Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Poligrafo: Poligrafie

Noi siamo come l'acqua del fiume. Quegli anni Settanta

Gisella Pagano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2020

pagine: 112

In una casa di campagna, alla periferia di Padova, si riunisce un gruppo di ragazzi. Hanno le facce serie, i lineamenti tesi: lo spazio tra di loro è occupato da un senso di attesa per qualcosa di imminente e fatale. La rivoluzione comunista è a un passo, ne sono sicuri, e loro hanno tutta l’intenzione di favorirla: sono o non sono un’avanguardia? Le loro violenze – le rapine, i rapimenti, gli attentati – servono ad autofinanziarsi, ma anche ad eliminare i nemici del proletariato. Tra di loro ci sono Elsa e Vico: lui ha origini nobili, è figlio del conte Ferraro, noto industriale veneziano del mattone; lei è la sua fidanzata. Sono belli, giovani, intelligenti. E arrabbiati. Entrambi hanno lasciato le loro famiglie per entrare in clandestinità. Non sanno ancora che la violenza chiama violenza e che la Storia ha per loro un destino già scritto. Con una scrittura incalzante, quasi da noir, "Noi siamo come l’acqua" del fiume è un romanzo che racconta gli anni Settanta dal punto di vista delle barricate, mostrandoci il conflitto sociale – e generazionale – attraverso gli occhi di due ragazzi che vogliono incendiare il mondo per cambiarlo e che, per farlo, sacrificano tutto.
20,00 19,00

Libia

Vincenzo Faggiano

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2022

pagine: 556

Azioni militari, giochi di potere e momenti di quotidianità strappati dagli eventi dello scacchiere internazionale si susseguono dall'Italia alla Libia, da Malta alla Svizzera. Un viaggio al seguito di personaggi diversi eppure gravitanti attorno a un medesimo avvenimento, una rivoluzione politica sulla scia dei fatti che hanno contraddistinto la società europea degli ultimi decenni. Un quadro dipinto attraverso gli occhi dei protagonisti del cambiamento e sullo sfondo un mondo che potrebbe essere il nostro, un tempo che potrebbe essere il presente. Intrecciando storia, politica e contemporaneità, Vincenzo Faggiano in questo romanzo immagina i possibili esiti di un colpo di Stato nel bacino del Mediterraneo, un piano politico che mira a costruire un'alleanza tra Libia, Malta e Italia e una società basata sul codice di un ordine militare, portando il lettore a seguire le azioni degli attori di questa rivoluzione, in un quadro dove verità e menzogna, giusto e sbagliato si affiancano fino a sfumare l'uno nell'altro, dove sorgono inevitabili interrogativi nel confronto con il presente e con un passato - i cambiamenti che hanno segnato il Novecento - non troppo lontano.
25,00 23,75

Carbone. Storia di un'anima errante

Alessandro Tognon

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2022

pagine: 88

Peter è ancora un bambino quando una terribile tragedia cambia il corso della sua vita: la perdita, il vuoto e lo sradicamento trovano espressione nel movimento, nel vagabondare da un luogo all'altro, alla ricerca di qualcosa o qualcuno da poter chiamare casa, di un rimedio a quegli incubi che infestano le sue notti, oscure presenze che lo lasciano inerme e indifeso. Bologna, Berlino, Colonia, Padova e le montagne della Valsugana si alternano componendo la trama di una vita difficile, porti sicuri per un'anima errante che nell'amore per Elisabetta e nell'amicizia per Francesco troverà momentanei attimi di conforto e felicità, in una realtà quotidiana dove la speranza di un futuro diverso sembra essere l'unico motivo per resistere a un destino altrimenti ineludibile. Il racconto di un'esistenza "normale" - fatta di momenti gioiosi, piccole e grandi tragedie, come ci fa notare Patrizio Martinelli nell'introduzione - che si snoda nel tempo e nello spazio. E proprio lo spazio, tra grandi città e luoghi del privato, diventa a sua volta protagonista del romanzo, palcoscenico di una vita, di quell'infraordinario caro a Perec in grado di rappresentare l'esistenza di ciascuno di noi.
22,00 20,90

Notturno veneziano

Maria Serena Alborghetti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2022

pagine: 170

In una villa antica - l'unica abitazione di un isolotto sospeso tra la laguna di Venezia e il mare -, lungo una notte senza fine, un musicista racconta la sua storia alla donna che ama, accompagnato dal mormorio della marea, e, verso l'alba, dal suono cupo della sirena antinebbia. Dagli orrori della Bosnia in guerra alle vaste distese del deserto, la riconquista di sé corre sulle note del suo violino: la musica si rivelerà salvifica. In questo libro, Maria Serena Alborghetti ritorna sul tema della guerra, in questo caso jugoslava, raccontando la capacità dell'essere umano di resistere e di risorgere, non solo per sopravvivere, ma anche per tenere salda la propria identità e prendere in mano il proprio destino. È la storia di un amore e di un'attrazione carnale così intensi da sfidare il tempo e la lontananza per diventare eterni.
18,00 17,10

