Kairòs: Le parole della Sybilla
Policromie
Dario Marelli
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2019
pagine: 104
Persone, cose, luoghi, momenti vissuti: di questo è fatta la poetica di Marelli. Non ricerca il trascendentale, perché ha compreso che tutto quello di cui l’uomo ha bisogno per far vibrare l’anima è qui, nelle pieghe della vita. E tra questi versi, grande spazio trovano soprattutto le donne. Anche qui, però, non sono figure femminili idealizzate, ma donne vere, donne che vivono tra le loro stanchezze e le loro contraddizioni. Poesia che si fa racconto del reale, con un ritmo semplice e quasi colloquiale ma allo stesso tempo ricco di immagini, di suoni, intarsi della parola che restituiscono nobiltà a tutte quelle piccole cose cui quotidianamente passiamo accanto senza quasi notarle.
Canzoniere dell'assenza
Antonio Spagnuolo
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2018
pagine: 91
Raccolta poetica di Antonio Spagnuolo, che coi suoi versi cerca in questo volume di dar forma all'informe, all'impalpabile, rincorrendo le evanescenti figure che si stagliano nella memoria. E le rende di nuovo reali, tangibili, nel vano tentativo di colmare il vuoto lasciato dalla perdita della donna amata. Sono flash di memoria, fotogrammi rubati alla voracità del tempo che qui, sulla carta, sembrano vincere almeno per un momento sull'ineluttabile fugacità delle cose.
Aforismi al tempo di Twitter. Grammatica dell'immanenza
Giovanni Ardimento
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2017
pagine: 60
L'aforisma è una meteora del pensiero catturata dall'ingegno; la poesia è una protome della memoria scolpita dalla parola.
Pitture
Claudio Tia
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2017
pagine: 154
A dieci anni dalla prima raccolta poetica, "Pitture", pubblicata in occasione del sessantesimo compleanno, Tia si cimenta in una nuova silloge di poesie scritte in questo lasso di tempo: oggi come allora, l'intento è quello di tratteggiare, quasi dipingere appunto, momenti personali, frammenti di vita ed emozioni tutte legate alla sfera della famiglia e degli affetti più cari.
So' ssagliuta mParaviso. Pulcinnellata
Silvana Famiani
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2017
pagine: 158
Con versi dalla metrica incalzante, ironici e mari, l'autrice affronta, in questo suo lavoro, tematiche sociali a tutto fondo. Colpita dall'ingiustizia sociale che regna in questo mondo, Silvana Famiani fa un parallelo tra chi s'ingozza anche del superfluo e tra chi se "more e famma".
Bagliori
Melania Scarpa
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2017
pagine: 121
"Rotta ogni esitazione, incertezza, discrezione, Melania scioglie le vele a un flusso inarrestabile della parola poetica, a una trascrizione e rappresentazione del vissuto, di stati d'animo, di immaginario, cui il passaggio dall'adolescenza alla giovinezza apre nuovi confini e imprime magmaticità e forza prorompente." (Dalla prefazione di Sebastiano Martelli)
Tut c'ha un vèrs! Tutto ha un verso! Poesie dialettali
Elvio Grilli
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2016
pagine: 75
Quale modo migliore per raccontare la vita reale se non nel dialetto in cui siamo cresciuti? Questo deve aver pensato Elvio Grilli quando ha voluto trasformare in versi la "sua" Fano, riuscendo a dare spessore e rotondità ai personaggi, alle strade, alle mille storie di cui brulica ogni giorno: modaioli, spacconi, scansafatiche, passeggiate in bici... E se il dialetto è lingua comune, non per questo è più umile; e perché allora non fare anche un excursus nella mitologia femminile? Perché il dialetto, ci insegna Grilli, riesce a dare a ogni cosa un senso... o meglio, un verso!
