Giuffrè: Psicologia giuridica e criminale
Compendio di psicologia giuridico-forense, criminale e investigativa
Guglielmo Gulotta
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 528
Compendio di psicologia giuridico-forense, criminale e investigativa
Guglielmo Gulotta
Libro: Copertina morbida
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: 528
Questo Compendio rappresenta un utile strumento di lavoro per chiunque voglia operare in campo forense, civile, penale e minorile traguardando aspetti psicologici. Esso costituisce un'interfaccia tra psicologia e mondo forense, consentendo ad avvocati, magistrati, criminologi, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, investigatori e assistenti sociali di conoscere - sia con un taglio giuridico che con un taglio psicologico - gli istituti giuridici fondamentali di ciò che è stato definito il campo del diritto e della giurisprudenza psicologici (per es. l'ambito delle varie capacità: di agire, di stare in giudizio, di intendere e di volere, testamentarie, di testimoniare, ecc.) ed i metodi per diagnosticarli correttamente. Vengono fornite nozioni sia di diritto sostanziale, sia di diritto processuale, che di psicologia. Il giurista si avvicinerà, così, a questioni di carattere psicologico e lo psicologo a questioni di carattere giuridico.
La sindrome da alienazione parentale. Lavaggio del cervello e programmazione dei figli in danno dell'altro genitore
Guglielmo Gullotta, Adele Cavedon, Moira Liberatore
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: 316
Trattato della menzogna e dell'inganno. Con appendice di aggiornamento
Luisella De Cataldo Neuburger
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: 328
Come si esamina un testimone. L'intervista cognitiva e l'intervista strutturata
Adele Cavedon, M. Grazia Calzolari
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: 114
Nuovi test psicologici per l'affidamento dei figli in casi di separazione e divorzio. L'access
Barry Bricklin
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: 384
Il volume è espressamente dedicato alla presentazione di nuove tecniche diagnostiche per valutare la competenza genitoriale nel campo dell'affidamento dei figli nei casi di separazione e divorzio, nel rispetto della tutela dell'interesse morale e materiale del minore. Fino a ora le consulenze tecniche hanno utilizzato, oltre al colloquio di tipo clinico, essenzialmente strumenti aspecifici, quali il test di Rorschach, l'MMPI, il TAT, il CAT, ossia test non costruiti a scopo peritale, ma strumenti clinici adattati al contesto di una valutazione in campo processuale. Recentemente, soprattutto attraverso l'approccio sistemico, l'attenzione si è spostata più sulle relazioni esistenti all'interno della famiglia, che sulle caratteristiche individuali delle singole persone coinvolte. Attraverso i test di Bricklin, proposti in questo volume, potranno essere raccolte, con tecniche verbali e grafiche, prese in considerazione e confrontate le dimensioni intra-psichiche e interpersonali di ciascun membro della famiglia. In questo modo è possibile valutare le rappresentazioni che il minore ha della relazione con ciascun genitore, quelle che ciascun genitore ha del figlio e della sua relazione con lui, il suo effettivo modo di rapportarsi con lui, quanto davvero conosce il figlio e soprattutto quanto realmente è interessato al minore. Con appendice di aggiornamento 2013 sul Protocollo di Milano.