Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Management Tools

Chief digital officer. Gestire la digital transformation per persone e organizzazioni

Mauro Bombardieri, Alessandro Prunesti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 162

I processi di integrazione tra tecnologie e piattaforme digitali impongono, sia per i singoli professionisti che per le aziende nel loro complesso, una rimodulazione del mindset verso un vero e proprio digital-first thinking. Questo approccio oggi è indispensabile per costruire organizzazioni capaci di innovare l’offerta di prodotti e servizi, riprogettare l’esperienza dei clienti, individuare e acquisire nuovi talenti, incentivare lo sviluppo di una cultura aziendale basata sull’uso dei dati. Il libro si rivolge a tutti i professionisti e manager che intendono avviare e gestire processi di trasformazione digitale nelle proprie aziende nel ruolo di CDO - Chief Digital Officer. Grazie a questo libro sarete in grado di: comprendere i processi che governano la trasformazione digitale delle organizzazioni; acquisire le competenze necessarie per diventare digital enablers capaci di guidare persone e organizzazioni verso forme di produttività e lavoro smart; utilizzare al meglio le nuove tecnologie per lo sviluppo di competenze digitali hard e soft; accedere ai nuovi strumenti di finanziamento per la formazione aziendale disponibili in ambito europeo. Il percorso di conoscenza del libro è arricchito da analisi di case study e interviste a professionisti del settore coinvolti direttamente nei processi di trasformazione digitale in diversi mercati e organizzazioni.
22,00 20,90

Project manager oggi. Come realizzare progetti in tempi ridotti in un mondo veloce e complesso

Project manager oggi. Come realizzare progetti in tempi ridotti in un mondo veloce e complesso

Walter Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 312

Oggi ci è richiesto di realizzare progetti nel rispetto degli standard di qualità limitando i costi e di farlo sempre più rapidamente. E in un mondo che viaggia ad alta velocità, con tempi ridotti, competitività e complessità crescenti, il Project Management acquisirà sempre maggiore importanza. È scienza e tecnica, metodo e rigore, ma anche creatività, comunicazione e una grande varietà di altre tematiche che meritano di essere approfondite. Il testo introduce le più diffuse metodologie e tecniche, e permette al lettore di definire un metodo di gestione pratico, ripercorrendo tutte le fasi del progetto e considerando le dinamiche organizzative e il contesto nel quale i progetti vengono realizzati. Si trattano anche le competenze relazionali e comportamentali, indispensabili per un Project Manager, allo scopo di fornire una visione completa di ciò che è necessario per realizzare progetti con successo e soddisfazione personale.
36,00

L'arte di coltivare la componente umana del Lean. Tecniche e strumenti pratici per accelerare i cambiamenti nei progetti di miglioramento continuo

Alessandro Mazzi, Federica Tozzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 128

Hai guidato la tua azienda attraverso l’applicazione dei principi della produzione snella ma ancora le persone non applicano o non mantengono gli strumenti e le tecniche lean in maniera continuativa? Sei responsabile di condurre iniziative di miglioramento dei processi aziendali ma non riesci a raggiungere i risultati che immaginavi? Non riesci a ottenere la partecipazione attiva delle persone con cui lavori e questo compromette la riuscita del progetto lean? Conosci i principi che stanno alla base dello spirito kaizen, del respect for people, dello hitozukuri ma fai fatica ad applicarli concretamente o cerchi nuove idee per migliorare il tuo metodo di lavoro? Questo libro propone strumenti e suggerimenti operativi di ampia e immediata applicazione, da utilizzare nello svolgimento dei progetti lean, che in questo modo diventano momenti di apprendimento personale e aziendale, portano a una trasformazione della cultura e dei comportamenti, all’apertura al cambiamento e alla ricerca continua del miglioramento del proprio lavoro e di quello dei propri colleghi. Il proposito di mantenere un livello pratico e di dare poco spazio a contenuti teorici e a ragionamenti di visione e strategia, deriva dalla volontà di stare concretamente accanto ai professionisti, accompagnandoli nella pianificazione e implementazione del proprio lavoro, e stimolandoli alla personalizzazione in un processo di apprendimento continuo. Nella nostra visione la componente umana è imprescindibile e inseparabile dalle componenti operativa e culturale, e insieme ad esse va attivata e coltivata, attraverso l’integrazione di metodologie derivanti dal coaching con il lean thinking, al fine di realizzare a pieno una lean company.
19,00 18,05

