Franco Angeli: Serie di psicologia
Psicologia clinica. La storia, i metodi, gli strumenti. Un manuale introduttivo. Con test online per gli studenti
Valeria Verrastro, Filippo Petruccelli
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 160
In questo volume si affrontano i principali contributi teorici e pratici provenienti dalla letteratura inerente la psicologia clinica, la sua storia e le direzioni attuali. Lo scopo del testo, però, è di introdurre il lettore ad una visione della psicologia clinica orientata non solo verso valutazioni di ordine intrapsichico ed alle modalità di trattamento individuali, ma alla considerazione del ruolo delle relazioni e del contesto nel perseguire il miglior adattamento possibile dell'individuo al suo ambiente. Gli autori, infatti, pongono molta attenzione al concetto di relazione ed al suo duplice significato: da una parte come elemento "oggettivo" che il clinico osserva, dall'altra come principale strumento dell'intervento clinico.
Gli psicologi e il fisco. Intervista al consulente sugli aspetti fiscali e previdenziali della professione di psicologo e dell'attività di psicoterapeuta
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 144
Il volume si propone di approfondire e chiarire gli aspetti fiscali inerenti l'attività professionale dello psicologo. L'intento che anima questo lavoro si colloca in una più ampia cornice istituzionale, che traduce la necessità di informare e formare la conoscenza di un corretto agire, inteso anche come un valore etico e deontologico. La struttura del volume si articola in una serie di domande che incontrano risposte sintetiche e pratiche, che approfondiscono e, allo stesso tempo, esemplificano concretamente gli aspetti legislativi, fiscali e previdenziali inerenti la professione di psicologo e di psicoterapeuta.
Dilemmi dell'identità: chi sono? Saggi psicoanalitici sul genere e dintorni
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 208
Le persone transessuali pongono molte sfide agli operatori impegnati a rispondere alle domande di aiuto e alle richieste di consulenza che essi portano, la prima delle quali è di tipo diagnostico. Come affrontare la richiesta di quelle persone che, sentendosi intrappolati in un corpo che considerano sbagliato, chiedono che tale identificazione venga loro riconosciuta attraverso la modificazione anagrafica dei dati personali e/o attraverso lunghi, molteplici e complessi interventi chirurgici? Qual è il contributo che la psicoanalisi può dare alla comprensione di questo fenomeno e quale aiuto gli operatori possono offrire a quelle persone che si rivolgono a loro per "cambiare sesso"?
Famiglie di sangue. Analisi dei reati in famiglia
Simonetta Costanzo
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 160
Il volume analizza i reati che si consumano in ambito familiare. La violenza è un fatto quotidiano che nasce e viene sperimentato nella famiglia e che diventa l'oggetto di un discorso mitico e retorico, amplificato dai mass media, studiato dagli esperti, subìto dal cittadino che ne teme l'ascesa e l'incombente, strisciante minacciosità. In una prospettiva storica, mitologica, letteraria e criminologica, dunque, l'autrice traccia un profilo della violenza in famiglia sia nelle sue forme tipologiche che nei processi evolutivi e di cambiamento, ed interpreta e traduce le motivazioni inconsce che spingono un soggetto a colpire a morte uno o più consanguinei.
I disturbi del comportamento alimentare in adolescenza. Un seminario di formazione condotto da Philippe Jeammet
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Nell'attuale contesto storico, i disturbi del comportamento alimentare sembrano caratterizzare la crisi adolescenziale, e non solo. Vengono qui tracciati i punti focali per la costruzione di un disturbo del comportamento alimentare. Si mostra il paradigma dell'adolescenza, ovvero l'ambivalenza, la contraddizione, paragonandola alla "coppia infernale anoressia-bulimia". Si sottolinea l'importanza della regolazione della distanza relazionale a cui l'adolescente può reagire controllando il cibo, come mezzo per riappropriarsi di sé.
