Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Iuppiter: Fuori collana

Il cuore cambia gioco

Il cuore cambia gioco

Renato Gigante

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2018

pagine: 86

L’amore può sorprendere e rapire quando meno te lo aspetti. Dietro la luce corrusca di eros resta però l’ombra pericolosa di thanatos. Dopo la separazione dalla moglie, Marco Costantini vive la sua ordinaria esistenza tra il lavoro d’internista e quegli hobby utili a mantenere tracce di senso e relazioni amicali. Sullo sfondo di una Napoli fremente e contraddittoria, dove per strada le risate dei ragazzetti possono persino suonare tristi, la rassicurante routine di Marco viene sconvolta dall'incontro con una donna. Una cena tra amici e l’inizio di una storia di passione. Lei è Ritanna, restauratrice, sensuale e misteriosa. I due cominciano un rapporto all'insegna dell’attrazione e dell’indefinitezza. Tra viaggi e arte il piacere degli amanti cresce voracemente, mentre il desiderio di stabilità non è condiviso. Ma, proprio quando sembrano entrambi aprirsi a un’evoluzione del legame, il cuore cambia gioco.
12,00

9 anni di aforismi al tavolo 16. «Ciccia» e cultura per nutrire corpo e mente

9 anni di aforismi al tavolo 16. «Ciccia» e cultura per nutrire corpo e mente

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2018

pagine: 150

Mix di letteratura e cibo nella raccolta di aforismi ideata da Gerardo Russo Krauss per festeggiare i nove anni del suo ristorante Bistecca Toscana a Pistoia. Da Hemingway a Crozza, da Guzzanti a Flaiano: 754 perle di saggezza e ironia in un viaggio gustoso tra freddure celebri e calembour sorprendenti.
12,00

Una piazza, un racconto. Storie conviviali

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2017

pagine: 128

"Una piazza, un racconto" è un'antologia che raccoglie i racconti vincitori e finalisti dell'omonimo premio organizzato dalla Comunità Luterana di Napoli e arrivato alla sua XIX edizione. Filo conduttore del libro è la volontà di narrare un'Italia sorprendente attraverso storie ordinarie e straordinarie. Il tema di quest'anno, scelto da Luciana Renzetti, direttore artistico della Comunità Luterana, e dalla giuria del concorso - formata da Riccardo Bachrach, Christiane Goeben, Maurizio Fiume, Enza Silvestrini e Max De Francesco -, è stato: "In un ristorante o a casa di amici c'è una tavola imbandita pronta per essere 'assediata' e condivisa... ".
10,00 9,50

Stasera andiamo a vedere Luisa Conte. E i napoletani tornarono al Teatro

Giulio Adinolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2017

pagine: 118

"Perché ho scritto questo libro? Per necessità. Lo portavo dentro di me da tanto tempo e avrei potuto scriverlo molti anni fa. Ma forse è meglio così: è meglio che l'abbia scritto oggi, dopo che il tempo ha fatto dimenticare le polemiche, rese vane le recriminazioni, sopito i rancori, lasciando intatta una storia durata quasi un quarto di secolo e che ha avuto per protagonisti non solo grandi professionisti, attori, registi, scrittori, tecnici ma anche e soprattutto milioni di spettatori che con la loro entusiastica presenza hanno reso esaltanti ed indimenticabili quegli anni."
12,00 11,40

