne la flessibilità. Una nutrita serie di best case consente poi di analizzare ancor più da vicino alcuni nuovi approcci di Brand Reloading in 5 settori nodali come la moda, il beauty, il food, il turismo e l'arte/cinema. La sezione conclusiva è un focus dedicato al Branded Entertainment, un approccio comunicativo in forte crescita che, facendo leva su valori aziendali, può costruire contenuti originali. Un testo ricco di spunti per valorizzare le competenze e le conoscenze dei professionisti nel contesto lavorativo quotidiano, ma anche di analisi e frame concettuali per studenti e studiosi del settore.
Purpose narrative strategy. Un noi più grande
Alberto De Martini
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2024
pagine: 176
Fino a qualche anno fa, il brand era intento a costruire la propria identità narrativa. Oggi non può evitare di interrogarsi su una nuova dimensione: il suo scopo, il purpose, ovvero i propositi assunti dal brand stesso per migliorare il mondo inteso come ecosistema umano e naturale. Si dovranno creare i presupposti per adottare comportamenti sia responsabili sia convenienti per l'impresa, grazie alla convergenza delle preferenze di clienti, consumatori e investitori e agli incentivi dei governi. Il Brand Purpose appare così come naturale risultante di due forze, morale e interesse, fino ad oggi concepite come opposte. Per innescare questo processo, è essenziale che il Brand Purpose non sia concepito come scopo esterno alla Brand Mission, ma come un suo ampliamento: un beneficio gratuito offerto a un target più esteso di quello definito dalla mission, attraverso strumenti aggiuntivi rispetto ai prodotti e ai servizi appartenenti alla dimensione economica del brand, ma scaturito dagli stessi valori che sono alla base del business dell'azienda e dallo stesso tipo di empatia che lega il brand al proprio target "commerciale". In virtù di questa visione, l'autore dedica la prima parte del libro alla riproposizione, aggiornata con nuovi casi, della sua Brand Narrative Strategy, il modello a forma di onda che interpreta la marca come narrazione ideologica, per poi posare su di essa una nuova onda, la Purpose Narrative Strategy, capace di conferire alla prima maggiore efficacia e profondità.