La quinta stagione e antefatti – indizi – avvisaglie e no
Anna Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Kairòs
anno edizione: 2016
pagine: 123
"In quella che vedo come una consolidata 'poetica dell'enunciazione' (…) di Anna Santoro, troviamo un nuovo cambio di passo: si tratta di un diverso ritmo del respiro intonativo e di una nuova ricerca formale che confermano, ancora una volta, come la poesia sia sempre lucida e appassionata resistenza al dire convenzionale, e come sia sempre sperimentazione, al contempo formale e cognitiva (…)". (Dalla prefazione di Carla Locatelli)
Guarda il mondo con il cuore. Poesie, filastrocche e girotondi per piccoli e grandi
Franca Prosperi
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2016
pagine: 121
La poesia diventa sfogo e catarsi, sempre lieve e misurata, che a volte si trasforma in gioco, in un caleidoscopio di tematiche, dalla quotidianità, ai valori universali. L'autrice si fa bambina, ma non gioca solamente, denuncia anche le ingiustizie, il malessere, il negativo per credere e sperare in un mondo migliore. Per questo si rivolge ai giovani, chi più di loro potrebbe cambiare la realtà che li circonda? Anche perché ha dedicato la sua vita alla scuola, all'insegnamento, ai genitori, spinta e motivata dal desiderio di sostenere, aiutare, istruire, spingere al rispetto degli ideali, insomma migliorare, in particolare i suoi allievi e, di conseguenza, la società.
Tutto e niente. 'A via 'e miezo
Italo Panico
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2016
pagine: 156
La genericità del titolo "Tutto e niente: 'a via 'e miezo" comunica il senso complessivo, l'intensità della poesia che si addensa in questa raccolta distribuita su ben cinque sezioni le quali, pur trattando una specifica e inconfondibile esposizione dell'argomento, si presentano come le singole parti di un discorso unitario sia nell'ispirazione che nel significato ultimo dell'intero libro. E Italo parla con versi semplici ma profondi ed efficaci, dinamici, dedicati a sé stesso, ai parenti, agli amici, ma anche a personaggi straordinari e indimenticabili, talvolta divertenti, dei quali scandaglia i cantucci più remoti dell'animo, creando così un filo immediato con il lettore. L'opera rimane una manifestazione d'attaccamento alla parlata della nostra terra che ci fa sentire vivi tra i vivi, comunicata dall'autore con spontaneità e concretezza con il desiderio di trasmettere la sua gioia ma molto più frequentemente le sue amarezze consegnando il tutto agli archivi del cuore con capacità di commuoversi e di commuoverci.
A.D.D.I.O.
Sara Pennacchio
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2016
pagine: 74
"Il libro costeggia le rive insidiose della giovinezza, in un periglioso e ostinato cabotaggio, con pari sfrontatezza e disperazione. Così, anche rare onomatopee sono poste al servizio di un'urgenza espressiva, piuttosto che della scansione ritmica (cai cai cai occupa, in Bulimia tutto il verso finale). Ma, a prescindere dagli alterni e quasi estemporanei strumenti retorico-stilistici della Pennacchio, quel che davvero colpisce, in questa raccolta mossa e gradevole nelle sue molteplici coloriture e nei suoi vari e, diremmo, umorali sviluppi, sta nella sua vitale natura di "viaggio", nella verità della sua esperienza comunicativa, nell'entusiasmo con cui la donna-narratore intima di abbandonare scetticismi e scaltrezze da lettori consumati per abbracciare la nudità di uno sguardo autentico e dolente sulla vita." (Dalla Prefazione di Vincenzo Di Maro)
Il tempo del travaglio
Salima Martignoni
Libro: Copertina morbida
editore: Kairòs
anno edizione: 2015
pagine: 63
Un percorso interiore con molte ripercussioni nell'ambiente esterno circostante, non sempre comprensivo e amico, che ha interessato un lungo periodo dell'esistenza della poetessa, dopo un tragico episodio che l'ha colpita direttamente. Una raccolta di liriche che è uno spaccato sulla vita dell'autrice, ma che può ben rappresentare il dolore e l'annientamento di molti lettori che hanno "leccato" il fondo del mondo...