Web listening. Conoscere per agire

Barbara Galli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 144

Le potenzialità del web listening sono ancora marginalmente sfruttate dalle aziende e dagli stessi istituti di ricerca. Le ragioni vanno ricercate nel fatto che l'ascolto della rete non è ancora universalmente codificato né compreso fino in fondo e per questo viene spesso giudicato relativamente affidabile, poco più di un "nice to have". Tuttavia, se viene utilizzato in modo rigoroso e consapevole, affidandosi agli strumenti giusti e ponendosi domande corrette e obiettivi di ricerca precisi, il web listening può avere un ruolo molto importante per il business. A partire da una definizione chiara dell'ascolto della rete, questo volume ne presenta il processo e fornisce le indicazioni più utili per un approccio strutturato, che permetta di coglierne al meglio le possibilità; inoltre, attraverso una ricca casistica di esempi, ne illustra i campi di applicazione. Scritto in modo semplice e chiaro, non tralascia tematiche calde e attuali come il sentiment automatico, gli aspetti legali da considerare nella diffusione dei dati raccolti dal web 2.0 e l'intelligenza artificiale. Un testo per le funzioni corporate e marketing delle aziende, ma anche per agenzie e istituti di ricerca, per rispondere a molti interrogativi e guidare nelle decisioni.
19,00 18,05

Lego® Serious Play® pensare con le mani. Valore per le persone, valore per le organizzazioni

Lego® Serious Play® pensare con le mani. Valore per le persone, valore per le organizzazioni

Giorgio Beltrami

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 128

Il metodo Lego® Serious Play® è da tempo un metodo noto ed ampiamente utilizzato per lo sviluppo del capitale umano e per il miglioramento delle performance di team e gruppi di lavoro. Un metodo in grado di coinvolgere le persone nella loro interezza: mani, testa e cuore. Un coinvolgimento che, grazie alla facilitazione dei mattoncini, consente a tutti di trovare la propria dimensione espressiva, di apportare il proprio contributo e di essere parte attiva del processo di apprendimento. Attraverso modelli tridimensionali costruiti dai partecipanti i team coinvolti diventano più consapevoli, più rapidi, più focalizzati sugli obiettivi e quindi più efficaci. Il testo guida il lettore all'interno di questo metodo unico nella sua capacità di dare valore alle persone e mostra come possa essere un utile supporto per altri metodi e tools di sviluppo aziendale: Service Design, Business Model Canvas, Project Canvas, Coaching e progetti di sviluppo e consolidamento della cultura e dei valori aziendali. Imprenditori, responsabili HR, formatori, facilitatori, coach, esperti dei processi di apprendimento e semplici appassionati del metodo e del mattoncino potranno trovare molti spunti e altrettanti stimoli per apprezzare una metodologia tanto unica quanto efficace.
20,00

Le tecniche assertive. Come trattare più efficacemente con gli altri: clienti, fornitori, dipendenti, colleghi, superiori
26,00

Il manager emozionale. La gestione eccellente delle emozioni nei luoghi di lavoro

Roberto Tassan

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 168

L'azienda è un sistema che utilizza sinergicamente attrezzature, capitali e risorse umane. Nell'immaginario collettivo è il topos della razionalità. Ma è proprio così? O meglio, è così che dev'essere? In realtà il benessere psicologico migliora in notevole misura le potenzialità e le capacità produttive delle risorse umane e dell'intera azienda, mentre il malessere le peggiora. Se ciò è corretto allora bisogna forse ripensare alle competenze manageriali. Una delle capacità indispensabili del manager sarà infatti quella di gestire le risorse umane anche dal punto di vista emotivo. Come sostiene Domenico De Masi "l'azienda, al pari di ogni essere umano, ha un'anima, cioè sentimenti ed emozioni. E tutto questo coinvolge la persona, le sue sensibilità e il suo essere al mondo". Il lettore troverà nel testo le risposte (proposte) ad alcuni interrogativi: Cos'è l'eccellenza emotiva? Quali sono le abilità necessarie per realizzarla? Ci sono relazioni tra intelligenza, cultura e eccellenza emotiva? Ed infine, last but not least, esiste un collegamento tra efficienza/inefficienza e felicità/infelicità? Il testo è anche arricchito da alcuni metodi di indagine della personalità, da un intenso saggio di Jasmin Diglio, psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo analitico-transazionale che ha investigato e che descrive il fenomeno del burn out nell'universo manageriale e dalle interviste a tre importanti manager provenienti da comparti economici diversi.
22,00 20,90

