Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Self-help

I 10 pilastri per un cervello efficiente. Come migliorare le abilità mentali

I 10 pilastri per un cervello efficiente. Come migliorare le abilità mentali

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

pagine: 192

Raggiungere e superare la soglia centenaria non è più un traguardo irraggiungibile. Mai come in questa epoca, infatti, l'essere umano ha avuto l'opportunità di vivere così a lungo: si calcola che una persona nata nel 2000 avrà il 50% di probabilità di arrivare a 100 anni, mentre il numero attuale dei centenari italiani, circa 11.000, in meno di 30 anni crescerà fino ad arrivare a superare le 200.000 unità. Ma come godere di questa nuova longevità? Come migliorare la qualità di vita anche in età avanzata? Mentre la medicina e le tecnologie ci aiutano a mantenere una buona forma fisica, sul versante delle abilità mentali la strada da percorrere è ancora lunga: molte persone invecchiano bene fisicamente ma sono rassegnate al declino cognitivo, oppure sentono di avere abilità mentali che potrebbero potenziare ma non sanno come fare. In realtà, come si allenano i muscoli, è possibile mantenere in salute il "muscolo cervello" allenandolo con stili di vita corretti, esercizi, attività ad hoc. La formula migliore per invecchiare bene è quella di acquisire salute quando si è ancora in salute. In quest'ottica, il libro si propone, grazie alla lunga esperienza del curatore e degli autori, come decalogo delle buone regole anti-aging per il cervello a tutte le età. Con un linguaggio semplice e chiaro vengono illustrati i comportamenti più adeguati non solo per arrestare il declino cognitivo ma anche per potenziare le prestazioni del cervello e garantire una mente agile e flessibile. Ogni capitolo contiene indicazioni, consigli, soluzioni pratiche, promemoria ed esercizi conclusivi da applicare in ambiti diversi della vita quotidiana: dall'alimentazione al sonno, dall'attività fisica alle relazioni sociali. Il tutto corredato da spiegazioni scientifiche sui fattori e i meccanismi alla base di ogni processo coinvolto. Invecchiare bene si può: perché non provarci?
25,00

Dialoghi imperfetti. Per una comunicazione felice nella vita quotidiana e nel mondo Alzheimer

Dialoghi imperfetti. Per una comunicazione felice nella vita quotidiana e nel mondo Alzheimer

Pietro Vigorelli

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

Dialogare è difficile, ma è necessario per favorire una convivenza sufficientemente felice. L’autore, transitando costantemente dal mondo “normale” a quello che ruota attorno alle persone con demenza, accompagna il lettore nell’arte del dialogo e presenta importanti riflessioni sui due mondi, rilevandone punti di contatto e differenze. Un testo rivolto a chi – a vario titolo – si occupa del mondo Alzheimer e, più in generale, a tutte le persone interessate a migliorare la propria capacità di dialogo nella vita quotidiana. Presentazione di Giorgio Acquaviva.
21,00

Promuovere il benessere nella persona con demenza. La terapia di stimolazione cognitiva individuale. Una guida pratica per i familiari e i professionisti

Erika Borella, Alessandra Lobbia, Giovanni Michelini, Silvia Faggian, Simona Gardini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2021

La demenza molto spesso ci fa dimenticare chi abbiamo di fronte: la malattia prende il sopravvento sulla persona e su coloro che si prendono cura di lei, a volte anche annullando la relazione, il dialogo e la possibilità di “vivere bene” nonostante la malattia. Questo manuale vuole fornire ai familiari della persona con demenza e a chi se ne prende cura (professionisti, famigliari e/o badanti) un programma di stimolazione cognitiva individuale che può essere svolto a casa. Vengono proposte una serie di attività a tema, di esercizi semplici, divertenti e stimolanti e consigli su come svolgere questo trattamento nel rispetto della persona. Nella relazione con la persona con demenza sono fondamentali le strategie per comprendere ed affrontare i cambiamenti nel comportamento e nel funzionamento mentale. La Terapia di Stimolazione Cognitiva individuale (iCST) favorisce la relazione tra il caregiver e la persona con demenza nella vita di ogni giorno, migliorando il benessere del caregiver stesso. Ad oggi è l’unico trattamento con basi scientifiche ed evidenze di efficacia che promuove la qualità di vita della persona con demenza e di chi se ne prende cura. Il volume è corredato da materiali multimediali audio e video che sono reperibili sul sito www.francoangeli.it/Area_multimediale. Sono presenti suoni, canzoni e immagini utili per lo svolgimento delle varie sessioni e adatti per una stimolazione di tipo multi-sensoriale. Il loro utilizzo rende inoltre le attività divertenti, favorendo un clima piacevole e coinvolgente. Nell’area multimediale, inoltre, sono disponibili delle nuove linee guida con indicazioni e suggerimenti utili per lo svolgimento di questo efficace intervento individuale anche in modalità virtuale.
28,00 26,60

