Garzanti: I piccoli grandi libri
Israele e Palestina. La mappa che spiega la guerra
Tim Marshall
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 64
Il conflitto israelo-palestinese, che infiamma il Medio Oriente dal 1948, riesplode periodicamente e si conferma come una delle principali cause di instabilità della regione. Dalla nascita dello stato di Israele lo scontro tra sionismo ebraico e nazionalismo arabo ha creato fratture ideologiche divenute via via sempre più profonde a causa di diversità culturali, ostilità religiose, disuguaglianze economiche. Come conciliare la ricerca degli ebrei di una patria sicura dopo secoli di persecuzioni culminate nell'orrore della Shoah con la rivendicazione di uno stato autonomo da parte del popolo palestinese? Tim Marshall, esperto di geopolitica internazionale, analizza le barriere non solo fisiche che ostacolano il dialogo fra i due popoli e mette in luce le radicali divisioni al loro interno che rendono al momento difficile, forse impossibile, una soluzione pacifica e duratura del conflitto.
L'orrore di Dunwich
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 96
Nello sperduto villaggio di Dunwich, la fattoria dei Whateley è al centro di una serie di eventi inquietanti. Il piccolo Wilbur, figlio di padre ignoto e di Lavinia Whateley, un'albina sgraziata, cresce a un ritmo innaturale e a soli dieci anni ha l'aspetto di un uomo maturo: i vicini lo evitano, gli animali lo temono. Suo nonno, esperto di stregoneria e arti occulte, lavora senza sosta ad ampliare il fienile e acquista di continuo bestiame, ma nonostante ciò il numero dei capi della sua mandria resta invariato. Cupi rimbombi provengono dalla collina e un fetore insopportabile aleggia sulla vallata. Qualunque sia il segreto custodito dai Whateley, minaccia di travolgere Dunwich e i suoi abitanti. Con questa storia arcana e le sue creature da incubo, il “Solitario di Providence” si conferma ineguagliabile maestro dell'horror.
Il giorno del Ringraziamento
Truman Capote
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 64
Povero e attaccabrighe, con i suoi dodici anni e i capelli rossi, Odd Henderson è il terrore di Buddy che frequenta la seconda elementare in un piccolo centro rurale dell'Alabama degli anni Trenta. Quale migliore occasione del pranzo del Giorno del Ringraziamento per provare a diventare amici? A suggerire l'invito è Miss Sook, la zitella un po' naïve, cugina e confidente di Buddy. Ma quel ragazzo alto e ossuto resta una presenza indesiderata: al culmine della festa, mentre gli ospiti a tavola si accingono a gustare il tacchino appena sfornato, il piccolo Buddy mette in atto la sua vendetta. E scopre che la vita può impartire lezioni inaspettate. Con tocco magistrale, Truman Capote costruisce un racconto pieno di grazia che ci spalanca il mondo soave e crudele dei bambini, sul filo dei ricordi della propria infanzia, sofferta ma sempre rimpianta.
Viaggi in Italia
Truman Capote
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 64
Dopo un primo Grand Tour nel 1948, che lo conduce a Parigi, Venezia e Sirmione, nel febbraio del 1949 Truman Capote salpa di nuovo alla volta dell'Europa con Jack Dunphy, compagno di una vita. Trascorre diverse settimane a Ischia, «un posto strano e stranamente incantato» come scrive al suo editore americano. In Italia fa ritorno nell'aprile del 1950 per un soggiorno a Taormina, dove affitta una villa chiamata Fontana Vecchia, immersa in una macchia di ulivi e mandorli, che venticinque anni prima aveva ospitato D.H. Lawrence. «Era bene che fossi venuto in Europa, se non altro perché potevo ancora guardare con meraviglia», commenta negli appunti di viaggio raccolti in questa antologia. E di stupore vibrano questi brevi reportage, cartoline dal Bel Paese, istantanee che catturano momenti, paesaggi, atmosfere, e tratteggiano un “altrove” mediterraneo che ha il fascino dell'esotico.
