Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Mulino: Manuali. Economia

Microeconomia

Microeconomia

Stefano Zamagni, Luigino Bruni, Leonardo Becchetti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 460

Negli ultimi tempi una mole notevole di studi di taglio empirico e sperimentale hanno obbligato l'economia a ripensare i propri fondamenti, ad aprirsi a nuove prospettive e a dialogare con altre discipline. In particolare si è fatto strada un nuovo paradigma, che integra argomenti della ricerca psicologica e sociologica con le scienze dell'economia. Il microcredito, l'economia sostenibile, il commercio equo e solidale, il variegato mondo dell'associazionismo non sono più una realtà di nicchia, ma vedono coinvolti milioni di persone e le loro famiglie, che vogliono creare valore sociale e ambientale, insieme al valore economico, per migliorare le prospettive di felicità pubblica. Obiettivo di questo volume è introdurre il lettore a tali nuovi sviluppi e fornirgli gli strumenti di comprensione più adeguati.
34,00

Economia dell'unione monetaria

Economia dell'unione monetaria

Paul De Grauwe

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 333

Questa edizione, che poggia sul successo ottenuto con le precedenti, copre tutti i temi chiave dell'economia e politica monetaria dell'Unione; in particolare sono stati introdotti nell'analisi i recenti eventi traumatici globali come la crisi finanziaria, il suo impatto sulla desiderabilità delle unioni monetarie e la regolazione e supervisione delle banche, per offrire un testo aggiornato alle questioni più attuali. Una novità di questa edizione è la discussione sulle unioni monetarie ottimali in presenza di crisi, sul ruolo dell'Euro come valuta internazionale e sul Patto di stabilità e crescita.
29,00

Elementi di economia

Elementi di economia

John Sloman, Dean Garratt

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 440

Seguendo un'impostazione che potremmo definire "da micro a macro", Sloman offre una presentazione lineare ed essenziale dei concetti fondamentali dell'economia. Sceglie una esposizione vivace, che parte da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale. Vengono perciò toccati problemi aperti e cogenti, come ad esempio il tema del debito e del commercio internazionale dei paesi in via di sviluppo, e prospettate possibili soluzioni. L'apparato matematico resta ridotto al minimo e le argomentazioni sono fornite per lo più in forma verbale e grafica. Ogni capitolo è arricchito dai riepiloghi per fissare i concetti chiave e dalle domande di autoverifica.
33,00

Microeconomia

Microeconomia

John Sloman, Dean Garratt

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 215

Questo manuale si propone come un efficace strumento didattico per studiare e comprendere i principali aspetti della microeconomia. I concetti economici sono spiegati a partire da esempi tratti dalla vita quotidiana e da fatti economici rilevanti, nazionali e internazionali, facendo riferimento ai problemi economici che caratterizzano la società contemporanea e individuando i possibili strumenti per risolverli, o quanto meno alleviarli. Una impostazione che non si limita a presentare la materia come un insieme di teorie, ma aiuta lo studente che si accosta per la prima volta allo studio della microeconomia a cogliere l'interrelazione stretta tra astrazione teorica e realtà empirica. La presentazione della materia mantiene un tono semplice e colloquiale.
20,00

Elementi di scienza delle finanze

Elementi di scienza delle finanze

Roberto Artoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2010

pagine: 464

Il manuale nasce dalla lunga esperienza didattica dell'autore all'Università Bocconi, nell'ambito dei corsi di laurea di taglio aziendale, politologico e giuridico. Particolare attenzione è rivolta allo studio del sistema tributario e delle grandi aree della spesa pubblica, quali sanità e pensioni. Il testo offre continui richiami alla realtà italiana e internazionale e perciò è stata necessaria una profonda revisione che tenesse conto delle riforme fiscali e dei mutamenti intervenuti in questi anni nel sistema tributario. Gli effetti dell'intervento pubblico sui comportamenti individuali e, in generale, sul funzionamento del sistema economico possono essere così presentati in un contesto aderente alla nostra realtà istituzionale. Pur essendo destinato principalmente a studenti che non approfondiranno gli studi economici, nell'esposizione della materia, all'interpretazione degli elementi di finanza pubblica sono associati, anche se non approfonditi, i riferimenti teorici essenziali e in appendice vengono richiamati i teoremi fondamentali.
32,00

Scoprire la macroeconomia. Volume 1

Scoprire la macroeconomia. Volume 1

Olivier J. Blanchard

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 413

"Scoprire la macroeconomia" illustra la macroeconomia come scienza in continua evoluzione, che procede grazie all'interazione fra sviluppi teorici ed evidenza empirica. Nell'edizione italiana, i curatori - Francesco Giavazzi e Alessia Amighini hanno scelto di dividere l'opera in due volumi (I. Quello che non si può non sapere; II. Un passo in più) per meglio adeguarla alle esigenze didattiche. Il manuale illustra i concetti fondamentali della macroeconomia e insegna a comprendere il funzionamento dei mercati reali e finanziari, delle loro interazioni nel breve, medio e lungo periodo, e gli effetti dell'apertura dell'economia. Questa nuova edizione aggiornata comprende un'analisi della recente crisi finanziaria del 2007-2008 e include numerosi adattamenti al contesto europeo e italiano.
32,00

