Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

In Dialogo: Sulle strade del mondo

Le fecondazione assistita. Un dibattito aperto tra scienza, morale, diritto e politica

Carlo Casalone, Mario Picozzi, Giorgio Tonini

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2005

pagine: 112

Il volume offre quattro approfondimenti sul tema della fecondazione assistita, al fine di chiarire il quadro dei problemi e di fornire elementi di comprensione rispetto a una questione complessa.
6,20 5,89

Vivere il vangelo oggi. Per un profilo del laico di Azione Cattolica

Luca Diotallevi, Antonio Lanfranchi, Franco Miano

Libro: Libro in brossura

editore: In Dialogo

anno edizione: 2005

pagine: 144

Il volume offre sei suggerimenti per leggere il presente secondo la logica del vangelo e secondo il cammino di rinnovamento intrapreso negli ultimi anni da un'associazione come l'Azione Cattolica.
6,50 6,18

Virtù per il nuovo millennio. Fede, speranza, carità

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2002

pagine: 128

6,20 5,89

La vita è adesso. Laici nella Chiesa e nel mondo
5,16

Questione di Spirito. Per una misura alta della vita cristiana ordinaria

Questione di Spirito. Per una misura alta della vita cristiana ordinaria

Dionigi Tettamanzi, Franco Giulio Brambilla

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2009

pagine: 64

Il testo raccoglie gli interventi di mons. Franco Giulio Brambilla e Pierpaolo Triani e il saluto del cardinale arcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi, all'incontro unitario dell'Azione Cattolica Ambrosiana svoltosi a Desio il 9 novembre 2008 sulla formazione di un laicato maturo e sull'importanza di una regola di vita spirituale.
5,00

Scegliere l'essenziale. L'Azione Cattolica, la scelta religiosa tra memoria e futuro

Scegliere l'essenziale. L'Azione Cattolica, la scelta religiosa tra memoria e futuro

Ernesto Preziosi, Franco Miano

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2008

pagine: 64

Riflettere oggi sulla scelta religiosa non significa compiere un'operazione di esclusivo sapore storico; è un'azione che consente piuttosto un interessante approfondimento su quella che è oggi la realtà di Chiesa nella quale ci troviamo a vivere. [...] In tempi in cui tutto è virtuale e potenzialmente artificiale, [...] potrebbe anche declinarsi come tensione all'autenticità.
6,90

Nodi e prospettive in bioetica. La vita interpella ogni essere umano
6,20

La povertà

La povertà

Bruno Maggioni, Remo Cacitti, Arturo Paoli

Libro

editore: In Dialogo

anno edizione: 2001

pagine: 136

6,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.