Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Italic: Rive

La foresta degli specchi

Gaetano Carnibella

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 152

"Quella di Gaetano Carnibella è una poesia graffiante, che scortica l'anima, ma che non si fa beffe di essa e nemmeno si illude di essa, e neanche della sua dimora corporea, della dimora temporale e cosmica, transeunte e tragica che irretisce tutti noi pur nella alienante quotidianità del lavoro, degli stessi affetti, dell'intelligenza indagatrice, dei mille legami sociali che fanno di ciascuno di noi un nodo, più o meno personalizzato o più o meno impersonale, della rete." (dalla prefazione di Salvatore Stella)
16,00 15,20

La forma del dolore

La forma del dolore

Germano Innocenti

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 167

Scritte durante le pause virtuali del call center in cui ha lavorato, nell'universo di voci che si frangono e ricompongono senza tregua, le poesie di Germano Innocenti sembrano arrivare dal desiderio di rinascita senza rivoluzioni, anarchica nella sua essenza e forte della sua stessa sottigliezza. La gratuità del sentimento opposto alle costrizioni del sociale, il gesto esasperato d'individualità calmierato in uno scorcio di umanità vociante; questa è la poesia di Innocenti, un atto d'amore che va nell'unica direzione possibile, quella della comprensione.
16,00

Blatte resupine

Maurizio Milano

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 38

Maurizio Milano (1991) vive a Gioia del Colle. "Blatte resupine" è il suo primo libro.
8,00 7,60

Frammenti

Frammenti

Stefano Malagoli

Libro

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 104

Stefano Malagoli è nato a Modena il 3 febbraio 1971. Ha vissuto a Bruxelles e New York, da più di dieci anni vive a Milano dove si occupa di investment banking. "Frammenti" è il suo primo libro di poesie.
13,00

Neraneve e i sette cani. Storie di antiche violenze

Brina Maurer

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 156

"Poema di riscatto e di catarsi profonda, 'Neraneve e i sette cani' resta un trittico poematico fluido, fiabesco e complesso; indica un luogo ideale in cui regnano la Pace e l'Amore, l'Armonia e la Gioia, in definitiva la felice concordia del vivere; un Locus Amoenus, in cui vivere o morire - per dirla con Breton - non sono che soluzioni immaginarie, perché la Vera Vita è altrove. Da qui anche il sentimento, a lettura ultimata del libro, che l'autrice nello scriverlo si sia come liberata di un peso, quasi avendo saldato un debito etico con se stessa." (dall'Introduzione di Luigi Fontanella)
15,00 14,25

Comfort zone

Michela Buatti

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 65

Seconda silloge poetica di Michela Buatti.
12,00 11,40

Gli occhi non possono morire

Giuseppe Manitta

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 68

"Giuseppe Manitta non vuole rinunciare a far riapparire, per lui e per noi, quelle immagini che gli si sono stampate nell'anima. No, 'gli occhi non possono morire'. Il modo cui egli ricorre felicemente è quello di accensioni improvvise. L'ossimoro lo aiuta spesso a trovare un'espressione inedita. Manitta giunge così a trasformare le sue occasioni in immagini originali e tuttavia leggibili dall'altro da sé. Le immagini di Manitta noi le vediamo, le sentiamo, le scopriamo, le facciamo nostre, zampillano con suggestività impressiva, producendo, per associazione, nel lettore, nell'ascoltatore, evocazioni, visioni sue proprie e tuttavia rigenerate dalle espressioni usate dal poeta." (dalla prefazione di Corrado Calabrò)
10,00 9,50

Segrete ricette. Versi e immagini

Stefano Boldorini

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 71

"Veloce. Prima che sbiadisca la carezza inconsapevole del buio". Così comincia la nuova raccolta di Stefano Boldorini. Attraversato dalle onde asincrone dell'impazienza, Boldorini prova a trascrivere le tracce evanescenti dell'incontro onirico con i dotti del tempio. Loro sì psicologi inflessibili, taumaturghi d'anime in panne, suggeritori da palcoscenico per coscienze colte da sospetta amnesia. L'atto creativo comprende due opposti: distruzione, creazione. E questo l'autore lo sa bene, e sa bene quanto deve evitare il suo solito acquario, la sua dolce minuta casetta, la routine, infiniti atti eguali a loro stessi, morte! In quel luogo apparentemente rassicurante, l'ombra della morte sopravanza il soffio generatore della creazione. Bisogna mettersi in moto, per dar strada agli atti generativi. Questa beata dannazione è il modo di esistere di colui che vive di creazione, e come tale, deve accettarla, imparare ad amarne il suo retrogusto velenoso pur senza soccombere. Segrete ricette raccoglie le immagini e gli scorci d'ispirazione sussurrati da ogni mattino apparentemente uguale a se stesso, in modo da tramutare l'orrenda orizzontalità in pillole di quotidiana sopravvivenza.
10,00 9,50

Haiku e tanka

Haiku e tanka

Guido Diamanti

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 159

"Alla lumaca non interessa un gran che, serena com'è, di tutto quel che corre, va al passo giusto per sé!"
15,00

Kalopatia

Samuele Calabrese

Libro: Copertina morbida

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 48

Samuele Calabrese nasce a Lecce il 19 aprile del 1998. Cresciuto in una famiglia di matematici sviluppa inaspettatamente un interesse per la letteratura. Colpito dal Narciso e Boccadoro di H. Hesse, letto all'età di 16 anni, si innamora della scrittura. Successivamente, partecipando attivamente alla vita politica dei collettivi studenteschi, legge autori come Pasolini, Sartre e Marx. Pubblica un saggio breve sulla rivoluzione siriana nel progetto scolastico "Scuola e Ricerca". Questa è la sua prima raccolta poetica.
8,00 7,60

Rime

Rime

Guido Diamanti

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 192

"Vivere per sempre e sempre godere, dormire, mangiare, fumare e bere, insieme, in un giardino di piacere, chiudendo l'attimo in un bel forziere; bruciare il tempo con chi ci vuol bene, senza inquietudini, senza più pene, senza ostacoli, senza più catene, nella fiamma d'amore come falene; far diventare un giorno pari a un mese, un mese come ore al meglio spese, oh, quante belle e gradite sorprese; e dato che la vita è troppo breve, e che purtroppo, morire si deve, ciò che è greve sia lieve, come neve!"
15,00

Piccoli preoccupanti presentimenti di felicità

Piccoli preoccupanti presentimenti di felicità

Lucia Tiziani

Libro: Libro in brossura

editore: Italic

anno edizione: 2018

pagine: 140

"Allora ho capito quando si capisce. Che non sei la donna dei sogni, e non sei la donna dei giorni. Sei onda, nel punto in cui si frange. Non sei mare e non sei cresta. Sei l'altezza, prima della caduta, che la sua sabbia prende, e porta via." "E dunque un giorno era giorno, ed era sempre giorno. Poi il giorno decise di cambiare, provò a finire e gli piacque, e il giorno si fece notte." "Credo che i soldi non comprino la felicità, ma i saldi sì, parecchia." "Sono fatta della stessa materia del marshmallow."
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.