Gremese Editore: Piccola biblioteca delle arti
Dizionario di musica classica italiana
Marc Vignal
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2002
pagine: 192
Teoria della danza classica. Volume Vol. 2
Flavia Pappacena
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2002
pagine: 160
Dance composition
Jacqueline M. Smith Autard
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2001
pagine: 192
Teoria della danza classica
Flavia Pappacena
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2001
pagine: 171
Primo manuale italiano di analisi critica della danza classica, questo volume offre un approccio al settore della teoria della danza che esamina i principi estetici e le linee stilistiche del balletto, approfondendone i rapporti con la tecnica e la didattica. Dopo una prima parte in cui vengono focalizzati i concetti di orientamento, centro, appiombo, contrappeso, sguardo e linea, segue una seconda parte che offre un'analisi strutturale e stilistica delle principali posizioni e pose, e dei ports de bras codificati dalla scuola russa. L'apparato illustrativo fanno di questo libro non solo un basilare testo di studio per professionisti ma anche uno strumento di documentazione per allievi e per tutti coloro che intendono accostarsi alla danza classica.
Manuale di dizione
Paola Della Porta
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2001
pagine: 128
Questo volume tende a promuovere un approccio più completo alla materia, presentando gli argomenti in un contesto di efficace sintesi e di estrema facilità di consultazione. La trattazione si avvale di tabelle, schemi e illustrazioni esplicative, e propone numerosi esercizi per la verifica delle informazioni acquisite. Essa non tralascia, poi, il necessario approfondimento di alcuni argomenti specifici, quando allora evidenzia appieno la sua qualità di pragmatico saggio e utilissima guida professionale. La chiarezza e la semplicità del linguaggio usato, ad ogni modo, rendono il libro fruibile anche da coloro che, semplicemente spinti da un proprio interesse personale, vogliano imparare l'arte di una pronuncia perfetta.
Il lavoro dello scenografo. Cinema, teatro, televisione
Renato Lori
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2000
pagine: 175
Il lavoro dello scenografo, nella moderna industria dello spettacolo, richiede una preparazione sempre più specifica, non solo dal punto di vista tecnico ma anche culturale. Ecco allora, ad uso e consumo di studenti e appassionati, un manuale che illustra la "fisionomia" professionale, le responsabilità e i compiti dello scenografo, e suggerisce le strade migliori per intraprendere una carriera all'insegna del successo. Dalla lettura del testo, all'incontro con il regista, passando attraverso i problemi di budget e i rapporti con la produzione, fino ad arrivare al debutto, l'autore spiega l'intero lavoro dell'ambientazione scenografica, avvalendosi di numerosi schemi, bozzetti e fotografie e facendo spesso ricorso alle testimonianze di grandi scenografi.
100 grandi balletti. Una scelta dal repertorio del migliore teatro di danza
Alberto Testa
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1999
pagine: 128
Fare l'attore
Sandro Merli, Silvia Ortolani
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1998
pagine: 191
Questo volume propone un itinerario curioso, ricco, riflessivo e senza inibizioni verso ogni aspetto di una professione difficile e affascinante come quella dell'attore. Notizie storiche, informazioni culturali, suggerimenti pratici sono la cornice necessaria alle rigorose proposte didattiche, diversificate nelle varie sezioni dedicate al teatro, al cinema, alla televisione, al doppiaggio: interviste ai grandi protagonisti dei nostri palcoscenici, schede tecniche sulle principali scuole di recitazione in Italia, esercizi fonetici e mimici, guida all'interpretazione del testo, addestramento vocale e fisico e cento altri aspetti della professione sono esemplificati e spiegati con chiarezza e competenza.