Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Psicoterapie

La struttura e le dinamiche delle organizzazioni e dei gruppi

La struttura e le dinamiche delle organizzazioni e dei gruppi

Eric Berne

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 332

L’edizione italiana del primo libro di Eric Berne sui gruppi costituisce un grande evento sia editoriale sia scientifico. Un evento editoriale in quanto a distanza di oltre cinquant’anni la bibliografia delle opere berniane è finalmente completa. Un evento scientifico in quanto si tratta di un testo fondamentale per cogliere la profondità e la complessità dell’analisi transazionale e per aprire un confronto elevato all’interno della comunità degli analisti transazionali e tra quest’ultima e i colleghi delle altre correnti psicoterapeutiche. La diffusione esplosiva dell’analisi transazionale negli anni Sessanta portò benefici a tutti i numerosi professionisti che si identificarono in un metodo che perseguiva la chiarezza teorica e l’efficacia clinica; d’altro canto produsse in molti un equivoco ancora oggi esistente tra la semplicità propria di Berne e le semplificazioni di un modello di origine psicoanalitica impoverito teoricamente e declassato operativamente a tecnica “rieducativa” e di “counselling”. Quest’opera sgombra qualunque nube. Berne ci guida in una epistemologia nella quale la psicoterapia di gruppo con l’analisi transazionale è figlia di discipline dalle quali un “vero” analista transazionale, quindi uno psicoterapeuta di gruppo che si riconosce nella dottrina del suo “euemero” Berne, non può e non vuole prescindere: la storia innanzitutto, la psicologia sociale, la psicoanalisi di gruppo. Le note del curatore hanno la finalità di connettere i concetti di questa opera magistrale alla condizione attuale dell’analisi transazionale.
43,00

Uscire dal panico. Ansia, fobie, attacchi di panico. Nuove strategie nella gestione e nella cura

Nicola Ghezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 138

Il DAP (disturbo da attacchi di panico) è una sindrome psicopatologica in crescita esponenziale: si calcola che ormai ne soffra una quota variabile fra l’8 e il 10% della popolazione. La stima è per difetto perché, se considerato assieme alle altre sindromi ad esso correlate (come il DAG, cioè il disturbo d’ansia generalizzato, l’ipocondria, le fobie specifiche, le fobie sociali e le diverse fobie della spazialità – agorafobia e claustrofobia –), esso colpisce in realtà il 30% della popolazione. Sindrome dell’inquietudine, divisa fra una spasmodica “fame di vivere” e il bisogno patologico di restrizione e controllo, il DAP è il segno di un’intima scissione della coscienza contemporanea fra universi di valori antitetici e concorrenti. Sovente appiattito nella sua profondità psicologica e aggravato nella sua intensità clinica se affrontato coi soli strumenti classificatori e contenitivi della psichiatria biologica, esso è altresì frainteso dalla psicoanalisi ortodossa. Il libro di Nicola Ghezzani – basato su una nuova metodologia clinica, la psicoterapia dialettica – restituisce alla sindrome ansiosa il suo intimo significato di “malattia della libertà”, malattia che è al cuore di una società e di un mondo che sembrano offrire infinite chiavi per essere liberi, ma nessuna “istruzione per l’uso”.
19,00 18,05