La caduta della casa degli Usher
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 64
Le mura sono decrepite e grigie, le finestre simili a orbite vuote; tutto intorno, alberi scheletrici si specchiano nelle acque morte di uno stagno da cui si levano miasmi pestilenziali. La visione della casa degli Usher raggela l'anonimo narratore che si è messo in viaggio dopo aver ricevuto un'accorata lettera del proprietario, suo amico d'infanzia. L'aspetto dei padroni di casa non è meno inquietante: Roderick, pallido e tremante, è schiavo di una strana forma di terrore, mentre la sorella Madeline è minata da un male che la sta conducendo inesorabilmente alla morte. Un rapporto di amore-odio lega i due fratelli gemelli, ultimi rampolli di un'illustre casata in rovina. E un'oscura maledizione incombe sull'antica dimora e sui suoi abitanti. In un crescendo di suggestione e di orrore, Poe costruisce un perfetto racconto gotico capace di dar corpo agli incubi più neri e infernali del cuore umano.
Mozart in viaggio verso Praga
Eduard Mörike
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 112
Del viaggio da Vienna a Praga compiuto da Mozart nell'autunno del 1787 per la prima rappresentazione del Don Giovanni, il racconto di Mörike cattura una giornata particolare. Durante una sosta nella campagna boema, il grande compositore viene sorpreso a cogliere un'arancia nel giardino di un castello in un momento di fanciullesco cedimento alla golosità e ai ricordi. Ricevuto fra mille onori, Mozart si abbandona ai piaceri della convivialità e ricambia gli ospiti con l'omaggio della sua musica. Ma l'esecuzione del finale del Don Giovanni rompe l'idillio e risuona come l'oscuro presentimento di una genialità destinata a consumarsi per troppo ardore. Con una grazia tutta settecentesca che mescola biografia e finzione, «la novella di Mörike», scrive Claudio Magris nell'introduzione, «raggiunge un perfetto equilibrio tra l'eleganza e l'angoscia, tra l'amore per la festa della vita e il rabbrividente presagio della morte».
Capri
Alberto Savinio
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 96
Capri l'incantatrice è per Savinio la «terra consacrata al riposo della mente e alle delizie dei sensi, Insula Beatorum, Eden galleggiante». Più che un'isola è un mondo, un microcosmo perfetto in cui convivono natura e mito, leggenda e storia. I luoghi da cartolina ci sono tutti in questo taccuino di viaggio – la grotta azzurra, i faraglioni, la mondanità cosmopolita dei caffè e degli hotel – ma rivisitati da una scrittura scintillante e immaginifica. Tra fascinazione e orrore, il racconto restituisce i colori smaglianti di questo paradiso mediterraneo, ne svela il carattere aspro e misterioso, indugia sulle vestigia della classicità inseguendo i fantasmi di Augusto e Tiberio che nella «città dell'ozio» cercarono rifugio dagli affanni del potere. Scritta nel 1926 ma pubblicata solo nel 1988, questa guida preziosa e stravagante è anche il personalissimo souvenir di uno dei tanti ulissidi – da Norman Douglas ad Axel Munthe – sedotti dalla magia dell'isola delle Sirene.
Resistere al fascismo
Piero Gobetti
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 96
Quando il 12 febbraio 1922 fonda «La Rivoluzione Liberale», di cui si propone qui una scelta di articoli, il movimento fascista non ha ancora trionfato in Italia, ma per Piero Gobetti è già evidente la sua natura di nuova tirannide. Fino all'autunno del 1925, quando la rivista sarà costretta a chiudere, le sue colonne saranno la trincea da cui il giovane intellettuale condurrà la sua coraggiosa battaglia. Se il fascismo è «l'autobiografia della nazione», l'esito del fallimento degli ideali risorgimentali e del processo di unificazione nazionale, per combatterlo è necessaria una rivoluzione culturale e morale capace di sradicare vizi antichi come il trasformismo, lo spirito cortigiano, la tendenza al compromesso. Contro gli accomodanti che si illudono di poter addomesticare il fascismo, contro gli indifferenti che finiscono con l'essere i difensori dell'ordine costituito, Gobetti chiama alla mobilitazione «per restare politici nel tramonto della politica»: un invito profetico la cui eco risuona ancora oggi attuale.
