Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Franco Angeli: Serie di psicologia

Psichiatria ad assetto variabile. Le determinanti strutturali della riabilitazione

Giandomenico Montinari

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

Il volume si colloca nel punto di confluenza delle decennali ricerche e sperimentazioni cliniche dell'autore, da quelle pionieristiche dei primi anni Settanta sui nuovi modelli di residenzialità alternativa a quelle più recenti sugli indicatori di trattabilità (il metodo denominato "Survey"). Le dimensioni e l'architettura delle strutture, i modelli di organizzazione interna e la scelta dei programmi riabilitativi, le relazioni tra i singoli e nei gruppi di lavoro, vengono descritti in quanto elementi di un complesso gioco terapeutico, che ha lo scopo principale di rendere interattivo, e possibilmente ricco di stimoli, il rapporto tra i curanti e il paziente psichiatrico grave o a rischio di cronicizzazione.
21,50 20,43

L'identità empirica. Studi e ricerche sull'esperienza di identità

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 240

Del tema dell'identità si interessano psicologi, filosofi, logici, linguisti, psicoterapeuti, letterati, genetisti... Il testo tratta dell'identità come proprietà empirica degli oggetti. Lo fa, innanzitutto, riproponendo la lettura di due capitoli di Paolo Bozzi; quindi ridiscutendo le analisi empiriche dell'identità in due direzioni filosofiche (con i contributi di un matematico e filosofo della scienza, Antonio Moretto, e di un ontologo contemporaneo, Maurizio Ferraris) e "specificandole" in riferimento a precisi contenuti dell'esperienza percettiva: l'identità temporale degli oggetti, dei colori e della propria immagine allo specchio, l'identità sonora e infine rispetto ai modi in cui l'identità si declina nelle strutture linguistiche.
25,00 23,75

La memoria nei contesti di vita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 192

A che ci serve la memoria? Quando abbiamo bisogno di usare la memoria? Questo volume cerca di dare delle risposte attraverso l'analisi dell'uso quotidiano della memoria nelle diverse situazioni della vita. Il testo si sviluppa su tre piani: quello teorico-metodologico alle scopo di individuare l'eventuale paradigma dell'everyday memory; quello relativo alla specificazione dei diversi contesti di vita reale in cui si ricorre alla memoria (dalla scuola all'aula di giustizia); quello infine degli interventi riabilitativi per il trattamento cognitivo dei disturbi della memoria nel quotidiano.
23,50 22,33

Marginalia. Psicologia di comunità e ricerche di intervento sul disagio giovanile

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 368

Un volume sul disagio minorile e giovanile in Sicilia con "incursioni" in alcune realtà del Centro-Sud italiano, ma anche la fotografia dello stato dell'arte di un gruppo di lavoro che ruota intorno alla Cattedra di psicologia di comunità dell'Università di Palermo. Diviso in tre sezioni, il libro propone modelli teorici, approfondimenti sulle diverse forme di disagio, alcune ipotesi di ricerca e di intervento. Un progetto ambizioso di collegare la dimensione psicologica e il contesto, con una conclusione che deve far riflettere: il disagio non può essere separato dalle dimensioni sociali e culturali.
39,00 37,05

Psicologia e personalità

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 368

L'intento del volume è di mostrare la varietà dei percorsi possibili di indagine propria di questa area, il loro intrecciarsi, correre paralleli, divergere sino ad allontanarsi, per rincontrarsi sulla linea di quell'orizzonte che è determinato dalla persona stessa e dai fatti della vita.
27,50 26,13

Derive del narcisismo. Psicoanalisi, psicosi, esistenza

Sergio De Risio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 136

Il ruolo che il concetto di narcisismo riveste nella teoria della mente è analogo al ruolo che il concetto di energia riveste in fisica. La psicoanalisi ha fornito numerosi contributi a un chiarimento del ruolo del narcisismo in una serie di condizioni patologiche di rilievo (disturbi narcisistici di personalità, stati psicotici dissociativi, stati deliranti, disturbi dell'umore soprattutto nelle espressioni che attraversano il pensiero in senso megalomanico o, al contrario, di immiserimento). Questo libro corrisponde a un tentativo minimale di individuare una "psicopatologia della vita quotidiana" che includa l'esperienza psicotica.
22,50 21,38