La vita è un sogno. Derealizzazione, depersonalizzazione e attacchi di panico

Nicola Ghezzani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 148

Il filosofo svizzero Henri-Frédéric Amiel annotava nel suo Journal intime: "Tutto mi sembra strano; è come se fossi fuori della mia individualità e del mio stesso corpo: sono depersonalizzato, distaccato, tagliato fuori da me stesso". Anni dopo, lo psicologo francese Ludovic Dugas lesse il diario del filosofo pubblicato alla sua morte e, nel 1894, per identificare i misteriosi stati di alterazione della percezione di sé che riscontrava in tanti pazienti, introdusse il termine "depersonalizzazione". Ma ci vollero altri quarant'anni perché, nel 1935, lo psichiatra tedesco Wilhelm Mayer-Gross coniasse il termine "derealizzazione" per descrivere analoghe sensazioni di irrealtà relative al mondo esterno. La psicologia, dunque, si è avvicinata con un certo timore a questi stati psichici, forse per la loro ingannevole prossimità con fenomeni psicopatologici gravi. In realtà, il disturbo da depersonalizzazione e derealizzazione si presenta con frequenza in un ampio ventaglio di stati patologici lievi: ansia generalizzata e attacchi di panico, fobia sociale e delle emozioni, pensieri ossessivi e depressione. Nonostante sia ancora in parte misconosciuto, secondo Nicola Ghezzani il disturbo da depersonalizzazione e derealizzazione si avvia a essere uno dei disturbi più diffusi del mondo contemporaneo, afflitto da ansia nei rapporti umani, abuso di droghe e di psicofarmaci e da vite sempre più isolate e virtuali. La previsione dell'autore è che nei prossimi anni depersonalizzazione e derealizzazione saranno diagnosticate sempre di più perché i soggetti che ne soffrono aumenteranno in modo esponenziale e i professionisti del settore saranno finalmente in grado di riconoscerle. In tal senso, questo libro costituisce un unicum nella letteratura internazionale sull'argomento. Scritto da un ex derealizzato, guarito con la psicoterapia e divenuto egli stesso psicoterapeuta e teorico di un nuovo modello clinico, "La vita è un sogno" è un'occasione che si offre allo psicoterapeuta e al paziente per identificare il disturbo e per delineare un percorso terapeutico.
20,00 19,00

Alla ricerca del padre in famiglia e in terapia

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 238

Questo volume affronta il tema centrale della paternità. Vengono illustrate le trasformazioni della paternità all'interno delle nuove e variegate forme di famiglia. Di vecchi e di nuovi padri, di padri materni, di padri violenti, di padri gay, di padri marginali, di padri separati e della condivisione dei figli in organizzazioni familiari sempre più complesse si parla ampiamente in questo volume. Purtroppo, sono ancora profondamente radicati in famiglia e nel contesto sociale i pregiudizi che rappresentano un uomo ancorato a modelli tradizionali e regole rigide su come “fare il padre”, mentre stentano a prendere consistenza nuove forme di identità paterna, in cui aspetti di forza, anche fisica, si integrano con le fragilità, le espressioni di intimità e con la capacità di comunicazione dei propri bisogni e di ascolto di quelli dei figli. Ma dove è il padre quando emerge un problema in famiglia con un bambino difficile o un adolescente a rischio? In questo libro, autorevoli Autori italiani e stranieri, attraverso la loro esperienza di psicoterapeuti, illustrano l’importanza di “andare a cercare il padre” per sollecitarne presenza e collaborazione attiva. Se la madre appare sempre disponibile a chiedere aiuto di fronte a una difficoltà di un figlio, il padre lo è meno e spesso ne segue le decisioni; di fronte ai disturbi allarmanti di un figlio, tuttavia, i padri sollecitati rispondono e si motivano e, una volta coinvolti in terapia, possono mostrare risorse e abilità imprevedibili. Ritrovare un padre autentico e accudente piuttosto che una mera funzione ordinativa è per un figlio un’esperienza di crescita fondamentale. Perché questo avvenga in modo stabile è necessario che il “paterno” entri a pieno titolo nelle teorie e nei modelli che studiano l’età evolutiva e nella testa di chi opera nelle Istituzioni per la Salute Mentale e nei Servizi per l’Infanzia.
32,00 30,40

I disturbi alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza. Comprendere, valutare, curare

I disturbi alimentari nell'infanzia e nell'adolescenza. Comprendere, valutare, curare

Francesco Montecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 418

Questa nuova edizione affronta in modo aggiornato i disturbi alimentari precoci (0-8 anni) e quelli adolescenziali (8-18) ma anche una miriade di altri disturbi alimentari psicogeni, manifesti, parziali o mascherati, non sempre riconosciuti e ben-trattati nelle strutture sanitarie dedicate, e che mostra il limite delle formulazioni categoriali dei manuali diagnostici del DSM e dell'ICD. È un testo che: offre una visione integrata dei vari aspetti organici, psicologici, psicopatologici, nutrizionali ecc. dei disturbi del comportamento alimentare; fornisce gli indicatori predittivi di rischio, utili per il precoce rilevamento; indica modelli teorici, diagnostici e terapeutici, medico-psicologici integrati, approfondendo sia gli aspetti organici sia psicodinamici, riletti anche in chiave junghiana, in cui trovano ampio spazio i metodi psicoterapeutici, in particolare "il gioco della sabbia" di Dora Kalff. Utile per il clinico, ma fruibile anche da chi non appartiene alle professioni sanitarie, per capire come questi disturbi siano "psicologici" e non dell'"alimentazione", non nascano come "capricci" di chi ne è affetto e non possano essere risolti con la stigmatizzazione, con un atto educativo o facendo appello alla "buona volontà", ma richiedano un impegno clinico di un team terapeutico integrato.
49,00

