Giunti Editore: Atlanti musicali Giunti
Haevy Metal. I classici
Luca Signorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2007
pagine: 128
Un vero e proprio dizionario dell'heavy metal, il genere rock più forte ed estremo. Il volume prende in considerazione i primi decenni della musica hard & heavy: in più, una dettagliata introduzione storico-critica, decine di schede con le informazioni base sugli artisti trattati, centinaia di album segnalati e recensiti.
Brit rock. I moderni
Aurelio Pasini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2012
pagine: 128
Una piccola storia della musica britannica dal 1978 ai giorni nostri: sono le band più recenti, quelle nate alla metà degli anni 90 quando la scena venne infiammata dalla rivalità tra Oasis e Blur, i nuovi Beatles contro i nuovi Rolling. Una carrellata rapida ed eccitante, secondo lo schema classico della collana: brevi info sulla storia dei vari artisti, recensioni dei CD più importanti, pallinatura dell'intera produzione. Con la riproduzione delle più importanti copertine di album.
Brit rock. I classici
Aurelio Pasini
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2011
pagine: 128
In questo volume dedicato ai "classici" del brit rock trovano posto i rappresentanti più celebri e ì musicisti più underground della scena musicale inglese. In un periodo in cui certe sonorità sembrano essere prepotentemente tornate in auge, questo libro rappresenta un viaggio in musica per coloro che non hanno vissuto quegli anni e un bellissimo flash-back per quelli che ci sono stati.
Heavy metal. I contemporanei
Gianni Della Cioppa
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 128
I gruppi più importanti della scena Heavy Metal degli ultimi 15 anni. I solisti e i gruppi, i dischi recensiti e valutati. I grandi temi. L'approfondimento dei sottogeneri come il Black, l'Epic, lo Speed e il Power metal.
Reggae
Paolo Ferrari
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 128
Il reggae oltre ad essere un genere musicale rappresenta la voce della cultura giamaicana. 60 voci di solisti e gruppi. Oltre 500 dischi recensiti e valutati. L'universo reggae, le costellazioni ska, rock steady, dub, ragamuffin, i produttori. Reggae nel mondo. Cinema, libri, internet.
Heavy metal. I moderni
Luca Signorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 128
120 voci di solisti e gruppi. Oltre 200 dischi recensiti e più di 500 valutati. I grandi temi e le opere fondamentali dal 1986. Thrash, Black, Prog e power Metal, Crossover, Alternative Metal e Noise.
Soul rhythm & blues. I classici
Eddy Cilia
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2010
pagine: 128
I grandi del doo wop, del gospel, del rhythm and blues, del soul, dagli anni '50 ai primi '70. Schede e storie di Ray Charles, James Brown, Sam Cooke, Aretha Franklin, Marvin Gaye, Otis Redding, Sly Stone e altri protagonisti della musica nera. Un percorso fra Stax e Motown, Atlantic e Hi Records, Memphis e New Orleans. 56 voci di solisti e gruppi, 300 dischi recensiti e valutati.
Progressive
Cesare Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
Un dizionario enciclopedico del progressive, la musica nata in Gran Bretagna nell'ultima parte degli anni '60 ed esplosa nei 70, fino a condizionare con i suoi miti & suoni l'intero decennio. È il rock di Genesis, Pink Floyd, King Crimson ma anche di Jethro Tuli, Gentle Giant e, in Italia, PFM e Banco del Mutuo Soccorso. La musica che ha fatto scoprire il rock a centinaia di migliaia di ragazzi in Italia, ancora oggi innamorati di quella leggenda.
The Beatles
Cesare Rizzi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
Questo Atlante esce in un momento di grande fervore intorno ai Beatles, per la ristampa di tutto il loro catalogo in edizioni CD molto migliorate per via di un attento e prezioso remastering digitale. In molte classifiche internazionali i Beatles sono tornati con i loro album classici nei primi posti delle classifiche.
Hardcore
Federico Guglielmi
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
Nato negli Stati Uniti e propagatosi in tutto il mondo a partire dai primissimi anni '80, l'hardcore-punk è uno dei fenomeni musicali più popolari degli ultimi trent'anni di rock. Più veloce del punk originario, e spesso anche più propositivo per quanto concerne i messaggi ribelli dei testi, l'hardcore ha attraversato da protagonista il mondo della musica giovane, segnando nel profondo l'underground con le sue manifestazioni più aggressive e lancinanti ma anche con quelle più attente agli aspetti melodici. Nelle pagine di questo libro, unico nel suo genere in Italia, tutte le band che hanno fatto la storia del movimento: dai padri storici Dead Kennedys, Bad Religion, Black Flag, Discharge e GBH agli attualissimi figli Offspring, Rancid, NOFX e Blink 182. Non mancano gruppi italiani - Raw Power, Negazione, Indigesti, CCM... che hanno raccolto consensi anche all'estero.
Rock blues
Mauro Zambellini
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il blues è una delle forme base della musica rock e uno degli stili più importanti e influenti del '900 musicale. In questo agile ma esauriente manuale si presentano i suoi incroci con il rock e la storia quarantennale di una "fusion" che ha entusiasmato più di una generazione di ascoltatori. Il libro è diviso in due grandi parti; "british blues", con le più grandi band e i migliori solisti che in Gran Bretagna hanno rivitalizzato il genere, e "american blues". Musica nera, eseguita però nella grande maggioranza dei casi da bianchi; con nomi di successo come Led Zeppelin, Jeff Beck, Steve Ray Vaughan, John Mayall, Jethro Tull e un percorso che dai primi anni '60 porta ai giorni nostri.
Punk
Federico Guglielmi
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 128
Una nuova edizione che oltre che ad aggiornare i materiali a disposizione, si concentra sulla "doppia vita" del genere: una parte è dedicata al punk nella sua accezione più classica e un'altra alla versione "hardcore" con gli esempi migliori del rock più duro, crudo, estremo, dagli anni 80 a oggi. Un centinaio di voci di solisti e gruppi, centinaia di album recensiti e valutati, più una breve storia della musica nata nelle cantine americane e britanniche di trent'anni fa; una bomba nella cultura giovanile, non solo per quel che riguarda i suoni ma anche e soprattutto per la filosofia di vita arrabbiata e randagia, e i riflessi sulla moda e sul costume.