Il potere della gamification. Usare il gioco per creare cambiamenti nei comportamenti e nelle performance individuali

Vincenzo Petruzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 112

Che cosa è la Gamification? A cosa serve? E come si applica? Questo manuale analizza le radici e l'evoluzione del fenomeno, i trend di mercato e le previsioni di sviluppo, proponendo una raccolta di modelli e casi di studio utile sia a game designer sia a responsabili della formazione e comunicazione in organizzazioni che si trovino a progettare o implementare strategie di Gamification. L'analisi si concentra su come l'implementazione di meccaniche ludiche può produrre cambiamenti significativi sui comportamenti e sulle performance individuali. Evidenze neuroscientifiche chiariscono, infatti, che la pratica del gioco interessa direttamente alcuni istinti umani primari, come il bisogno di autoespressione o la volontà di porsi nuove sfide, consentendo di creare coinvolgimento, motivazione e fedeltà. Eppure, lo stigma culturale che da sempre accompagna il fenomeno ludico nel tempo ne ha limitato fortemente la diffusione, relegando il gioco a pratica di nicchia o intrattenimento infantile. La nostra epoca, con la disponibilità di reti a banda larga, la diffusione capillare di dispositivi mobili e il largo impiego dei social network, crea un panorama del tutto inedito. Oggi il pianeta spende collettivamente più di tre miliardi di ore alla settimana nel gioco: una "alfabetizzazione videoludica di massa" che ha reso possibile lo sviluppo e la diffusione sempre più rapida della Gamification.
19,00 18,05

Guida alla formulazione e gestione dei progetti europei. Il modello eU-maps®

Guida alla formulazione e gestione dei progetti europei. Il modello eU-maps®

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 248

Questa guida ha l’obiettivo di soddisfare l’interesse di conoscenze puntuali su cosa è necessario fare, quando, come e perché, nella formulazione e nella gestione di progetti finanziati con i fondi europei. La guida si basa sul modello eU-maps®: un percorso integrato ed innovativo, elaborato dagli autori all’interno dell’Istituto Italiano di Project Management, per mettere in sinergia tutte le conoscenze necessarie a migliorare le performance dei professionisti nella gestione dei fondi europei. Il modello integra in un unico quadro di riferimento tre differenti aree di conoscenza: fondi europei: descrive lo scenario di contesto e comprende trattati e strategia dell’Unione europea, quadro finanziario pluriennale, politiche, regolamenti e programmi di finanziamento; euro-progettazione: analizza tecniche e strumenti necessari per formulare proposte progettuali di successo, tra cui il Project Cycle Management e l’Approccio al Quadro Logico; Project Management: indica come gestire i progetti per il raggiungimento dell’obiettivo prefissato all’interno di vincoli di budget, tempi e qualità prestabiliti, secondo i principali standard nazionali e internazionali. La guida, maturata dagli autori in anni di esperienze dirette sul campo, pur focalizzata compiutamente all’interno dello scenario del ciclo di programmazione 2014-2020, risulta aggiornata rispetto allo stato di avanzamento della programmazione 2021-2027.
29,00