Dioniso: alcol e disturbi correlati. Concettualizzazione e trattamento secondo l'orientamento cognitivo

Tullio Scrimali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 292

Il consumo di bevande alcoliche e i disturbi ad esso correlati costituiscono una topica estremamente complessa che esibisce un impatto drammatico sulla salute dell'uomo a livello planetario. L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha calcolato che, in media, 3,3 milioni di morti ogni anno possono essere imputate, direttamente o indirettamente, al consumo eccesivo di alcol e che un'assunzione esagerata di bevande alcoliche costituisce il principale fattore eziopatogenetico di oltre 200 diverse affezioni psichiatriche e mediche. D'altra parte, le bevande alcoliche costituiscono inoltre il fulcro di importanti valenze storiche, culturali ed economiche e il loro uso moderato non danneggia la salute, favorisce la socializzazione e completa un'alimentazione, non solo sana, ma anche estetica e rilassante, come quella mediterranea. Nella monografia, l'autore descrive un originale modello cognitivo complesso, da lui stesso sviluppato, per i disturbi correlati all'alcol, nonché le strategie di prevenzione e di cura, individuate in molti anni di ricerca, di didattica e di lavoro clinico nell'ambito dell'alcologia. La monografia offre informazioni aggiornate ed esaurienti a studenti, ricercatori e operatori della sanità e della salute mentale che desiderino fare il punto sulla problematica alcologica, secondo una prospettiva d'orientamento cognitivocomportamentale, l'unica, a tutt'oggi, evidence-based. Per il suo linguaggio chiaro e discorsivo, il libro può essere utilizzato anche ai fini della psicoeducazione e dell'informazione di persone non addette ai lavori.
36,00 34,20

Il disturbo dissociativo d'identità. Il trattamento cognitivo-comportamentale

Antonio D'Ambrosio, Francesca Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il disturbo dissociativo dell'identità è una patologia qualitativa della coscienza oggetto di interesse speculativo in diversi ambiti. Strutturato come un vero e proprio manuale, il testo presenta un'approfondita panoramica delle definizioni del disturbo alla luce delle più recenti teorie neurobiologiche e cognitive, per poi affrontare gli aspetti etiologici, le comorbidità e la diagnosi alla luce delle più recenti classificazioni nosografiche, con una descrizione dei vari strumenti utili nella gestione del caso. Fornisce quindi indicazioni pratiche di terapia cognitivo-comportamentale (EMDR, CBT, DBT, ACT, ecc.) integrando anche gli aspetti riabilitativi (arteterapia, tecnica del gioco con la sabbia). I principali obiettivi (sviluppare la fiducia, correggere le percezioni alterate, migliorare il funzionamento cognitivo, imparare nuovi skill comportamentali, vivere nel presente invece che negli stati dissociati) sono descritti in modo pratico e approfondito. Non mancano indicazioni precise su come intervenire rispetto alle fobie correlate a un trauma, come costruire la sicurezza lavorando con le parti dissociate, come e quando contenere i ricordi traumatici. Uno strumento, dunque, utile per psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e terapisti della riabilitazione psichiatrica, ma anche per chi è incuriosito dalle tematiche relative alla coscienza e alle sue frammentazioni.
19,00 18,05

I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosiddetta) PAS (Sindrome di alienazione genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione

I figli nelle separazioni conflittuali e nella (cosiddetta) PAS (Sindrome di alienazione genitoriale). Massacro psicologico e possibilità di riparazione

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 162

Questo libro, evoluzione dei libri dedicati agli abusi all'infanzia che lo hanno preceduto, offre una attenta ed originale osservazione clinica del funzionamento emotivo dei bambini coinvolti nelle separazioni ad alta conflittualità e nella cosiddetta PAS; implicitamente è una denuncia di come questi figli, massacrati psicologicamente dai genitori, proseguono ad esserlo dalla ottusità di alcuni percorsi giudiziari e sociali. È rivolto ai professionisti dell'infanzia sia di area medica, psicologica e sociale ma anche legale (avvocati e magistrati, impegnati nelle separazioni coniugali), nonché a chi vuole comprendere la complessa e dolorosa realtà di questi bambini. Propone una rilettura clinica secondo una visione bambino-centrica in alternativa con quella adulto-centrica dominante la nostra società. Ne esamina gli aspetti psicodinamici e psicopatologici di questi bambini, finalizzati al recupero psicologico. Analizza gli obbiettivi e le strategie per un intervento clinico, confrontato con i percorsi giudiziari e le iniziative di tutela e ne individua, nel dettaglio, le variabili che espongono ad un intervento fallimentare. Indica le strategie, dei percorsi terapeutici, dando ampio spazio a metodi psicoterapici innovativi, familiari ed individuali, in particolare al gioco della sabbia di D.Kalff, in cui il bambino, attraverso le immagini, esprime in modo molto trasparente il suo funzionamento psicopatologico.
24,00

