Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Giraldi Editore: POESIA

P.a.c. pensieri ad accesso casuale

P.a.c. pensieri ad accesso casuale

Helix

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 74

P.A.C. pensieri ad accesso casuale è una raccolta di poesie e racconti brevi che rappresenta la spremitura dei primi vent’anni di scrittura, crescita e sperimentazione di Helix. Come un flusso “casuale”, da un freddo e logico microchip elettronico scaturiscono idee, pensieri, emozioni che invadono le pagine assumendo forme diverse, rappresentando immaginari alternativi e compiendosi in qualcosa di carnale e viscerale. Illustrazioni a cura di Maria Vittoria Cassanelli
9,50

Natura d'altri mondi. Testo russo a fronte

Natura d'altri mondi. Testo russo a fronte

Vasily Biserov

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2020

pagine: 60

Poesie di vari autori russi con traduzione in italiano. «La cosa che più mi colpisce nei versi di questi autori è come il loro sguardo cristallino sulle cose apparentemente semplici che li circondano riesca a riconoscere in tutto la meraviglia che le apparenze nascondono, e a tradurla facilmente in parole. A volte con il pregio di una grandissima immediatezza, che rende ancor più intenso il desiderio di far emergere, come fanno loro, la bellezza e il mistero racchiusi in ogni aspetto della vita e del mondo. È una piccola scorciatoia verso l'illuminazione, dato che in molte dottrine esoteriche il requisito principale per arrivarci è appunto l'attenzione, la presenza consapevole» (Fantomars). "Colpiscono in questi testi la musicalità, la fede nell'organizzazione ritmica del linguaggio – evidenti, grazie alla versione di Vasily Biserov, anche attraverso l'inevitabile impoverimento del passaggio all'italiano. Colpisce, anche, il coraggio nell'interrogare gli eterni grandi temi esistenziali, insieme a una sorprendente vicinanza alla natura. Chi oggi proscrive aprioristicamente l'immaginario naturale e nega ai testi poetici la "salvezza per sola metrica" troverà probabilmente irritanti queste poesie. Per tutti gli altri, fra meraviglia, straniamento e perplessità, la traduzione si conferma ancora una volta come via insostituibile d'incontro con l'Altro». (Roberto Batisti).
10,00

La palude medesima

La palude medesima

Gianni Cascone

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 208

12,00

Un pacchetto di ore. Prime poesie

Un pacchetto di ore. Prime poesie

Mina Zavadini

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 150

La poesia di Mina Zavadini sintetizza gli argomenti trattati: l’amore, la capacità di grandi sentimenti, la consapevolezza del passare del tempo, il “culto dei ricordi”, che si devono conservare gelosamente, raccogliere con cura perché non vadano perduti. Inoltre è significativa per lo stile che caratterizza tutta la raccolta: con poco dice tanto… Di lui mi porto appresso, sempre, un pacchetto di ore legato con nastri ricciuti di passione.
15,00

Albe e tramonti

Albe e tramonti

Teresa Negro Vivona

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2019

pagine: 80

«La poesia di Teresa Negro Vivona può definirsi senz'altro lirica, canto dell’anima. Nel racconto sereno e amaro di un tempo, emerge la memoria amica, complice e dolce, carica di affetti lontani. Si evidenzia la presenza della percezione del tempo che inesorabilmente si accorcia, vissuta serenamente nel ricordo di immagini piacevoli: nonni, trilli festosi di bimbi, nuvole giocose, natura amica. Ricchezze spesso ignorate. Si gustano parole e aggettivi semplici ma penetranti. È etica la profondità del pensiero quando l’autrice scrive che il nuovo giorno da affrontare è speranza e futuro “regalo di vita”». Trascorro le ore in Attesa del domani, Il tempo Destinato Inesorabilmente si accorcia Vorrei fermare Momenti felici. La memoria amica Mi ricarica Di affetti lontani. Affronto il nuovo Giorno Regalo di vita. Dietro i vetri Appannati Un brulicare festoso di Bimbi esce da scuola Correndo verso Propri orizzonti.
9,00

