Franco Angeli: ECONOMIA - RICERCHE
Il sistema della ricerca pubblica in Italia
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 304
Il sistema pubblico di ricerca è oggetto di un paradosso: quanto più i governi e i soggetti sociali ne invocano il protagonismo, tanto meno ne conoscono in profondità le proprietà e le prestazioni. Questo volume, frutto di molti anni di ricerca di un gruppo di economisti su dati inediti e con metodologie innovative, offre uno spaccato rigoroso e originale del sistema pubblico italiano di ricerca, con riferimento alle università e al CNR. Il quadro che ne emerge contraddice molti giudizi correnti. Emerge un sistema pubblico con forti eterogeneità di prestazioni, ma che nelle sue punte migliori esprime una notevole capacità di rapporto con il mondo esterno, anche con una intensa (anche se poco visibile) attività brevettuale.
La valutazione delle aree strategiche di affari in un'ottica integrata
Marco Fazzini
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 336
La contabilità analitica per centri di costo nel sistema di bilancio dello Stato
Paolo Ricci, Antonio De Luca
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 312
Valutazione dell'università, accreditamento del processo, misurazione del prodotto
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 128
Strade del vino ed enoturismo. Distretti turistici e vie di comunicazione
Magda Antonioli Corigliano
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 304
Studi sulla povertà. Problemi di misura e analisi comparative
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2002
pagine: 224
La politica agraria delle regioni italiane. Caratteristiche strutturali e tendenze evolutive
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 720
L'efficienza della pubblica amministrazione. Misure e parametri
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 368
Nella crisi del 1848. Cultura economica e dibattito politico nella Sicilia degli anni Quaranta e Cinquanta
Pina Travagliante
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 192
Il controllo di gestione nelle imprese di assicurazione
Maurizio Masi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 288
Introduzione all'analisi agrosistemica nelle società europee post-comuniste
Carmelo Cannarella
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 224
L'adozione del concetto di sistema agricolo ovvero il complesso di attività di differenti livelli di integrazione che si realizza a monte e a valle della produzione primaria, nello studio delle vicende che interessano le agricolture dei paesi europei postcomunisti, rappresenta un fondamentale strumento di analisi. Tuttavia le peculiarità stesse del postcomunismo rendono tale approccio frequentemente insufficiente a spiegare molti fenomeni. Nel volume vengono delineati i contorni di un modello concettuale che consente di descrivere e di interpretare tali questioni.