Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Manuali. Economia

Economia e gestione delle imprese

Economia e gestione delle imprese

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 513

Il volume fornisce l'apparato teorico e gli strumenti analitici per approfondire, in chiave strategica e organizzativa, le aree funzionali rilevanti dell'impresa e per comprendere l'impatto esercitato su di esse dai mutamenti intervenuti, negli ultimi anni, nelle regole e nelle dinamiche competitive. L'evoluzione e la diffusione delle tecnologie informatiche, la globalizzazione e l'affermarsi di nuovi attori e assetti organizzativi sono alcune delle importanti realtà che rendono urgente l'adozione di nuovi supporti teorici concretamente applicabili. A tal fine, il volume adotta un approccio interfunzionale e tratta tematiche di tipo trasversale quali, ad esempio, lo sviluppo di innovazione, la valorizzazione del capitale umano, il controllo strategico della gestione di impresa.
37,00

Le multinazionali nell'economia mondiale

Le multinazionali nell'economia mondiale

Giorgio Barba Navaretti, Anthony J. Venables

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 230

Il dibattito sulle imprese multinazionali (IMN) si fonda raramente su argomentazioni economiche: non vi è una chiara comprensione né di cosa siano, né delle ragioni che possano giustificare atteggiamenti positivi o negativi nei loro confronti. Il libro affronta questo tema offrendo risposte rigorose, basate sulla più recente letteratura economica, a domande come: che cosa sono le IMN? Perché un'impresa decide di diventare multinazionale? Che differenza c'è tra una grande multinazionale come la Coca-Cola e una multinazionale tascabile come un calzaturificio del Nord-est Italia che ha un impianto in Romania?
21,00

Economia dell'unione monetaria

Economia dell'unione monetaria

Paul De Grauwe

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 297

Una nazione che decide di abolire la propria moneta e di adottarne una comune aumenta il proprio benessere? Gli undici paesi che dal 1° gennaio 1999 si sono riuniti nella UEM sono convinti di questo, mentre Regno Unito, Danimarca e Svezia ancora oggi dibattono la questione e i paesi dell'Europa centrale che sono pronti a entrare nell'UE dovranno a loro volta confrontarsi con questa opzione. De Grauwe affronta le numerose questioni connesse alla costruzione dell'Unione monetaria in Europa e al suo funzionamento. L'analisi teorica non è mai disgiunta dalla discussione dei fatti storici. Particolare attenzione viene dedicata agli eventi recenti dal punto di vista sia politico sia economico, in una rigorosa analisi che valuta i costi e i benefici dell'UE.
22,00

Fondamenti di finanza aziendale

Fondamenti di finanza aziendale

Stephen A. Ross, Randolph W. Westerfield, Jeffrey F. Jaffe

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 731

I cambiamenti intervenuti nell'ordinamento universitario italiano dall'uscita del testo di S. Ross, R. Westerfield e J. Jaffe "Finanza aziendale" sono stati profondi e hanno ridefinito completamente i tempi e i modi della didattica. Per andare incontro alle esigenze dei docenti che ne apprezzano i pregi ma non riescono a utilizzarlo nella sua interezza è stato realizzato quindi questo volume, versione ridotta di quel manuale. Il libro riproduce i primi 17 capitoli del testo originale, tralasciando il finanziamento a lungo termine e la finanza straordinaria. Il testo è completato dagli esercizi, dalle tavole finanziarie e dall'indice analitico. Questo volume si affianca all'edizione integrale di "Finanza aziendale", che resta comunque nel catalogo del Mulino.
39,00

Microeconomia

Microeconomia

John Sloman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 218

Questo manuale si propone come un efficace strumento didattico per studiare e comprendere i principali aspetti della microeconomia. I concetti economici sono spiegati a partire da esempi tratti dalla vita quotidiana e da fatti economici rilevanti, nazionali e internazionali, facendo riferimento ai problemi economici che caratterizzano la società contemporanea e individuando i possibili strumenti per risolverli, o quanto meno alleviarli. Una impostazione che non si limita a presentare la materia come un insieme di teorie, ma aiuta lo studente che si accosta per la prima volta allo studio della microeconomia a cogliere l'interrelazione stretta fra astrazione teorica e realtà empirica.
15,00

Innovazione tecnologica e gestione d'impresa

Innovazione tecnologica e gestione d'impresa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 278