Totò sbanca. Conoscere e amare il principe Antonio de Curtis

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2016

pagine: 176

Non c’è giorno in cui in televisione o nella teca infinita della rete Totò non sorrida ed esploda il suo estro, continuando a vestire i panni di scacciapensieri in una società dov'è caduta ogni segnaletica di buon senso e s’è persa la misura di tutte le cose. Alle porte dei cinquant'anni dalla morte del principe Antonio de Curtis, i giornalisti Gianni Ambrosino e Aldo De Francesco hanno raccolto l’idea di raccontare vita e carriera di un gigante dello spettacolo e della commedia dell’arte che ancora oggi, nonostante il mutare di modi, costumi e tendenze, è al centro della scena. La presente opera è un saggio corale che narra e svela grandezze, amori, fragilità e sogni del «marziano del Rione Sanità» attraverso originali interventi, testimonianze inedite, una sorprendente sezione antologica e un’ultima parte in cui scorre un inarrestabile fiume di battute, curiosità e aneddoti. Pagine scritte e pensate come un invito alla lettura e rilettura di un mito che merita di essere rivissuto e conosciuto dalle nuove generazioni per il modo in cui ha onorato Napoli e ha creato una maschera irripetibile e senza tempo.
10,00 9,50

Conoscere il kosher. La storia, le leggi e le certificazioni

Marco Mansueto

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2016

pagine: 112

«L’Ebraismo ha sempre dato quindi alla cura dell’alimentazione un ruolo importante nella vita di ogni giorno. La continua e rapida trasformazione del mondo dell’alimentazione nel mondo moderno impedisce una conoscenza precisa di ciò che andiamo ad acquistare per mangiare. Gli alimenti spesso contengono una serie infinita di ingredienti, per lo più ignoti alla maggior parte dei consumatori: pertanto chi si vuole attenere alle regole bibliche deve fare uso di cibi che siano certificati kashèr (kòsher nella pronuncia in inglese), cioè “idonei” all'alimentazione secondo le leggi ebraiche. Questo obiettivo diventa più semplice da raggiungere se i prodotti che acquista sono certificati kashèr. È chiaro che questa certificazione, che è essenziale per un ebreo che voglia attenersi alle regole della tradizione, ha la sua importanza anche per chi, pur non essendo ebreo, desidera avere maggiore certezza sui cibi di cui si nutre.» (Dalla prefazione di Scialom Bahbout)
15,00 14,25

Una piazza, un racconto. Tempo di fiabe

Libro: Copertina morbida

editore: Iuppiter

anno edizione: 2016

pagine: 122

"Una piazza, un racconto" è un'antologia che raccoglie i racconti vincitori e finalisti dell'omonimo premio organizzato dalla Comunità Luterana di Napoli e arrivato alla sua XVIII edizione. Filo conduttore del libro è la volontà di narrare un'Italia sorprendente attraverso storie ordinarie e straordinarie. Il tema di quest'anno, scelto da Luciana Renzetti, direttore artistico della Comunità Luterana, e dalla giuria del concorso-formata da Riccardo Bachrach, Christiane Goeben, Maurizio Fiume, Enza Silvestrini e Max De Francesco, è stato: «Che fiaba scriveresti per risvegliare il piacere della narrazione fantastica? Il concorrente è chiamato a creare una favola che spieghi a un bambino il sublime potere della fantasia. I racconti che risulteranno tra i vincitori saranno, attraverso una rielaborazione creativa, protagonisti di un adattamento musicale e, successivamente, teatrale».
10,00 9,50

I sassi parlano

I sassi parlano

Giacomo Garzya

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2016

pagine: 144

"Nelle poesie di Giacomo Garzya affiora un animo che non conosce finzioni o riserve, che non si nasconde, è un denudarsi, un abbandonarsi che assolve la sua natura umana e fa pensare alla qualità dell'"innocenza"... non si copre l'innocenza, non simula, non si difende... l'innocenza vuole un cuore nudo... una mente sgombra da ipocrisie. L'uomo "innocente" non indossa un salvagente, si espone al rischio di delusioni e sofferenze e vive senza requie il suo sentire. Le parole di Garzya rivelano la forza del suo sentire... ovunque ho trovato la qualità dell'amore, espresso in tutte le sue forme, come energia prorompente che straripa dai suoi versi... l'emozione qui è incontenibile come uno tsunami, travolge il lettore, lo conquista, qui le parole sono forza universale, come la gravità, il magnetismo...". (Dalla prefazione di Anna Esposito)
10,00