Solstizio d'inverno

Solstizio d'inverno

Mario Agnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 200

Il solstizio d'inverno, con la luce del sole che sembra scomparire, simboleggia da sempre le più profonde angosce umane, e nel contempo, con il progressivo ravvivarsi della luce, si collega a una multiforme mitologia relativa alla rinascita della vita e della speranza. La polarità angoscia-dolore di contro a speranza-riscatto attraversa l'intera opera letteraria di Mario Agnoli, e pervade particolarmente in profondità questa raccolta poetica. In essa infatti sono rinvenibili tratti di profonda malinconia ("Siamo astanti senza alibi / tra cornici in attesa di immagini, come insetti nella / terra fradicia / come steli abbronzati / travolti dalla piena") unitamente a gioiosi orientamenti verso gli aspetti più vitali e sublimi della realtà umana ("Infine un risucchio di idea, una sola parola che sguscia di sotto, improvvisa: Amore") in un complesso sistema psicologico e valoriale nel quale caratteristiche opposte trovano un'interessante e originale composizione, anche in funzione di un'apertura alla trascendenza ("Vado nel finito infinito con la stella più lontana che a stento trattiene il mistero della vita").
12,00

Golfini corti. Poesie (2012-2016)

Golfini corti. Poesie (2012-2016)

Mina Zavadini

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 98

) Poesie autobiografiche arricchite da immagini e poesie manoscritte dell'autrice. Momenti intimi, unici, lontani e vicini, memorie di vita, ricordi cristallizzati in parole evocative, dense di rimandi a sensazioni, colori, profumi, stagioni.
14,00

Distruzioni esistenziali

Distruzioni esistenziali

Emanuele Renzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 156

Un libro di 150 poesie scritte con verso libero dallo studioso Emanuele Renzoni che descrivono con realismo la decadenza culturale nella società d'inizio XXI secolo. Nelle poesie sono trattati molti temi contemporanei come la schiavitù massmediatica che inebetisce molti giovani, adulti ed anziani, l'ipocrisia e la banalità presenti in molte trasmissioni televisive, la falsità di molti politici ed imprenditori che distrugge i rapporti umani, la solitudine di molti esseri umani, la schiavitù psicologica nell'uso di molti prodotti elettronici, il degrado urbano delle città e la rabbia giovanile. L'individuo può essere salvato dalla conoscenza e dall'onesta intellettuale dalle brutture della società contemporanea che distrugge internamente tutti coloro che sono stanchi di conoscere e che hanno smesso di lottare per vivere in modo dignitoso.
11,50

Lampi nel buio

Lampi nel buio

P. Paolo Vicinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 100

«Tra citazioni colte, visioni celestiali e speculazioni terrene, l'opera che vi apprestate a leggere è un autentico viaggio emotivo che abbraccia non solo il nostro mondo, non solo le nostre suggestioni, non solo le nostre credenze o le nostre paure, ma l'universo nella sua interezza» (dalla prefazione).
9,00

Pot pourri

Pot pourri

Alessandra Vignoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2014

pagine: 160

11,00

Nati dal vento

Nati dal vento

Mario Agnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 200

Un filo d'erba tra il cemento, simbolo della tenacia della vita che può affermarsi vigorosa anche nelle condizioni più difficili, seguendo impenetrabili percorsi: è il mistero del vento che racchiude il seme della vita, della nascita biologica, psichica, spirituale. L'identità, frutto di una lotta autobiografica e universale contro il dolore e le avversità, "rimane in bilico come una foglia nell'ultimo volo", ma si sostanzia attraverso l'amore "alito supremo che dà vita al germoglio, che non delude il silenzio, che s'inserisce in ogni pensiero". E se la solitudine del poeta traspare incerta entro le frastagliate rocce della sua terra, a lungo evocata, con il timore che ogni profezia possa "essere soltanto un tragico raggiro", è ancora la memoria d'amore, ragione intima di ogni connessione, a trasformare la malinconia in nostalgia, il dolore in un'ansia che "non s'avvede d'essere ricordo".
10,00

Cercando la parola... si trovano i pensieri

Cercando la parola... si trovano i pensieri

Francesca Prado

Libro: Libro in brossura

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 80

La vita nettare di miele se ami l'ape se ami veramente: conchiglia che risucchia il mare per poi chiudere le sue valve ad una sola perla! «Mallarmé sosteneva che non è con le idee che si scrivono poesie ma con le parole. Una parola poetica che illumina, condensa e abbrevia, la parola che prende forma da una profondità e un'energia interna che come un vulcano esplode, trasformandosi quasi involontariamente in pensieri e parole d'amore, che riaffiorano come "fantasmi di ieri ancora vivi" (cit. dalla poesia "Tutto un mondo"). E' con questa premessa che si dovrebbero leggere le poesie di Francesca, perché riflettono le nostre ombre, le nostre luci, il nostro amore».
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.