Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Management Tools

Le organizzazioni armoniche. Sette note per raggiungere l’eccellenza

Franco Ferrario, Mario Perego

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

In questo libro gli autori parlano in maniera originale di organizzazione del lavoro. Di come progettare e coordinare le migliori modalità per mettere le persone in condizioni di esprimersi al massimo, lavorando insieme, di concerto, in armonia per il raggiungimento di uno o più obiettivi comuni. Immaginazione, intuizione, creatività. E poi logica, calcolo e razionalità. Ognuno di noi ha a disposizione uno spettro amplissimo di risorse. E un’impresa non può soddisfare attese e bisogni dei propri clienti se si dimostra incapace di organizzare al meglio la sua risorsa più preziosa: le persone. Queste pagine parlano in maniera strutturata di organizzazione del lavoro. Di come progettare e coordinare le migliori modalità per mettere le persone in condizioni di esprimersi al massimo, lavorando insieme, di concerto, in armonia nel raggiungimento di uno o più obiettivi comuni. L’arte di organizzare il lavoro è oggi chiusa su un modello di riferimento tayloristico che dal 1911 incarna, raggruppa ed esprime i princìpi fondamentali del pensiero organizzativo e manageriale. Ma siamo sicuri che sia tutto qua? Il presente è intriso di tecnologia, progresso e utilità pratica e troppo spesso lascia indietro un retaggio più ampio di etica ed estetica, dimenticandosi di ricercare un significato ed uno scopo non materiale. Prefazioni di Adriano De Maio e Emilio Bartezzaghi, Contributo finale di Luciano Pero, Postfazione di Luigi Campagna.
29,00 27,55

Comunicazione interna e processo. Come disegnare il diagramma di flusso con ZoomUp

Comunicazione interna e processo. Come disegnare il diagramma di flusso con ZoomUp

Erika Leonardi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

Se per lavorare si è costretti a chiedere continui chiarimenti ai colleghi oppure si hanno dubbi ricorrenti su cosa fare o su come farlo, allora c’è qualcosa che non va. Vuol dire che i processi non sono stati individuati con precisione e che il ruolo e il contributo di ogni persona non sono chiari. I processi chiave di tutte le organizzazioni hanno un comune denominatore: coinvolgono figure e funzioni diverse. Non possiamo, però, dare per scontato che soggetti differenti per competenze, metodo, linguaggio e obiettivi siano sempre in grado di comunicare tra loro. Ci vorrebbe una bacchetta magica! Oppure… una descrizione del processo che punti sia sul gruppo sia sul singolo, in modo da far convergere l’impegno di più persone verso un unico obiettivo: quello del processo. Lo strumento perfetto per assolvere questo compito è il diagramma di flusso interfunzionale. Utilizzando il linguaggio grafico – rettangolo, rombo, freccia – il processo viene raccontato in una forma semplice, affidabile e di facile lettura. Il metodo ZoomUp qui proposto aiuta a creare un ordine mentale che si traduce in una descrizione lineare e completa dei processi. Protagonisti del racconto sono le persone coinvolte nel processo: tracciano i passaggi della comunicazione interna dando rilievo solo a ciò che è importante. E il diagramma di flusso diventa il cuore della procedura. ZoomUp è dunque uno strumento fondamentale per descrivere i processi in atto, per progettarne di nuovi e, di conseguenza, per lavorare in modo più efficace e sereno. Impiegato da diversi anni in svariate organizzazioni, ha sempre dato risultati eccellenti, permettendo alle persone di vivere consapevolmente i processi in cui sono coinvolte.
21,00

... E adesso delega! Guida pratica per promuovere, gestire e consolidare la delega aziendale. Con test di autovalutazione

