Il Saggiatore: Nuovi saggi
La piccola pace nella grande guerra. Fronte occidentale 1914: un Natale senza armi
Michael Jürgs
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2006
pagine: 288
Un lampo di umanità tra gli orrori del primo conflitto mondiale. Sono passati sei mesi dall'inizio delle ostilità, le truppe tedesche e quelle alleate si fronteggiano in una estenuante guerra di posizione, sotto i colpi del fuoco nemico, della fame, del freddo e della paura. Ma all'improvviso, alla vigilia di Natale, in un luogo imprecisato delle Fiandre, dalle trincee tedesche si levano canti natalizi e cartelli con la scritta "We not shoot, you not shoot". Superata la diffidenza iniziale gli inglesi rispondono con i loro canti e i due schieramenti concordano una tregua di tre giorni ribellandosi agli ordini. Materiali d'archivio, diari, fotografie, lettere hanno consentito a Michael Jùrgs di raccontare questo piccolo e grande miracolo dimenticato dalla Storia.
La pace possibile. Riflessioni, critiche e prospettive sui rapporti israelo-palestinesi
Edward W. Said
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 347
Ultimo frutto di uno sforzo instancabile per far conoscere la questione palestinese nel mondo, questi saggi affrontano temi come la seconda intifada e il cosiddetto processo di pace (che Said definisce una sorta di "pace fast-food" sorretta da un "malevolo sentimentalismo"). L'autore condanna la guerra in Iraq e la "road map", progetto che non mira tanto alla pace quanto piuttosto alla pacificazione dei palestinesi. Spiega con chiarezza perché la reazione americana all'11 settembre ha ulteriormente destabilizzato il Medio Oriente, ma trova anche motivi di speranza: come la Palestinian National Initiative, organizzazione attivista di movimenti di base che condividono l'idea nascente di una democrazia, inaudita per le autorità palestinesi.
Il maiale che cantava alla luna. La vita emotiva degli animali da fattoria
Jeffrey Moussaieff Masson
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 254
Per troppo tempo gli animali da fattoria sono stati disprezzati e considerati esseri ottusi e insensibili: attingendo a storia, letteratura, aneddoti e studi scientifici (oltre che alla propria esperienza) l'autore dà voce a queste creature inermi e allevate per essere munte, tosate, macellate e mangiate. Se molti psicologi comportamentisti sostengono che è impossibile determinare quando un animale è felice, Masson fa invece una considerazione molto semplice: un animale è felice quando può vivere secondo la propria natura. E il passo ulteriore per lui è stato scegliere un'alimentazione priva di qualsiasi ingrediente di origine animale. Studioso di sanscrito e psicanalista, Masson è stato direttore degli Archivi Sigmund Freud.
I taccuini di Norimberga. Uno psichiatra americano incontra imputati e testimoni
Leon Goldensohn
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 551
Tra il gennaio 1946 e il luglio dello stesso anno, il dottor Leon Goldensohn fu incaricato di accertare la salute mentale di oltre venti capi militari e politici nazisti, più o meno noti, accusati di genocidio e crimini di guerra e contro l'umanità. In qualità di medico e psichiatra, Goldensohn si recava quotidianamente nel carcere di Norimberga per visitare e rivolgere domande di varia natura ai prigionieri. Leitmotiv nei loro discorsi: l'obbedienza cieca agli ordini, la dichiarata inconsapevolezza di quanto accadeva nei campi di sterminio, i modi affabili e cortesi. Molti degli intervistati furono condannati a morte per impiccagione. Ogni serie di colloqui è preceduta da una scheda biografica e da alcune informazioni di carattere storico.
L'U-Boot fantasma. L'ultimo mistero della seconda guerra mondiale
Robert Kurson
Libro: Libro rilegato
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 381
Nell'autunno 1991, a sessanta miglia dalla costa del New Jersey e a settanta metri di profondità, i sommozzatori americani John Chatterton e Richie Kohler hanno scoperto il relitto di un sottomarino della Seconda Guerra Mondiale che, tra lamiere squarciate e grovigli di cavi, racchiudeva anche i resti di cinquantasei uomini d'equipaggio. Niente che permettesse l'identificazione del relitto, nessun governo e nessuno storico aveva la minima idea di chi fossero quegli uomini. Nei sei anni a venire, una squadra scelta di sommozzatori si è attivata per risolvere il mistero, anche a rischio della propria vita. Il libro ricostruisce la vicenda, come in un romanzo d'azione, sulla base delle testimonianze di Chatterton e Kohler.
Vita di Wolfgango Amadeo Mozart scritta da lui medesimo
Piero Rattalino
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 307
Parafrasando le lettere di Mozart o citandole e impiegando largamente le interpretazioni esistenti riguardo la sua straordinaria ma intricata personalità, Rattalino ha sviluppato un racconto che appare romanzo autobiografico. La narrazione si apre con la morte del padre, per poi descrivere il viaggio a Parigi in compagnia della madre, un cammino iniziatico per Mozart che conobbe, tragicamente, l'Amore, la Morte, il Potere. La seconda parte è dominata invece dal dramma dei debiti in cui sprofondò il protagonista, mentre gli ultimi capitoli vedono la riconciliazione con la memoria del padre. Il libro si conclude con un'appendice attribuita a Maria Magdalena Hofdemel, ritenuta madre di un figlio adulterino di Mozart.