Al centro di questo secondo volume sono le dimensioni strategiche dello sviluppo dell'innovazione e l'analisi della variabile tecnologica nell'economia dell'impresa. Partendo dal presupposto che in questo ambito cruciale le imprese costruiscano il loro vantaggio competitivo, gli autori approfondiscono una serie di tematiche relative alla gestione dell'innovazione e della tecnologia, rilevanti per i manager del privato così come per i decisori pubblici. Pensato in chiave "modulare" il volume adotta una prospettiva attenta sia alla dimensione operativa sia alla dimensione teorica così come è sviluppata nella ricerca internazionale.
23,00

Statistica per le decisioni. La conoscenza umana sostenuta dall'evidenza empirica

Statistica per le decisioni. La conoscenza umana sostenuta dall'evidenza empirica

Domenico Piccolo

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 525

Il volume propone un percorso unitario e aggiornato alla statistica intesa come scienza per le decisioni umane, nella quale convergono sia elementi esplorativi dei dati, sia le analisi inferenziali basate su un approccio probabilistico allo studio dei fenomeni reali, sino alla costruzione dei principali modelli statistici. Numerosi esempi e riferimenti a problematiche reali caratterizzano un approccio metodologico che privilegia gli elementi decisionali e operativi che rendono la disciplina utile all'interno di tutti i percorsi universitari di primo e secondo livello.
35,00

Innovazione tecnologica e gestione d'impresa

Innovazione tecnologica e gestione d'impresa

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 240

La generazione e lo sviluppo industriale di innovazioni tecnologiche sono presentati come attività chiave per garantire alle imprese la possibilità di conseguire e mantenere una posizione competitiva sui mercati internazionali. Il volume concentra l'attenzione sullo sviluppo di nuovi prodotti come insieme di attività trasversali rispetto alle attività funzionali dell'impresa, la cui rilevanza strategica rappresenta una ragione per l'attivazione di interventi strutturati di riorganizzazione e riprogettazione dell'impresa per collocare l'innovazione al centro dell'attenzione e darle sistematicità e continuità. Il testo consente l'accesso al terzo volume dell'opera, "Casi di gestione dell'innovazione", consultabile esclusivamente sul sito web del Mulino.
24,00

Statistica per le decisioni. Test di autovalutazione

Statistica per le decisioni. Test di autovalutazione

Angela D'Elia, Domenico Piccolo

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 226

Il volume si propone di fornire allo studente un agevole strumento per valutare il proprio livello di apprendimento della disciplina statistica di base. In tale ottica, esso contiene un'ampia collezione di test a risposta multipla organizzati in sezioni tematiche - analisi esplorativa, calcolo delle probabilità, inferenza statistica, modelli statistici - e con differenti livelli di difficoltà. Ogni test, inoltre è accompagnato da una scheda relativa ai riferimenti necessari per una corretta soluzione dei quesiti.
15,50

Economia dell'Unione monetaria

Economia dell'Unione monetaria

Paul De Grauwe

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2004

pagine: 272

Una nazione che decide di abolire la propria moneta e di adottarne una comune aumenta il proprio benessere? Gli undici paesi che dal 1° gennaio 1999 si sono riuniti nella UEM sono convinti di questo, mentre Regno Unito, Danimarca e Svezia ancora oggi dibattono la questione e i paesi dell'Europa centrale che sono pronti a entrare nell'UE dovranno a loro volta confrontarsi con questa opzione. De Grauwe affronta le numerose questioni connesse alla costruzione dell'Unione monetaria in Europa e al suo funzionamento. L'analisi teorica non è mai disgiunta dalla discussione dei fatti storici. Particolare attenzione viene dedicata agli eventi recenti dal punto di vista sia politico sia economico, in una rigorosa analisi che valuta i costi e i benefici dell'UE.
21,00

Elementi di scienza delle finanze

Elementi di scienza delle finanze

Roberto Artoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2003

pagine: 377

In questa nuova edizione, aggiornata al 2003, particolare attenzione è rivolta allo studio del sistema tributario e delle grandi aree di spesa pubblica, quali sanità e pensione. L'impostazione economica data all'analisi fa sì che all'interperetazione degli elementi di finanza pubblica si associno i riferimenti teorici essenziali. Gli effetti dell'intervento pubblico sui comportamenti individuali e, in generale, sul funzionamento del sistema economico possono essere così analizzati nel contesto della nostra realtà costituzionale.
21,00

Sistemi di pianificazione e controllo

Sistemi di pianificazione e controllo

Paolo Bastia

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 264

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.