Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Sole 24 Ore: I libri di Guida agli Enti locali

IMU. Guida operativa alla nuova imposta

IMU. Guida operativa alla nuova imposta

Andrea Annesanti, Stefano Baldoni

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2012

pagine: 215

L'entrata in vigore dell'imposta municipale propria, prevista per il 2014, è stata anticipata (in via sperimentale) al 2012 obbligando tutti i professionisti interessati a confrontarsi da subito con la disciplina del nuovo tributo. Il volume approfondisce l'intera disciplina dell'lMU con particolare attenzione alla base imponibile, alle aliquote del tributo (con particolare riferimento alle facoltà di intervento concesse ai comuni e fornendo anche alcuni esempi di calcolo del tributo), alle procedure deflative del contenzioso, alla riscossione, all'accertamento del tributo, ai rimborsi e al contenzioso. Infine non mancano i riferimenti alla normativa e alla prassi relativi alla vecchia imposta comunale, che conservano efficacia anche per la nuova.
29,00

Il nuovo Testo Unico degli enti locali

Il nuovo Testo Unico degli enti locali

Vittorio Italia, Lorenzo Camarda

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 238

Il manuale è orientato ad illustrare tutte le tematiche che interessano la materia del Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, alla luce delle modifiche legislative avvenute negli ultimi tempi. In particolare, lo status degli amministratori locali, la figura del direttore generale e la sua soppressione nei Comuni con meno di 100 mila abitanti, il ruolo del segretario comunale e la soppressione dell'Agenzia dei segretari comunali e provinciali, la valutazione dei dirigenti mutuata dal Dlgs n. 150/2009, c.d. Legge Brunetta, la soppressione delle comunità montane e quella parziale delle circoscrizioni comunali. Il testo è corredato con alcuni schemi, brevemente illustrati, che riguardano il sistema dei controlli interni proposti dal disegno di legge Calderoli, attualmente giacente al Senato della Repubblica. Tale scelta risponde alla volontà degli autori di trasformare la criticità, che si configura nella mancata approvazione del Odi Calderoli, in un'opportunità per gli enti locali di conoscere tali proposte ed eventualmente adottarle in via sperimentale in quanto legittimate dall'autonomia organizzativa propria di ciascun ente.
35,00

Gestione del personale degli enti locali. Amministrazione, organizzazione e controllo

Gestione del personale degli enti locali. Amministrazione, organizzazione e controllo

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2011

pagine: 858

La Guida pratica Gestione del personale degli enti locali, in questa nuova edizione aggiornata ai mutamenti normativi conseguenti alla riforma del lavoro pubblico, mantiene il suo taglio operativo, per soddisfare le esigenze di coloro che necessitino di uno strumento completo e di rapida consultazione. Alla trattazione dei profili teorici ed applicativi di tutti gli istituti che riguardano il rapporto di lavoro del personale degli enti locali, va ad aggiungersi una specifica sezione dedicata alle tematiche di strategia globale inerenti l'organizzazione e la gestione delle risorse umane dell'ente, che, sulla scorta delle innovazione di cui al Dlgs n. 150/2009, trova il suo fulcro nei sistemi di pianificazione e di valutazione. Sono trattati i profili riferiti al rapporto di lavoro dalla nascita alla sua estinzione e le tematiche di amministrazione del personale, nonché gli aspetti collegati alla dirigenza pubblica, al sistema disciplinare ed alle progressioni di carriera. Tali temi sono affrontati nella consueta logica operativa che, sin dalle precedenti edizioni, ha caratterizzato l'intera opera, ossia segnalando in forma sintetica gli adempimenti imposti dalla normativa, con le relative scadenze ed i potenziali profili di responsabilità ed un costante raccordo tra sintesi dottrinale e riferimenti normativi negoziali, giurisprudenziali e di prassi applicativa relativa ai diversi istituti, grazie anche all'ausilio di schemi e tabelle.
85,00

