Garzanti: Collezione di poesia
Poesie
Sandro Sinigaglia
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1997
pagine: XLVIII-440
Questo volume riunisce per la prima volta l'intera opera pubblicata in vita dall'autore, arricchita da "Il regesto della rosa e altre vanterie", raccolta inedita ma lasciata in forma compiuta e pressoché definitiva. Completano il volume l'introduzione di Silvia Longhi e un ricco glossario, indispensabile per orientarsi in questo affascinante labirinto lessicale.
La lucertola di Casarola
Attilio Bertolucci
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1997
pagine: 68
Diviso in tre sezioni d'ineguale lunghezza, il libro testimonia ancora su ciò che il poeta sente come il dono più alto dell'esperienza: la magia della luce, l'amore, la meraviglia delle cose cangianti e di quelle che resistono al tempo; ma ci parla anche nuovamente, di male, d'insonnia, di esilio, d'inferno e di morte. mentre nel testo finale, il poeta chiede tristemente e coraggiosamente congedo ai suoi lettori, la poesia d'apertura li richiama a ciò che dura e durerà sempre, attraverso e oltre tutti i dubbi e i dolori: la vita.
Empie stelle (1993-1996)
Giovanni Giudici
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1996
pagine: 118
In una "lingua poetica" che non esclude di sperimentare in più di un caso modi e accenti di una tradizione pre-novecentesca e sporadiche tentazioni dialettali, Empie stelle è anche da leggersi come reiterante metafora di una impossibilità, dove la vita continua a riproporsi in quanto negazione in se stessa, anzi paradossale "non luogo a vivere".
Quanto spera di campare Giovanni
Giovanni Giudici
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 112
Giovanni Giudici in questa raccolta approfondisce i temi centrali della sua opera gettando un nuovo, insistente sguardo sul presente, nel suo intreccio di storia e di soggettività individuale, nel suo contrarsi e dilatarsi dai confini del tragico a quelli del ridicolo.
Santi di dicembre
Fernando Bandini
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 126
Bandini impiega il dialetto vicentino, il latino o un nitido italiano di ascendenze colte. Evoca figure che appartengono a quella provincia italiana sopravvissuta quasi intatta a tutti i mutamenti, compresa la rivoluzione industriale.
La camera da letto. Volume 1
Attilio Bertolucci
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 256
La camera da letto. Volume 2
Attilio Bertolucci
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 142
L'ipotesi circense
Luciano Erba
Libro
editore: Garzanti
anno edizione: 1995
pagine: 88
Nella raccolta il cammino verso un'impossibile consapevolezza pare voler scendere ancora più in profondità e insieme ampliare il proprio orizzonte seguendo diverse linee guida. In primo luogo riducendo l'apparenza ironica a favore di dubbi più radicali, per accettare il confronto aperto con la dimensione esistenziale, alla ricerca di un senso che la vita confonde e trascina verso mete non volute. Ancora, componendo i versi per scoprire nuove possibilità formali nella gabbia giocosa dell'acrostico e in composizioni apparentemente "d'occasione". Nella poesia di Erba può esplodere anche una violenza reattiva, condensata a volte fino all'epigramma; ad essa fa da contrappeso un fiducioso abbandono alla natura, sotto il segno della visitazione angelica o del nulla.