Virus «mentali» e virus «biologici». Hiv, comportamenti a rischio di contagio ed interventi preventivi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Come si configura oggi il rapporto della psicologia con l'HIV, con l'infezione e la malattia conclamata da esso prodotta? In che modo si è modificata la percezione sociale dell'agente virale ed in che modo tale modificazione si traduce oggi in una maggiore propensione al rischio di contagio? Quali dinamiche è possibile individuare a livello conscio, ma anche a livello inconscio, nel confronto con tale area tematica? Quali, dunque, le nuove frontiere del rapporto della psicologia con tale ambito della medicina? A tali complesse domande tale libro prova a fornire una risposta. In particolare esso costituisce un tentativo di ripensamento del senso e della modalità più adeguata di articolazione degli interventi preventivi.
Gli interessi e la loro misurazione. Proposte teoriche e psicometriche dai pedagogisti del Settecento ai giorni nostri
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 144
La sessualità e la teoria energetico-pulsionale. Freud e le conclusioni sbagliate di un percorso geniale
Antonio Imbasciati
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 112
Il volume intende dimostrare che la teoria energetico-pulsionale fu elaborata a partire dalle prime ipotesi che Freud, ancora nell'Ottocento, aveva formulato sulla sessualità: queste ipotesi furono progressivamente estese e trasformate in un teoria organica che assunse un implicito valore di verità, o meglio di spiegazione di tutto il funzionamento psichico. L'autore esamina i progressivi passaggi di pensiero, lungo tutto l'arco delle opere di Freud, evidenziando le progressive "congetture" (secondo la parola "erraten" dello stesso Freud) con cui egli "inventò" la teoria.
Per una psicologia dei diritti dei minori. Costruzioni sociali, responsabilità e ruoli educativi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 224
Questo volume propone di considerare i diritti dei minori nell'ottica della psicologia sociale e della psicologia dello sviluppo. I diritti vengono colti come un ambito definito solo in parte dagli esperti del settore, vale a dire dal mondo giuridico: considerati in relazione a specifiche condizioni di vita e di sviluppo, se ne evidenziano le implicazioni in termini di sviluppo del ragionamento sociale e morale, significati socialmente elaborati e condivisi, processi di attribuzione di responsabilità riferita al loro effettivo rispetto, coinvolgimento degli adulti all'interno delle relazioni educative, percezioni di efficacia personale e collettiva in relazione a diverse fasi dello sviluppo e a contesti di appartenenza "normali" e "critici".
Responsabilità civica e psicologica della convivenza
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 192
Il volume, attraverso riflessioni teoriche e interventi realizzati nelle scuole, evidenzia il valore del legame e della qualità delle relazioni come risorsa per costruire convivenza e decostruire le ostilità, contro una logica che premia unicamente i possessori di beni (per affermare se stessi) e di armi (per difendersi dagli altri), e a favore del mutuo aiuto e della corresponsabilità. Il testo si rivolge in particolare a psicologi, operatori sociali, educatori, insegnanti e ma anche a quanti operano a stretto contatto con il mondo dei ragazzi e degli adolescenti.
Introduzione alla psicologia dell'educazione
Filippo Petruccelli
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 176
Questo volume presenta uno degli approcci possibili allo studio dell'educazione, quello psicologico, definendone i costrutti teorici, le metodologie di ricerca e i risvolti applicativi. Il processo educativo affida la sua scientificità da un lato alle conoscenze psicologiche a cui fa riferimento, dall'altro alle metodologie di progettazione e di controllo che col tempo sperimenta. Nel testo vengono presentati degli spunti teorici sull'educazione: l'apprendimento, la relazione d'aiuto, il counseling, la peer education, il disagio e la dispersione, i processi decisionali, il bilancio delle competenze. Vengono poi illustrati alcuni campi applicativi della psicologia dell'educazione: il contesto scolastico, i mass media e lo sport.
Ballando con la morte. Storie di tentati suicidi
Giulia Grava
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 96
In questo libro viene effettuata una aggiornata revisione della letteratura psicologica e psichiatrica sul tema del suicidio e vengono presentati i risultati di una ricerca svolta in ambito psichiatrico con strumenti testistici e clinici. Viene illustrata una pluralità di tipologie del tentato suicidio, una delle quali finora trascurata, e le tipologie vengono esemplificate attraverso casi clinici. Sono raccontate finemente nei dettagli le vicende esistenziali che hanno costituito il "percorso verso il suicidio".