Massimo Antonucci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 144

Liberare spazio mentale attraverso la delega consente di percepire, e dunque proiettarsi, verso nuove opportunità per la crescita aziendale. Questo è il leitmotiv del testo "...e adesso delega!", che propone un approccio innovativo per promuovere, gestire e consolidare la capacità di delega. Troppo spesso imprenditori e manager utilizzano la delega con finalità e modalità determinate dall'emergenza e dal sovraccarico lavorativo, senza la dovuta valorizzazione e pianificazione che, viceversa, ne esalterebbero gli effetti. Il testo propone una serie di strategie e azioni per sostenere e favorire, in maniera fluida e sistematica, il processo della delega in azienda esaltandone i benefici. Viene anche riportata un'attenta analisi delle principali resistenze che possono ostacolare e minacciare l'uso della delega. Il lettore sarà accompagnato, lungo un percorso puntuale e ricco di esercitazioni, a comprendere come, quando e a chi delegare, al fine di trasformare tale esperienza in un'opportunità di crescita professionale, ma anche umana. Tutto questo avviene grazie ad un metodo innovativo che aiuta il delegante a sradicarsi dal suo ruolo e a ridurre il forte dualismo imprenditore-impresa che spesso ostacola tali esperienze. "...e adesso delega!" continua nel suo itinerario approfondendo le delicate fasi della comunicazione della delega e le azioni di monitoraggio e di rinforzo. Infine, grazie al test di autovalutazione, il lettore potrà indagare il suo attuale approccio alla delega avviando una riflessione che lo porterà a delegare con sempre maggiore consapevolezza ed efficacia.
20,00 19,00

Idea Journey Map. Un canvas per idee di successo

Giorgio Beltrami

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 160

Questo libro risponde alla domanda di tutte quelle organizzazioni che, alla ricerca di un’idea innovativa, si chiedono: come dobbiamo muoverci e con quali strumenti? Da dove possiamo partire? Il libro presenta un percorso e una serie di strumenti concreti che permetteranno a manager, responsabili di progetto, designer e responsabili ricerca e sviluppo di governare e gestire l’intero processo di innovazione in modo organico, coerente e ordinato. Il canvas, totalmente originale, si configura come un punto di accesso unico al processo di innovazione. Una sequenza di attività e una raccolta di strumenti che, step by step, consentono una regia efficace delle variabili tipiche della trasformazione di un’idea in una soluzione vincente. La prima parte accompagnerà il lettore nella comprensione delle singole fasi del processo di innovazione e sviluppo: un viaggio attraverso il quale l’idea originaria si struttura fino ad arrivare sul mercato di riferimento. La seconda parte offre, invece, una serie di metodologie e strumenti operativi e pratici per raggiungere il risultato atteso e ottimizzare al meglio le risorse e i tempi di ciascuna fase del canvas. Strumenti e metodologie ampiamente sperimentati che, pur non esaurendo l’intera platea dei tool disponibili, costituiscono la dotazione base di una sorta di cassetta degli attrezzi dell’innovazione. Il libro è, quindi, una vera e propria guida per muoversi e orientarsi lungo l’intera filiera del processo di innovazione e sviluppo senza mai perdere la visione di insieme. Le infografiche del canvas che accompagnano i capitoli del libro hanno il preciso scopo di aiutare il lettore a mantenere sempre il corretto equilibrio tra particolare e generale.
21,00 19,95

Manuale di finanza per manager non finanziari

Manuale di finanza per manager non finanziari

Luigi Lombardi, Maria Pennica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 392

