Ibiskos Ulivieri: Agave
Africa cradle and mater of the mankind-Africa culla e madre dell'umanità
Enrico Taliani
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2021
pagine: 326
«Da non dimenticare che la Germania divenne, nel breve giro di pochi anni (1946-1953), da paese sconfitto a paese cerniera tra due mondi ideologicamente inconciliabili, il mondo capitalistico e il mondo socialista. Il patrimonio di idee e di esperienze che la “Sociologia dello sviluppo” ha accumulato in quasi quarant’anni di ricerca in ogni parte del mondo, non deve far dimenticare le difficoltà incontrate agli inizi, nei momenti difficili del suo primo apparire in pubblico. Prima di affermarsi definitivamente come disciplina, dovevano essere superati tanti luoghi comuni, tanti pregiudizi connessi con la tradizione politica dei paesi industrialmente avanzati, che si accingevano – siamo negli anni cinquanta – a ridisegnare la mappa delle “ relazioni politiche” dopo il superamento del colonialismo come sistema di potere e di governo.»
Mutatis Mutandis. Viaggio alla ricerca delle tradizioni culinarie
Antonella Lomonaco
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 196
"Chi si aspetta di trovarsi davanti un romanzo rimarrà deluso perché questa pubblicazione è fondamentalmente una ricerca rivolta al "Cibo", che non è più soltanto un’indispensabile fonte di sostentamento ma assume, nella nostra società, varie connotazioni rimanendo comunque parte integrante di un sistema complesso in cui convergono etica ed estetica, storia e filosofia, poesia ed economia ma anche un grande valore sociale fino a diventare, in casi particolari, una vera e propria esperienza sensoriale. Qualcuno si chiederà “Perché Mutatis Mutandis ?”. Perché la lingua latina è essenziale. Un'espressione di due sole parole per dire che "tenendo conto delle inevitabili differenze" alcuni piatti arrivano sulle nostre tavole da tempi lontanissimi, con ricette che si ripetono nei vari paesi con le caratteristiche dettate dal clima, dal patrimonio culturale, dalle specificità territoriali, dalle tradizioni locali, con l'utilizzo di prodotti tipici". Il Medioevo rappresenta una grande rivoluzione nel campo dell'alimentazione basti pensare alle invasioni dei Barbari che hanno mutato le abitudini della tavola tanto che dalla tradizione greco-romana basata sulla moderazione...
Percorsi di vita. Alla ricerca della normalità
Enrico Taliani
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 192
La bottiglia
Fabrizio Prina
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 128
Qualcuno disse, "il passato é un lusso da proprietari". Ecco allora la bottiglia. Un luogo minimo e da cui traspare ciò che la penna ha intinto non già in un calamaio, ma nella vita stessa. Dentro di lei vediamo disporsi polene dal profilo inconfondibile, intagliate nei dettagli e nella personalità delle figure umane da loro evocate. Figure indelebili, a partire dalla voce narrante. Questa, ritrae se stessa nell'avvicendarsi vivido e mortale delle due ultime guerre mondiali: tra il Piave e il 5 settembre del '38, tra Caporetto e il "bosco di faggi" (Buchenwald). Dove l'abito oscuro, del bimbo prima, poi del ragazzo ed infine "dell'adulto qualsiasi", viene ritagliato nelle forme dell'epoca, decorato dalle "stellette ed i gradi" assegnatigli in battaglia, non solo quella combattuta armi in pugno. Il protagonista, quindi, non ricostruisce il proprio passato. Rivede e vede, traendo spunto dalla ragione e dagli affetti, il proprio connotato. Che é atemporale, sottratto ai desueti "diari di bordo" e affidato, invece, alle luci cinguettanti degli amici, dei famigliari, degli sconosciuti, del misterioso musicista ebreo approdato in villa, quella manicomiale, dell'Ambrogiana...
La sorella
Letizia Quaglierini
Libro
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 178
Versilia. A Marina di Cristallo, cittadina balneare ai piedi delle Apuane, tanto sonnacchiosa e malinconica in inverno, quanto vivida e chiassosa in estate, vivono Ludovico e Beatrice, coppia perfetta e invidiata, trasferitasi a Marina da un centro industriale della provincia pisana, ormai da molti anni. Lui, avvocato mancato, gestisce una rinomata agenzia immobiliare; lei, laureata all’Accademia delle Belle Arti, apre con due amiche un negozio di gioielli decò. La passione inizia ad appannarsi quando, alla morte della madre di Ludovico sua sorella Eleonora che nasconde un imbarazzante segreto, va a vivere con loro. Inizia una girandola incontrollabile di avvenimenti che, alimentando dubbi, sospetti, incomprensioni, malintesi, freddezza, sfilaccia il rapporto tra i due coniugi, mentre la sorella ostenta un atteggiamento dimesso e riservato. Ludovico, deluso, si arrende alle attenzioni di Marcella, la moglie del macellaio, mentre la sua dimensione professionale sta per subire gravi, imprevedibili contraccolpi. L’amante viene accoltellata in circostanze misteriose, scampando per un soffio alla morte...
Femminismo. Riflessioni
Giovanni Bellucci
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2020
pagine: 148
"Nessuno può negare che, nella storia dell'umanità, la donna abbia svolto un ruolo importante quanto quello dell'uomo. A volte più importante. Di questo la donna si è resa conto, e ritenendo di non avere oggi, in vari campi, le soddisfazioni che sente di meritarsi, sta cercando in qualche modo una rivincita. Rivincita che si è voluto cavalcare forse troppo in fretta, dandole quasi, in questo modo, il sapore di una vendetta. Il saggio, senza niente togliere ai meriti della donna, cerca di capirne i motivi. (…)".