Identità e cambiamento. L'esperienza lavorativa come processo di mediazione culturale

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 128

Per gli stranieri l'inserimento al lavoro implica essenzialmente un confronto tra cultura d'origine e cultura italiana d'arrivo, non solo nella dimensione specifica di cultura del lavoro, ma anche in senso più ampio. Nel volume si indagano le dinamiche di ridefinizione e consolidamento dell'identità in atto presso una popolazione di immigrati nordafricani in fase di transizione dalla cultura del paese di origine alla cultura del paese ospitante, considerando il legame con la tradizione culturale d'origine, il rapporto con la cultura ospitante, e l'atteggiamento verso il lavoro.
17,00 16,15

Professioni psicologiche e professionalizzazione della psicologia

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 256

Cosa fanno attualmente gli psicologi? Cosa potranno fare nel prossimo futuro? A queste due domande - in apparenza semplici - cerca di rispondere l'indagine qui presentata, basandosi su un campione di 800 psicologi lombardi interrogati sullo stato e sulle prospettive delle professioni psicologiche. Gli intenti all'origine della ricerca sono diversi e diverse sono le possibilità di lettura-fruizione dei risultati. Sullo sfondo, i mutamenti strutturali e culturali che caratterizzano il mondo delle professioni in generale: imprescindibile contesto di riferimento per identificare al meglio opportunità e problemi dell'attuale fase di professionalizzazione della psicologia.
25,00 23,75

La psicoterapia dinamico-evoluzionista

Giordano Fossi

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 288

Dopo aver ricordato i contributi dell'evoluzionismo alla psicologia, alla psichiatria ed alla psicoterapia, vengono qui presi in considerazione i problemi riguardanti la psicoterapia in generale ed il polo psicodinamico in particolare. Partendo dalla consapevolezza che centinaia di scuole di psicoterapia raggiungono risultati analoghi pur utilizzando teorie e tecniche diverse, viene quindi proposta una teoria clinica che ipotizza l'esistenza di molteplici fattori terapeutici (senza escludere una via finale a comune) che vengono descritti e classificati e la cui azione non porterebbe alla guarigione di un disturbo mentale ma ad un miglioramento delle condizioni di vita e ad un cambiamento maturativi della personalità.
36,50 34,68

Fabula rasa. Dalla favola interpretata alla favola narrata

Gianni Montesarchio, Giovanna Buccoleri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 112

Fabula rasa, ossia, proviamo a restituire la favola agli antichi e nuovi fruitori non privandola di significati e sottintesi, ma dimenticando tutte quelle interpretazioni che ne hanno reso quasi indecifrabile il testo primitivo. E' quanto si sono proposti gli autori del presente libro che, non senza intenzione polemica, abbandonano le perversioni interpretative, le disquisizioni sul colore del vestitino di Cappuccetto Rosso, i processi a favore del Lupo o le domande sull'intensità del bacio tra Principe Azzurro e Bella Addormantata. Il libro riaccende quindi i riflettori proprio su quei modelli di lettura considerati "ridondanti" per dimostrarne la pericolosità e rimette in primo piano testo, narratore e contesto.
17,50 16,63

L'intelligenza potenziale. Strumenti di misura e di riabilitazione

Rosa Angela Fabio

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 192

Che cos'è l'intelligenza? È la conoscenza o la capacità di apprendere nuove informazioni e usarle in modo adattivo rispetto alla realtà esterna? Si può modificare? E misurare? Qual è la relazione fra apprendimento ed intelligenza? A queste e altre domande si cerca di dare risposta in questo libro. Lo scopo è fornire alternative nuove e valide alle misurazioni tradizionali dell'intelligenza e presentare contestualmente nuove metodologie che possano sviluppare il pensiero intelligente.
21,00 19,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.