Il bambino di Cartesio. La psicologia evolutiva spiega che cosa ci rende umani
Paul Bloom
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 254
Vi viene spontaneo ridere se qualcuno inciampa? Pensate che un falso sia da disprezzare, indipendentemente dalla perizia con cui è eseguito? Provate fastidio al pensiero di mangiare con la stessa forchetta del fidanzato? Allora non siete né cinici, né materialisti, solo dualisti. Moralità, sensibilità artistica e senso d'identità caratterizzano la normale condizione umana. Già i bambini molto piccoli hanno una chiara percezione del mondo fisico e mentale, di natura e artificio, e riescono a distinguerli. Parte del libro esplora lo sviluppo del senso morale proprio nei bambini, per poi approfondirne il consolidamento in età adulta e spiegare la nascita della fede religiosa.
Lincoln a Gettysburg. Le parole che hanno unito l'America
Garry Wills
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 284
Tra il 1° e il 3 luglio 1863, a Gettysburg fu combattuta la battaglia più sanguinosa della Guerra di Secessione. Nel novembre dello stesso anno, in occasione della consacrazione del cimitero militare, il presidente Lincoln pronunciò un discorso destinato a passare alla storia, nel quale espresse l'assurdità di una guerra civile e pose le basi ideologiche per la ripresa del dopoguerra. Inserendo il discorso nel contesto storico e culturale dell'epoca, Garry Wills ne rivitalizza il significato e dimostra come sia stato la scintilla di un'autentica rivoluzione intellettuale e politica che ha lasciato il segno.
Tra fede e scienza. Da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI
Antonino Zichichi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 348
In questo libro Antonino Zichichi ripercorre il cammino di Giovanni Paolo II nella sua azione di difesa e promozione della vera grande scienza e delle sue autentiche sorgenti di nuovo sapere quali sono i grandi laboratori. Le azioni di Giovanni Paolo II, nel corso del suo lungo e prodigioso apostolato, ne fanno il più grande amico che la scienza abbia mai avuto. Ne sono prova le testimonianze di illustri scienziati - che hanno contribuito con scoperte e invenzioni al progresso delle nostre conoscenze nei campi più svariati del sapere umano - tra cui diversi premi Nobel, direttori di grandi laboratori, rettori d'università e presidenti di accademie scientifiche.
Storia del popolo americano. Dal 1492 a oggi
Howard Zinn
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 510
Quando, negli anni settanta, Howard Zinn si lanciò nel progetto di questo libro, insegnava storia da vent'anni. In base alla propria esperienza, aveva constatato che la storiografia ufficiale ometteva numerosi elementi cruciali della storia statunitense. Da qui l'idea di un testo che sottolineasse le atroci conseguenze dei conflitti armati e il costo umano delle decisioni prese da politici e uomini d'affari: un libro di storia nazionale che desse voce ai "vinti", alle donne, alle minoranze etniche e ai lavoratori. Howard Zinn (1922) è cresciuto nei sobborghi poveri degli immigrati a Brooklyn. Attualmente è professore emerito di Scienze politiche alla Boston University.
Equilibrio perfetto. Le grandi equazioni della scienza moderna
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 382
Espressione matematica di un equilibrio perfetto, paragonabili a un sonetto shakespeariano, le equazioni moderne sono autentici capolavori della nostra epoca. Bertrand Russell sosteneva che la matematica fosse dotata di una bellezza suprema. Per insegnarci a coglierla, dodici autori con il dono della semplicità le smontano in modo da renderle comprensibili, spiegandone origine, funzione pratica e importanza nella cultura contemporanea. Ma gli autori di "Equilibrio perfetto" non parlano solo di scienza e di storia della scienza: attraverso la concisione, l'efficacia e la semplicità delle equazioni giungono a farci apprezzare la bellezza della matematica, che può essere considerata a tutti gli effetti una forma d'arte.
Storia di V. Biografia del sesso femminile
Catherine Blackledge
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2005
pagine: 411
Sede della creazione della vita e del piacere femminile, archetipo della fecondità della terra e luogo misterioso della sessualità, la vagina è rimasta a lungo l'organo del corpo umano meno studiato e conosciuto. Stanca dei tabù e dell'ignoranza diffusa riguardo ai genitali femminili, l'autrice ha deciso di esplorarne le sorti alterne nel corso dei secoli. Con una ricerca d'ampio respiro che abbraccia arte preistorica, storia antica, linguistica, mitologia, teoria evolutiva e, naturalmente, biologia e medicina, Catherine Bleckledge svela suggestioni scientifiche e culturali su questo tema.