Il volto del diavolo
Adriana La Terra
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 436
A Catania, nella millenaria città greca affacciata sullo Ionio, esiste un solo luogo in cui trovare riparo alle tempeste del cuore, ben più pericolose di quelle del mare: è il piccolo salotto di don Ianuzzu Zappulla, un semplice corridoio spoglio ma accogliente, dove spazio e tempo sono dimensioni plasmate dalle storie di vita che si avvicendano dentro e fuori le mura del seminario e si contendono le giornate e le preghiere del vecchio prete, insieme ai ricordi di un passato remoto ancora in sospeso. Zappulla è il sacerdote più amato dai catanesi, la paziente guida spirituale dei giovani seminaristi, il saggio paciere delle tante controversie conventuali, l’uomo intelligente che, oltre l’abito, riesce a far avvicinare alla fede anche chi non ha più il coraggio di credere in niente. Ma è soprattutto il faro dei tanti siciliani che stanno per perdere la rotta e si rivolgono a lui con il cuore in tumulto, agitati da passioni impreviste, tormentati dalla sofferenza, inaspriti da propositi di vendetta, costretti a partenze e addii indesiderati. Per ognuno don Ianuzzu ha una parola di conforto, un consiglio, un incoraggiamento; per i suoi figgiuzzi prega, soffre, piange...
Il paradiso degli alberi
Maria Grazia Ferraris
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 96
Nella simbologia dell’albero (radici e chioma) c’è la congiunzione fra la terra e il cielo, tra l’orizzontalità e la verticalità, tra la forza gravitazionale e la spinta di elevazione verso l’alto, in equilibrio armonico tra di loro. L’umanità attuale, sta mostrando di voler separare nel modo più radicale ciò che è congiunto per voleri cosmici e che congiunto dovrebbe restare nei progetti della comunione edenica. Nel paradiso degli alberi troverai il tuo alter ego immaginario...
Era anche per noi il mondo
Giancarlo Guerri
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2019
pagine: 90
Il libro si rivolge a un lettore curioso e appassionato di scoprire quale vita si cela dietro lo schermo, spesso disarmante, della diversità, che finirà per trovare una comune realtà e una umanità non dissimile. E qui questo mondo si disvela, dall’interno, nella sua realtà, alle prese con i problemi di tutti, con i suoi umori e il suo lessico, senza sottovalutazioni o sopravvalutazioni, da vivere come compagno nel difficile per tutti cammino del purgatorio esistenziale. La realtà cela misteri, tanto ai piccoli, che ai grandi. Quando i bambini scoprono l’ordigno: “Stavamo lì a guardarlo, quasi come in un’adorazione silenziosa, domandandoci come tanta forza distruttiva potesse essere racchiusa in un oggetto così piccolo e insignificante.” E il mistero si ripropone nei rapporti fra padre e figlio: “Sentivo che in quell’uomo taciturno che mi stava introducendo nel mondo tenendomi per mano, ci doveva essere qualcosa che non poteva e non voleva dirmi…” Il libro racconta un anno di una convivenza particolare di un gruppo di giovani non vedenti, quali, essendo amici di lunga data, si sono organizzati alla bell'e meglio, lontano dai loro luoghi di origine.
Squarci di memoria. Volume Vol. 1
Enrico Taliani
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 304
Il raccontarsi: una ‘memoria’ che ritorna e un ‘flusso’, un moto leggero, un’onda lunga che approda ai lidi lontani della coscienza. Un sentire in profondità che riaffiora in immagini e mormorii, suoni e colori, parole e sogni, emozioni e percezioni, sensazioni che mai si perdono. Un ‘monologo’ con te stesso e con un mondo che ti appartiene e che rivivi con leggerezza sospinto dalle soavi vibrazioni di un’arpa antica, o, scosso dal rullio assordante di tamburi su cui si riversano le tempeste della vita. Spazio e tempo dimensioni atone dell’esistere che fuggono via lontane per poi ricongiungersi stringendoti a essere in amplessi vagheggianti quando sublimi quando assurdi se non perversi. Non sai chi sei, si è detto, ma vuoi essere per divenire. Il ‘senso della vita’ è racchiuso in un algoritmo ‘infinito’.
Le rondini della luna
Luigi Testaferrata
Libro: Libro rilegato
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 121
...per leggere questi racconti inventati sotto il segno delle rondini e della luna, è indispensabile una disposizione naturale alla fatica del camminare (o, meglio, viandare) …la memoria di tutta la vita lunga o breve che sia, innamorata e disposta a innamorarsi di nuovo in questa terra benedetta…
1943-1945. Cronaca di un itinerario che non avrei voluto percorrere
Elisabetta Pucci
Libro: Libro in brossura
editore: Ibiskos Ulivieri
anno edizione: 2018
pagine: 344
"La fame non è solo uno stimolo cerebrale ma è la domanda legittima, urlata e pretesa da miliardi di cellule assetate e io sono solo il loro ingiusto operatore. Un terribile senso di sconforto mi affligge il cuore stordito dalle richieste, forse qualcosa da mettere sotto i denti potrebbe tirarmi un po’ su. Ho fame! Ho fame! Ho fame! E ho paura di morirne. Oggi ho chiesto all'interprete se poteva essermi d’aiuto per vendere un paio di scarponi invernali che ancora sembrano nuovi." Prefazione di Valdo Spini.