Gangemi Editore: Arti visive, architettura e urbanistica
Itinerari italiani della residenza collettiva
Francesco Menegatti
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 338
L'attuale condizione globale sollecita una riflessione rinnovata sull'identità locale e specifica del nostro Paese. Questo libro raccoglie un'ampia selezione di progetti di residenze collettive realizzate in Italia negli ultimi trent'anni, con lo scopo di rileggere questa esperienza italiana alla luce dei profondi cambiamenti che la nostra epoca ha attraversato e sta ancora attraversando. L'insieme strutturato come un ideale viaggio in Italia propone quattro itinerari definiti dalle questioni che i progetti riuniti in altrettanti raggruppamenti hanno in comune tra loro. Questioni anch'esse specifiche e fortemente legate ai caratteri identitari della cultura architettonica italiana la quale, pur risentendo inevitabilmente delle sollecitazioni internazionali, si propone ancora nel suo insieme di grande interesse per gli studi e le ricerche sull'architettura.
La musica al tempo di Caravaggio
Libro: Copertina morbida
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2013
pagine: 320
Questo volume raccoglie i diversi contributi offerti dagli specialisti in occasione del Convegno Internazionale di Studi, promosso dal Comitato Nazionale per il IV Centenario dalla morte di Caravaggio, tenutosi a Milano, presso la Biblioteca Ambrosiana, il 29 settembre 2010, significativa ricorrenza della nascita di Michelangelo Merisi da Caravaggio. I dipinti che Caravaggio esegue per i suoi colti committenti romani, il cardinal Del Monte e il marchese Vincenzo Giustiniani, rappresentano il punto di partenza di una lunga analisi che ha portato alla luce nuove conoscenze su un particolare momento storico, quello compreso tra la fine degli anni novanta del XVI secolo e i primi decenni del secolo successivo. Nei quadri che Caravaggio dipinge per il cardinal Del Monte appare sulla scena della pittura romana un nuovo soggetto: la musica. II Suonatore di liuto e I Musici traspongono sulla tela una complessa serie di problematiche connesse alla nuova voga musicale del "recitar cantando" formulata da Emilio de' Cavalieri nel contesto fiorentino della Camerata de' Bardi. Caravaggio riproduce in termini pittorici le nuove istanze musicali volte a dare rilievo ai testi poetici sul tema amoroso e alla voce del cantore, ma raffigura anche, e con grande precisione, note musicali tratte da madrigali di compositori diversi come Arcadelt e Layolle, quasi tutti appartenenti alla cultura cinquecentesca.
L'eredità di Lumumba. L'indipendenza del Congo nella pittura popolare
Carlo Carbone, Rosario Giordano, Donatien Dibwe Dia Mwembu
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2011
pagine: 48
Atlante delle sorgenti della provincia di Latina
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2010
pagine: 288
Paesaggi minerari in Sardegna. Architetture e immaginazioni tecnologiche per il sistema territoriale Montevecchio Ingurtosu Piscinas
Luca Tuveri, Barbara Cadeddu
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 126
Erio Carnevali. Una pittura di polvere
Rebecca Carnevali, Paolo Portoghesi, Claudio Spadoni
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2009
pagine: 80
Crotone. Da polis a città di Calabria
Carmelo G. Severino
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2012
pagine: 192
Riccardo Morandi. Innovazione, tecnologica, progetto. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 384
Il volume è espressione della collaborazione di noti docenti e ricercatori italiani e stranieri. Numerosi saggi riguardano la figura di Riccardo Morandi sotto il profilo storico, culturale e tecnico sia sul versante architettonico che ingegneristico. La rassegna delle sue molteplici realizzazioni segue i diversi periodi storici delle sue produzioni nella storia del nostro paese. L'analisi è corredata da una ricca iconografia (disegni di progetto, particolari costruttivi, fotografie d'autore, ecc.) e da numerose testimonianze, fra gli altri quelle di Niemeyer, Zevi, Purini, Gabetti, ecc.); una nota biografica, bibliografia ed il regesto delle sue opere completano il volume.
Guida di Roma per disabili. Barriere architettoniche. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 1997
pagine: 200
Esplorazioni progettuali sul patrimonio culturale-Design explorations on cultural heritage
Libro
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 192
Giorgio Tentolini. Cantami o Diva. Ediz. italiana e inglese
Anna Castello
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 80
Giorgio Tentolini torna a esporre a Roma con un progetto che fa dialogare cultura classica e contemporaneità.
Il ciclo della pesca di Umberto Coromaldi nell'Esposizione romana del 1911. La storia e il restauro di un'opera dimenticata
Libro: Libro rilegato
editore: Gangemi Editore
anno edizione: 2025
pagine: 208
La storia e il restauro di un’opera dimenticata.