Il Foglio Letterario Edizioni: Narrativa
Lo dice il mare
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 270
Venticinque autori raccontano il mare rendendolo protagonista di storie dai mille colori: dal turchese e cristallino della Sardegna al nero torbido e cupo di luoghi immaginari. I racconti, grazie alla forza delle loro ambientazioni, affrontano generi diversi, horror, fantastico, romantico, poetico, tutti da scoprire e leggere. Ogni contributo è corredato da una fotografia ideata dagli occhi attenti e sensibili di due artisti, grazie ai quali i racconti prendono vita prima ancora di essere letti. "Lo dice il mare" è un regalo all’arte della narrazione. Un’antologia per chi non si limita a guardare il mare ma desidera leggerlo con interesse e riflessione.
La cattiveria del silenzio
Raimondo Raimondi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 170
“La cattiveria del silenzio” è un romanzo lunare ambientato in un mondo decadente, descritto con una prosa cruda e realistica in cui la tormentata storia d’amore tra lo psicolabile protagonista e l’avvenente Italia si confronta con i fantasmi del passato e apre uno squarcio sulla sempre più disfunzionale “psiche contemporanea” in cui la forza del male sembra avere la meglio sulla debolezza umana.
Tributo alla patria
Carlo Cipriani
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 160
Nell’aprile del 1939 un giovane barbiere della provincia di Siena, deve abbandonare gli abiti civili, il lavoro, gli anziani genitori e l’amata sorella per servire la patria nel Regio Esercito Italiano. "Io che ero abituato a maneggiare soltanto il peso di un rasoio e un paio di forbici, faticavo moltissimo per adattarmi a questo genere di vita. Nel giro di pochi mesi passai dalle marce di addestramento a quelle lunghe ed estenuanti di preparazione militare, per raggiungere il proprio Reggimento impegnato nell’occupazione dell’Albania: era là, in quella terra a noi sconosciuta, che, senza saperlo, dovevamo sacrificare inutilmente gli anni più belli della nostra giovinezza..."
Singolare, femminile
Francesca Montomoli
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 80
"Incastrate fra storie fluenti, osservazione e introspezione camminano allo stesso passo, dipingendo momenti di fantasia su grani di realtà femminile. Uno spaccato talvolta crudo e surreale, ma veritiero, che consente di trovare risposte a domande inattese eppure vaganti in ognuno." (Annamaria Vezio)
Un perfetto idiota
Frank Iodice
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 210
Odette ha sei anni, occhi azzurri e un sorrisetto che non riesci a toglierti dalla testa. Vive in una casa di affidamento di un paesino nel sud della Francia, in attesa di nuovi genitori, quando incontra un custode notturno napoletano e lo sceglie come papà. Meli Montreux, l’assistente sociale che si occupa di Odette, decide di cambiare vita e si lascia coinvolgere in un riciclaggio di denaro e azioni bancarie. In Italia incontrerà una vecchia prostituta argentina, Rosario Rossi, che ha una filosofia di vita tutta sua. Rosario aiuterà la giovane Meli a ritrovare la sicurezza in sé stessa, e a sua volta rincontrerà il suo primo fidanzato, don Vito Palladino, nel frattempo diventato un parroco irriverente nei confronti della Chiesa di cui è un indegno rappresentante. Tutti i personaggi sono stralunati, ma sono anche orfani o abbandonati. La piccola e saggia Odette – doti di investigatrice e una sete di vivere pari a quella del gatto randagio che porta sempre nello zaino – custodisce informazioni che salveranno tutti loro. Una storia sul peso del giudizio e il senso del nostro posto nel mondo, un mondo in cui l’idiota può rivelarsi il più geniale e astuto di tutti.
Se fossi postumo sarei (Ba)ricco
Vincenzo Trama
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 165
Nella periferia sud di Milano, dove la pianura si corrompe col cemento, un aspirante scrittore tenta di capire come poter diventare edito senza per questo chiedere un crowfunding tra i propri follower sostenuto da un decente hashtag. Lo guiderà in questa impresa Mombu, sedicente autore e critico contemporaneo con il vizio dell’insulto. Tra un’ermeneutica e un Negroni, l’improbabile vicenda di due sognatori che scoprono il metodo infallibile per promuoversi nel magico mondo delle lettere: morire.
Tutte le facce di Firenze
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 130
Firenze, superba e guardinga come un gatto di razza. E poi, non si discute, fonte di bellezza senza fine. Ma già lo sappiamo. Firenze però non è solo questo: è la città degli studenti, del centro da cartolina e della periferia residenziale, di un dialetto sgraziato eppure divertente, dei mestieri artigiani di una volta e di tradizioni che continuano a durare, dei circoli in cui si guarda la Fiorentina ma anche dei ritrovi artistici ed esclusivi.