Biosistemica: la scienza che unisce. Metodi e applicazioni in campo clinico e sociale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2015

pagine: 240

La Biosistemica nasce dall'opera di Jerome Liss, psichiatra e psicoterapeuta, agli inizi degli anni Ottanta e successivamente si propaga in Europa, Asia e America. Due le forti peculiarità della Biosistemica: la prima è data dalla costante integrazione di psicologia e neurobiologia. La seconda è data dal forte collegamento tra teoria e pratica, tra modelli e applicazioni: per un professionista della Biosistemica non basta, infatti, fare propri utili paradigmi; questi devono essere tradotti e trasformati in strumenti che sul campo possano alleviare sofferenze e disagi di individui e gruppi. Un libro per comprendere i funzionamenti difficili della nostra vita individuale e sociale, una bussola per meglio disporsi e aumentare le forme per stare bene nel corpo e nella mente, con gli altri, sui tre piani inclinati che in ogni istante ci vedono protagonisti di un fatidico intreccio: come "specie", come "persone" e come "società". Il libro rappresenta uno strumento di arricchimento professionale per psicologi e psicoterapeuti, counselor, operatori della relazione d'aiuto, educatori, ma vuole anche essere una fonte di ispirazione per quanti - come i formatori e consulenti nelle organizzazioni - sono interessati a una corretta comprensione del comportamento individuale e sociale, con le sue articolazioni del corpo e della mente.
33,00 31,35

Idee perfette. Hybris delle prigioni della mente
20,00

Dentro il dolore. Psicologia oncologica e relazione d'aiuto

Dentro il dolore. Psicologia oncologica e relazione d'aiuto

Giovanni Marchioro

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 144

Questo libro è fatto di storie: storie dolorose, estreme, di malattia, ma anche toccanti, di aiuto, di relazione. C'è, per prima, la storia umana di uno psicologo che entra in un reparto di oncologia; alla sua, si intrecciano le storie di chi, via via, lo avvicina, gli chiede di essere ascoltato o di ascoltare, prima un po' sospettoso, magari titubante, poi aperto e infine riconoscente. Tra tutte, scorre il filo dell'empatia che scaturisce tra il paziente e l'operatore sanitario alla notizia di una malattia grave, o terminale. Ponendosi dentro l'esperienza del dolore l'autore verifica il tipo di rapporto che lo psicologo o lo psicoterapeuta instaurano con il paziente per affrontare le domande fondamentali che la persona coinvolta - nella sua totalità - dalla malattia si pone, offrendo un chiaro esempio di come la psicologia oncologica, nel suo metodo narrativo, possa essere un aiuto efficace in situazioni patologiche gravi. La testimonianza è profondamente documentata anche sul piano teorico-scientifico, così che questo testo si propone come utile strumento per la formazione stessa degli operatori. Perché, come dice Severino De Pieri nella Presentazione: "Crescere insieme, sano e malato, paziente e operatore, consente di formarsi realmente e di aiutare gli altri, affrontando la più alta sfida che coinvolge l'uomo, quella del significato della sua vita, al di là del dolore e della morte".
19,50

Gruppi di genitori a conduzione psicodinamica. Dall'esperienza clinica alla sistematizzazione teorica

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2011

pagine: 240

Il volume, avvalendosi di un'ampia serie di esperienze, presenta una sistematizzazione teorico-metodologica dell'utilizzo del gruppo con funzione di sostegno alla genitorialità e di prevenzione dei disturbi psichici nell'età evolutiva. Valorizzando le differenti specificità metodologiche, che vanno dallo psicodramma analitico alla gruppoanalisi, dal gruppo operativo al gruppo istituzionale, il testo mostra come svolgere un'efficace azione preventiva e di sostegno senza semplificazioni o rinunce.
31,00 29,45

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.