Casa d'altri
Silvio D'Arzo
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2023
pagine: 96
In un borgo sperduto dell'Appennino emiliano dove non accade nulla ma «si vive e basta», la vecchia Zelinda trascina la sua misera esistenza di lavandaia che ogni giorno con la sua capra scende al torrente a lavare i panni. A scrutarne i gesti sempre uguali è un «prete da sagre» disilluso e ironico. Tra i due prende forma un dialogo stentato che ruota attorno a un non detto: una domanda che l'anziana donna lascia solo affiorare rinviando di giorno in giorno il momento di formularla. E alla fine, tra schermaglie e reticenze, la domanda arriva tanto potente quanto spiazzante. «Racconto perfetto» secondo il celebre giudizio di Eugenio Montale, nella essenzialità con cui mette a nudo la fatica di vivere in un mondo che non è più sentito come casa propria, il capolavoro di D'Arzo sembra alla fine rivelare tutto e invece forse, suggerisce Alberto Casadei, «nasconde ancora il suo intimo segreto».
La paura
Federico De Roberto
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 64
Un plotone di soldati guidati da un tenente pieno di umanità; una postazione strategica collegata alla trincea italiana da un camminamento esposto al fuoco nemico; sul fronte opposto, un cecchino infallibile: sono questi gli elementi dai quali prende vita il drammatico testo di De Roberto. Definito da Gabriele Pedullà «uno dei vertici del racconto italiano dell'intero XX secolo», "La paura" (1921) denuncia senza reticenze l'orrore della guerra: un inferno senza scampo in cui, davanti alla morte che colpisce con meccanica e indiscriminata serialità, ogni eroismo cede all'istinto primordiale di sopravvivenza. Ma persino quest'ultimo vacilla quando l'angoscia si fa terrore. Col suo straziante colpo di scena finale, la novella di De Roberto non offre vie di fuga, lasciandoci soli di fronte agli eterni interrogativi di ogni conflitto: il senso della guerra, il valore della disciplina e del sacrificio, la paura dei coraggiosi.
Che cos'è la libertà?
Hannah Arendt
Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 96
L'esperienza dei totalitarismi del Novecento ha alimentato la convinzione che la libertà cominci dove finisce la politica. Contro questo comune sentire e contro l'idea di molta tradizione filosofica che la libertà sia una condizione interiore, uno spazio intimo in cui gli uomini possono eludere la coercizione esterna e sentirsi liberi anche se sono schiavi, prende posizione Hannah Arendt. La libertà non è un attributo della volontà, ma del fare e dell'agire. L'uomo sperimenta l'essere libero come realtà concreta della sua vita nel mondo, nello spazio pubblico e nel rapporto con gli altri uomini. Per essere libero l'uomo non solo deve essersi liberato dalle necessità materiali ma deve anche potersi inserire attivamente in una comunità di cittadini. Perché, come ci ricorda con rigore e passione la grande pensatrice tedesca in questo breve saggio che è un elogio delle virtù della politeia, «la libertà è la ragion d'essere della politica».
Amore greco
Libro: Copertina morbida
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 112
Da Saffo a Teognide, da Callimaco a Meleagro, questa antologia ripercorre temi e figure della poesia omosessuale fiorita nella Grecia classica ed ellenistica - una cultura nella quale il rapporto amoroso tra persone dello stesso sesso era consuetudine non solo tollerata ma entro certi limiti valorizzata - e ne documenta la persistenza nella lirica europea sino al Novecento attraverso continue, originali rivisitazioni. È infatti nel mondo greco, ancora non investito dalle proibizioni del cristianesimo, che nei secoli si è cercato l'archetipo perfetto delle relazioni omoerotiche. Nel parlare d'amore al "modo greco" di Michelangelo, Lord Byron, Pierre Louÿs e Oscar Wilde, Renée Vivien, Kavafis e Pessoa, il richiamo al tempo mitico dell'Ellade non è solo nostalgica rievocazione o espediente retorico per dare una veste antica e nobile a un moderno, aristocratico libertinaggio, ma l'unica forma di espressione possibile di un eros indicibile e inconfessabile, l'unico mezzo per rivendicarlo come libero e legittimo.