Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa
Donne nei vortici del tempo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 110
Scrittura creativa: atto secondo. Stavolta sono di scena le donne che, nei secoli, si sono avvicendate nella nostra città e il cui nome è stato in qualche modo legato a Piombino. Oggi, come in un magico viaggio attraverso il tempo, ritornano e si mostrano, avvicendandosi l’una dopo l’altra, a un gruppo di persone che, dopo averle incontrate, le raccontano. Realtà? Invenzione? Tutto si confonde e si ingarbuglia quando entrano in campo la creatività e l’immaginazione: tutto è reale e tutto è apparente, verità e fantasia si mescolano e tra loro non ci sono più né barriere né confini; il tempo trascorre e poi, improvvisamente, si ferma e si appiattisce in un unico presente. La storia diventa narrazione di sentimenti e di pensieri che la Storia non ha mai raccontato.
Ritualis. Le cerimonie del Mostro di Firenze
Daniele Vacchino, Davide Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 190
Sono trascorsi dodici anni dall’ultimo duplice omicidio del Mostro. Una coppietta viene sorpresa in automobile e trucidata con una Beretta calibro 22 Long Rifle modello 73-74. Quella pistola. A uccidere, però, questa volta non può essere stato il Mostro. Toccherà al Mostro stesso venire a capo dell’enigma. Un thriller ispirato agli spietati delitti del Mostro di Firenze. Gli eventi si frantumano e si fanno labirinto testuale, perché il vero cuore del Mostro è il mistero, un dedalo di parole, all’interno del quale la verità non esiste.
La piazza in mezzo al mare
Andrea Fanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 190
È un viaggio tra una persona che ritrova se stessa e una società in declino. Al protagonista servirà uno shock per capire tante cose e lo farà “viaggiando”, nel bene e nel male, attraverso i personaggi del racconto. Ambientato in una Piombino che sta passando da una forte industrializzazione a un futuro non definito: alle vecchie certezze subentrano le incertezze con i problemi e le difficoltà di una società in continuo mutamento. "La piazza in mezzo al mare" è piazza Bovio, protesa verso il mare come un invito a lasciarsi il passato alle spalle e a guardare oltre, come ha saputo fare il protagonista del racconto.
L'altra metà di Pisa. Racconti neri ambientati nell’area pisana
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 210
I’m. Infinita come lo spazio
Anne-Riitta Ciccone
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 250
“E un giorno, quando avrebbero scavato per costruire al suo posto una rampa di lancio per le navicelle spaziali che anche da lì, come da ogni cittadina del mondo, sarebbero potute partire per fare un week end sulla Luna, qualcuno con la stessa identica faccia di quell’uomo avrebbe trovato l’orologio. Lei no. Jessica figlia di sua madre, così come Aurora, non erano niente di tutto questo. Non c’erano fantasmi con il suo viso da nessuna parte, non c’erano tracce e linee rette percorse per secoli e millenni dal sangue del suo sangue, case costruite dalle mani di qualcuno che portasse il suo cognome e in cui oggi lei vivesse. Loro erano alieni di un altro pianeta e questa era cosa che tutti ci tenevano a sottolineare, sempre.”
Macchie d’anima
Anna Maria Scaramuzzino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 170
Tre di nessuno
Davide Camparsi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 130
Cippirì pensa che gli uomini siano come cristalli di neve: simili e invero nessuno uguale all’altro. Volteggiando nell'aria vivono in pochi istanti le loro storie affannose, intrise di mediocrità, improbabili riscatti, meschine debolezze. Poi cadono a terra, infrangendosi nel fango, nel ghiaccio, nel sudore e nel sangue. Ma la neve, che racconta una favola corale, di pulcini congelati e mucche con le gambe all’aria e capannoni fuligginosi, è qualcosa di più. Un magnifico spettacolo che disvela una misteriosa bellezza.
Raccontare Campiglia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 170
"Spesso mi fermo ad ammirare il mio centro storico. Passo piano per le vie contorte e ripide. Guardo le vecchie case che ogni volta mi rivelano un nuovo dettaglio. Scheletri di finestre incassati e murati gli uni dentro gli altri, svecchiati in secoli diversi, come tante matrioske stampate su quelle facciate. Mi fermo ad ammirare l’orizzonte dal Circolo. E penso. Penso a quante mani hanno toccato quelle pietre. Quanti piedi hanno calpestato quei lastricati. Quanti occhi prima dei miei hanno ammirato e contemplato. Quante lacrime, quante voci, quanti tramonti. E quanta memoria persa dentro quelle mura. Quanta ricchezza. È straordinario. Rievocare il vissuto. Fantasticare il ricordo. Tramandare la Storia, finché siamo in tempo. Metterla nero su bianco, lasciarla lì per chi verrà. E avrà la pazienza, un giorno, di scorrere queste pagine. Facciamolo! Raccontiamoci… Raccontiamo Campiglia!" (Umberto Bartoli)
La casa di Margot. Piccola storia del volontariato animalista in Val di Cornia
Barbara Noferi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 115
Yuma
Maura Fioroni
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 110
Qualche mese dopo la morte del líder máximo Fidel Castro, un viaggio nell'isola caraibica all'insegna della sperimentazione: diverse mete, nuove e vecchie amicizie, sorprese e ricordi. Tra mezzi di trasporto indimenticabili e situazioni a volte surreali, il pensiero che in un modo o in un altro, zaino in spalla o comoda valigia, quando viaggiamo siamo comunque e pur sempre Yuma.
Raccontare Imperia
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 190
Il libro “Cuore” venne pubblicato 131 anni fa, esattamente nel 1886. Simbolo di un'Italia eroica e romantica, un'Italia che non c'è più. Lo scrisse Edmondo De Amicis, poeta, scrittore, giornalista nato ad Imperia. “Cuore” ben presto venne letto e continua ad essere amato dalle famiglie italiane. Tradotto negli anni in molte lingue continua ad essere uno dei libri più popolari della letteratura mondiale per ragazzi. Oggi da Imperia parte una nuova iniziativa: un'antologia ricca di racconti diversi, una tavolozza piena di colori, tante pennellate che danno vita ad un quadro inedito e sorprendente di questa città. Trame, emozioni, generi differenti che si dipanano all'interno di “Raccontare Imperia”. Lo hanno firmato scrittori, poeti e giornalisti di Liguria uniti nel disegnare con linguaggio letterario l'Imperia che hanno nel “Cuore”.
Mistosch. Intimi dialoghi notturni tra isolani
Federico Regini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 140
Sono dialoghi intimi, dove i protagonisti riportano esistenze di dignità e valori, di un intenso amore per l'isola, un'Elba diversa da quella attuale, dimenticata, un'Elba in attesa di qualcuno che ne ricopra l'anima. Un viaggio sogno che porterà il lettore a scoprire cosa può essere un isolano, un isolano nell'anima, perché anche tu che stai leggendo queste righe potresti esserlo a tua insaputa, poi c'è molto, molto altro, dal particolare all'universale, del resto il Mistosch è veramente magico.