Gremese Editore: Piccola biblioteca delle arti
Manuale di canto. La tecnica, la pratica, la postura
Daniela Battaglia Damiani
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2020
pagine: 143
In questo volume l'autrice impartisce tutti gli insegnamenti essenziali per impostare correttamente la voce, rispondendo alle domande e ai dubbi che assillano ogni principiante: quale postura va assunta? Come si deve respirare? Come è possibile agire in modo volontario sulle corde vocali e come si fa per controllare le cavità di risonanza? In che modo gli stati d'animo possono influire sul canto? Come si devono pronunciare le parole? Come si fa a non sforzare la voce? In un linguaggio comunicativo e sempre chiaro, servendosi di illustrazioni esplicative, l'autrice indica inoltre come raggiungere buone capacità tecniche ed espressive, accompagnando alla trattazione suggerimenti, consigli ed esempi concreti.
Preparazione al teatro per adulti. 80 esercizi commentati
Dominique Mégrier
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2019
pagine: 166
Il teatro, svolto anche in ambiti puramente ricreativi, è un'attività profondamente positiva per chiunque: sviluppa la memoria, favorisce la collaborazione, invita alla convivialità, facilita il movimento corporeo... Questo volume si rivolge a chiunque sia interessato, da organizzatore o partecipante, a laboratori e corsi di teatro per adulti, e mira proprio a sviluppare gli aspetti anzidetti. I numerosi esercizi proposti, infatti, coinvolgono di volta in volta il corpo (energizzazione e stimolazione, riscaldamento fisico, espressione corporea), la voce (respiro, dizione e articolazione), la memoria, la conoscenza di sé e dell'altro, il gioco drammatico (le improvvisazioni) e il rilassamento: attività non solo stimolanti e formative di per sé, ma anche preliminari alla messa in scena amatoriale di qualunque testo, comico o drammatico che sia. Per ogni esercizio, sono indicati gli obiettivi, la durata, il numero dei partecipanti e gli eventuali materiali indispensabili. Frutto della lunga attività didattica e divulgativa dell'autrice, il manuale si presta a contesti diversi per finalità specifiche, impegno individuale e fascia anagrafica dei partecipanti, ivi comprese le sempre più diffuse attività ludiche destinate alla terza età.
Il lavoro dello scenografo. Cinema, teatro, televisione
Renato Lori
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2011
pagine: 189
Il lavoro dello scenografo richiede una preparazione tecnica e culturale sempre più specifica. Tale assunto, valido già nel 2000 - anno della prima pubblicazione di questo volume -, lo è ancor più oggi, in un'epoca altamente digitalizzata che vede ogni giorno, anche nel campo dello spettacolo, la nascita di nuovi strumenti espressivi e "filosofie" comunicative. L'ampia revisione di questo testo, destinato a studenti e appassionati, non ha stravolto il suo impianto di base, aggiornandolo però in più punti in funzione delle nuove abilità richieste agli scenografi e degli inediti scenari didattici, normativi e professionali nei quali essi si muovono. Senza entrare nello specifico di nozioni eccessivamente settoriali, il manuale offre un ampio quadro d'insieme della professione: dalle responsabilità del mestiere alle strade formative più sicure ed efficaci; dalla lettura del testo, teatrale o cinematografico, all'incontro con il regista; dai problemi di budget e dai rapporti con la produzione al debutto o al primo ciak; dai bozzetti preparatori al laboratorio della scenografia vera e propria. Ne esce uno scrupoloso ma piacevolissimo excursus, reso ancora più incisivo dal frequente ricorso a illustrazioni e schemi esplicativi, celebri esempi (come i film di Fellini o di Scorsese) e testimonianze dei grandi scenografi internazionali.
