Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Formazione permanente

Il segreto per vincere le sfide dell'economia globale. La ricerca dell'eccellenza nel lavoro di gruppo

Renato Tonon

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

C'è un segreto che fa vincere le aziende nella sfida lanciata dal mercato globale: la capacità di fare sistema dentro e fuori l'azienda in una costante ricerca di un modus operandi che sia eccellente. Questo libro svela tali segreti, e lo fa attraverso un'analisi concreta e approfondita dei fattori critici su cui si costruisce il successo in un lavoro di gruppo, arricchendo i contenuti con esempi reali di aziende leader. Le direzioni delle aziende, oltre ad avere una preparazione specifica di conduzione dei gruppi e delle riunioni, non dovranno mai cedere allo sconforto per risultati che possono risultare deludenti. La ricerca dell'eccellenza diventa la caratteristica conseguente di un lavoro impostato bene e che prosegue col perseguire accanitamente il miglioramento, che diventa la vera garanzia del successo per l'impresa, e le preclude l'involuzione.
20,50 19,48

Assessment center. Tecniche e strumenti per il valutatore

Emanuela Del Pianto

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 144

Rivolto a manager, direttori del personale, responsabili della selezione e professionisti esterni all'impresa, questo libro analizza il percorso di un assessment nelle sue sequenze logiche, non trascurando gli aspetti più critici ed applicativi che, nella realizzazione pratica, necessitano di un maggiore presidio. In appendice, si riporta in modo immediato e sintetico la strumentazione tecnica occorrente per esercitare il ruolo di valutatore.
19,00 18,05

Risolvere problemi dentro e fuori dalle organizzazioni. Una guida al problem solving metodologico

Adriano Pennati

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2013

pagine: 208

Questo studio parte dalla consapevolezza che ogni problema può essere rappresentato in modo da poterlo affrontare governandone il processo di soluzione, anche senza essere un esperto della specifica materia. Non presenta certo una serie di facili ricette per la soluzione dei problemi, ma propone una logica di pensiero e d'azione applicabile a campi molto diversi, fondata su criteri chiari, corredata da avvertenze operative e resa praticabile da strumenti.
23,50 22,33

22,00 20,90

Guardare oltre. Pensare snello Lean-thinking (più produttività, minori sprechi), per recuperare competitività in tutto il sistema Italia

Guardare oltre. Pensare snello Lean-thinking (più produttività, minori sprechi), per recuperare competitività in tutto il sistema Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 176

Questo libro nasce dal tema "Guardare oltre" del Lean Summit 2005, il convegno sul lean-thinking che la Bonfiglioli Consulting organizza in Italia ogni due anni a Palazzo Arzaga sul lago di Garda. Tutti i relatori del Lean Summit 2005 hanno convenuto su un punto: il risultato finale delle applicazioni lean è un'azienda molto più competitiva e quindi il "pensare snello" è una risposta efficace al problema della competitività.
19,50

Il coaching automotivazionale

Anna Zanardi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 208

24,00 22,80

Nozioni di organizzazione ed economia dello spettacolo

Nozioni di organizzazione ed economia dello spettacolo

Alessandro Gilleri

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 200

19,00

Miglioramento specifico con il TPM

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 126

Ogni giorno nelle fabbriche si combatte la grande battaglia contro le perdite di efficienza: guasti, anomalie, inceppamenti, scarti e rilavorazioni, perdite di velocità, funzionamenti a vuoto, microfermate, setup lunghi e laboriosi. La risposta metodologica contro queste perdite costituisce un pilastro fondamentale del TPM: il "Kobetsu Kaizen", o miglioramento specifico. Con questo volume, il terzo della serie "Comprendere bene il TPM", si vogliono mettere in evidenza i passi del metodo per eliminare le perdite croniche dei reparti produttivi, con un approccio vincente e in grado di garantire da un lato la stabilità dei risultati e dall'altro la creazione di uno spirito di gruppo capace di apprendere, praticare e diffondere il miglioramento stesso. Per ciascuno degli argomenti trattati: come effettuare l'analisi dei guasti; come ridurre i tempi di attrezzaggio; come eliminare le microfermate; quali provvedimenti prendere contro le perdite di velocità; come eseguire la manutenzione per la qualità; viene fornita una traccia pratica che conduce passo passo alla soluzione del problema, ovvero alla eliminazione, una a una, di tutte le cause. JMAC Consiel è la prima joint-venture italo-giapponese attiva nella consulenza manageriale e in particolare in quella tecnica e produttiva. Integra le competenze e il know-how di JMAC (Japan Management Association Consultants), leader in Giappone nel management consulting, JIPM (Japan Institute of Plant Maintenance), ove il TPM si è sviluppato, e Consiel, società leader italiana nel management consulting e formazione.
18,00 17,10

Focus group per il marketing. Casi e metodologie di analisi di dati non strutturati

Focus group per il marketing. Casi e metodologie di analisi di dati non strutturati

Furio Camillo, Silvia Mucci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 128

Si è soliti distinguere tra ricerche di mercato di natura quantitativa e ricerche di natura qualitativa. Le prime, finalizzate alla raccolta e all'analisi statistica di dati di tipo numerico, le seconde basate sulla raccolta di informazioni destrutturate e poco rappresentative, più rivolte all'approfondimento di fenomeni complessi che alla generalizzazione. È possibile trovare momenti in cui analisi qualitativa e le tecniche quantitative non sono distinte, ma collaborano e si fondono per trovare risposte, più complete alle questioni aziendali? Questa è la domanda all'origine di libro. Il volume nasce infatti dalla voglia di raccontare alcune esperienze, in cui strumenti di analisi qualitativa come i focus Group e metodologie di analisi quantitativa sono utilizzati congiuntamente in operazioni di marketing, al fine di valorizzare il grande numero di informazioni destrutturate raccolte nella ricerca qualitativa. I dati risultanti da un focus group sono infatti un patrimonio informativo complesso che le moderne tecniche di data mining che possono contribuire a strutturare. Il volume si rivolge non solo a studiosi e ricercatori di mercato, ma si propone di essere uno strumento operativo anche per chi si occupa di marketing in strutture private o pubbliche.
16,50

Easy marketing. Un metodo facile per capire il marketing ed usarlo nella vita di tutti i giorni

Paolo Regina, Gaetano Finocchiaro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 176

Questo libro parte dal presupposto che il marketing, al di là dell'opinione comune, è una materia più vicina alle discipline umanistiche che a quelle "aziendalistiche". Di qui nasce la considerazione che qualunque persona, anche non dotata di un "background" di studi economici, possa facilmente accostarsi ai concetti fondamentali del marketing e, magari, utilizzarli nella vita di tutti i giorni, anche per capire alcuni meccanismi della comunicazione, della pubblicità, dei prezzi ecc. Si affronta il problema della qualità del servizio e della concorrenza, ma si parla anche di psicologia e di ciò che "scatta" nella testa di ciascuno di noi di fronte ad un messaggio pubblicitario.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.