Il volume nasce da una duplice esigenza: da una parte il permanente desiderio dei manager non finanziari di avvicinarsi al tempio delle discipline amministrative e dall’altra dalla necessità dei manager amministrativi di poter parlare lo stesso linguaggio con i non-finanziari per le decisioni gestionali quotidiane. I manager devono elaborare e gestire i propri budget, esprimere giudizi su scelte economico-finanziarie, valutare il rischio commerciale, scegliere i giusti canali di distribuzione, selezionare fornitori affidabili, confrontarsi con la concorrenza, prendere insomma decisioni che direttamente o indirettamente richiedono conoscenze tecniche e finanziarie. La conoscenza dei principi finanziari permette al manager di valutare con consapevolezza le conseguenze delle proprie decisioni sull’andamento della propria impresa. Il volume si rivolge in modo piano, pratico e soprattutto non troppo specialistico, a tutti i manager delle Direzioni Commerciali, Acquisti, Marketing, Produzione, Personale e Direzioni Tecniche in genere fornendo conoscenze fondamentali di finanza operativa. È utile anche a quadri intermedi e in genere a tutti coloro che hanno avuto poche e non precedenti esperienze di finanza e analisi finanziarie e anche, perché no, a tutti gli amministrativi e finanziari fedeli al vecchio adagio “repetita iuvant”. Questa nuova edizione è stata aggiornata con tutte le più recenti norme a seguito del d.lgs. 139/2015 che ha modificato molti articoli del c.c., il contenuto degli schemi di bilancio (patrimoniale ed economico), l’obbligo della redazione del rendiconto finanziario, per il quale viene presentato un esempio di elaborazione con il metodo indiretto, che è il più diffuso nelle imprese. Gli accordi di Basilea sono pure stati aggiornati con notizie su Basilea 4, così come sono state aggiornate le norme del d.lgs. 231/2001 che ha introdotto nel nostro ordinamento la responsabilità in sede amministrativa e penale degli enti in generale per fatti illeciti commessi dai dipendenti e/o collaboratori esterni, a meno che l’impresa abbia adottato opportuni modelli organizzativi e gestionali idonei a prevenirli. Un paragrafo in particolare del capitolo 18 è dedicato ad un interessante e sorprendente sistema noto come “Il punteggio z di Altman” che permette di prevedere l’insolvenza delle imprese con due anni di anticipo nell’82% dei casi, attraverso l’analisi storica degli indici finanziari. Infine un intero nuovo capitolo è stato dedicato al reg. Ue 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation) le cui norme vanno ad affiancarsi al d.lgs. 231/2001 e all’ex-codice della privacy d.lgs. 196/2003. In tale regolamento spicca la nuova figura aziendale del DPO (Data Protection Officer) che entrerà in vigore nei paesi dell’Unione europea dal 25 maggio 2018 e per il quale abbiamo tracciato un profilo di job description.
42,00

Financial modelling per il corporate finance. Guida pratica per la costruzione del business plan

Stefano Branca, Marco Montrucchio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 220

Financial Modelling per il Corporate Finance è la vostra guida per costruire un business plan in Excel partendo da un foglio bianco. Al termine del libro sarete in grado di creare autonomamente un piano economico finanziario e di sviluppare analisi di sensitività utilizzando gli strumenti di Excel. Il valore aggiunto di un esperto di finanza risiede oggi nella sua capacità di leggere l’azienda attraverso i numeri e di sviluppare previsioni accurate, guidando così le decisioni operative, di investimento e di finanziamento degli imprenditori e dei manager. In questo contesto, dopo aver letto il manuale, sarete in possesso di tutte le competenze di finanza e di Excel necessarie per sviluppare il business plan della vostra azienda e impostare il modello di controllo di gestione. La metodologia adottata è frutto di anni di applicazione delle tecniche del Financial Modelling in azienda e in aula, che hanno visto sempre coniugare i concetti del Corporate Finance con le potenzialità dello strumento Excel. Tutti i capitoli alternano parti dedicate all’analisi economico-finanziaria a sezioni pratiche, focalizzate sullo sviluppo di un caso aziendale, il che vi condurrà dalla riclassificazione semi-automatica dei bilanci di verifica fino alla chiusura del piano economico finanziario. Per facilitare l’apprendimento, ogni capitolo possiede un modello Excel di partenza e uno di soluzioni, scaricabili dal sito www.francoangeli.it/Area_multimediale, dove è presente anche il modello di piano economico finanziario finale. Un manuale per i professionisti, i manager dell’area finanza e i giovani studenti che si affacciano al mondo del Corporate Finance e che hanno la necessità di imparare a gestire un modello flessibile.
32,00 30,40

Organizzare la selezione nelle PMI. Indicazioni e strumenti per valutare i candidati, comporre le esigenze e governare il processo

Organizzare la selezione nelle PMI. Indicazioni e strumenti per valutare i candidati, comporre le esigenze e governare il processo