Il diario di Viola. Storia della psicoterapia di una adolescente

Francesca Baggio, Silvia Facci

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 212

Un Natale Viola decide di raccogliere i suoi diari di adolescente e di regalarli alla sua ex terapeuta. Sono pagine che raccontano del suo disturbo alimentare, della sua adolescenza, di “lei”, ma anche della terapia, della relazione terapeutica, di “loro”. È un'occasione preziosa per entrambe per ripercorrere un viaggio lungo, fatto di saliscendi, di esperienze e vissuti comuni a tanti adolescenti e di aspetti specifici e talvolta patologici di Viola. E diventa un'opportunità per la sua terapeuta per confrontarsi con una collega sul fare psicoterapia e su ciò che ha caratterizzato le scelte e i passi della guarigione di Viola. Al racconto della ragazza si intrecciano, dunque, i commenti delle due psicoterapeute cognitivo comportamentali: alcuni relativi a questo trattamento, altri riguardanti, più in generale, la psicoterapia, la sofferenza psichica, gli scopi e gli strumenti di lavoro, la relazione terapeutica. È un libro che si legge quasi come un romanzo, ma che è molto di più. Può essere un'interessante lettura per chiunque voglia immergersi in una storia vera, di carne e ossa, di lacrime e sorrisi, di cadute e ripartenze… di vita. Può essere fondamentale per genitori, insegnanti ed educatori, perché narra un'adolescenza e offre alcuni spunti sulla delicata complessità del crescere e dell'educare. Ma, ancor di più, è un testo per gli psicoterapeuti, in quanto offre uno scorcio autentico dei vissuti di un paziente e permette di entrare nel ragionamento clinico che guida un terapeuta nelle scelte di obiettivi di lavoro, strategie di intervento, aspetti tecnici e relazionali.
25,00 23,75

Non succede per caso. Percorsi omogenitoriali tra desideri e realtà

Elena Buday, Federico Lupo Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 140

Il fenomeno dell’omogenitorialità è ormai diffuso e in costante crescita: per questo si trova spesso al centro di un acceso dibattito etico, politico, sociale e culturale, che assume talora i toni di un duro scontro tra “favorevoli” e “contrari”. Attraverso quali percorsi si giunge alla scelta genitoriale? Come viene vissuto il percorso dell’attesa e della nascita? Quali sono i tratti caratterizzanti dell’esercizio dell’omogenitorialità? In cosa questi genitori condividono le stesse paure, fatiche e difficoltà di tutti gli altri, e in che cosa, invece, il loro vissuto presenta aspetti specifici? Quali fattori di rischio o possibile sofferenza, e quali risorse per affrontarli? Quali le specifiche esigenze nell’eventuale incontro con i servizi di supporto alla genitorialità? Il testo vuole dare risposte a queste e altre domande per offrire una descrizione dell’esperienza affettiva degli omogenitori a quanti sono interessati a conoscere e comprendere dal punto di vista psicologico, e non solo, questa forma di relazione familiare.
18,00 17,10

Conversazioni sulla macrobiotica. Sapere millenario e insegnamento originale

Conversazioni sulla macrobiotica. Sapere millenario e insegnamento originale

Bruno Sangiovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 282

Le conversazioni sulla macrobiotica sono una modalità originale di proporre l’insegnamento della macrobiotica e dei suoi elementi fondanti. Il volume affronta argomenti diversi, brevi, con un linguaggio discorsivo, proprio come avviene in una chiacchierata, una conversazione. Diverse conversazioni dunque, ciascuna compiuta e a se stante, ma sempre legata alle altre dal filo conduttore del sapere tradizionale della filosofia della medicina dell’Estremo Oriente, di cui la macrobiotica è sempre stata al vertice. Molte però condividono una particolarità perché si ispirano e prendono spunto da una matrice originale assolutamente unica nel suo genere: le conferenze che René Lévy teneva quotidianamente a Cuisine et Santé. Erano le sue causeries, le sue chiacchierate. Una parte insostituibile della storia della macrobiotica, come ben sa chiunque abbia avuto la fortuna di parteciparvi. Terminata la lettura del volume l’insieme di tutte le conversazioni prende la forma di una vera e propria collezione del sapere tradizionale della macrobiotica. Un piccolo volume da consultare ogni volta che se ne avverte il bisogno per il proprio benessere. Chi lo desidera può fermarsi dove meglio crede e scegliere la propria conversazione senza alcun ordine prestabilito, con semplicità e un pizzico di amore per la ricerca della verità.
34,00