Comunicazione pubblica. Sapere & fare

Comunicazione pubblica. Sapere & fare

Alessandro Rovinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 268

Questo volume, aggiornato al 2010, coniuga l'interesse di chi studia la comunicazione con la necessità di chi la pratica nella pubblica amministrazione. La ricerca di un punto di equilibrio tra un testo accademico e un manuale muove dalla convinzione che la comunicazione pubblica debba procedere sul terreno della teoria e della pratica secondo un meccanismo simmetrico. Uffici stampa, Urp, uffici del portavoce, nuove tecnologie, reti civiche, customer, marketing, ascolto, profili professionali sono qui presentati come le diverse facce dello stesso problema: assicurare una comunicazione pubblica efficace e di qualità, una comunicazione in cui etica e valori assumano una funzione centrale e prioritaria rispetto alle tecniche. Nel consueto confronto dialettico tra addetti ai lavori c'è sempre qualcuno che tenta di dividere il mondo tra ottimisti e pessimisti. In questo libro c'è tutto l'ottimismo necessario per impegnare amministratori, dipendenti pubblici, studiosi, docenti, studenti e giornalisti ad affrontare, con intelligente pessimismo, il futuro della comunicazione e dei comunicatori pubblici.
35,00

Bilancio consolidato degli enti locali. Guida pratica

Bilancio consolidato degli enti locali. Guida pratica

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 146

Il bilancio consolidato è ormai un obbligo per tutte le pubbliche amministrazioni, locali come statali. Ad oggi sono molte le norme già approvate come la Legge n. 42/2009 (la legge per il federalismo fiscale) e la Legge n. 196/2009 (la legge di contabilità pubblica) o in corso di approvazione come la Carta delle Autonomie che prevedono l'obbligo di redigere il bilancio consolidato per le gli enti pubblici. Inoltre, con numerose pronunce, la Corte dei conti ha ribadito la necessità della redazione di questo strumento. La guida pratica nasce appunto dalla volontà di illustrare, alla luce del Principio contabile per gli enti locali n. 4 (PCEL 4), come si redige il bilancio consolidato in un comune o in una provincia, commentando le ragioni di alcune scelte effettuate nel principio nonché spiegandone la concreta realizzazione. Per fare ciò si è scelto non solo di trattare il tema in chiave teorica, ma soprattutto di svilupparlo attraverso esempi pratici e prendendo come punto di riferimento la realtà e l'operato del Comune di Pistoia, che per primo sta redigendo il suo bilancio consolidato seguendo i dettami dell'Osservatorio per la finanza e la contabilità degli enti locali. La guida mostra come redigere un bilancio consolidato in un comune la cui dimensione è tale da arrivare a ricomprendere tutte le possibili "complicazioni" che si possono incontrare, ma non talmente grande da risultare un esempio troppo distante dalla media degli enti locali.
20,00

Manuale del sindaco. Guida alle norme che regolano l'attività del sindaco

Manuale del sindaco. Guida alle norme che regolano l'attività del sindaco

Enrico Maggiora, Vittorio Italia

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 356

Il Sindaco è un organo necessario, e dove vi è un Comune (in Italia sono 8100) vi è un Sindaco. L'attività del Sindaco non è facile. Infatti, il Sindaco ha una duplice posizione giuridica. Da un lato, egli è capo dell'amministrazione comunale, ed è eletto direttamente dalla comunità locale. Dall'altro lato, egli è Ufficiale di governo, ed è quindi un organo dello Stato, subordinato al Prefetto. La difficoltà maggiore dell'attività del Sindaco è che egli interviene nell'attività economica del Comune, ad esempio per l'attività di pianificazione, per i servizi pubblici e sociali, e deve considerare con attenzione le entrate e le spese del Comune. Ma in tutte queste attività egli deve "muoversi" in un complesso intricato di leggi. Il Sindaco è quindi esposto a molte responsabilità: civile, penale, amministrativa e contabile. Il manuale è impostato come una guida pratica, rivolta a chiarire, anche con casi pratici, i principali problemi che il Sindaco deve affrontare quasi ogni giorno. Questi problemi sono considerati secondo un ordine cronologico, che vanno dal momento dell'elezione all'entrata in carica, alle prerogative, alle funzioni, ai singoli poteri (specie quello di ordinanza), alla cessazione della carica, ed ai rapporti del Sindaco con gli altri organi del Comune (segretario, dirigenti) e con gli altri organi istituzionali (Provincia, Regione, Stato). L'opera è aggiornata alla manovra finanziaria correttiva.
45,00