Piero Vigutto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 130

Questo testo descrive in modo completo e chiaro gli aspetti pratici del processo di selezione del personale, correlandoli concretamente alle specificità della vita lavorativa. La semplicità con cui vengono descritti i concetti, unitamente agli esempi, ai casi e alle numerose schede, rendono il lettore autonomo nella gestione del processo di selezione e reclutamento. Il testo tiene ben presenti sia le dinamiche interne alle aziende sia le necessità degli imprenditori, ma anche le difficoltà di chi è chiamato a valutare i candidati. Gli argomenti vengono affrontati con grande chiarezza e fluidità: il lettore, giunto al termine del volume, si renderà conto di aver ricevuto una consistente panoramica su questo importante aspetto della gestione delle risorse umane, ma anche di avere in mano tutto ciò che gli occorre per sviluppare autonomamente il processo. Organizzare la selezione nelle PMI è un libro per chi muove i primi passi nel mondo delle risorse umane – l’HR junior che vuole avere indicazioni e conferme per procedere in modo sicuro – ma anche per il senior che vuole approfondire specifici aspetti del processo.
18,00

Theory U, learning organizations e design thinking. Strategie, strumenti e tecniche per l'innovazione profonda

Rino Panetti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 270

Il libro presenta un approccio metodologico completo all'innovazione, al cambiamento profondo e alla leadership necessaria per generarli, attraverso l'integrazione di tre delle più efficaci e diffuse metodologie oggi disponibili: Theory U, Learning Organizations e Design Thinking. Le prime due (nate nel MIT di Boston) rappresentano un impianto metodologico per il cambiamento e la leadership; la terza (sviluppata in Ideo) è un processo per la generazione creativa di idee e soluzioni al problem solving. L'innovazione e il cambiamento profondo non nascono da una mera proiezione in avanti del passato, bensì dalla capacità di connettersi con il nuovo che vuole emergere e con le più alte future possibilità; di superare i modelli mentali e sviluppare pensiero e approcci sistemici; di praticare il dialogo e l'ascolto (con la realtà, gli altri, se stessi); di esplorare le opportunità attraverso cicli di prototipazione rapida. L'autore mette in connessione queste metodologie con altri approcci molto noti: Business Model, Lego® Serious Play®, Strategia Oceano Blu, Teoria della Complessità, Pensiero Creativo, Art of Hosting. Agli approfondimenti teorici il libro affianca un set di strumenti: 33 metodologie, strategie e tecniche, 16 esercizi da fare, 6 passi in un percorso a forma di U, 5 Discipline, 3 spazi generativi e un caso italiano di successo.
28,00 26,60

Life management. Manuale per la ricerca del benessere tramite l'equilibrio tra vita professionale e vita privata

Gian Carlo Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 164

Sono ancora poche le persone e le imprese che hanno compreso che maggiore serenità e maggiore soddisfazione consentono di ottenere prestazioni migliori. Questo volume si propone di offrire spunti di riflessione, criteri di analisi e metodi di intervento per svincolarsi dalla “tirannia dell’urgenza” e dalla pressione ossessiva sui risultati, accompagnata dal timore crescente del futuro. Attraverso modalità concrete e applicabili, sono definiti sia un piano organico d’azione per ricercare un maggiore equilibrio tra vita lavorativa e vita privata, sia alcune leve che sostengono la soddisfazione professionale e la serenità personale: valorizzare il proprio bagaglio emozionale, spesso considerato un ostacolo anziché una risorsa; limitare gli effetti delle trappole mentali e dei processi di autoinganno e di inganno; saper dire di no per vivere e far vivere meglio; riconoscere la funzione terapeutica dell’umorismo e dell’ironia; superare i miti sulla fortuna e sulla sfortuna; contenere le umane superstizioni; accettare la propria esistenza come un’avventura. Il libro, che si rivolge tanto al singolo quanto a chi gestisce l’organizzazione, si chiude con alcune indicazioni per non cadere nel vortice del multitasking e non cedere all’invadenza dei social media e alla sindrome da smartphone. Le argomentazioni fornite sono basate su un livello scientifico che fa riferimento anche alle ultime conquiste delle neuroscienze, ma senza perdere leggerezza espositiva.
21,00 19,95