Come entrare nel cinema e restarci fino alla fine
Ernesto Gastaldi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 270
Cosa può spingere un ragazzo di provincia, con un lavoro sicuro da bancario nella sua Biella, a salire su una vecchia e scassata Balilla e trasferirsi a Roma? Semplice. Un amore smisurato per il cinema. Quell'amore che gli impedirà di andarsene dalla capitale nonostante anni difficili, affitti da pagare senza un soldo in tasca, tante idee in testa e la pancia spesso vuota. La sua costanza lo premierà, il sogno impossibile non sarà più sogno e il ragazzo di provincia diventerà uno sceneggiatore fra i più importanti e richiesti. Incontrerà i più grandi della settima arte, scriverà mille meravigliose storie e troverà anche l'amore, quello che conta più di ogni altra cosa: la donna della vita. Questa di Gastaldi non è soltanto autobiografia appassionata e coinvolgente, ironica e spesso divertente e commovente, ma una vera e propria storia del nostro cinema. Quello grande che fu.
La vita è un treno per Torino
Bruno Panebarco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 235
In “La vita è un treno per Torino” passato e presente avanzano insieme. Biografia e finzione letteraria si mischiano e si accavallano. La lunga storia degli avi dell’autore, della famiglia De Meo – dal misterioso soprannome di “Cuccul” – corre parallela al viaggio di Marzio, il protagonista adolescente del romanzo. Tornando a Torino da un paese della Puglia, alla ricerca di genitori di cui non sa più nulla, vivrà la sua iniziazione alla vita. Di sottofondo, l’amara riflessione sulla sorte della generazione tossica, uomini e donne che tra gli anni ’70 e ’80 vissero esperienze legate all'abuso delle droghe pesanti. Che fine hanno fatto? Come vivono? Marzio lo scoprirà ritrovando i genitori, che a quella generazione appartengono…
IeriEilen
Fabio Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 160
Questa è la storia di Eilen, che vuol dire ieri in finlandese. Una storia d’amore nata in Erasmus tra due giovani amanti persi e sperduti. Lui voleva fare lo scrittore, ma di lui non resta che qualche lettera. Lei rimane incinta ma perderà per strada, dietro a giovani sogni idealistici, il suo compagno di vita e il padre della figlia. L’amore qui non salva il mondo, l’amore fa paura e può assumere le forme di un drago e il diavolo può sempre metterci lo zampino. Per creare una vita, un mondo, una fabula, sono necessari tutti questi ingredienti. Anche il male, sì, perché non c’è, non può esistere senza il bene. L’alchimia della vita è una ricetta di miracolosi amori e rancorosi dolori figli del tradimento. Ogni cosa ha il suo prezzo, anche la felicità ha un costo altissimo, affinché qualcuno sia felice, qualcun altro deve essere infelice. Perfino la vita, quella che nasce strappando a morsi il cemento dai germogli, che porta i salmoni a morire, deve mantenere un equilibrio di distruzione.
Furbo io!
Melisanda Massei Autunnali
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 150
Furbo io! Non c’è pagina del suo diario che Conte, gattino ribelle e intraprendente, non chiuda sfoderando il suo slogan di fronte al mondo dei mici e degli umani. Perché non c’è giorno nella vita di Conte che non corrisponda a una sfida: prima fra tutte quella verso il suo speciale asilo per gatti, dove anche la minima regola o abitudine valgono come un invito ad andare al di là di un confine, fosse anche solo quello che separa dalla pineta dove il micio corre a rifugiarsi quando il tedio delle ore di scuola si fa più forte di ogni resistenza. Ma tra uno scherzo innocente alla suora o una fuga a zampe levate tra gli alberi a poco a poco la verità si fa strada, trasformandosi nella sfida più importante nella vita del piccolo Conte: quella di un gatto abbandonato a soli pochi giorni e ora alla ricerca delle sue origini e della sua famiglia. Un racconto tenero e divertente per chi ama i gatti e le loro risorse infinite, per chi crede nella giustizia e nella propria unicità.
La notte della donna nera. Dimmi chi sono i tuoi nemici
Marco Candida
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 215
Una sera tornando a casa dall'ufficio l'Ispettore Balti apre la porta di casa e si ritrova puntata davanti a sé la canna di una pistola. Un individuo avvolto nell'oscurità di cui l'Ispettore riesce a intravvedere appena la sagoma lo stava aspettando. È la Donna Nera un serial killer che sta terrorizzando Pavia dal 2007. I due si siedono nel soggiorno e minacciato dalla pistola della Donna Nera l'Ispettore Balti è costretto a conversare con lei. In particolare a prestarsi a una sorta di gioco sadico e assurdo. La Donna Nera vuole uccidere l'Ispettore colpevole di essersi spinto troppo in là con le indagini e di aver scoperto troppo. Però vuole farlo a modo suo. Dovrà essere Cristiano Balti a organizzarsi il suo stesso omicidio da solo. La Donna Nera lo eseguirà soltanto. Dunque per prima cosa è necessario che l'Ispettore le racconti chi sono i suoi peggiori nemici. Balti sorprende la Donna Nera non raccontandole di questo o quel criminale che ha incastrato nel corso della sua carriera, ma indicandole quali peggiori nemici i membri della sua famiglia. La sua ex-moglie. Sua figlia e infine sua sorella. Per ognuna di loro Balti racconterà motivazioni profonde che potrebbero spingerle ad avercela con lui fino al punto di volerlo morto. Sarà insomma una notte di Donne Nere per l'Ispettore Balti. Una notte speciale. Stregata. Le donne dell'Ispettore marceranno verso casa sua proprio per regolare i conti con lui.