Economia dell'unione monetaria

Economia dell'unione monetaria

Paul De Grauwe

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: 303

Il manuale offre un panorama completo delle numerose e multiformi questioni connesse con la costruzione dell'Unione monetaria in Europa e con il suo funzionamento. Particolare attenzione viene dedicata agli eventi recenti sia politici sia economici, in una rigorosa analisi che valuta costi e benefici dell'UEM. Questa nuova edizione, grazie anche al supporto di un ricco e aggiornato apparato di dati, esplora tutti i temi chiave dell'economia e della politica monetaria europea alla luce del processo di allargamento che ha investito l'Eurozona e che è tuttora in corso.
24,00

Macroeconomia

Macroeconomia

Andrea Boitani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 537

Questo manuale introduce i fatti macroeconomici in una prospettiva di confronto internazionale, con particolare attenzione all'Italia e all'Europa. Al centro dell'esposizione è posto il ruolo del potere di mercato e della regolazione pubblica sulla performance macroeconomica. L'analisi della crescita è arricchita dalla considerazione della sua sostenibilità ambientale e della produzione di progresso tecnologico. Largo spazio è dedicato ai temi al centro del dibattito di politica economica, dalle riforme della regolazione alla competitività internazionale, dagli shock petroliferi alla persistenza del tasso di disoccupazione, dal rispetto dei trattati europei in materia di finanza pubblica all'inflazione e alla deflazione. Sono infine illustrati gli sviluppi recenti della teoria della politica monetaria.
34,00

Elementi di scienza delle finanze

Elementi di scienza delle finanze

Roberto Artoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 458

Il testo è nato dalle lezioni tenute dall'autore all'Università Bocconi nell'ambito dei corsi di laurea di taglio aziendale, politologico e giuridico. Particolare attenzione è rivolta allo studio del sistema tributario e delle grandi aree della spesa pubblica, quali sanità e pensioni. Il testo offre continui richiami alla realtà italiana e internazionale e perciò è stata necessaria una profonda revisione che tenesse conto della riforma fiscale e dei mutamenti intervenuti in questi anni nel sistema tributario. Pur essendo destinato a studenti che non approfondiranno gli studi economici, nell'esposizione della materia i riferimenti teorici essenziali sono associati all'interpretazione degli elementi di finanza pubblica.
28,50

Introduzione alla contabilità e al bilancio d'esercizio

Introduzione alla contabilità e al bilancio d'esercizio

Marco Tieghi, Sabrina Gigli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 252

Il manuale offre una prima introduzione alla contabilità generale di cui illustra i presupposti e le logiche di funzionamento nell'ambito del processo che periodicamente porta alla redazione del bilancio di esercizio. Nella prima parte viene presentata una serie di tematiche economico-aziendali propedeutiche alla trattazione svolta nella seconda parte, dedicata all'esame delle principali rilevazioni contabili. L'intento degli autori è quello di fornire un testo in cui l'accento è posto più sulle logiche di funzionamento e di rilevazione che sugli aspetti tecnici connessi con le rilevazioni stesse.
22,00

Microeconomia

Microeconomia

John Sloman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 217

Questo manuale si propone come uno strumento didattico per studiare e comprendere i principali aspetti della microeconomia. I concetti economici sono spiegati a partire da esempi tratti dalla vita quotidiana e da fatti economici rilevanti, nazionali e internazionali, facendo riferimento ai problemi economici che caratterizzano la società contemporanea e individuando i possibili strumenti per risolverli, o quanto meno alleviarli. Un'impostazione che non si limita a presentare la materia come un insieme di teorie, ma aiuta lo studente che si accosta per la prima volta allo studio della microeconomia a cogliere l'interrelazione stretta tra astrazione teorica e realtà empirica.
18,00

Elementi di economia

Elementi di economia

John Sloman

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 430

Seguendo un'impostazione "da micro a macro", l'autore offre una presentazione essenziale dei concetti fondamentali dell'economia. Partendo da esempi tratti dalla vita quotidiana e da avvenimenti rilevanti a livello nazionale e internazionale, affronta problemi aperti e "scottanti" come il tema del debito e del commercio internazionale nei paesi in via di sviluppo, prospettando possibili soluzioni. Questa nuova edizione presenta notevoli aggiornamenti, soprattutto nei dati. L'Unione Europea e l'euro sono al centro dei riferimenti, con una particolare attenzione alla realtà italiana. L'apparato matematico è ridotto al minimo e le argomentazioni sono fornite per lo più in forma verbale e grafica.
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.