Guida pratica all'employer branding. Teoria, dati e casi

Giuseppe Caliccia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 130

Qualsiasi azienda è un organismo economico composto di persone e di beni volti al raggiungimento di un determinato scopo che si ottiene attraverso il lavoro. Promuovere l’azienda come luogo dove questo lavoro si svolge meglio che altrove equivale a promuoverne l’essenza stessa. Il brand dell’azienda come luogo di lavoro è divenuto un elemento imprescindibile del marketing aziendale. Come gestirlo e per raggiungere quali obiettivi sono il fulcro di questo volume che presenta, dopo una breve introduzione teorica, gli strumenti e le tecniche per attivare efficaci strategie di Employer Branding, disciplina sorta in tempi recenti proprio per promuovere l’immagine aziendale come luogo di lavoro unico e peculiare. Il volume è rivolto a tutti coloro che si occupano di brand e di risorse umane. Studenti, manager e imprenditori avranno a disposizione una guida per poter individuare i confini dell’Employer Branding e muoversi con agilità al loro interno. Il testo è corredato di esempi, dati e case history.
19,00 18,05

Strategie di comunicazione e marketing. Un metodo in 12 punti per campagne di comunicazione persuasiva

Daniele Trevisani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 128

Qual è la differenza sostanziale tra vere e proprie “campagne strutturate” e azioni sfocate, poco mirate? Molti vogliono comunicare, vendere, fare marketing, ma si limitano a pubblicità generiche, usano i social senza una vera strategia integrata, affrontano la vendita, specialmente nel business to business, senza una vera concentrazione sul cliente-target e sui bisogni che fanno scattare la vendita. Questo testo espone un modello a 12 stadi per sviluppare campagne di marketing, di comunicazione, di vendita, frutto di una sinergia tra i metodi di derivazione aziendale e quelli usati nelle scienze strategiche. Il termine “campagna” deriva infatti proprio dalle azioni militari che si prefiggevano di raggiungere un certo risultato in un certo periodo di tempo, con estrema concentrazione. Un metodo frutto di 25 anni di esperienza di formazione e consulenza, testato e divulgato in centinaia di “operazioni strategiche”, in aziende e organizzazioni.
18,00 17,10

Da manager a imprenditore. Come le start-up dei cinquantenni possono far ripartire la nostra economia

Gian Franco Goeta, Leopoldo Ferré

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 190

Per riprendere la crescita l’Italia ha bisogno di generare nei prossimi anni 3 milioni di posti di lavoro. Solo così potrà dare una prospettiva ai suoi giovani e mantenere attivi gli over 55, che entro il 2030 saranno alcuni milioni in più. È immaginabile che le imprese esistenti possano offrire occupazione incrementale in proporzione adeguata, quando negli ultimi decenni hanno drasticamente ridotto i loro ranghi? O che la crescita occupazionale possa essere garantita dal tradizionale deus ex machina, lo Stato, visto il debito accumulato? Secondo gli autori il problema può essere risolto solo dal moltiplicarsi di nuove iniziative imprenditoriali. Un sogno? Sì, ma realistico: molti dati lo suffragano. Negli ultimi anni sono nate a decine di migliaia nuove microimprese. Le aziende del made in Italy si sono proiettate all'estero e hanno conquistato quote importanti nella fascia alta del mercato. Molti manager si sono messi in proprio, o perché espulsi dalle aziende o per realizzare le loro vocazioni. Il libro si concentra su questa nuova classe imprenditoriale, portatrice di esperienze e competenze importanti e molto diversa dalle precedenti. L’obbiettivo è far sì che questo passaggio da manager a imprenditori non sia un salto nel vuoto, ma un percorso sistematico che rafforzi la consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, aumenti le probabilità di successo, costruisca un business sostenibile nel tempo, stimoli ad accrescere le competenze richieste, aiuti a trovare i partner giusti, a muoversi verso i clienti e così via. Insomma aiuti a superare il vecchio cliché che l’imprenditorialità sia un gene nativo anziché un mestiere che si può apprendere.
22,00 20,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.