Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspari: Guide Gaspari

Itinerari segreti della grande guerra. Vol. 9: Lagazuoi, Forte Tre Sassi, Sas de Stria
13,50

Guida alla lettura dei mosaici della basilica di Aquileia

Guida alla lettura dei mosaici della basilica di Aquileia

Renato Iacumin

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2011

pagine: 60

8,00

I luoghi dimenticati della grande guerra. Volume Vol. 2

I luoghi dimenticati della grande guerra. Volume Vol. 2

Novella Cantarutti, Paolo Gaspari, Marco Pascoli

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2011

pagine: 240

14,50

Guida ai campi di battaglia dell'Altipiano dei Sette Comuni. Volume 2
13,50

Itinerari segreti della Grande guerra. Volume Vol. 8

Itinerari segreti della Grande guerra. Volume Vol. 8

Ezio Anzanello

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2011

pagine: 156

14,50

Basilica of Aquileia. The guide book to the reading of the mosaics

Basilica of Aquileia. The guide book to the reading of the mosaics

Renato Iacumin

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2011

pagine: 60

8,00

Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. Volume 7\2

Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. Volume 7\2

Ezio Anzanello, Paolo Gaspari

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2010

pagine: 168

Sul Col di Lana scrisse il generale Viktor Schemfil: «Per il monte si accese una battaglia che, per la durata, la tenacia dei difensori, la risolutezza degli attaccanti e l'immane sacrificio di sangue da ambo le parti, non trova paragone sul fronte tirolese». La guida di uno dei luoghi più belli delle Dolomiti, immersa nella storia teatro di scontri furibondi e sanguinosissimi per Sardi, "garibaldini" e alpini.
13,50

Guida ai campi di battaglia dell'Altopiano dei Sette Comuni. Volume Vol. 1

Guida ai campi di battaglia dell'Altopiano dei Sette Comuni. Volume Vol. 1

Mario Busana, Paolo Pozzato, Ruggero Dal Molin

Libro

editore: Gaspari

anno edizione: 2010

pagine: 105

L'Altopiano dei Sette Comuni è uno splendido angolo d'Italia coinvolto in alcuni dei combattimenti più cruenti e furibondi del conflitto. L'escursionista trova le tracce imponenti ed in alcuni tratti tanto vive da parlare ancora con eloquenza di personaggi straordinari, avventure incredibili e sacrifici inumani. Uno dei più interessanti "musei all'aperto" europei raccontato dai massimi esperti dei luoghi e della storia.
14,50

Il Carso dimenticato. Le spallate dell'autunno '16. Guida agli itinerari. Volume Vol. 1

Il Carso dimenticato. Le spallate dell'autunno '16. Guida agli itinerari. Volume Vol. 1

Mitja Juren, Nicola Persegati, Paolo Pizzamus

Libro: Libro rilegato

editore: Gaspari

anno edizione: 2009

pagine: 240

Nel rovente agosto del 1916 le brigate italiane, dopo il ripiegamento austriaco seguito alla caduta della piazzaforte di Gorizia, affrontarono lo spalto orientale del Vallone, per riprendere il contatto con l'avversario. La sesta battaglia dell'Isonzo, la più grande offensiva lanciata dal Regio Esercito sul fronte dell'Isonzo dall'inizio del conflitto. I bombardamenti furono di un'intensità mai riscontrata prima. Al grande parco delle artiglierie della 3" Armata italiana furono affiancati per la prima volta i raggruppamenti di batterie di bombarde per il loro battesimo di fuoco in grande stile. La nuova arma dal tiro curvo, un micidiale mortaio da trincea, dilaniava i grovigli di filo spinato oltre a inquadrare con i suoi proiettili le trincee più anguste. Diverrà la grande protagonista nelle future offensive del 1916 e 1917 sul Carso di Comeno.
13,50

Nad Logem la collina fra due mondi. Storia e itinerari tra il vallone di Gorizia e il Carso di Comeno
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.