Quando un figlio si ammala. Momcilo Jankovic e una filosofia di cura per bambini e adolescenti

Scaccabarozzi Paola

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 158

Come affrontare la malattia di un figlio, sia essa cronica od oncologica? Quali sono i segnali da non sottovalutare quando un bambino o un ragazzo sta male? Che cosa chiedere al medico? Come rapportarsi con un bambino o un adolescente al momento della diagnosi e durante il percorso di cura? Quali sono gli errori da non commettere? Che cosa sono la terapia personalizzata e quella sperimentale? Come far fronte agli effetti collaterali delle cure? E cosa fare quando la situazione peggiora? Queste sono alcune delle domande alle quali l'autrice ha cercato di rispondere con l'aiuto di Momcilo Jankovic, pediatra onco-ematologo che da quarant'anni svolge il proprio lavoro seguendo una filosofia di cura che va oltre gli indispensabili consigli pratici, anch'essi presenti all'interno della pubblicazione. Il volume raccoglie non solo preziosi contributi di alcuni ragazzi che hanno vissuto la malattia in prima persona e hanno voluto condividere la propria esperienza, ma anche utili testimonianze di genitori, infermieri, volontari e psicologi. Nel libro anche un'intervista ad Andrea Biondi, professore universitario e ricercatore riconosciuto a livello internazionale, che riassume la realtà attuale e le prospettive future nell'ambito della diagnosi e della cura delle malattie croniche, genetiche e oncologiche in età pediatrica. L'autrice conclude con un cenno al mondo del volontariato arricchito dalla storia di Giovanni Verga che ha dato vita al Comitato Maria Letizia Verga Onlus per lo studio e la cura della leucemia del bambino.
20,00 19,00

Nutrirsi bene mangiando. Guida all'alimentazione dal bambino all'adolescente

Nutrirsi bene mangiando. Guida all'alimentazione dal bambino all'adolescente

Carlo Agostoni, Silvia Scaglioni

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 186

Una corretta alimentazione assicura un’adeguata crescita, evita carenze nutrizionali e contribuisce a prevenire le malattie – come obesità, diabete, ipertensione e malattie cardiovascolari – che trovano nella dieta, già a partire dai primi anni di vita, una delle maggiori cause. Anni di esperienza con bambini, adolescenti e con le loro famiglie hanno portato alla stesura di un volume che affronta i problemi e risponde alle domande con le quali i genitori si confrontano quotidianamente; fornisce informazioni e suggerisce strategie per raggiungere i fabbisogni nutrizionali dei bambini e degli adolescenti e per favorire l’impostazione di un sereno e allo stesso tempo corretto rapporto con il cibo. Nella prima parte del libro, per facilitare i genitori nel loro compito di modello per i figli, viene proposto un questionario di autovalutazione delle abitudini alimentari degli adulti. Vengono poi trattati – dopo una presentazione delle funzioni dei nutrienti e dei micronutrienti, delle loro principali fonti alimentari e della guida alla scelta degli alimenti – i temi legati alle specifiche richieste nutrizionali, dalla nascita all'adolescenza. Sono presenti inoltre utili modelli di alimentazione dall'età di 6 mesi all'adolescenza con la proposta di menu settimanali ideali per un’alimentazione sia tradizionale che latto-ovo-vegetariana. Nell'Appendice, dedicata alla parte più pratica, vengono infine proposte semplici ricette per tutta la famiglia.
23,00

Cibologia. Cucinare e mangiare per star bene

Maria Luisa Savorani

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 162

“Cibologia” nasce per insegnare che il cibo e la sua manipolazione, sia in fase di preparazione che di consumo, sono strumenti indispensabili per star bene e acquisire consapevolezza di sé, esteriore e interiore. “Cibologia” studia il rapporto che c’è tra il corpo, il cibo e i nostri sensi. Nel laboratorio di cucina, in cui le mani dell’artigiano-cuoco diventano pensanti, si impara, a tutte le età, come nutrire il nostro cervello e si sviluppano apprendimenti fondamentali per la crescita e il benessere, nostro e dei nostri commensali. Assumere il cibo, infatti, da atto di nutrimento diventa il gesto sociale per eccellenza, il segno della comunità in cui ritrovarsi, fare memoria, fare festa; la tavola diventa luogo di comunicazione, scambio, comunione. È per questo che mangiare è molto più di nutrirsi. Non è un caso che l’azione del nutrirsi abbia acquisito spesso un valore simbolico tale da rivestire addirittura un carattere sacro. “Cibologia” vede nel cibo un atto di responsabilità in cui l’uomo si umanizza attraverso il processo del vivere col cibo, se è in grado di stupirsi, conoscerlo, coltivarlo, prepararlo, distribuirlo, condividerlo. Anche la salute, in questo volume, viene vista come espressione di un impegno personale doveroso verso sé e verso gli altri che richiede attenzione alla vita e alla relazione che impostiamo con essa. I sette laboratori di “Cibologia”, uno dedicato allo sviluppo degli apprendimenti rivolto anche a ragazzi diversamente abili, uno rivolto all’alimentazione dei più piccoli, quattro a tematiche inerenti alla salute e uno al senso del rituale religioso, approfondiscono questi argomenti con l’intenzione di divulgarne i significati e l’applicazione pratica. Lo chef Sartini nella Prefazione al volume definisce la cibologia “una scienza non scienza”, riconoscendosi come cibologo perché da sempre cuoco-artigiano che porta con sé la propria storia e tutte le memorie biologiche del cibo che cucina e del territorio a cui quel cibo appartiene.
21,00 19,95