La mela e altri peccati poco originali

Massimiliano Colucci

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2017

pagine: 208

Un giornalista dalla scrittura ben poco giornalistica; una famiglia dove ognuno accudisce il proprio segreto come se fosse un tesoro; un grande magazzino in cui si vende un unico prodotto, perturbante e rassicurante allo stesso tempo. E ancora: bambine divorate; medici alle prese con incomunicabilità intergenerazionale; immigrati lettori di Dumas… Sempre in bilico tra vita e letteratura, i racconti di Massimiliano Colucci mostrano un raro caso di telepatia: il pensiero dello scrittore si fa idea e l’idea si incarna in una lingua dallo stile talmente puntuale e coerente che si incide nell'immaginazione del lettore, tornando a essere pensiero attivo. I piccoli, banali, corrosivi peccati che ogni giorno sfuggono agli esseri umani, i peccati di tutti i giorni, che commettiamo senza farci caso, sono descritti in questo libro con uno spirito chirurgico ma non spietato, ironico ma non crudele, attraverso uno sguardo che ci abbraccia tutti, senza lasciar fuori nessuno.
14,00 13,30

Ore immense. L'arte, la mia vita

Riccarda Pagnozzato

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2016

pagine: 164

Solo lo sguardo di chi ha vissuto veramente può soffermarsi sui frammenti della vita trascorsa e illuminarne luoghi, volti ed esperienze così da ordinarli e dar loro un senso, una nuova vita. Dalla pittura alle recenti opere di carta, passando per la ricerca fotografica, Riccarda Pagnozzato, artista veneziana di fama internazionale, attraversa il secondo Novecento con una caparbia originalità, riuscendo a frequentare il mondo dell'arte sia dai suoi centri - la Biennale di Venezia - sia dai suoi margini, discosta, nella posizione privilegiata di chi osserva con curiosità, e osservando schiva le facili mode, rimanendo se stessa. È in questa coerenza che si trova il senso di un'autobiografia in cui il racconto della vita e dell'origine di una vocazione sono intrecciate a persone e avvenimenti che ne hanno plasmato la personalità. Quello che è chiaro da queste pagine non è tanto la celebrazione di un'opera, quanto l'evocazione di un percorso, di uno sguardo, ma soprattutto di una "compagnia", perché per Riccarda Pagnozzato, parafrasando Alfieri, il parlare, e molto più lo scrivere di se stessi, nasce senza alcun dubbio dal molto amore per gli altri.
22,00 20,90

Sulle piste d'Africa

Sulle piste d'Africa

Maria Serena Alborghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2014

pagine: 160

Come una madre, l'Africa accoglie tutti quelli che tornano a lei e li protegge in uno spazio familiare e dilatato, in una temporalità dai margini incerti, dove è più facile, allo stesso tempo, perdersi e ritrovarsi. Bloccata in uno stallo lavorativo e sentimentale, la giovane protagonista di questo romanzo abbandona Milano, grigia e autunnale, per mettersi sulle tracce del suo compagno, partito da solo e scomparso nel continente africano. Il viaggio attraverso il deserto - terra d'avventura, ma soprattutto luogo dell'anima la porterà a ritrovare amici e paesaggi conosciuti, punti di riferimento e nostalgie, ma anche nuove conoscenze e opportunità di lavoro, fino all'ipotesi di una vita diversa in un mondo "altro". Un on the road riflessivo e sentimentale, dove la presenza costante del deserto, con i suoi silenzi e i suoi spazi infiniti, avvolge il lettore come in un sortilegio e lo immerge nei suoni e nei colori di quel luogo estraneo ma magico che è l'Africa subsahariana.
13,00

Il deserto di Giobbe

Giovanni Magnano Di San Lio

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2014

pagine: 237

15,00 14,25

18,00 17,10

Il cerchio di gesso e altri racconti

Emilio Cannarsi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2012

pagine: 216

16,00 15,20

Passi di donne

Passi di donne

Mariuccia Beghetto

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2011

pagine: 112

13,00

La via d'uscita

Massimo Bocchini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Poligrafo

anno edizione: 2023

pagine: 196

Quali possibilità vi sono che tra due coniugi, pur legati, si risolva un’aspra contrapposizione? Possono le rispettive pretese trovare un equilibrato punto d’incontro? Esiste un compromesso possibile quando il conflitto nasce da una diversa visione della vita che li attende insieme? Virgilio Bocca, architetto alla soglia della pensione, vive diviso tra i ricordi del passato – un’esistenza trascorsa tra storiche amicizie d’infanzia e un’intensa vita sociale – e il nuovo presente sconvolto dall’arrivo improvviso, e inaspettato alla sua età, dell’amore per una donna che in breve tempo diventerà sua moglie. Questa nuova vita lo porrà di fronte a scelte e compromessi, dibattuto tra il desiderio di un’esistenza tranquilla, in un mondo creato a propria misura dalla moglie, e il richiamo forte delle origini, del suo passato, il richiamo del mare.
23,00 21,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.