Kairòs: Le parole della Sybilla
Trent'anni diVERSI
Renato Casolaro
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2015
pagine: 70
"Il gioioso rincorrersi dei versi, per una poesia che si snoda nella semplicità del dettato, nella semplicità del pensiero, nella semplicità del fraseggio, riesce in certo qual modo ad accattivarsi il lettore, che troppo spesso è disattento e lontano. Renato Casolaro offre,appunto, in questo volumetto tutto sprazzi e rimbalzi, una lunga corsa senza affanni, senza ripensamenti, senza asfissie."
Leggi una donna
Lorena Turri
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2015
pagine: 142
L'opera di Lorena Turri - un susseguirsi di amarezze e delusioni, ma anche di lucide riflessioni e sottili ironie, spiragli di pace e serenità interiore dovrebbe essere letta da chi, distratto o egoista, attraversa a passi spediti il percorso della vita, lasciando la propria compagna ai margini del sentiero dove le creature sensibili e a corto di affettuose cure tremano indifese, umiliate, dimenticate. Ma è anche un libro per tutte le donne scritto da una come tante per dar voce a quel coro; una delle luci che affollano l'universo femminile, con la sua storia, il suo corso e il suo fuoco. Lorena procede dritta lungo la sua orbita e non si piega al dolore né cede alla sconfitta. La sua non è mai rassegnazione ma un inestinguibile bisogno di comunicare le proprie sensazioni, e lo fa in maniera efficace, prorompente, delineando con versi suggestivi e armoniosi un messaggio universale. La sua "parola" è una difesa accanita e maschia dei propri valori di donna, moglie e genitrice, la voce della sofferenza e della solitudine, l'anima della natura incarnata da chi al tempo stesso è vita e dà la vita. È poesia, un tutto multiforme e incontenibile. È donna!
Un altro inverno
Sonia Giovannetti
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2015
pagine: 68
"È il tempo l'attore primo dello spartito di questi canti. Il tempo, che, con tutto il suo simbolismo metaforico, contamina le emotività della vicenda umana. C'è il volare delle rondini, il loro nido zeppo di significanti, c'è dunque la primavera, fresca, che tanto sa di giovinezza; e c'è l'inverno, il momento del riposo, della meditazione, dopo la fine di una stagione che ha visto le lacrime rubino delle fronde. Ed è con questa meditazione che l'Autrice si fa cosciente della fugacità dell'ora, della precarietà del nostro casuale soggiorno, dell'accumularsi di tramonti che segnano il volto 'd'altra stanchezza greve'. E il tutto in una versificazione snella, densa, affabulante; in una versificazione che segue, con urgenti accostamenti, le espansioni rievocative riaffiorate alla luce dopo lunga decantazione. C'è in queste pièces l'inquietudine di un essere che azzarda voli oltre le possibilità del nostro essere umani".
I nove canti del regno di Chu
Stefano Gambioli
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 88
"Descrivere il tema di queste poesie risulta complesso, perché esse raccolgono un sapere mitico e impareggiabile dal punto di vista letterario. Lo stile semplice e chiaro si riferisce, infatti, ad argomenti difficili da esplicare esaustivamente. Rituali sciamanici, incontri amorosi tra divinità e sciamano, possessioni, viaggi mistici che portano in mondi o paradisi lontani. Ogni verso e ogni frase presenta nomi e simboli che richiamano alla mente e ai sensi numerosi aspetti della cultura cinese più antica. Anime, spiriti e le forze della natura costituiscono la cornice che fa da sfondo agli incontri, spesso amorosi, tra lo sciamano, a volte donna, e la divinità."
Oltre lo smeriglio
Antonio Spagnuolo
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 56
La crisi, non solo di un linguaggio ma di tutta una cultura politica e borghese, che da sola ha rappresentato sino agli albori del Novecento una tradizione solida e capace di delineare la letteratura - in particolare la poesia - quale considerazione determinante nell'avvio della convalida dei valori morali delle diverse età e dei diversi contesti, diviene sempre più avvertibile e cosciente, e investe necessariamente tutta una visione psicologica e ideologica nel clima di disinteresse che caratterizza l'era contemporanea. Ecco che il tentativo della scrittura ha ancora una volta necessità di confronto per poter sopravvivere e recitare in equilibrio.
Un cielo azzurro per la mia terra
Carmen Costanzo, Nuccia Martire
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 82
La principessa e il cantastorie
Laila Scorcelletti
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 186
Favola per adulti, la storia del cantastorie che, fra innumerevoli fatiche e ostacoli, conquista il cuore dell'amata, è la metafora della vita. L'azione e il tono sono con sapienza cadenzati dalla narrazione che scaturisce e che innerva di poesia lo spartito delle parole. Gli occhi del lettore sono presi dalla suggestione delle immagini che arricchiscono la vicenda di ombre e colori. Il riverbero sulla pagina rende, infine, l'avventura simile a una messa in scena che commuove e appassiona.
... M'è caro chello ca nun pozzo scurdà
Italo Panico
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 107
Poesie autentiche, senza artifici letterari, sono la via che Italo Panico sceglie per comporre in un vivido mosaico i ricordi più preziosi, intrecciando a momenti di storia personale lucide istantanee di Napoli. S'intrecciano così le immagini degli affetti più cari, le prime pulsioni amorose, fugaci incontri che però lasciano il segno, frammenti d'infanzia, cui fa da sfondo la Napoli verace: quella degli umili, dei destini abbandonati a se stessi e dell'umana crudeltà, ma anche della gioia di vivere, della gioventù come speranza per il futuro, del variopinto intreccio umano che solo vivendola a fondo si può scoprire. E per farlo, quale mezzo migliore di un dialetto genuino, lo stesso imparato da bambino e custodito gelosamente per tramandarlo alle generazioni a venire?
Impronte sull'acqua. Meditando la poesia
Marco Mastrilli
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 58
Come un solfeggio
Antonio Spagnuolo
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 52
Fragile. Maneggiare con cura
Ester Cecere
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 92
Il volo imperfetto (Le vol inachevé)
Federica Sciandivasci
Libro
editore: Kairòs
anno edizione: 2014
pagine: 110
Nel significativo esempio di omogeneizzazione stilistica mediante la koinè, a fronte della modernizzazione di scritture volutamente criptiche e indecifrabili, ecco che la poesia riprende la sua linea, originale struttura intima, capace di offrire soluzioni musicalmente equilibrate, nella immediata esperienza del reale, o nel gioco degli specchi che apre delicatamente all'immaginazione. Così si riconoscono, incorniciati nel riflesso luminoso di alcuni schermi, le apparizioni che rivelano il testo nel senso più autentico e ineludibile. La poesia, nell'intuizione dell'artista, è destinata a esaurirsi in un lampo, in quello stesso sguardo al quale è affidata l'opera del pittore, conferendo così una inaudita eternità rinnovata nel gioco della epifania.