Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gaspari: Guide Gaspari

14,50 13,78

Guida storico artistica di Udine

Guida storico artistica di Udine

Isabella Reale, Paolo Casadio

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2022

pagine: 447

Una guida di taglio divulgativo per scoprire Udine come città d’arte, partendo dai suoi Musei per attraversarla in sedici itinerari tra suggestioni di visita e approfondimenti che indagano l’evoluzione della sua stessa immagine. Filo conduttore è l’opera degli artisti e architetti qui attivi, da Vitale da Bologna a Giovanni da Udine, dal Pordenone a Giambattista Tiepolo, da Andrea Palladio ai Basaldella, a Getulio Alviani e Gino Valle.
29,00

Il Piave. Da Ponte di Piave al mare. Itinerari, storie e personaggi della grande guerra

Il Piave. Da Ponte di Piave al mare. Itinerari, storie e personaggi della grande guerra

Lorenzo Cadeddu

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 95

Una delle più importanti battaglie della guerra europea attraverso i luoghi e i personaggi. Tutto quello che c'è da vedere e scoprire in un territorio in cui la guerra rivive nella memoria collettiva.
13,50

Guida storico escursionistica nei luoghi della Grande Guerra nel Codroipese e sul Tagliamento

Marco Pascoli, Elvio Pederzolli

Libro: Libro in brossura

editore: Gaspari

anno edizione: 2018

pagine: 78

Dopo Caporetto la battaglia per i ponti del Tagliamento fu la più grande battaglia della ritirata. La prima guida che consente la visita ai luoghi dei combattimenti con la descrizione degli eventi, dei personaggi e la localizzazione dei forti delle Teste di Ponte di Codroipo e Madrisio. Le lapidi e le vestigia ancora presenti sul territorio.
13,50 12,83

Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. Volume 14

Damiano Leonetti, Roberto Vecellio

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 95

Sulle montagne del Comélico e di Sesto migliaia di soldati si trovarono a combattere in condizioni ai limiti della sopravvivenza. In ogni escursione o ferrata è possibile incontrare tracce di quella vicenda storica che rendono ancora più affascinante un paesaggio già di per sé tra i più belli delle Dolomiti.
14,50 13,78

Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. Volume 13

Itinerari segreti della grande guerra nelle Dolomiti. Volume 13

Ezio Anzanello

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 119

Per escursioni familiari e per esperti, sono qui individuati decine di itinerari in uno degli scenari più suggestivi della Marmolada italiana con la ricostruzione di tutti gli avvenimenti storici.
14,50

Guida ai campi di battaglia dell'Altopiano dei Sette Comuni. Itinerari della Grande Guerra. Volume 3

Stefano Aluisini, Mario Busana, Ruggero Dal Molin

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 105

Il 1916 è da sempre ricordato sul fronte italiano come l'anno della "Strafexpedition", un'ondata inarrestabile che in quell'alba serena del 15 maggio investì il settore montuoso fra Veneto e Trentino travolgendo le linee italiane e portando in pochi giorni l'esercito imperiale fin quasi a raggiungere la pianura vicentina. Con questa guida si può quindi visitare ciò che resta di quell'imponente capolavoro di fortificazione campale restando affascinati da uno dei più straordinari "musei all'aperto" europei: dalla "Dolina degli Sloveni" e dal "Thurmau Tunnel" sul monte Chiesa, riscoprendo la memoria della fede e della pietà nell'originario cimitero di Busa della Pesa con la sua "Fornokapelle", eretta dai soldati Stiriani ai piedi di quel monte Forno testimone di tante loro battaglie.
14,50 13,78

Guida ai campi di battaglia dell'Altopiano dei Sette Comuni. Itinerari della Grande Guerra. Volume 4

Guida ai campi di battaglia dell'Altopiano dei Sette Comuni. Itinerari della Grande Guerra. Volume 4

Stefano Aluisini, Mario Busana, Ruggero Dal Molin

Libro: Copertina morbida

editore: Gaspari

anno edizione: 2017

pagine: 105

Soprattutto per chi ha letto il famoso libro "Un anno sull'Altipiano" di Emilio Lussu, il nome del monte Zebio risuona tragicamente familiare perché indissolubilmente legato alla Brigata Sassari che con il suo eroismo fu protagonista di pagine leggendarie.
14,50

Il cammino del Tagliamento sull'antica via d'Allemagna verso Gerusalemme, Roma e Santiago
14,50

Der cammino am Tagliamento entlang der antiken via d'Allemagna nach Jerusalem, Rom und Santiago
13,50

Il Piave. Volume Vol. 1
14,50

Itinerari segreti della grande guerra nel goriziano. Volume 3

Lucio Fabi

Libro: Copertina rigida

editore: Gaspari

anno edizione: 2014

pagine: 180

14,50 13,78

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.