Teoria della danza classica. Analisi stilistica. Volume Vol. 1
Flavia Pappacena
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2010
pagine: 222
Primo manuale italiano di analisi della danza classica, questo volume offre un approccio critico allo studio della danza esaminando i principi stilistici del balletto e la loro applicazione negli ambiti tecnico-esecutivo e didattico. Dopo una prima parte in cui vengono riassunti l'origine delle scuole storiche del balletto e l'impianto terminologico codificato dall'Académie Royale de Danse, si analizzano le categorie estetiche e i tratti stilistici distintivi della danza classica. Segue una terza parte dedicata all'analisi strutturale delle principali posizioni, pose, movimenti e ports de bras della scuola russa. L'estrema chiarezza del testo, l'originalità dell'impostazione e la varietà dell'apparato iconografico fanno di questo libro - ora proposto in un'edizione integralmente rivista e ampliata, anche con l'inserimento di molte nuove illustrazioni - un basilare testo di studio per esperti di danza, oltre che uno strumento di documentazione per tutti coloro che intendono accostarsi consapevolmente al linguaggio dell'arte tersicorea.
Trattato dell'arte della danza
Carlo Blasis
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2008
pagine: 176
Carlo Blasis fu ballerino, coreografo e grande teorico della danza. Considerato il codificatore della danza accademica, egli pubblicò nel 1820 questo manuale che ha istruito e ispirato generazioni di ballerini, insegnanti e coreografi. Il testo è corredato da un ampio saggio introduttivo di Flavia Pappacenna che ha riportato alla luce quel complesso legame tra la danza, l'arte classica e la cultura estetica neoclassica dal quale nacquero l'attitude e l'arabesque, le due figure magiche del balletto.
Come nasce un film. Quello che bisogna sapere sulla produzione cinematografica
Giannandrea Pecorelli
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2008
pagine: 176
Le basi della danza classica
Agrippina Vaganova
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2007
pagine: 254
Questo volume - traduzione integrale della terza edizione russa risalente al 1948 - illustra principi e tecniche del metodo elaborato da Agrippina Vaganova, una delle più importanti figure della danza mondiale. Formatasi con i più grandi maestri della scuola russa dell'Ottocento, l'artista ristrutturò la Scuola del balletto di San Pietroburgo fondendo in modo creativo la linea tradizionale di estrazione franco-danese con la tecnica virtuosa della scuola italiana, testimoniata in Russia da Enrico Cecchetti e da famose ballerine della Scala di Milano. Il risultato fu il sapiente equilibrio tra raffinata ricerca formale e forte base tecnica che costituisce il tratto distintivo delle sue allieve (tra le quali M. Semenova, G. Ulanova, A. Osipenko, N. Dudinskaja, I. Kolpakova), protagoniste del balletto russo del Novecento. Nel 1957 le venne intitolata la Scuola coreografica di San Pietroburgo, attualmente considerata la più importante del mondo.
Guida dell'attore. Come superare i provini e i colloqui di selezione
Annett Margo
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2006
pagine: 126
Questa guida pratica e dettagliata illustra tutte le tecniche e i "trucchi" necessari per superare provini, audizioni e colloqui in ogni settore dei media. Essa insegna come scegliere e preparare i monologhi, come interpretare in modo efficace i testi selezionati e come affrontare con calma e serenità le letture a prima vista. Il volume è arricchito inoltre da testimonianze e suggerimenti di produttori, agenti, registi e direttori del casting noti a livello internazionale. In appendice, i monologhi consigliati per i provini, il materiale con cui allenarsi alle letture estemporanee e tre semplici esercizi di rilassamento.
Teoria della danza classica. Volume Vol. 2
Flavia Pappacena
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2005
pagine: 246
Sin dal Settecento l'analisi strutturale-anatomica è ritenuta uno strumento indispensabile per la formazione dei danzatori, coreografi e maestri. Per tale motivo, da oltre vent'anni essa è entrata nei programmi di studio di Teoria della danza dell'Accademia Nazionale di Danza. Nel presente testo l'autrice illustra la propria metodologia finalizzata a un apprendimento della danza corretto, profondo e consapevole, e all'individuazione, prevenzione e correzione dei più comuni errori posturali e tecnici.
L'arte della coreografia
Doris Humphrey
Libro
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2001
pagine: 192
Fare danza
Cyril W. Beaumont, Stanislas Idzikowsky
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2001
pagine: 208
Grandi monologhi del teatro contemporaneo. Volume Vol. 1
Rodolfo Di Giammarco, Claudia Di Giacomo
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 1999
pagine: 128
Questo volume propone una moderna ed emozionante raccolta di monologhi estratti da commedie, drammi e tragedie in cui si riflettono, con temi precorritori, le più innovative scritture teatrali del Novecento.