I chirurghi dei potenti. Il racconto dell'arte medica tra miti, riti e personaggi

I chirurghi dei potenti. Il racconto dell'arte medica tra miti, riti e personaggi

Nicola Ricciardelli

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2016

pagine: 152

Dall'evocazione dei grandi miti dell'antichità come Ippocrate e Galeno alla Scuola Chirurgica Napoletana: il racconto dell'arte medica, pagina dopo pagina, diviene avvincente storia tra curiosità inedite, ritratti e preziosa aneddotica. In un intrigo di eventi importanti e vite parallele di chirurghi eccellenti e di potenti, costretti in un determinato momento della loro vita a piegarsi al volere della salute, il saggio apre al lettore scenari densi di phatos e testimonianze, in cui il rapporto tra il potere del bisturi e quello dello scettro occupa la centralità della narrazione. Coerente con il filone divulgativo della storia della medicina, che ha visto in Luciano Sterpellone uno dei suoi più significativi artefici, il libro rivela le parabole umane di condottieri, pontefici, re e politici che fatalmente s'intrecciano con le esistenze, spesso discrete e lontane dai clamori, di archiatri e chirurghi egregi.
10,00

Una piazza, un racconto. Storie di amori diversi e diversi amori

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2015

pagine: 138

"Una piazza, un racconto" è un'antologia che raccoglie i racconti vincitori e finalisti dell'omonimo premio organizzato dalla Comunità Luterana di Napoli e arrivato alla sua XVII edizione. Filo conduttore del libro è la volontà di narrare un'Italia sorprendente attraverso storie ordinarie e straordinarie. Il tema di quest'anno, scelto da Luciana Renzetti, direttore artistico della Comunità Luterana, e dalla giuria del concorso - formata da Riccardo Bachrach, Christiane Goeben, Maurizio Fiume, Enza Silvestrini e Max De Francesco -, è stato: "I concorrenti scrivano un racconto sugli amori diversi e sui diversi amori in cui la differenza - culturale, religiosa, sociale o sessuale - emerga in tutta la sua complessità e drammaticità o in tutta la sua magia e bellezza".
10,00 9,50

Levania. Rivista di poesia. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Iuppiter

anno edizione: 2015

pagine: 72

Levania è una rivista semestrale di poesia fondata nel 2012 da un gruppo di poeti e intellettuali, tutti campani: Carmine De Falco, Marco De Gemmis, Costanzo Ioni, Eugenio Lucrezi, Paola Nasti, Marisa Papa Ruggiero, Enzo Rega ed Enza Silvestrini. Il quarto numero della rivista, dopo l'editoriale del direttore Lucrezi incentrato su napoletanità e identità, racconta la città sotto al Vesuvio affidandosi alle suggestioni di autori e artisti italiani e non italiani, con rare eccezioni napoletane.
10,00 9,50

La bimba mamma. Cosa vuol dire convivere con l'Alzheimer. Il diario di una figlia

La bimba mamma. Cosa vuol dire convivere con l'Alzheimer. Il diario di una figlia

Nucci A. Rota

Libro

editore: Iuppiter

anno edizione: 2015

pagine: 150

"Questo lavoro è dedicato a tutti gli ammalati di Alzheimer, in particolare a mia mamma Luisella che con tale morbo ha convissuto per molti anni; è dedicato a tutti coloro che si prendono cura di questi ammalati, siano essi figli, mariti, mogli, sorelle, fratelli, nipoti, badanti e volontari; è dedicato a tutti quelli che fanno parte della rete che si crea intorno ad un malato così impegnativo. Una rete che tutta una serie di altre persone tenta invece di evitare, il più delle volte per paura, ma anche per convenienza o per egoismo sociale. Questo lavoro è dedicato anche a quelli che stanno 'fuori dalla rete', perché siano consapevoli della grande fortuna che è data loro per non avere incontrato così direttamente questa devastante."
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.