Human-centric marketing. Prima di consumatori, siamo tutti persone

Human-centric marketing. Prima di consumatori, siamo tutti persone

Matteo Rinaldi

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 168

Un manuale d'istruzioni diviso in 8 steps per creare strategie di marketing human-centric. Un viaggio alla scoperta del perché le persone fanno quello che fanno, perché più si comprende e più si è in grado di creare un legame emozionalmente coinvolgente tra i marchi e le persone. Grazie alle storie di numerosi protagonisti e ai contributi di Riccardo Pozzoli, Ricardo Travassos, Francesco Muglia, Dario Gargiulo, Francesco Sodano, Roberto Zepponi, l'autore affronta il lato umano del marketing, quello che riesce ad emozionare e che contribuisce a migliorare la vita delle persone, per farle sentire meglio con se stesse e con gli altri. Un manuale d'istruzioni insolito, pratico e divertente, diviso in 8 steps per creare strategie di marketing human-centric. Un percorso con al centro sempre le persone, quelle stesse persone che vi permetteranno di far crescere il vostro business in maniera esponenziale. Che voi siate CEO o marketing director di multinazionali o che voi siate proprietari di una piccola attività commerciale, o studenti agli ultimi anni di università, non importa. Questo libro è per quelli che hanno un'innata curiosità di comprendere perché le persone fanno quello che fanno. Per quelli che non intendono fermarsi al primo strato della cipolla, ma che con le loro strategie di marketing vogliono continuare ad andare a fondo, perché più si sfoglia, strato dopo strato, più si comprende e più si è in grado di creare un legame emozionalmente coinvolgente tra i marchi e le persone.
22,00

Projectmind™. Come potenziare la propria mente nella gestione dei progetti

Projectmind™. Come potenziare la propria mente nella gestione dei progetti

Massimo Soriani Bellavista, Roberto Pozza

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 112

Il libro introduce i 10 “stili di pensiero” utili a far eccellere il “project manager”. La conoscenza e il miglioramento dei propri stili di pensiero ci permetterà di eccellere nelle varie fasi della gestione di un progetto. Vi sono più di 2000 libri di project management nel mondo, quasi tutti focalizzati sulle tecniche e gli strumenti. Questo è l’unico libro complementare agli altri che permette di partire dalle persone e sviluppare le potenzialità del project manager. Più del 60% dei progetti fallisce. Le cause sono “umane”, non sono le tecniche, gli strumenti ma sono le persone, a volte involontariamente, che fanno fallire i progetti. Questo libro, grazie al potenziamento del pensiero laterale e di altri stili di pensiero, vi permetterà di migliorare le vostre abilità individuali e di gruppo per ridurre quasi a zero il rischio di fallimento dei progetti. Per chi ha già una certificazione di Project management, Pmi, IPMA, Agile, Scrum, questo libro sarà il suo turbo per realizzare progetti creativi ed innovativi. Il libro ha un’integrazione digitale, www.projectmind.academy che vi consentirà di imparare ed esercitarvi praticamente sul potenziamento dei vostri stili di pensiero per il vostro successo professionale e personale nella gestione dei progetti.
18,00

Guida ai temi ed ai processi di project management. Conoscenze avanzate e abilità per la gestione dei progetti

Guida ai temi ed ai processi di project management. Conoscenze avanzate e abilità per la gestione dei progetti

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 246

Il testo intende fornire una Guida, completa e sintetica, alle conoscenze di project management ed alle relative abilità nell'impiego di strumenti e tecniche. I contenuti sono descritti in conformità alla norma UNI ISO 21500 ed alla Qualificazione ISIPM-Av®, promossa dall'Istituto Italiano di Project Management, e sono coerenti con i modelli (concetti, temi, processi e procedure, strumenti e tecniche) delle più diffuse best practice internazionali. La Guida si rivolge a tutti i coloro che sono interessati alla disciplina del project management, dai componenti dei team di progetto ai project e program manager, dai manager agli specialisti, sia appartenenti a organizzazioni pubbliche che private, sia in veste di committenti che di fornitori, oltre che a docenti, studenti e singoli professionisti. Oltre ad essere la naturale evoluzione "avanzata" del corpo di conoscenze legate alla Certificazione Base di Project Management (ISIPMBase ®), questa Guida integra l'approccio per processi, descritto dalla norma UNI ISO 21500, con la focalizzazione sui soft skill e sullo sviluppo delle abilità pratiche. Risulta quindi anche coerente con i requisiti relativi all'attività professionale del project manager definiti nella recente norma UNI 11648.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.