Pane al pane e vino al vino. Manuale di ri(e)voluzione alimentare per sconfiggere sovrappeso e obesità (ma non solo)

Fabio Piccini

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 146

Questo testo affronta un problema spinoso e sostiene una tesi ardita ed innovatrice: il regime alimentare oggi seguito dagli italiani, lungi dall'essere la vera dieta mediterranea, è uno tra quelli più a rischio del pianeta e, come dimostrano i dati epidemiologici, predispone alla malattia anziché alla salute. Aiutando i lettori a mantenere l'orientamento nei labirinti della ricerca scientifica internazionale, l'autore, un medico specialista in disturbi del comportamento alimentare, spiega in maniera chiara e diretta in che modo semplici modifiche dell'alimentazione possano proteggerci dalle più comuni malattie dei paesi occidentale.
19,00 18,05

La nuova dietetica. Perdere peso naturalMente

Raffaele Ruocco, Alessandra Piccolino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 124

Il peso, il cibo, il corpo, le diete sono temi dibattuti e controversi sui quali abbiamo elaborato concetti e luoghi comuni discutibili che si sono poi trasformati in idee alla moda e certezze inviolabili. Le diete dimagranti in particolare vengono contrabbandate come un’arte del controllo e della capacità personale, un modo per stilizzare la propria libertà, un’apologia della padronanza del sé. In realtà tutte le diete funzionano e falliscono allo stesso tempo. Perché? La Nuova DietEtica risponde a questo incomprensibile paradosso attraverso un viaggio di esplorazione e conoscenza della mente, del nostro organismo e del cibo che lo nutre, ponendosi come una guida nel caos dei tanti modelli dietetici. Perdere peso richiede molto più che seguire un piano alimentare, è un percorso di cambiamento personale e culturale. Questo manuale insegna a diventare consapevoli e protagonisti del proprio benessere attraverso un programma psico-nutrizionale in cui cambia il modo di pensarsi e nutrirsi torna a essere un atto naturale non condizionato dalle emozioni. Prepariamoci a vivere un’esperienza che ci aprirà a una nuova sensibilità, un nuovo ritmo e un’armonica cultura dell’esistenza, senza la necessità di ricorrere a restrizioni e ossessioni alimentari che rovinano il nostro rapporto con il cibo e con il corpo.
16,00 15,20

Sentinelle traditrici. Un approccio integrato alla cura dei bambini con patologie del sistema immunitario

Simonetta M. Adamo, Claudio Pignata

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 160

Sentinelle traditrici sono quelle che vengono meno alla loro funzione e consegnano il castello al nemico. Così il bel castello, munito di complessi sistemi difensivi, viene invaso e distrutto. Il bambino gioca e racconta. La psicoterapeuta lo ascolta. La stanza è quella di un ospedale pediatrico. La malattia, di cui soffre il bambino, è una malattia immunitaria genetica. Le difese, in questi casi, si comportano proprio come "sentinelle traditrici", che non proteggono il corpo dagli agenti nocivi e che, a volte, effettuano un falso riconoscimento e rivolgono contro di sé il proprio attacco. Il libro, scritto a quattro mani da un pediatra immunologo e da una psicoterapeuta dell'età evolutiva, raccoglie le storie di dodici bambini e delle loro famiglie, dei danni inferti dalla malattia, ma anche delle modalità che consentono di arginarla e di contrastarla: le cure, la ricerca scientifica e le difese psichiche, che mirano a proteggere l'equilibrio individuale e famigliare. Attraverso queste storie si dipana la descrizione di una metodologia di presa in carico integrata, in cui convergono l'approccio della Medicina tradizionale, quello della Medicina sperimentale e quello della Psicologia clinica. Il volume si rivolge a genitori, immunologi, pediatri di base, psicologi clinici, psicoterapeuti infantili e della famiglia, infermieri pediatrici e altri operatori nel campo dell'infanzia.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.