Giunti Editore: Progetti educativi
Il Parco nazionale delle foreste casentinesi
Stefano Cavagna, Sonia Cian
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 192
Una guida ad un parco speciale, da visitare in ogni stagione. Speciale per le sue foreste, oltre duecimila ettari di boschi che si distendono tra la Toscana e l'Emilia Romagna. Speciale per gli animali che lo popolano: cervi, daini, caprioli, ma anche lupi e aquile reali. Speciale per l'incrocio di fede, arte e storia che ha creato nel suo territorio pievi, eremi e santuari noti in tutto il mondo. Speciale, anche, per l'accoglienza che offre ai suoi ospiti, con alberghi, agriturismo, affittacamere, campeggi, ostelli e rifugi che rispettano il parco e la sua natura.
The National Park of the Casentine Forests
Stefano Cavagna, Sonia Cian
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 192
Mi piace non mi piace. Come affrontare il tema degli abusi nella scuola materna
Roberta Giommi, Roberto Luciani
Libro: Cartonato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 42
Come fare per affrontare il tema degli abusi con i bambini della Scuola dell'Infanzia? Come metterli in guardia senza turbare la loro fiducia negli adulti? Questo libro suggerisce, con semplici immagini e semplicissimi testi, di guidarli a sentire e a distinguere ciò che piace da ciò che non piace. Dando un senso ai propri rifiuti, i piccoli si abitueranno a sottrarsi alle proposte dannose per loro. Educatori e genitori troveranno, nelle ultime pagine, indicazioni qualificate per usare insieme ai bambini gli spunti dati da testi e immagini.
Un libro buono un mondo
Benedetta Vitali
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2003
pagine: 62
Una mongolfiera colorata che si alza nel cielo è l'immagine simbolo che compare sulla copertina di questo libro. Ci sono dei bambini a bordo che, viaggiando tutti insieme, fanno una prima sosta a casa di Momar in Egitto per poi spstarsi da Miguelito in Guatemala e poi ancora da Wang in Cina, da Lijsa in Finlandia e infine da Ila in India. Le immagini, così come i racconti del libro, sono tutte legate ai momenti importanti della vita dove il cibo diventa un elemento importante dello stare insieme. In particolare si parla delle feste più significative come il Natale e il Capodanno, che in altri paesi vengono festeggiati in altri periodi dell'anno e in modo completamente diverso dal nostro.