Gestione del personale degli enti locali. Aggiornato alla riforma Brunetta

Gestione del personale degli enti locali. Aggiornato alla riforma Brunetta

Luca Tamassia

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 764

La guida, in questa nuova edizione aggiornata ai mutamenti normativi e contrattuali, mantiene il suo taglio operativo, per soddisfare le esigenze di coloro che, dipendenti di regioni ed enti locali o professionisti chiamati ad operare presso tali enti, necessitino di uno strumento completo e di rapida e facile consultazione. Alla trattazione dei profili teorici ed applicativi di tutti gli istituti che riguardano il rapporto di lavoro del personale degli enti locali, sistematicamente aggiornata con particolare riferimento all'evoluzione della prassi applicativa e giurisprudenziale, va ad aggiungersi una specifica sezione dedicata alle tematiche di strategia globale inerenti l'organizzazione e la gestione delle risorse umane dell'ente, il tutto con una inevitabile attenzione ai processi di riforma in atto. L'opera, nel progressivo arricchimento dei propri contenuti, mantiene l'originaria completezza ed estensione: sono infatti trattati i profili riferiti al rapporto di lavoro dalla nascita alla sua estinzione e le tematiche di amministrazione del personale, dalla gestione dell'orario di lavoro all'erogazione dei compensi incentivanti, dai meccanismi di sviluppo professionale alla gestione organizzativa del personale.
85,00

Guida pratica. Responsabilità della PA e del pubblico dipendente

Guida pratica. Responsabilità della PA e del pubblico dipendente

Fiammetta Palmieri, Salvatore Sfrecola, Paola M. Zermani

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2009

pagine: 419

Il libro nasce dalla lunga esperienza di lavoro e di studio di qualificati operatori del diritto, un avvocato dello Stato, un magistrato penale e un giudice contabile, sui temi della responsabilità civile, penale e amministrativa della PA. La formula è fortemente innovativa grazie a schemi di sintesi che forniscono un'efficace bussola nei complessi, e a volte tortuosi, meandri delle varie fattispecie di responsabilità, da quella medica, alle occupazioni illegittime, alla lesione degli interessi legittimi, alla pregiudiziale amministrativa, alla varie ipotesi di responsabilità contrattuale in materia di appalti pubblici, all'azione collettiva introdotta dalla legge delega "Brunetta". Il volume riporta un'esposizione ragionata della giurisprudenza nella sua più recente evoluzione, aggiornata al 2009, resa di più immediata percezione da note introduttive ai singoli paragrafi, con funzione di coordinamento dei vari argomenti. Per facilitare la ricerca immediata dei profili giurisprudenziali di interesse il volume è corredato da un indice analitico dettagliato e puntuale, che guida il lettore nell'individuazione delle fattispecie e nella soluzione dei problemi che si pongono nel corso del lavoro.
49,00

Paghe e contributi nel pubblico impiego

Paghe e contributi nel pubblico impiego

Luca Tamassia, Francesco Sardo, Stefania Dini

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 401

Il volume raccoglie e sistematizza le principali disposizioni di legislazione, prassi, giurisprudenza, contrattazione collettiva, pareri e quesiti dell'Aran e della Funzione pubblica, che ricostruiscono la retribuzione applicabile a ogni livello contrattuale. La trattazione di ciascuna voce di indice è ricostruita attraverso l'articolato contrattuale di riferimento, le relative circolari e note Inpdap e gli stralci delle sentenze più significative. A seguire le risposte ai quesiti dell'Aran e della Funzione pubblica. Il volume è arricchito da un CD-Rom che costituisce una vera e propria banca dati della normativa, contrattazione collettiva, giurisprudenza e prassi di riferimento oltre a una selezione di articoli pubblicati sulle riviste specializzate del Sole 24 ORE.
60,00

Vigili urbani e polizia locale. Manuale per la preparazione al concorso e per l'aggiornamento professionale

Vigili urbani e polizia locale. Manuale per la preparazione al concorso e per l'aggiornamento professionale

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2008

pagine: 536

La preparazione dell'esame scritto ed orale del concorso di accesso alla polizia e lo svolgimento dell'attività professionale richiedono lo studio e l'aggiornamento di tematiche diverse e complesse che vanno dal diritto amministrativo alla disciplina sugli stranieri. Da questa consapevolezza parte la stesura di questo manuale essenziale, pratico e aggiornatissimo, che tratta tutte le materie utili alla formazione e all'aggiornamento professionale in forma sintetica e con l'ausilio di casi pratici.
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.